This is topic Cubase 4, non esistono plug-ins che ci vanno ma sono fuori! in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=016131

Posted by Body.Satvan (Member # 1378) on 28. Febbraio 2007, 13:49:
 
Come si fa a usare cubase 4 quando non c'è un cavolo di plugins decente che ci funzioni!
Niente Waves, niente URS, niente Focusrite, niente di niente per adesso! Ma che sono scemi?!

E chiaramente sto problema c'è solo per MAC! mi sembra logico.
 


Posted by pierecall (Member # 1290) on 28. Febbraio 2007, 13:51:
 
Beh ma la cosa è piu semplice di quanto tu pensi, non lo si compra

ciao

gennaro
 


Posted by edobedo (Member # 2346) on 28. Febbraio 2007, 16:06:
 
quote:
Originally posted by pierecall:
Beh ma la cosa è piu semplice di quanto tu pensi, non lo si compra

ciao

gennaro


Filosofia pura.
 


Posted by Prophet (Member # 7136) on 28. Febbraio 2007, 17:04:
 
Waldorf edition che comprende ppg wave, attack e d-pole è vst 2.4 poi VirSyn TERA 3 è sato aggiornato alla 2.4, Wave Arts Power Suite v5 anche questa se non sbaglio è vst 2.4. piano piano stanno aggiornando. Io aspetto ancora e poi faccio l'upgrade alla versione studio 4
 
Posted by Body.Satvan (Member # 1378) on 28. Febbraio 2007, 17:24:
 
Grazie per la Filosofia, ma sapete com'è, avendo il macbook intel e dovendo registrare per lavoro non posso rispondere così ai miei clienti.
Così mi tocca usarlo con Win XP e cubase 4 per avere i plugins, roba da chidi!
 
Posted by Prophet (Member # 7136) on 28. Febbraio 2007, 17:54:
 
che io sappia lo stesso discorso vale per i pc cioè i plug-in non in formato vst 2.4 non vengono visti da cubase 4 (sia mac che picci)
 
Posted by cj (Member # 236) on 28. Febbraio 2007, 21:56:
 
quote:
Originally posted by Prophet:
che io sappia lo stesso discorso vale per i pc cioè i plug-in non in formato vst 2.4 non vengono visti da cubase 4 (sia mac che picci)

no, cubaser (che spero ci legga) mi confermò un po' di tempo fa che il problema della compatibilità pre 2.4 non c'è sotto Windows e nemmeno sotto Mac PPC, ma solo sotto MacIntel.

C'è da sottolineare però che nemmeno Live 6.0.3 demo che ho provato qualche giorno fa vede i VST pre 2.4 quindi deduco che ci sia un qualche probblema tecnico relativo al rapporto tra Core Audio e protocollo VST obsoleto ma...magicamente NESSUNO che ne parli.

bye
cj
 


Posted by Prophet (Member # 7136) on 28. Febbraio 2007, 22:11:
 
quote:
Originally posted by cj:
no, cubaser (che spero ci legga) mi confermò un po' di tempo fa che il problema della compatibilità pre 2.4 non c'è sotto Windows e nemmeno sotto Mac PPC, ma solo sotto MacIntel.

C'è da sottolineare però che nemmeno Live 6.0.3 demo che ho provato qualche giorno fa vede i VST pre 2.4 quindi deduco che ci sia un qualche probblema tecnico relativo al rapporto tra Core Audio e protocollo VST obsoleto ma...magicamente NESSUNO che ne parli.

bye
cj


allora cubase 4 su pc apre tranquillamente i vst pre 2.4
buono!!!

Cj scusa ma sul mio g4 con live 6.0.3 versione lite m-audio apro tutti i vst sia pre 2.4 come crystal che 2.4 come il ppg wave. non so ora se la versione demo è diversa ma non penso
 


Posted by cj (Member # 236) on 01. Marzo 2007, 00:19:
 
psss..rileggi il mio post?
sui processori PowerPC G4/5 è totto ok, il problema è su MacIntel

e aggiungo che crystal è VST 2.4 quindi con Cubase 4 e Live 6 su macintel funziona

bye

cj
 


Posted by pierecall (Member # 1290) on 01. Marzo 2007, 08:54:
 
Quindi come si suol dire noi ppcisti motorolaisti siamo a cavallo

gennaro
 


Posted by Prophet (Member # 7136) on 01. Marzo 2007, 09:53:
 
quote:
Originally posted by cj:
psss..rileggi il mio post?
sui processori PowerPC G4/5 è totto ok, il problema è su MacIntel

e aggiungo che crystal è VST 2.4 quindi con Cubase 4 e Live 6 su macintel funziona

bye

cj


ops! sorry!
 


Posted by Body.Satvan (Member # 1378) on 01. Marzo 2007, 12:48:
 
Io so' solo che per sto MacIntel alla fine sono davvero poche le cose che funzionano...

Non è accettabile che per Logic funzioni tutto e sia leggerissimo e cubase abbia 2 miliardi di beghe, questo si chiama razzismo.
 


Posted by cj (Member # 236) on 01. Marzo 2007, 18:07:
 
io non la vedrei da questo punto di vista e secondo me il problema è comune ad apple, steinberg e sviluppatori vst. Il fatto che nemmeno Live 6 veda i plug VST pre 2.4 ne è la prova.
Apple ha imposto una rotta, steinberg è in ritardo perché la percentuale di utenti mac è bassa, non tutti gli sviluppatori sono svegli.
Mi pare di ricordare che un 3 anni fa si parlava della vita dura che avrebbe avuto steinberg con il protocollo VST nelle future versioni di OSX, senza dimenticare che Apple ha eliminato il supporto dei VST sotto Logic appena ci ha messo le mani sopra.
 
Posted by Body.Satvan (Member # 1378) on 02. Marzo 2007, 00:02:
 
Allora ac sto punto, selto il sequencer si deve scegliere per forza la macchina per sempre...
Se vuoi Cubase devi avere PC
Se vuoi tutto il resto MAC, e tutto il resto è il 90 percento della produzione mondiale con ProTools, Logic, Digital Performer ecc...

La apple vuole segare via Steinberg dal suo mondo, non credo sia giusto, poi dicono di Bill Gates... Anche voci di corridoio digidesign dicono che apple vuole solo Logic nel suo mondo, infatti si dice che ProTools giri nel migliore dei modi sui mac con Windows XP... Tutte ste manovre per far che alla fine? Ci rimettiamo noi utenti finali.
Cubase prende sempre più piede e chiunque lavori lo vede bene e tutti lo segano. Non mi pare giusto.
 


Posted by pierecall (Member # 1290) on 02. Marzo 2007, 09:05:
 
Non vedo alcuna cosa negativa, anche acid, fruityloops, sonar non sono mai stati sviluppati per mac, alla fine è una questione di scelta, io personalmente li ho usati tutti i programmi e trovo logic dalla versione 6 molto piu intuitivo di quello che si possa pensare, è pur vero che uso questi programmi non in modo occasionale ( parlo che sto una media di 10 ore al giorno ad adoperare questi programmi) per cui a me risulta di nessuna complicanza l'uso dei medesimi

ciao

gennaro
 


Posted by mke52 (Member # 2864) on 02. Marzo 2007, 13:26:
 
Ozone 3 funziona con mac intel poiche' e'UB.
Serve per il mastering ma con un processore come mac intel IMHO potrebbe essere usato anche in fase di mixing.
 
Posted by ALEMASS (Member # 8721) on 03. Marzo 2007, 04:59:
 
Io ho scaricato la demo della sfx machine
gli effetti sono davvero ottimi e anche se sembra essere un vst 2.0 cubase 4 lo vede e lo usa perfettamente,non fosse per i salti del suono che fanno parte come dice il sito della demo version.
provatela per avere un riscontro e aggiornatemi.
alessandro
Roma
 
Posted by cj (Member # 236) on 03. Marzo 2007, 10:28:
 
apri la finestra di plug-in information e dicci cosa vedi nella colonna "versione"
 
Posted by ALEMASS (Member # 8721) on 04. Marzo 2007, 03:09:
 
Non serve, anche perche non sono a casa in questi giorni e comunque non ho piu' la demo.Ho controllato sul loro sito e la versione VST e' la 2.4.Costa 150 euri e quando torno penso di prenderla.Se volete testarla intanto(la demo)sarei lieto di saper che ne pensate.
PS:cosa strana e' che questi sembrano avere rilasciato la versione per win addirittura
a giugno dell'anno scorso!Questo se vero mi darebbe da pensare(se non ho preso un abbaglio)riguardo alla bonta di quelli che un po scaricando tutte le colpe su steinberg
non hanno ancora aggiornato i loro prodotti.
Alessandro
Roma
 
Posted by ALEMASS (Member # 8721) on 08. Marzo 2007, 01:27:
 
Due reverberi CSR della IK e l'altro della
Art acoustic.
Entrambi 2.4
Secondo voi quale il migliore?
Comunque da provare(demos).
Alessandro
Roma
 
Posted by ALEMASS (Member # 8721) on 09. Marzo 2007, 00:14:
 
Nonche' tutta la serie di Wave arts.
Alessandro
Roma
 
Posted by lorbi (Member # 409) on 09. Marzo 2007, 01:11:
 
arts acoustic mi ha convinto...ci ha messo un pó...ma mi ha convinto.
 
Posted by ALEMASS (Member # 8721) on 09. Marzo 2007, 01:16:
 
Lo stavo proprio guardando adesso.Purtroppo ancora per qualche giorno non potro' scaricare niente.Se puoi dimmi che ne pensi rispetto a quello della wave arts e a quello della ik.
Grazie
Alessandro
 
Posted by ALEMASS (Member # 8721) on 19. Marzo 2007, 02:33:
 
Rilancio:Forse ho trovato un buon equalizzatore per equalizzare le traccie prima del master.
E' quello della sonyoxford.
Ovviamente so che e' solo au quindi niente cubase.
Ma domando,da persona non troppo esperta,se lo usassi sulle traccie audio importate in amedeus pro?Sarebbe possibile?
Ps;per chi avesse plug waves ora compatibili e' sconsigliato l'aggiornamento a all'os 10.4.9.
Grazie
Alessandro
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 21. Marzo 2007, 12:55:
 
quote:
Originally posted by Body.Satvan:
Allora ac sto punto, selto il sequencer si deve scegliere per forza la macchina per sempre...
Se vuoi Cubase devi avere PC
Se vuoi tutto il resto MAC, e tutto il resto è il 90 percento della produzione mondiale con ProTools, Logic, Digital Performer ecc...

La apple vuole segare via Steinberg dal suo mondo, non credo sia giusto, poi dicono di Bill Gates... Anche voci di corridoio digidesign dicono che apple vuole solo Logic nel suo mondo, infatti si dice che ProTools giri nel migliore dei modi sui mac con Windows XP... Tutte ste manovre per far che alla fine? Ci rimettiamo noi utenti finali.
Cubase prende sempre più piede e chiunque lavori lo vede bene e tutti lo segano. Non mi pare giusto.


Direi di no..


o in parte si..

ProTools gira benissimo anche su PC


Quindi direi..

Steinberg supportata meglio su PC

Digidesign in Modo Identico PC O MAC è solo questione di gusti.

visto e considerato che AVID ormai è emigrata su PC .


al di fuori di ProTOols quindi... che dalle mie esperienze è supportato in maniera identica e parallela.

Steinberg stà più avanti sui PC come supporto.

Anche perchà su APPLE c'è LOGIC e di conseguenza la APPLE ha complicato la vita a steinberg per spingere il proprio prodotto.
 


Posted by edobedo (Member # 2346) on 21. Marzo 2007, 14:14:
 
quote:
Originally posted by ALEMASS:
Rilancio:Forse ho trovato un buon equalizzatore per equalizzare le traccie prima del master.
E' quello della sonyoxford.
Ovviamente so che e' solo au quindi niente cubase.
Ma domando,da persona non troppo esperta,se lo usassi sulle traccie audio importate in amedeus pro?Sarebbe possibile?
Ps;per chi avesse plug waves ora compatibili e' sconsigliato l'aggiornamento a all'os 10.4.9.
Grazie
Alessandro

Io il Sony Oxford EQ l'ho comprato in versione AU, perchè provandolo mi è sembrato il migliore eq che abbia sentito fino ad oggi.
Mi piacerebbe prendere più avanti anche il comp e, quando uscirà, l'Inflator.
 


Posted by ALEMASS (Member # 8721) on 22. Marzo 2007, 23:10:
 
DA QUELLO CHE HO LETTO PRIMA O TARDI LA SONY DOVREBBE FORNIRE ANCHE LA VERSIONE VST.MA PENSO CI VOGLIA TEMPO.
Alessandro
Roma
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2