This is topic Pronti i nuovi Mac-Intel in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=015657

Posted by namaste (Member # 3262) on 10. Gennaio 2006, 19:33:
 
http://www.macrumorslive.com/web/

10:12 am First Mac with Intel processor today.

10:13 am No other desktop PC can match it.

10:14 am Intel Processor. 2-3x faster than the iMac G5.

10:17 am iLife 06 and iWork 06 are all universal binaries, and was demoing them on an Intel machine.

A sto punto aspetto a prendermi l'iMac G5 allora.
Secondo me già tra un mesetto il nuovo iMac sarà disponibile sull'applestore italiano...

10:30 am New laptop computer.
10:31 am No more Powerbook. Intel duo Core.
10:32 am Fastest notebook ever.
10:33 am Demoing the new MacBook Pro.

MacBook...
 


Posted by cj (Member # 236) on 10. Gennaio 2006, 20:02:
 
addirittura la home di repubblica.it!
http://www.repubblica.it/2005/b/sezioni/scienza_e_tecnologia/mondomac/keynote2006/keynote2006.html
 
Posted by namaste (Member # 3262) on 10. Gennaio 2006, 20:15:
 
L’attesa è finita: MacBook Pro è disponibile a partire da soli € 2,699 (!!!)
http://www.apple.com/it/macbookpro/

Godetevi tutto ciò che vi piace di iMac, ma a velocità turbo, a partire da € 1,379.
http://www.apple.com/it/imac/


(il portatile nuovo è davvero carissimo per ora cmq)
 


Posted by namaste (Member # 3262) on 10. Gennaio 2006, 20:27:
 
Voglio capire se dentro a questi nuovi mac hanno già messo il chip Fritz...
Ma ovviamente non ne parlano...
 
Posted by cloz (Member # 1570) on 11. Gennaio 2006, 08:36:
 
sarà contento yaso...

 
Posted by cloz (Member # 1570) on 11. Gennaio 2006, 08:40:
 
non l'ho capita bene questa mossa dei processori intel...
voglio dire da un punto di vista commerciale ci può anche stare...ma da un punto di vista di "immagine"...boh?
 
Posted by giankam (Member # 847) on 11. Gennaio 2006, 10:19:
 
azz.. visti i nuovi Imac.. pensare che volevo passare ad un power mac , ma adesso chi me lo fa fare? ?
 
Posted by robbiedeejay (Member # 2823) on 11. Gennaio 2006, 10:39:
 
quote:
Originally posted by cloz:
non l'ho capita bene questa mossa dei processori intel...
voglio dire da un punto di vista commerciale ci può anche stare...ma da un punto di vista di "immagine"...boh?

è proprio per poter aumentare la propria immagine. ora gli apple hanno la marcia giusta per poter invadere il mercato. e non dovranno più preoccuparsi dello sviluppo dei processori.. In mente avranno solo il Design (l'immagine appunto) e lo sviluppo dell'hardware e del loro stupendo sistema operativo ..

a mio parere grazie a questa mossa.. invaderanno il mercato..

(anche perchè volendo.. ora girerebbe anche win xp.. su un mac)
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 11. Gennaio 2006, 11:18:
 
quote:
Originally posted by cloz:
sarà contento yaso...


non saprei perche'... pero' se debbo esserlo lo sono... evviva!
 
Posted by Nico (Member # 115) on 11. Gennaio 2006, 11:38:
 
E le applicazioni?
Girano cmq anche quelle che abbiamo noi??
 
Posted by Axiom (Member # 4626) on 11. Gennaio 2006, 12:31:
 
suppongo che il porting di applicazioni da win32 ad osx ora potrà divenire molto meno ostico per gli sviluppatori.. attendo di leggere le specifiche del processore xchè, così a naso, non mi sembra essere della stessa stirpe dei pentium.

Sarei curioso di fare un confronto tra un iMac Duo ed l'iMac come l'ho io (G5 2Ghz, 1Gb di ram e 250Gb di hard disk) e vedere la differenza di prestazioni.

Luca
 


Posted by Zeps_IT (Member # 3732) on 11. Gennaio 2006, 13:22:
 
A quasi 1400 euro l'imac fà gola.
Ora che finalmente ho un "lavoro decente" ci stò pensando seriamente a passare al mondo mac.

Beati voi!
 


Posted by misterd (Member # 3133) on 11. Gennaio 2006, 14:13:
 
....infatti i processori non sono pentium, ma dei processori costruiti apposta per mac, Intel CoreDuo.......
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 11. Gennaio 2006, 16:38:
 
quote:
Originally posted by cloz:
non l'ho capita bene questa mossa dei processori intel...
voglio dire da un punto di vista commerciale ci può anche stare...ma da un punto di vista di "immagine"...boh?

Di immagine ? Ma nel medio termine chi ci penserà più ? La gente, in media, quando compra un auto mica va a vedere di che marca è il carburatore o il condizionatore..l'importante che vada bene e abbia le prestazioni che ci si aspetta, no ?

 


Posted by XsNik (Member # 1446) on 11. Gennaio 2006, 17:01:
 
Appunto...
 
Posted by LuN1 (Member # 4029) on 11. Gennaio 2006, 17:32:
 
i nuovi macbook pro che vanno a sostituire i powerbook (ancora in vendita cmq) sembrano potenti ma hanno levato firewire800 e il masterizzatore non scrive neanche i dual layer..peccato mi tocca aspettare altri 6 mesi...eheh
 
Posted by edobedo (Member # 2346) on 11. Gennaio 2006, 18:08:
 
quote:
Originally posted by Nico:
E le applicazioni?
Girano cmq anche quelle che abbiamo noi??

Dicono di sì grazie a Rosetta, tranne Logic!
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 11. Gennaio 2006, 18:18:
 
Domani mattina dovrei andare a ritirare una belva: questo... ma a questo punto io non ho ancora ben capito se è conveniente prendere un Mac nuovo con processore ancora non-Intel o aspettare; mi date qualche parere?

Altra domanda: queste PCI Express, che mi sembra siano previste nelle schede madri dei G5, possono ospitare le vecchie schede PCI o no?

Grazie!
 


Posted by maurix (Member # 2135) on 11. Gennaio 2006, 18:38:
 
quote:
Originally posted by ULODIN:
queste PCI Express, che mi sembra siano previste nelle schede madri dei G5, possono ospitare le vecchie schede PCI o no?
No.
 
Posted by edobedo (Member # 2346) on 11. Gennaio 2006, 18:50:
 
E io sono incazzato perchè Universal Audio sembra non voler aggiornare la UAD-1 per i G5 con PCI express.
 
Posted by alexmot (Member # 3070) on 11. Gennaio 2006, 22:05:
 
Credevo anch'io di no, ma uad su pc exp si puo fare!

Dal sito UA:


[Does the UAD-1 work with PCI-X?
Yes. The UAD-1 PCI card will function in PCI-X slots, since PCI-X is design to be backwards compatible with PCI universal signaling cards supporting 3.3v & 5v. UAD-1 will run in its normal 32-bit PCI 33Mhz mode and will pull the PCI-X bus to this speed for all cards on the same bus. Therefore, on machines that support multiple PCI or PCI-X busses, it is recommended to use the faster bus for audio cards or cards that specifically support higher speed modes and the slower bus for UAD-1. Click here for detailed information about PCI-X.
 


Posted by Arianiva Multimedia Maurizio (Member # 5184) on 11. Gennaio 2006, 22:20:
 
Ciao , guarda che PCI-X e PCI EXPRESS sono
due cose diverse , PCI - X non vuol dire express.....Son proprio schede che funzionano in modo differente... Mauri
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 11. Gennaio 2006, 22:33:
 
quote:
Originally posted by edobedo:
E io sono incazzato perchè Universal Audio sembra non voler aggiornare la UAD-1 per i G5 con PCI express.

Per ora non c'è proprio nulla realtivo all'audio,
solo schede video/grafica, che è poi il mercato prevalente del Mac.

Quello che non si capisce è se Apple è convinta che a breve tutti i construttori di schede PCI per l'audio aggiorneranno al nuovo standard, o se si è
dimenticata di quella fetta di mercato non lasciando neanche una macchina col sistema precedente...
 


Posted by Nico (Member # 115) on 11. Gennaio 2006, 23:01:
 
Chi è rosetta?
 
Posted by namaste (Member # 3262) on 12. Gennaio 2006, 01:11:
 
rosetta serve per far usare i software non-universal anche in questi nuovi intel-duo.

ma sentite, nessuno ci sta pensando: ma in questi nuovi intel c'è o no il malefico chip fritz???

io se c'è un motivo per cui aspetto è la paura del palladium
 


Posted by Nico (Member # 115) on 12. Gennaio 2006, 02:42:
 
Parli della "sentinella"?
 
Posted by misterd (Member # 3133) on 12. Gennaio 2006, 10:09:
 
PCIe = PCI Express.....
 
Posted by edobedo (Member # 2346) on 12. Gennaio 2006, 10:49:
 
quote:
Originally posted by maurix:
Per ora non c'è proprio nulla realtivo all'audio,
solo schede video/grafica, che è poi il mercato prevalente del Mac.

Quello che non si capisce è se Apple è convinta che a breve tutti i construttori di schede PCI per l'audio aggiorneranno al nuovo standard, o se si è
dimenticata di quella fetta di mercato non lasciando neanche una macchina col sistema precedente...



Senza polemizzare mac/pc, ma anche il mercato audio rappresenta una fetta non da poco, specie negli USA...
Capisco l'innovazione, ma a volte non fa piacere essere costretti a cambiare certe cose...

Al di là di ciò si può auspicare in una UAD-1 Firewire, o via Ethernet, come ha fatto Waves...
 


Posted by edobedo (Member # 2346) on 12. Gennaio 2006, 11:02:
 
Così si potrebbe avere la UAD-1 su iMac.
Considerate le potenze di queste macchine, non è più necessario andare su PowerMac.
Penso che se ci fosse la UAD-1 esterna mi prenderei un iMac 2GHz con Logic Express.
Il problema è che sono abituato bene con i plugs UAudio, e non ci voglio rinunciare.
 
Posted by avalon74 (Member # 4256) on 12. Gennaio 2006, 15:56:
 
quote:
Originally posted by namaste:
rosetta serve per far usare i software non-universal anche in questi nuovi intel-duo.

ma sentite, nessuno ci sta pensando: ma in questi nuovi intel c'è o no il malefico chip fritz???

io se c'è un motivo per cui aspetto è la paura del palladium


Per adesso Apple non fa parte del consorzio di Palladium (
guarda qui),ma il Developer Transiction Kit adotta la tecnologia TGC (guarda qui).

Quindi al momento,i nuovi Mac con Intel dovrebbero montare un chip TPM (chip fritz,cioè in parole povere palladium ) ma solo per far si che le applicazioni Apple non funzionino su hardware non Apple....

Questo è quello che scrivono e dicono...ma che questo sia il primo passo al controllo totale del grande fratello Palladium,non si sa....

Ma mi sa tanto che i passaggio ad Intel da parte della Apple non sia proprio dovuto ai costi dei processori PowerPc
Sarebbe una coincidenza troppo strana visto che proprio la Intel Corporation è una delle principali aziende promotrici del progetto Palladium....
 


Posted by FVR (Member # 1417) on 12. Gennaio 2006, 16:09:
 
Si, ma se il chip tpm è lo stesso del kit di sviluppo che andava con le beta di 10.4... è già stato puntualmente bypassato
 
Posted by kekko (Member # 2111) on 12. Gennaio 2006, 16:27:
 
Il motivo valido che era trapelato dopo il primo annucio del passaggio power pc - intel era dovuto a ragioni di clock. Il power pc non soddisfava più apple per via del poco impegno nel supportare nuove velocià. poi, vista la partecipazione di una grossa fetta di tecnici del power pc nella corsa alle console, apple ha pensato che fosse giunto il momento di ridare un "cuore" nuovo, più performante e più in costante sviluppo ai suoi computer.

Io sinceramente spero solo una cosa. che i prezzi vengano leggermente abbassati (visto che questo discorso lo aveva fatto apple stessa). Visti i prezzi di lancio dei nuovi portatili apple mi sento di dire che è la prima presa per i fondelli di questa nuova generazione di mac.

Io ho deciso da un bel pò di tempo di passare a mac, ma come già detto in passato su questo forum, il passaggio da powewr pc a intel mi ha frenato.
Il mio primo mac lo prendo quando il desktop di casa apple, il power Mac, avra i nuovi processori.
Mi secca prendere una macchina che tra un pò di anni non avra più software scritto per la propria cpu o che dovrà usufruire di "emulatori".

Per il resto, se apple continuerà a studiare un os amichevole e stabile, e manterrà quel panorama senza il caos che invece affolla il mondo pc (che non critico, perchè senza di esso non avrei potuto economicamente accedere anni fa all'hd recording, ma che è nato e rimarrà così) grazie a questa scelta innovative, a mio parere farà molta più strada di quanta ne ha fatto fino ad oggi.

Devono solo rimanere onesti, cioè limare un pò i prezzi e stare molto attenti agli hackers che, non vedono l'ora di tentare in mille modi di adattare osx su piattaforma pc.
 


Posted by maurix (Member # 2135) on 13. Gennaio 2006, 00:38:
 
quote:
Originally posted by kekko:
Devono solo rimanere onesti, cioè limare un pò i prezzi e stare molto attenti agli hackers che, non vedono l'ora di tentare in mille modi di adattare osx su piattaforma pc.

Questa mica l'ho capita...tu pensi che basta essere un hacker per impiantare un sistema operativo su una piattaforma hardware differente/estranea ?

E a che scopo poi...
 


Posted by namaste (Member # 3262) on 13. Gennaio 2006, 16:30:
 
Si ufficiale, nei nuovi mac-intel c'è già il chip fritz

quindi quando sarà pronto il progetto palladium, funzionerà anche in queste macchine.
 


Posted by avalon74 (Member # 4256) on 13. Gennaio 2006, 19:23:
 
Adesso come adesso non comprerei un mac con intel...non so perchè.Ma sapere che c'è l'amico Fritz mi fa venire l'ansia....Mi sa che il mio caro G5 DP me lo terrò stretto per mooooolto tempo...anche perchè con Logic al massimo sono riuscito a caricarlo del 20 % con un vagone di plugin e vsti aperti

PS : comunque a proposito di fritz,forse non tutti lo sanno,ma è già da un pò che i nuovi Pc in commercio lo montano,quindi magari qualcuno non lo sa ma ha già fritz sotto la scrivania...
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 13. Gennaio 2006, 20:15:
 
quote:
Originally posted by maurix:
Questa mica l'ho capita...tu pensi che basta essere un hacker per impiantare un sistema operativo su una piattaforma hardware differente/estranea ?

E a che scopo poi...


Beh, sicuramente un netturbino non lo saprebbe fare... Un haker magari l'esperienza ce l'ha. Visto che chi crakka sistemi operativi, chiavi usb, generatori di seriali etc... etc... sono questi personaggi in questione

Lo scopo? Beh... usare osx su un pc mi sembra una bella sfida.
Allora, x che scopo hanno fatto girare sistemi operativi sulle console? A che scopo hanno fatto girare programmini vari sui gps? A che scopo sbloccano i cellulari? A questo non so risponderti, so solo che dove si può "smontare", adattare, craccare un software, o un hardware, l'haker da che mondo è mondo viene sempre fuori.
Avolte per permettere la diffusione della pirateria a volte per motivi a noi incomprensibili.

In ogni caso ripeto, a qualche utente windows, gioverebbe molto avere sulla propria macchina osx... cavolo avrebbe 2 al prezzo ridotto di uno....
 


Posted by robbiedeejay (Member # 2823) on 13. Gennaio 2006, 20:48:
 
a mio parere.. osx gli hacker non vedono l'ora di farlo girare su di un pc anche perchè è uno dei sistema operativi più innovativi e bello (e veloce) che sia.. basti pensare che il nuovo "vista" di microsoft è spudoratamente copiato da osx.. (ha la barra di ricerca in altro nelle finestre... c'e' photogallery che è simile molto ad iphoto.. e tante altre cosuccie)

poi volevo solo farvi notare che la tecnologia intel è certamente superiore..(del resto è il loro mestiere.. fanno solo quello) e la apple ha sempre cercato il meglio.. quindi per me hanno fatto bene.
ormai non erano più competitivi se non facendo dei mega bi-processori come il G5.. che scaldava talmente tanto che non sono riusciti mai ad infilarlo in un portatile. e così ecco il nuovo intel duo con produzione a 65 nanometri..(per scaldare meno) che scheggia in media 4 volte di un G4 ..
Immagino che alla fine vada circa come il G5, forse di più, con la differenza che consuma poco e sta nei portatili.

^_^ forza apple
 


Posted by namaste (Member # 3262) on 13. Gennaio 2006, 21:44:
 
Ma si ma è palese che questi nuovi Intel saranno più veloci, il punto non è assolutamente questo.
I punti sono:

1-palladium: addio programmi free, addio linux, addio ad un sacco di cose

2-uno deve pagare per convertire molti dei propri software affinchè vadano anche su queste nuove macchine (50$ per Logic mi pare)

3-se davvero osx girerà anche su pc, chi me lo fa fare di prendere un mac?

4-quanto bisognerà aspettare affinchè ci siano tutti gli applicativi anche per i mac-intel?

Io sto decidendo se far prendere ai miei genitori un Imac-Intel o un Imac-G5... e pendo verso la seconda ora come ora.
 


Posted by maurix (Member # 2135) on 13. Gennaio 2006, 23:25:
 
quote:
Originally posted by namaste:
3-se davvero osx girerà anche su pc, chi me lo fa fare di prendere un mac?

Ecco perché quell'hacker non ce la farà a farlo girare, la Apple vende computer, mica sistemi operativi...
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 14. Gennaio 2006, 14:46:
 
quote:
Originally posted by maurix:
Ecco perché quell'hacker non ce la farà a farlo girare, la Apple vende computer, mica sistemi operativi...

ma il fatto che la apple vanda comuter e non os cosa cambia per l'hacker il quale avrà la possibilità di far girare sul suo pc iper craccato nuovo software e nuove crack....? Nulla, infatti l'haker ce la metterà tutta a mio parere per portarsi a casa un ricco bottino come osx
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 14. Gennaio 2006, 15:08:
 
quote:
Originally posted by namaste:

1-palladium: addio programmi free, addio linux, addio ad un sacco di cose


Eccetto il fatto che io linx non lo sopporto, e sinveramente avere un intuitivo osx a disposizione e installare un incasinatissimo linux da smanettoni lo trovo un affronto ( ) , concordo sul fatto che la perdita del free sia un danno molto rilevante, sia per gli sviluppatori che per i normali clienti. Ma anche Windows farà i conti con tale problema, perchiò il danno in questo caso per me è da considerarsi pari...
 


Posted by maurix (Member # 2135) on 14. Gennaio 2006, 15:22:
 
quote:
Originally posted by kekko:

ma il fatto che la apple vanda comuter e non os cosa cambia per l'hacker il quale avrà la possibilità di far girare sul suo pc iper craccato nuovo software e nuove crack....? Nulla, infatti l'haker ce la metterà tutta a mio parere per portarsi a casa un ricco bottino come osx


Tu a mio avviso confondi la sprotezione di programmi già scritti per una data piattaforma con il Porting, cioè la procedura che serve per adattare un programma ad un altra piattaforma, vedi ad esempio i giochi.

Ma il sistema operativo è un altra cosa, molto più complessa di un gioco, di un programma di grafica o di audio.

Se fosse possibile fare quello che dici, non significherebbe che l'hacker è un genio, ma che la cosa è stata in qualche misura prevista o non ostacolata a monte, e che è tecnicamente possibile.

Inoltre, una volta creato questo Frankenstein di sistema operativo, esso non potrà mai funzionare bene come il sistema nativo scritto appositamente per quell'hardware.

Infine, visto che parli di cracking, la maggior parte di software sprotetto gira su Windows,
quindi anche se fosse possibile installare un OSX pieno di cicatrici su un PC, servirebbe a poco perché poi bisognerebbe pure installare i programmi relativi per Mac....
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 14. Gennaio 2006, 15:42:
 
Infatti... ma anche far girare windows su una xbox non serve a nulla... però lo fanno....

Improntiamo il discorso su due punti di partenza diversi... Tu dici che non serve fare ciò, per questo un hacker, secondo te, non si dovrebbe mettere ad adattare osx, io dico che l'hacker non guarda molto il problema se serve o no, io penso che dove si può far danno lui inizia a farlo.

Lo so bene che adattare un software da un os ad un altro è un'altra cosa, penso lo sappia chiunque, ma anche un os si puo trasportare da una cpu ad un'altra, figurati da due macchie simili con cpu uguali e qualche meccanismo di protezione... già di questo passo la cosa è resa molto più semplice... (tanto più che per anni la apple stessa ha sperimentato osx su comuni intel....).
Infine, osx si basa su unix, in quel mondo che vanta una community di smanettoni da paura, capaci di allungare il giorno di 12 ore in più per stare davanti al computer e entrare dentro in tutto ciò che è informatica... e presumo che lì di geni che ne siano.... e tanti...
Io penso che le mie paure non siano del tutto infondate.
 


Posted by maurix (Member # 2135) on 14. Gennaio 2006, 19:07:
 
quote:
Originally posted by kekko:
Infatti... ma anche far girare windows su una xbox non serve a nulla... però lo fanno....

Sì, però poi sulla Xbox mica ci installi Nuendo e poi fai un disco, oppure usi Premiere per fare il montaggio del tuo ultimo film.

Per "avere senso" io intendo che l'operazione fatta dall'hacker suggerisca un possibile cambiamento delle abitudini da parte degli utenti.

Ammesso e non concesso che uno di quei geni riesca a far girare una versione di OSX su un PC,
questo rimane sostanzialmente un esercizio di bravura di un talento che lo fa per divertirsi,
ma se poi volesse veramente fare una cosa che funzioni, che ti permetta di mandare una mail, di stampare due foto, di mixare su ProTools HD l'ultimo disco di Sting, allora si accorgerebbe che le sue 36 ore al giorno non bastano

Ma siccome tu parli di paure, che cosa pensi che possa concretamente succedere al mondo dell'informatica se qualcuno riuscisse nell'impresa che temi ?
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 14. Gennaio 2006, 19:37:
 
se Protools non girasse, come sostieni tu, non sarebbe un problema per nessuno. hai ragione. Ma il problema non è protools in se, e a seguito l'utente che usa il mac per motivi professionali, ma il problema è l'home utenza, quella che alimenta una buona fetta di mercato apple.
Sai quanta gente ha preso un Mac min per andare in rete con un os diverso, che non sia linux? abbastanza. e Sai quanta gente usa osx solo per salvarci le foto della fotocamera, ascoltare mp3, e insallarci quà e la qualcosa. Abbastanza.
Ecco, se ad apple si inizia ad adattare un os per queste semplici funzioni penso che qualche danno avvenga, e poi come al solito pagano tutti, perchè il bilancio lo devono far rientrare. perde poi l'immagine del prodotto, e anche quì può venir danneggiata una piccola fetta di società... insomma, qualche pericolo a mio avviso c'è... non per i professionisti, che comunque non possono esibire ad una ispezione della finanza un pc con osx...
 
Posted by kekko (Member # 2111) on 14. Gennaio 2006, 19:43:
 
Italiano e tastiera: due nemici da sempre!

Volevo dire (continua il discorso corretto):

Ecco, se si inizia ad adattare sui pc un os di casa apple per queste semplici funzioni penso che qualche utente potrebbe optare per un ibrido pc-osx, ed il danno per apple sarebbe evidente (visto che non parliamo di una motenza ai livelli di microsoft, che se perde utenti non ne soffre poi cosi tanto economicamente) e come al solito a pagare saremmo tutti, perchè il bilancio lo devono far rientrare. Apple Perderebbe poi l'immagine del prodotto, e anche quì può venir danneggiata una piccola fetta di società... insomma, qualche pericolo a mio avviso c'è... non per i professionisti, che comunque non possono esibire ad una ispezione della finanza un pc con osx...
 


Posted by robbiedeejay (Member # 2823) on 14. Gennaio 2006, 20:31:
 
condivido in parte entrambi i vostri ragionamenti... penso che la apple fin che usava processori diversi dagli X86/compatibili stava (quasi) in una botte di ferro.. dico quasi perchè esistevano già anche prima macchine virtuali per linux che facessero girare osx o altri sistemi emulando un powerpc (G4 penso)... ora per gli hackers l'unico scoglio rimane palladium.. Se l'operazione si semplificasse potrebbe presentarsi il problema.. per ora non è semplice nè diffuso.. esattamente come non lo è xbox con windows.

e poi c'è da considerare un altro caso.. molto interessante:

Se il mac è tanto bello.., non potrebbe succedere il contrario? Non potrebbe succedere che ci sia gente che compra mac-intel e poi ci installa in dualboot windows?
infondo dobbiamo anche considerare che il fenomeno ipod si è diffuso a vista d'occhio e ormai apple è diventata un'azienda molto noto.. quasi quanto microsoft..
Forse mi darete del pazzo.. ma penso che nei prossimi decenni ci sarà un'inversione di tendenza. Molti passeranno a mac .. e microsoft realizzerà una versione del suo colabrodo..ehm.. scherzavo..volevo dire: sistema operativo che gireranno tranquillamente sugli apple..

Mah.. chi lo sa
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 14. Gennaio 2006, 21:01:
 
Robbie, complimenti per la arguta analisi della questione.
Ti volevo ricordare, però, che a monopoli non si può giocare con i soldi veri.
 
Posted by alexmot (Member # 3070) on 14. Gennaio 2006, 23:27:
 
quote:
Originally posted by Arianiva Multimedia Maurizio:
Ciao , guarda che PCI-X e PCI EXPRESS sono
due cose diverse , PCI - X non vuol dire express.....Son proprio schede che funzionano in modo differente... Mauri

ma che cavolo certo che no! la X non è la E.... devo dormirci su la notte... e allora non va proprio uad su pce?!?Avevo letto bene qualche tempo fa e male adesso quindi...
se è così: cacchio che sfiga
 


Posted by alexmot (Member # 3070) on 14. Gennaio 2006, 23:30:
 
We are constantly monitoring trends in computer technology, DSP and developments in bus/interface formats and therefore UA is already well-aware of PCI Express and Expresscard. PCI Express, also known as PCIe, should not be confused with PCI or PCI-X. PCIe is not compatible with PCI or PCI-X because PCIe uses a completely different connector. The UAD-1 will ONLY work in PCI and PCI-X slots.


 


Posted by alexmot (Member # 3070) on 14. Gennaio 2006, 23:37:
 
ah cambiando discorso. ci sono da un pò di tempo in circolo in rete versioni taroccate di mac x intel su pc.
girano.
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 15. Gennaio 2006, 01:47:
 
quote:
Originally posted by kekko:

Sai quanta gente ha preso un Mac min per andare in rete con un os diverso, che non sia linux? abbastanza. e Sai quanta gente usa osx solo per salvarci le foto della fotocamera, ascoltare mp3, e insallarci quà e la qualcosa. Abbastanza.
Ecco, se ad apple si inizia ad adattare un os per queste semplici funzioni penso che qualche danno avvenga......

Secondo me però, questa fetta di utenza "pigra" che tu hai preso in esame, proprio perché gli serve una macchina che faccia 2/3 cose senza tanti problemi, non starebbero a installare un sistema operativo non ufficiale, craccato da un hacker senza nessuna distribuzione, senza nessuna assistenza, che magari funziona benino con 2/3 programmi ma con altri magari per niente....

Io non lo vedo un utente PC che decide di lasciare
i problemi di Windows, se ne aveva, per passare ad un sistema operativo craccato non ottimizzato per il proprio hardware.

Così come non vedo un utente Mac che invece di comprarsi il MiniMac che va da dio per fare tutte le cose che dicevi tu, si compra un PC al supermercato per installargli una copia di OSX che andrà peggio di come era abituato.

Se poi qualche smanettone lo farà solo per il gusto di provare va bene, ma nell'era consumistica che stiamo vivendo dei Gigahertz, i 64bit, delle prestazioni ottimizzate, del BUS potentissimo, della RAM super veloce, l'hyperthreading, il dual core etc.., non riesco proprio a immaginare un utente che installa un sistema operativo non dedicato che molto probabilmente produrrà un calo delle prestazioni della macchina.

Poi, tutto pole essere
 


Posted by elettrosiok (Member # 294) on 15. Gennaio 2006, 11:06:
 
ciao a tutti...il dubbio mi assale..io ho comprato da qualche mese un powermac g5 dual 2,3 dp (la penultima generazione)...e volevo sapere se qualcuno è a conoscienza del fatto che queste macchine montino o meno il famoso FRITZ...o qualche altra diavoleria simile.

Grazie a tutti coloro che interverranno.

ps: un mio sentito ringraziamento a questo forum che permette a persone non tanto competenti in campo hd e sw come me - in quanto semplice utente di programmi per fare musica - di venire a sapere di PALLADIUM!!! (dopo avere fatto alcune ricerche e aver letto alcuni articoli in merito su interdet, mi sento davvero incazzato!!!!! )
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 17. Gennaio 2006, 01:19:
 
Anche la tua tesi maurix è corretta. Alla fine non saprei chi dei due ha ragione... spero in ogni caso che sia tu ad avrela... altrimenti mi prenderò un mec per poi pentirmene.
Comunque sono dell'idea che solo il tempo ci fara verdere cosa realmente accadrà, su una situazione, a mio avviso, piena di prospettive aperte...
 
Posted by kekko (Member # 2111) on 17. Gennaio 2006, 01:21:
 
quote:
Originally posted by robbiedeejay:
Se il mac è tanto bello.., non potrebbe succedere il contrario? Non potrebbe succedere che ci sia gente che compra mac-intel e poi ci installa in dualboot windows?
infondo dobbiamo anche considerare che il fenomeno ipod si è diffuso a vista d'occhio e ormai apple è diventata un'azienda molto noto.. quasi quanto microsoft..
Forse mi darete del pazzo.. ma penso che nei prossimi decenni ci sarà un'inversione di tendenza. Molti passeranno a mac .. e microsoft realizzerà una versione del suo colabrodo..ehm.. scherzavo..volevo dire: sistema operativo che gireranno tranquillamente sugli apple..

Eh... non è affatto stupido il tuo discorso.
Anche questà è una valida ipotesi di ciò che potrebbe accadere... e microsoft, per contrastare apple e diffondere semprer più il suo os, potrebbe mirare ad un win x mac, specie per quegli utenti apple che lamentanbo alcuni software mancanti per la loro piattaforma... microsoft presumo tenga valida la questione che hai sollevato.
 


Posted by robbiedeejay (Member # 2823) on 19. Gennaio 2006, 14:41:
 
gia'.. tutto stara' a vedere se apple permettera' un l'uso lecito di win su mac. Penso che potrebbero anche vietarne l'uso un po' come accade sui PC con linux. (non so se lo sapete, ma quando comprate un pc da una ditta come.. "acer" per dirne una, se poi ci installate linux perdete la garanzia sul computer.. allo stesso modo Apple potrebbe non volerlo proprio per lo stesso ragionamento un S.O. della Mircosoft)
 
Posted by kekko (Member # 2111) on 19. Gennaio 2006, 15:00:
 
In ognicaso, ciò che spero da apple è un "ritaglio" nei prezzi (visto che le cpu le pagherà di meno)...
 
Posted by kekko (Member # 2111) on 19. Gennaio 2006, 15:11:
 
Ah... dimenticavo che, dal mio punto di vista, gli upgrade per le applicativi nati con il G5 verso cpu intel, la apple non dovrebbe nemmeno farli pagare.
Dato che qualndo uno dice Mac, intende Hardware e OS uniti (e la stragrande maggioranza delle persone sceglie la mela proprio per questo motivo), non vedo perchè dovrebbero comportarsi come una qualsiasi casa Acer, Hp o Benq, che tra le macchine vendute e l'os installato non accomunano nulla, e sono estranei ai continui cambiamenti di rotta del sistema operativo.
Queste cose, perchè non avvengano, costringono l'utente ad affidarsi ad una ditta che offra un prodotto fuori dagli schemi pc-assemblato... e per avere ciò l'utente PAGA. Per questo, prodotti come il logic, venduto da apple stessa, dovrebnbe garantira a chi lo ha comperato originale, un upgrade ad G5 ad Intel totalmente gratuito.
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 19. Gennaio 2006, 18:54:
 
ma perchè tu credi che il presidente della apple, blow jobs, non conosca i suoi polli ?
 
Posted by kekko (Member # 2111) on 20. Gennaio 2006, 14:58:
 
quote:
Originally posted by PeterPa:
ma
non conosca i suoi polli ?

... da spellare
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2