This is topic Primo acquisto mio sul music store di Itunes in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=015849
Posted by pierecall (Member # 1290) on 19. Giugno 2006, 08:56:
Ieri ho fatto il mio primo acquisto sul music store di itunes con l'ausilio della carta postapay molto facile e comoda da utilizzare. ho comprato il cd degli Area di demetrio Stratos Crac a 6 euro, buona qualità sonora e download immediato e veloce, inoltre ho preso anche un pezzo singolo dall'album Areazione, molto comoda la possibilità del preascolto e la possibilità di poter quasi in tuti i casi acquistare singoli pezzi. Sono contento
Ciao
gennaro
Posted by maurix (Member # 2135) on 19. Giugno 2006, 14:01:
Hai comprato i file in Apple Lossless o in aiff ?
Posted by Volothamp (Member # 2537) on 19. Giugno 2006, 14:17:
Si possono comperare solamente brani codificati in AAC a 128kbps.
Posted by pierecall (Member # 1290) on 19. Giugno 2006, 14:41:
ciao maurix i brani sono in aac e cmq la qualità è ottima download rapido e buona scelta di materiale sonoro video audiolibri etc. Alla fine dello scarico i pezzi vanno in una playlist apposita dalla dicitura acquisti. Bella situazione
Gennaro
Posted by cj (Member # 236) on 19. Giugno 2006, 16:59:
Anche se di 30 secondi il preascolto è fondamentale.Provato ad inserire il titolo di una canzone famosa per vedere quante cover ci sono in vendita? un bel gioco se hai banda.
io ho "scoperto" gli hayseed dixie così. Fanno cover di brani rock in stile bluegrass, prevalentemente AC/DC (=hayseed dixie) ma ci sono brani dei kiss, bad company, motorhead, areosmith)
Per esempio back in black è ottima (imho)...altre sono leggermente ridicole.
Attenzione a scegliere il metodo "carrello per l'acquisto", il "one click" va bene se non avete cura del vs estratto conto...
consiglio a tutti? criticata o meno che sia, apple ha aperto una strada e scaricare itunes (gratis) facendosi un giro nello store è una lezione di moderno business musicale. Anche se disinstallerete presto perchè allergici alle mele, vale la pena provare.
bye
cj
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 19. Giugno 2006, 17:14:
io non comprerei mai roba compressa.
la musica è una roba seria.
viene prodotta con sofisticati mezzi per poter dare una qualità decente in ascolto attraverso l'unico compromesso attuale che è rappresentato dal cd (44,1 KHz - 16 bit).
scendere sotto questo, che già è schifoso di suo, mi pare una stupidata che sputa in faccia a chi produce musica.
a meno che non sia vero quello che qualcuno dice; cioè che la compressione AAC migliora la qualità del file messo su CD.
Posted by cj (Member # 236) on 19. Giugno 2006, 18:16:
io sono uno di quelli che sostiene che i 128 kbps dell'AAC siano meglio di quelli di un MP3 ben compresso.
A parte questo comunque sono d'accordo con te ma aggiungo che il formato red book audio è cmq molto ridondante, soprattutto per molta della musica odierna e di "consumo". Io preferisco cercare vecchi ciddì a 10 euro ma se per quel prezzo su cd prendo , p.e., burn dei purple, allo stesso prezzo lo trovo su iTms con 2 o 3 brani in più (out takes varie).
Poi se consideriamo che molti, me incluso, dopo lo portano sul proprio lettore mp3 cmq compresso...e farei anche un discorso del tipo: pink floyd su ciddì, tokyo dragons via itms (e ora andate a sentire quei rozzoni di TD
)bye
cj
Posted by ULODIN (Member # 160) on 19. Giugno 2006, 18:24:
d'accordissimo con Pepa...se compero un disco è perchè mi piace tutto quello che lo riguarda, non per ultima la qualità impressagli da chi l'ha fatto...avere un disco a 128Kb/s (ed è veramente un bit rate ridicolo) equivale ad avere delle preview, ne più ne meno...
purtroppo sarà sempre di più lo standard, ed è un vero peccato, perchè è un comportamento peggiorativo rispetto ad adesso...
quote:
....la compressione AAC migliora la qualità del file messo su CD....
è matematicamente impossibile in fin dei conti...
Posted by cj (Member # 236) on 19. Giugno 2006, 18:57:
infatti come detto i pink floyd si comprano su ciddì, sono messi sul lettore mp3 ma il cd resta li con il suo booklet la sua "solidità".i tokyo dragons (o i green day) si comprano via itms e chissenefrega...
CMQ, bitrate "ridicolo" o meno quello che penso dell'AAC vs MP3 l'ho già detto.
su "a meno che non sia vero quello che qualcuno dice; cioè che la compressione AAC migliora la qualità del file messo su CD" di PeterPa credo fosse una sottilissima battuta...sbajo?
bye
cj
Posted by maurix (Member # 2135) on 19. Giugno 2006, 19:22:
Comunque da non frequentatore abituale di iTunes music store pensavo che fosse possibile comprare i brani a diverse qualità, nonché il CD tradizionale se uno lo preferisce...tanto una cosa mica escluderebbe l'altra...
Posted by cj (Member # 236) on 19. Giugno 2006, 20:01:
sarebbe un plus interessante ma...la banda passante che servirebbe sarebbe x10
Posted by pierecall (Member # 1290) on 19. Giugno 2006, 21:00:
W il music store W la Apple w la legalità
Gennaro
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 19. Giugno 2006, 21:37:
quote:
Originally posted by cj:
su "a meno che non sia vero quello che qualcuno dice; cioè che la compressione AAC migliora la qualità del file messo su CD" di PeterPa credo fosse una sottilissima battuta...sbajo?bye
cj
certo che non sbai ...
sul discorso della ridondanza del formato del red book nei confronti della stragrande maggioranza della musica che gira oggi hai perfettamente ragione.
Infatti io non ne compro neanche per metterla nel telefonino .....
Posted by ULODIN (Member # 160) on 19. Giugno 2006, 23:24:
è incredibile come nessuno dica di avere suonerie comprate dai vari servizi, ma poi sti servizi imperversino su tutte le reti commerciali....(Pepa non sto dicendo che tu ce l'hai e non lo dici)...o tutte ste compagnie che forniscono sti servizi sono delle coperture o c'è una marea di gente che mente spudoratamente....
Posted by pierecall (Member # 1290) on 20. Giugno 2006, 00:12:
Sto facendo un pensiero per il prossimo acquisto sullo store no pussyfooting di brian eno e robert fripp ve lo ricordate ?gennaro
Posted by maurix (Member # 2135) on 20. Giugno 2006, 02:08:
quote:
Originally posted by cj:
sarebbe un plus interessante ma...la banda passante che servirebbe sarebbe x10
Certo, però se ti crei una compilation o ti prendi l'intero album di un artista, a quel punto ti fai spedire il Cd a casa..e nel frattempo il formato compresso te lo scarichi subito, a gratis...
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 20. Giugno 2006, 04:48:
quote:
Originally posted by ULODIN:
è incredibile come nessuno dica di avere suonerie comprate dai vari servizi, ma poi sti servizi imperversino su tutte le reti commerciali....(Pepa non sto dicendo che tu ce l'hai e non lo dici)...o tutte ste compagnie che forniscono sti servizi sono delle coperture o c'è una marea di gente che mente spudoratamente....
io conosco almeno venti persone che li comprano e li conosco talmente bene che mi posso permettere pure di sfotterli ....
mica sono delle bestie, però! sono miei amici
Posted by pierecall (Member # 1290) on 20. Giugno 2006, 11:13:
Sinceramente non capisco tutto questo bailame sul formato della musica in ascolto, per me trovo che la situazione delo store Apple una genialata a tutti i livelli ora che il formato sia aac mp3 aiff wav che importanza ha ? Poi che centrano i produttori e i compositori con gli acquisti sullo store ? e poi la comodità di trovarsi a casa e comprare legalmente un disco e trovarselo in pochi min nel computer dove la mettiamo ? E la tranquillità di ascoltare con calma ciò che interessa senza nessuno che ci faccia la faccia storta in un negozio ?
A buon intenditor poche parole
Gennaro
Posted by moose (Member # 2228) on 20. Giugno 2006, 12:06:
beh, imho.... dipende (a differenza di Ratzinger sono un relativista). Voglio ascoltare bene (a casa, impianto hi-fi come dio comanda, concentrazione....) l'uccello di fuoco di Strawinsky? Compero sicuramente un cd, e lo scelgo con cura.
Voglio sostituire un cd che mi hanno rubato e a cui sono affezionato? Lo ricompero.
Voglio scoprire qualcosa che non conosco, in un genere musicale in cui la dinamica non è la cosa fondamentale? Me lo accatto su iTMS che lo pago meno e ho la mia gratificazione istantanea.
Ho la nostalgia di una canzone per motivi personali? La compero sola soletta su iTMS a poca spesa, tanto dell'album non mi faccio nulla.
In questi ultimi casi la qualità per me va benissimo e il mio portafogio è più felice.
Posted by ULODIN (Member # 160) on 20. Giugno 2006, 12:21:
quote:
Originally posted by pierecall:
Sinceramente non capisco tutto questo bailame sul formato della musica in ascolto, per me trovo che la situazione delo store Apple una genialata a tutti i livelli ora che il formato sia aac mp3 aiff wav che importanza ha ?
più che altro che [B[differenza[/B] c'è tra un formato e l'altro: abissale....
un file wave o aiff a 44.1/16 ha un bit rate che supera i 700Kb/s, alla meglio che ti può andare con un MP3 compresso al minimo hai LA META' del bit rate......
a buon intenditor.................
sul fatto della comodità non c'è dubbio che sia comodo ITMS, ma la comodità non è per forza indice di qualità purtroppo....
io sono favorevole a questi servizi online per quanto riguarda la ricerca di cose introvabili, magari vecchissime, di cui già il possederle ti fa dimenticare di averle in MP3 o AAC....ma per dischi che si trovano facilmente, con qualità sonora ORIGINALE, con tanto di copertina, custodia, artwork e via discorrendo, non ha nessun senso comprarle online....o meglio: è mooooolto limitante.....ed è anche per me un po uno schiaffo a chi dietro quel lavoro c'è stato magari per dei mesi per raggiungere una certa qualità sonora....
queste cose van bene secondo me come preview di un disco che si è intenzionati a comprare: ti tiri giù due o tre brani, capisci se ti può piacere, ma poi te lo compri....
quote:
Poi che centrano i produttori e i compositori con gli acquisti sullo store ?
c'entrano un casino gennà! con questi servizi online si vanno a cambiare molte regole (o meglio: prassi) della discografia tradizionale! agl'altri l'arduo compito di giudicare se si cambiano in meglio o in peggio....
Posted by pierecall (Member # 1290) on 20. Giugno 2006, 12:49:
E allora che si cambino le regole ( che per me già sono cambiate in quanto a fruizione musicale, la cosa si sta solo evolvendo in maniera rapida e tutti prima o poi dovranno rimediare) che si spezzino i monopoli insomma che si sia liberi di utilizzare tutti i mezzi che la tecnologia oggi e nel futuro mette a disposizione della comunità al fine di fruire del prodotto finale in molteplici modi e formatiGennaro
Posted by ULODIN (Member # 160) on 20. Giugno 2006, 14:37:
Stanno già cambiando infatti, ITMS è una dimostrazione; spero soltanto che questo nuovo modo di acquistare musica sia in un periodo di transizione tale per cui le velocità delle linee permettono sì lo scaricamiento di file di una certa grandezza, ma non ancora al livello di poter "tirar giù" il disco immagine di un album.....confidando nel fatto che tra un po di tempo le linee 56K non esisteranno più si potrà fare mambassa totale della rete....
(io ad esempio ho una linea su fibra e volendo un disco immagine lo completo in un quarto d'ora in fin dei conti....)
Posted by Zeps_IT (Member # 3732) on 20. Giugno 2006, 22:32:
quote:
Originally posted by pierecall:
Sto facendo un pensiero per il prossimo acquisto sullo store no pussyfooting di brian eno e robert fripp ve lo ricordate ?gennaro
Per forza...
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 21. Giugno 2006, 09:22:
quote:
Originally posted by Zeps_IT:
Per forza...
baby's on fire!
Posted by pierecall (Member # 1290) on 21. Giugno 2006, 13:10:
Nuovo acquisto stavolta di elettronica Balun - Be careful when you walk
bel pezzettino direiGennaro