This is topic datemi delle buone motivazioni! in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=015775
Posted by sirio (Member # 5934) on 07. Aprile 2006, 00:55:
proprio non capisco per quale ragione si debba acquistare un mac x produrre. che senso ha spendere più soldi per usare lo stesso programma con le stesse funzioni? posso capire se si usa logic, ma x cubase penso non abbia il minimo senso!pareri...?
Posted by ULODIN (Member # 160) on 07. Aprile 2006, 02:25:
intendi Cubase per lo stesso programma? Ti do ragionissimo, se vuoi stare su Cubase molto meglio PC: sento in giro un sacco di utenti Apple avere problemi con Cubase.....io stesso ho acquistato una versione SE usata per 50€ e ho seri problemi con i plug caricati in insert.....io sono passato a Apple dopo svariati anni di Cubase per il semplice fatto che ho visto come si lavora con un software chiamato Digital Performer e per come si lavora senza patemi informatici stando in ambiente OSX, in generale...
stai tranquillo che se te ne intendi d'informatica e un computer non lo riempi di troiate, il tuo PC può essere una bomba.....
sappi anche però che un Macintosh è uno strumento di una versatilità impressionante: in bundle viene fornito un sistema operativo semplicissimo, fighissimo e praticamente pronto a sfornare un prodotto professionale, a differenza di Windows che va customizzato completamente...
in soldoni in ambiente Windows bisogna stare attenti a quello che si maneggia, stando sempre pronti a mettere mano a cartelle di sistema......stando in ambiente OSX si è abbastanza liberi di fare quello che si vuole....
ma se la tua intenzione è lavorare con Cubase, io ti consiglio Windows....
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Aprile 2006, 02:45:
quote:
Originally posted by sirio:
proprio non capisco per quale ragione si debba acquistare un mac x produrre
vai da qualcuno che il mac ce l'ha e stacci un pomeriggio mentre lavora...
Posted by ULODIN (Member # 160) on 07. Aprile 2006, 03:08:
straquoto...
Posted by pierecall (Member # 1290) on 07. Aprile 2006, 08:34:
Era quello che mi domandavo anche io fino all'anno scorso prima dell'acquisto del mio primo mac (Emac G4 1.25).
Il problema per me è molto semplice, onde evitare superficiali affermazioni circa la ns piattaforma e l'utilizzo dei vari applicativi sarebbe opportuno, come menzionato correttamente dagli altri amici uusr mac,che tu avessi la possibilità di operare materialmente sulla macchina e system per poi trarre le tue considerazioni/valutazioni.
Io ad essere sincero questo passaggio l'ho scavalcato andando direttamente all'acquisto, evitando altre ulteriori perdite di tempo che hanno caratterizzato il mio percorso informatico prima dell'avvento del suddetto.
Però come dice il detto : Non è mai troppo tardi
Un abbraccio
Gennaro
Posted by giankam (Member # 847) on 07. Aprile 2006, 10:05:
quote:
Però come dice il detto : Non è mai troppo tardi
....ma se si usa cubase mi sa che sarà tardissimo...
Posted by pierecall (Member # 1290) on 07. Aprile 2006, 10:51:
quote:
Originally posted by giankam:
....ma se si usa cubase mi sa che sarà tardissimo...
Non di solo cubase si vive sulla piattaforma mac per produzioni musicali professionali (Scusa Claudio CJ non volermene se cito sempre altri applicativi, so della tua saggezza e onestà intellettuale come apertura totale senza nessuna preclusione verso i suddetti)
Gennaro
Posted by matte83 (Member # 7228) on 07. Aprile 2006, 12:04:
A questo indirizzo puoi trovare le tabelle comparative ufficiali steinberg
ftp://ftp.steinberg.net/Download/Test_Projects/Performance_Tests/Performance.PDFcome si evince dalle statistiche se si vuole utilizzare cubase sx il sistema + performante è un pc basato su P4.
ciao
Posted by maurix (Member # 2135) on 07. Aprile 2006, 23:35:
quote:
Originally posted by matte83:
come si evince dalle statistiche se si vuole utilizzare cubase sx il sistema + performante è un pc basato su P4.
Si ma questo non significa che un computer vada scelto solo per il buon (o miglior) funzionamento di un unico software.
Di solito si fanno anche altre cose coi computer
Posted by ULODIN (Member # 160) on 08. Aprile 2006, 02:16:
Beh non è del tutto vero, ti posso elencare un sacco di persone che hanno scelto una certa piattaforma piuttosto che un'altra per determinati motivi....io tra l'altro sono uno di quelli, vedi Digital Performer!!
Posted by matte83 (Member # 7228) on 08. Aprile 2006, 11:17:
quote:
Originally posted by maurix:
Si ma questo non significa che un computer vada scelto solo per il buon (o miglior) funzionamento di un unico software.Di solito si fanno anche altre cose coi computer

Infatti ho scritto per utilizzare cubase sx!
Posted by cj (Member # 236) on 08. Aprile 2006, 12:31:
beh considerando che su quella tabella si parla di dual g5 a 2.0 GHz non mi sembra un risultato malvagio quello del sistema apple.
Posted by maurix (Member # 2135) on 08. Aprile 2006, 17:12:
quote:
Originally posted by matte83:
[QUOTE]Infatti ho scritto per utilizzare cubase sx!
E allora se ti serve solo un processore per far girare SX, un PC va benissmo.
Se ti serve un computer, prendi un Mac
Posted by matte83 (Member # 7228) on 08. Aprile 2006, 18:39:
quote:
Originally posted by cj:
beh considerando che su quella tabella si parla di dual g5 a 2.0 GHz non mi sembra un risultato malvagio quello del sistema apple.
Penso che nessuno voglia negare che un Mac giri più forte in quasi tutti gli applicativi rispetto a un pc! ma mi sembra assurdo spendere tutti quei soldi e poi utilazzare il bestione con l'unico sequencer che non digerisce le mele!
Una volta che hai sborsato 1500€ pigliati logic (o come dice Ulodin DigitalPerformer) e taglia la testa al toro, no?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 09. Aprile 2006, 01:30:
o usa cio' che la apple/emagic ti da di regalo che e' una bomba... paragonabilissimo ai super software e con plugins incorporati sensibilmente meglio di quelli di cubasioovvero
garage
band
Posted by edobedo (Member # 2346) on 09. Aprile 2006, 10:04:
Io non ce l'ho, ma casa di un amico che usa Logic Pro, ho aperto uno Synth monofonico appartenente agli strumenti di Garage Band (se ho capito bene si possono aprire in Logic) con quattro controlli in croce: favoloso, un suono da fare invidiabile.
E gratis...
Posted by almartino (Member # 3587) on 09. Aprile 2006, 11:37:
per me il massimo su Mac con OS9.2 rimane Cubase VST 5.1 anche se devo proprio dirlo "ho comprato Logic Pro" eh si, mi sono arreso, dopo tante diatribe con i miei amici dai tempi di "notator" e "cubase" devo ammetterlo ora Logic su Mac con OSX e' una bomba e pian piano il mio buon Cubase Vst andra' in meritata pensione.
Comunque penso anche io che chi voglia usare Cubase Sx sia meglio Windows.Al
Posted by edobedo (Member # 2346) on 09. Aprile 2006, 14:43:
Anche per me è così, uso VST5.2 ma quando comprerò un altro Mac metterò il mio G4 1,25 che uso per il mix al posto del 400Mhz che uso per registrare e passerò a Logic Express o DP 4.6. Purtroppo col G4 400 usare Tiger diventa un pò lento...
Posted by fonico73 (Member # 7024) on 10. Aprile 2006, 01:22:
io per esempio ,sono passato ad un iBook G4 con 256MB ram e uso una MOTU 828MKII ,come software uso quello che c'è insieme alla Motu ,si chiama AUDIODESK e va che è una bomba,ho provato a registrare 16 tracce in un live concert e non ha fatto una piega,l'unico pacco è il formato dei file "SDII" ,che poi per poterlo usare a casa sul mio desktop 64Bit e cubase sx2.0 devo convertirli con un softwarino molto leggero e semplice ,si chiama "switch" ed è una figata.
Posted by edobedo (Member # 2346) on 10. Aprile 2006, 11:35:
Audiodesk è una versione "ridotta" di Performer, è altro che una bomba...
Per i files SDII mi pare che si possa scegliere, almeno così era su Audiodesk 1
Posted by ULODIN (Member # 160) on 10. Aprile 2006, 12:05:
Performer internamente lavora in SDII, quando importi un file o regitri al suo interno sono tutti file in SDII, quando esporti puoi scegliere tranquillamente il formato....
Posted by edobedo (Member # 2346) on 10. Aprile 2006, 15:57:
Tu Performer con che Mac lo usi?
Chiedo perchè sto pensando di prendere un G5 2x2GHz, perchè posso montarci su la mia scheda UAD-1
Altra cosa: che tu sappia DP4.5 è compatibile con un progetto registrato con OS9 e DP3.0? (mi piace complicarmi la vita...)
Posted by stegi73 (Member # 855) on 10. Aprile 2006, 16:37:
l'unica cosa che pensavo di dirti, l'ha già detta yaso e quindi quoto: "vai da qualcuno che il mac ce l'ha e stacci un pomeriggio mentre lavora... "
Posted by enigma (Member # 4264) on 13. Aprile 2006, 01:14:
utilizzo sia mac che windows per produrre, e secondo il mio modesto parere a poco ti serve spendere di piu per qualcosa che alla fine puoi realizzare dignitosamente spendendo molto meno.. so che fa molto "la scoperta dell acqua calda"del diplomatico da 4 formaggi, ma in breve ti dico "poco importa quello che usi, l'importante è come lo usi".. conosco persone che hanno studi di registrazione incredibili e concludono veramente poco, e ne conosco altre che con veramente un synth hardware e un pc da quattro soldi con scheda audio annessa, tirano fuori delle robe spettacolari! e ti diro' di più.. quando a 15 anni appartenevo alla schiera dei nulla tenenti, con un terribile workstation producevo dalla a alla z un disco.. lo scoppiavo per ottenere quello che volevo.. adesso faccio fatica solo a pensare di dovermi alzare per spostare una manopola di un synth dall altra parte dello studio e trovo sotterfugi d'ogni genere per non farlo!
mmm forse come al ginnasio sono andato un po' fuori tema
Posted by ULODIN (Member # 160) on 13. Aprile 2006, 01:41:
quote:
Originally posted by edobedo:
Tu Performer con che Mac lo usi?
Chiedo perchè sto pensando di prendere un G5 2x2GHz, perchè posso montarci su la mia scheda UAD-1
Altra cosa: che tu sappia DP4.5 è compatibile con un progetto registrato con OS9 e DP3.0? (mi piace complicarmi la vita...)
scusa il ritardo edo....
io DP lo uso con un vecchietto: G4 900MHz con su 10.3.9....non ho mai caricato progetti risalenti al 3.0, non ne ho mai avuto l'occasione....
Ho fatto oggi l'upgrade a 4.61 e devo dire che in generale DP è abbastanza pesantuccio, a breve, viste le features, devo fare assolutamente l'acquisto di DP 5.0 che dev'essere veramente una bomba, anche per i tecnici/musicisti come me....
Posted by adcmc (Member # 1527) on 14. Aprile 2006, 03:03:
quote:
Originally posted by stegi73:
l'unica cosa che pensavo di dirti, l'ha già detta yaso e quindi quoto: "vai da qualcuno che il mac ce l'ha e stacci un pomeriggio mentre lavora... "
si e se è una donna e carina provaci
Posted by edobedo (Member # 2346) on 14. Aprile 2006, 11:50:
quote:
Originally posted by ULODIN:
scusa il ritardo edo....io DP lo uso con un vecchietto: G4 900MHz con su 10.3.9....non ho mai caricato progetti risalenti al 3.0, non ne ho mai avuto l'occasione....
Ho fatto oggi l'upgrade a 4.61 e devo dire che in generale DP è abbastanza pesantuccio, a breve, viste le features, devo fare assolutamente l'acquisto di DP 5.0 che dev'essere veramente una bomba, anche per i tecnici/musicisti come me....
Non sapevo fossimo arrivati al 5!
Fantastiche le funzioni Slip/Slide/Roll!
Ovviamente, visto che ci hanno messo diversi plugs in più anche il prezzo si è alzato, però è molto interessante.
Posted by giankam (Member # 847) on 14. Aprile 2006, 15:31:
ciao Ulodinposso chiederti cosa ti fa preferire DP agli altri sequncer?
ha la compensazione della latenza oppuro no come logic?
legge i vst?
Posted by edobedo (Member # 2346) on 14. Aprile 2006, 15:32:
Per leggere i VST c'è Audio Ease VST Wrapper