mi sapete aiutare?
è un probl di driver secondo voi?
Piercall, esiste un modo preciso per attaccare la spina alla corrente?
(scusate la cattiveria, ma certe volte fanno gli inviti a nozze)
quote:
Originally posted by mamabil:
(scusate la cattiveria, ma certe volte fanno gli inviti a nozze)non scusarti
hai ragione
basta che, pero', mantieni ben chiara in mente la differenza, in termini di cadenze temporali, tra il festeggiamento delle nozze (mac) e quello del non-compleanno (pc)ciao cappellaio matto
quote:
Compatibility Alert
Use of Mbox, Mbox 2 or Other USB Audio Devices on the Left-Rear USB Port Is Not Recommended
There are 2 USB ports on the left side of the MacBook models listed above.
Due to internal USB architecture issues on the MacBook, use of Digidesign, M-Audio, or third-party USB audio devices is supported on the front USB port only (the port farthest away from the screen).
Use of such devices on the rear USB port is not advised because it may cause audio interrupts and/or dropped samples.
However, the use of an iLok on the rear port has been qualified and is fully supported.
quote:[/QB][/QUOTE]
Originally posted by lupino:
[QUOTE]Originally posted by mamabil:
[qb](scusate la cattiveria, ma certe volte fanno gli inviti a nozze)non scusarti
hai ragione
basta che, pero', mantieni ben chiara in mente la differenza, in termini di cadenze temporali, tra il festeggiamento delle nozze (mac) e quello del non-compleanno (pc)ciao cappellaio matto
In verità vi dico che se questo fosse successo ad un pc c'erano almeno tre post che dicevano di passare a mac...
Peccato per questa cronica mancanza di emoticons, mo ci voleva quella con le testate nel muro...
quote:
Originally posted by menoz:
ciao, qualche giorno fa ho comperato un mac book, e una mbox 2.
volevo attaccare la tastiera alla scheda e usare i vst per suonare live.
dopo aver installato ableton live provo a inserire i suoi operatori in una traccia midi, cioè i suoi sintetizzatori, quelli built-in insomma.
anche dopo aver fatto il settaggio per le latenze, e anche dopo aver provato a mettere la latenza più alta possibili, appena suono una nota l'utilizzo della cpu va al 100%, e il suono frigge.
eppure è un comp nuovo.
sto pensando che forse è qualche driver che non ho installato...mi sapete aiutare?
http://www.digidesign.com/index.cfm?navid=54&langid=3&eid=173&categoryid=36
Aggiorna il firmware della scheda
ciao
gennaro
quote:
Originally posted by mamabil:
Piercall, esiste un modo preciso per attaccare la spina alla corrente?
si, consulta l'help in linea
quote:
Originally posted by mamabil:
Dove sono quelli che dicono che il Mac lo attacchi e funziona?
I driver non sono già dentro mac?Piercall, esiste un modo preciso per attaccare la spina alla corrente?
(scusate la cattiveria, ma certe volte fanno gli inviti a nozze)
Purtroppo da mac e win user ti devo dar ragione ,con questa transizione a intel per un pò non sarà solo accendi e usa ma accendi e spera
quote:
Originally posted by GIOVER:
Purtroppo da mac e win user ti devo dar ragione ,con questa transizione a intel per un pò non sarà solo accendi e usa ma accendi e spera
Non diciamo eresie, ora che Intel è dentro i mac è diventata automaticamente la miglior società produttrice di cpu.
Pensare che con i motorola dovevi vedere prima se c'era campo...
Ciao
Gennaro
quote:
Originally posted by pierecall:
mamabil da quando trovi driver delle schede audio già installati nel system ?
Mai capitato non vedo perchè si dovrebbe iniziare adesso, come vedi non significa nulla quello che hai scritto o meglio la tua conoscenza verso la piattaforma mac è come quella di peter pa cioè rasenta lo zeroCiao
Gennaro
azz! che fortuna
lo sfioro, senza impattarci !
e che fortuna ! a me questo zero pare il buco di un c_ulo.
meglio starci lontano con la faccia.
Gennaro
quote:
Originally posted by pierecall:
mamabil da quando trovi driver delle schede audio già installati nel system ?
Mai capitato non vedo perchè si dovrebbe iniziare adesso, come vedi non significa nulla quello che hai scritto o meglio la tua conoscenza verso la piattaforma mac è come quella di peter pa cioè rasenta lo zeroCiao
Gennaro
E' quello che solitamente si vede scritto sui messaggi di chi trova divertente scrivere:" Il mac ha già tutto dentro", "Il mac lo attacchi e funziona".
Ed è cosi, sui mac nella maggior parte dei casi i driver sono già nel system, a quanto pare è la tua conoscenza di mac che è limitata, io li uso da troppo tempo e per troppo tempo.
Otto ore al giorno e le storie sulla perfezione non mi garbano specialmente perchè non capita di rado che mi si blocchi o che succedano assurdità.
Tanto per capirci, ho a che fare con 5 mac, due G5 di cui un biprocessore dual, tre G4 che bastano a far saltare i nervi a parecchia gente.
Gennaro
quote:
Originally posted by pierecall:
... poi che tu abbia tot mac per me non significa proprio nullaGennaro
E che dovrebbe significare?
gennaro
quote:
Originally posted by mamabil:
In verità vi dico che se questo fosse successo ad un pc c'erano almeno tre post che dicevano di passare a mac...
![]()
Peccato per questa cronica mancanza di emoticons, mo ci voleva quella con le testate nel muro...
Vero mama, vero...
Diciamo le cose come stanno!
giuro che non trovo la porta.
comunque non saprei... da questo problema anche senza attaccari la scheda, ma usando quella interna, quindi non mi sembra che sia un problema della scheda...
inoltre non solo conlive, ma anche con absynth in standalone, l'uso cpu rimane alto per qualsiasi strumento utilizzo, mentre sul mio pc 2.4 mhz rimane praticamente sempre a 0.
do un occhio alla pagina dei drivers. grazie.
mamabil puoi dire quello che vuoi, a me non da fastidio, non credo ci sia niente di male nell'esprimere opinioni. se a te è venuto da dire quello che hai detto leggendo il post, allora tanto OT non era, una ragione c'è.
grazie
l'unica volta che ho formattato in 3 anni è stato per acquisto di nuovo hard disk e tiger (acquistati insieme).
ti auguro di risolvere presto
Gennaro
in ogni caso..
Due to internal USB architecture issues on the MacBook, use of Digidesign, M-Audio, or third-party USB audio devices is supported on the front USB port only (the port farthest away from the screen).
non c'è una porta usb frontale!(anche se il problema secondo me non è li)
adesso vedo come formattare se proprio non riesco a risolvere.
pierecall, scusa, ma che problemi dovrebbe avere? neanche io su pc ho i problemi che dici tu. "tutti i programmi girano una bellezza" perchè su pc no?
quote:
Originally posted by GIOVER:
So di non dirti una bella cosa ma molti utenti mac quando lo comprano nuovo lo riformattano anche per togliere alcune cose inutili e e risolvere a priori eventuali problemi.
Anch'io, quando ho un Mac nuovo o di qualche amico, formatto sempre l'HD, mi piace installarmelo da solo.
Ad esempio, un mio amico che ha avuto grossi problemi col suo G4 2x1GHz, dopo avergli cambiato un processore ed altre cose che non so, lo riporta a casa, lo provo ed il Mac non funzionava, dava un sacco di messaggi di errore.
Telefona al centro di assistenza a Milano e loro cosa fanno? Dicono, con tutta la saccenza che li caratterizza, di riparare i permessi. Geniale, dico io.
Lo faccio, riavvio e cosa succede?
Il sistema era diventato in inglese!
Allora riesco finalmente a convincere sto mio amico di fare come dico io e smettere di fidarsi di quei menomati.
Formatto, reinstallo e il mac funziona.
Io non riesco ad immaginare come si faccia ad installare un software e non farlo funzionare, ma loro ci riescono.
I'M Mac user and I think different
gennaro