ieri viene nel mio piccolo studio casalingo il mio socio bassista con l'imac intel duo da 1,75 ghz, che vuole far girare con la m audio 1814 e protools 6.8
mi sono arrapato
l'estetica in primis
poi ho letto sul forum commenti non lusinghieri tra MAC e Cubase e anche piccoli problemini di compatibilità della scheda audio e mi sono stato fermo ( altrimenti avrei già cambiato piattaforma)
uso cubase SE, non credo che sia pesantissimo come il fratello maggiore e forse con l'IMAC ce la potrei fare. che ne dite????
quote:
Originally posted by PeterPa:
ma tu parli di questo
oppure di questo
sappi, comunque, che sono due cose diverse.
...
quote:
Originally posted by avaros:
vi devo raccontare un fatto:
premetto che sono un utente windows con terratec firewire 88ieri viene nel mio piccolo studio casalingo il mio socio bassista con l'imac intel duo da 1,75 ghz, che vuole far girare con la m audio 1814 e protools 6.8
mi sono arrapato
l'estetica in primispoi ho letto sul forum commenti non lusinghieri tra MAC e Cubase e anche piccoli problemini di compatibilità della scheda audio e mi sono stato fermo ( altrimenti avrei già cambiato piattaforma)
uso cubase SE, non credo che sia pesantissimo come il fratello maggiore e forse con l'IMAC ce la potrei fare. che ne dite????
La cosa che ti consiglio è di fare una prova (ma questo vale sempre). Quello che forse non sai però è che per adesso non ci sono ancora versioni di Cubase "native" per MacIntel, siamo in attesa (Steinberg, sbrigati!). Non essendo ottimizzato ancora per MacIntel Cubase dovrebbe girare in una specie di emulazione chiamata "Rosetta" e quindi più lento.
Quando saranno pronte le versioni per MacIntel sono certo che la situazione migliorerà di molto.
bye
cj
quote:
Originally posted by avaros:
vi devo raccontare un fatto:
premetto che sono un utente windows con terratec firewire 88ieri viene nel mio piccolo studio casalingo il mio socio bassista con l'imac intel duo da 1,75 ghz, che vuole far girare con la m audio 1814 e protools 6.8
mi sono arrapato
l'estetica in primispoi ho letto sul forum commenti non lusinghieri tra MAC e Cubase e anche piccoli problemini di compatibilità della scheda audio e mi sono stato fermo ( altrimenti avrei già cambiato piattaforma)
uso cubase SE, non credo che sia pesantissimo come il fratello maggiore e forse con l'IMAC ce la potrei fare. che ne dite????
Logic - Ableton - Digital Performer - reason
garageband tutti programmi ottimizzati per la ns piattaforma (li uso tutti copreso cubase sx 1 ) ma ad esclusione di cubase gli altri software sono meno avidi di risorse e vanno bene
Ciao
gennaro
quote:
Originally posted by avaros:
vi devo raccontare un fatto:
premetto che sono un utente windows con terratec firewire 88ieri viene nel mio piccolo studio casalingo il mio socio bassista con l'imac intel duo da 1,75 ghz, che vuole far girare con la m audio 1814 e protools 6.8
mi sono arrapato
l'estetica in primispoi ho letto sul forum commenti non lusinghieri tra MAC e Cubase e anche piccoli problemini di compatibilità della scheda audio e mi sono stato fermo ( altrimenti avrei già cambiato piattaforma)
uso cubase SE, non credo che sia pesantissimo come il fratello maggiore e forse con l'IMAC ce la potrei fare. che ne dite????
....faresti na minkiata....ahahahhaha
quote:
Originally posted by PeterPa:
che permalosi![]()
sembra di stare in un collegio di educande inglesi
quote:
Originally posted by PeterPa:
che permalosi![]()
sembra di stare in un collegio di educande inglesi
Peter stai da dieci anni che ti devi comprare un mac hai fatto la barba sotto la uallera e stai ancora con il tuo bel cassone dei morti a pensare di fare musica
Paolo L'ottimismo è il profumo della vita che nessun pc potrà mai darti perciò rassegnati belloccio
gennaro
quote:
Originally posted by avaros:
in altre parole se non esce un aggiornamento di cubase se3 per mac intel per adesso è inutile fare acquisti????
per ora cubase non e' la soluzione per apple piu' "performante"..