This is topic powerbook o macbook? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=016059

Posted by 5-ht (Member # 8611) on 15. Gennaio 2007, 20:40:
 
Ciao a tutti ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio! Ho aperto questo post nonostante ne abbia letti altri simili proprio perchè vorrei una mano nel prendere questa fatidica decisione ma anche per avere un parere riguardo la proposta che mi è stata fatta.
La mia situazione:
vorrei comprare un macbookp per produrre musica elettronica con logic o cubase 4, passare insomma a produrre semi-seriamente, questo è il principale se non l'unico utilizzo, il resto (internet) lo faccio col mio bellissimo e potente PIII 500Mhz che sto utilizzando anche in questo momento. Oggi mi è stato proposto un powerbook g4 1,67 15" 512mb ram comprato nel 2005 tenuto benissimo senza 1 graffio a 1100 euro spero un po trattabili con la possibilita di farmi includere tantissimi programmi e vst, batteria dura 3 ore, come prezzo è troppo? Quali sono le quotazioni di mercato per queste macchine ora? Secondo voi per quello che ci devo fare (ossia fare girare sequencer e vst) il divario tra le due macchine è così enorme o potendo spendere quasi 1000 euro in meno mi converrebbe comunque?
Altra domandona, i vst per osx del powerbook girano sui macbook pro intel? non ho compreso bene questo concetto ancora, in teoria il sistema operativo è sempre lo stesso o è totalmente diverso rispetto a quello del macbook pro intel? In pratica per fare un esempio se io ho logic per osx del powerbook questo funzionerà anche nel macbook o necessita un software UB (licenze a parte) Vi prego chiaritemi le idee!

Grazie mille ciao

lorenzo
 


Posted by maurix (Member # 2135) on 15. Gennaio 2007, 23:26:
 
Se hai bisogno di potenza per far girare degli strumenti virtuali, è meglio che ti orienti su un nuovo Intel powered Mac. Anche il MacBook potrebbe andare...
 
Posted by 5-ht (Member # 8611) on 16. Gennaio 2007, 12:06:
 
vi prego spiegatemi questa cosa: i programmi per osx girano in emulazione sui macbookp? Se così fosse per chi fa musica col macbookp quali sono le prospettive a breve termine? Se io per esempio ho logic su powerbook questo funzionerà anche su mac o andrà in emulazione? grazie!
 
Posted by joz (Member # 5542) on 16. Gennaio 2007, 12:16:
 
quote:
Originally posted by 5-ht:
vi prego spiegatemi questa cosa: i programmi per osx girano in emulazione sui macbookp? Se così fosse per chi fa musica col macbookp quali sono le prospettive a breve termine? Se io per esempio ho logic su powerbook questo funzionerà anche su mac o andrà in emulazione? grazie!

Logic 7, attraverso le ultime release downloadabili dal sito apple, è stato completamente riscritto in versione Universal Binary. E' quindi una versione ampiamente raccomandabile per l'utilizzo con le macchine a doppio processore Intel, ma può girare a pieno regime ANCHE con i vecchi hardware (G4 o G5 che fossero). Quindi da questo punto di vista andrebbe alla grande SIA con le vecchie macchine SIA con le nuove. Resta inteso che le prestazioni restano diverse, più performanti sulle macchine a doppio processore intel, naturalmente.

Per quanto riguarda invece l'acquisto del powerbook G4 sono invece molto scettico... Piuttosto ti consiglierei i MacBook (non PRO) se non vuoi spendere troppo.

Certo non avresti il software che ti promette il venditore, ma qui non entro nel merito.

Joz
 


Posted by cj (Member # 236) on 16. Gennaio 2007, 12:23:
 
il prezzo di un qualsiasi rivenditore (negozio o privato) non dovrebbe mai essere più alto perchè include programmi copiati, ricordalo, e non è nemmeno "valore aggiunto" oppure "si ma io ti installo..." o altre amenità simili.
(E leggi bene anche le avvertenze per usare questo sito...qui le licenze c'è chi le compra)

bye
cj
 


Posted by joz (Member # 5542) on 16. Gennaio 2007, 12:32:
 
Puoi avere ragione cj...

Sarà che sono un ingenuo, ma io avevo inteso che fosse un privato, dotato di software regolare, a voler disfarsi di tutto il bottino. Operazione che non avrebbe nulla di illegale, no?

O sono davvero un pesce lesso?

joz
 


Posted by 5-ht (Member # 8611) on 16. Gennaio 2007, 12:44:
 
penso che sia illegale in teoria, io comunque ho fatto questa domanda solo per via ipotetica, non volevo cadere nell'illegale, il mio era solo un esempio per capire, quello che vorrei sapere essendo un mac-neofita se i programmi osx dei powerbook sono compatibili (non emulati) dai macbook, tutto qui!
 
Posted by cj (Member # 236) on 16. Gennaio 2007, 13:10:
 
tranquillo, è per questo che ti ho risposto e non ho cancellato il messaggio!
Spesso però vedo che c'è gente che aumenta il prezzo del prodotto in vendita dando questo "valore aggiunto" che tale non è, insomma era un consiglio per non farti fregare.

Tornando sul tema:

La parola chiave, come ha detto joz, è UNIVERSAL BINARY. Se il plug in o il programma è UB allora ok, se non lo è gira in emulazione.
In aggiunta non puoi provare ad usare plug-in scritti per PPC (e quindi emulati sui macintel) se il programma con il quale li carichi è UB. Devono essere sia i programmi che i plug-in scritti allo stesso modo. (PPC o UB che sia).
Chiaramente tutto ciò che vuole il "tempo reale" non girerà mai bene sotto rosetta (il nome dell'emulazione PPC sotto Intel è proprio "rosetta"). OK per Word, ok anche per Photoshop mi dicono (fino ad un certo punto) ma programmi di audio e video editing girano ma...lenti, troppo lenti...

insomma, ti serve Logic in formato Universal Binary ( o anche Cubase 4)
 


Posted by 5-ht (Member # 8611) on 16. Gennaio 2007, 13:49:
 
chiarissimo! Certo, il prezzo non è basso lo so già ed infatti penso che opterò per un macbookp nuovo dato che comunque i powerbook sono destinati ad una svalutazione elevata, io personalmente valuto un powerbook modello base con 512mb di ram sugli 800 euro, mi sbaglio? Mannaggia, quindi tutti i programmi e vst (o chi per loro) osx girano in emulazione, e se uno volesse ora come ora passare dal powerbook al macbook e portarsi dietro tutta la sua strumentazione virtuale dando per scontato che ci installa logic UB come può fare?
 
Posted by misterd (Member # 3133) on 16. Gennaio 2007, 13:57:
 
a me sembra davvero alto 1100 euro, considerando che un macbook 1,83GHz intel duo 2 costa 932 euro...!!!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2