This is topic Parere onesto su portatile Mac in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=016295
Posted by Norman (Member # 9871) on 03. Settembre 2007, 21:27:
Ciao,
mi devo fare un portatile nuovo e oltre che postare le mie richieste nella sezione win qui:http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=009531 ho deciso di non accantonare l'idea del tanto sognato Mac...
Purtroppo il mio budget è moooolto ristretto,ma un mio amico avrebbe da vendermi questo:
MacBook 13" Intel Core DUO 1.83Ghz 2gb RAM 80 giga Hdd
per circa 800 euro.
Ora non mi interessa sapere se è meglio pc o mac,però volevo solo capire se la configurazione è adatta all'audio,nel senso che:
_uno schermo da 13" non è un pò misero (abituato al mio attuale 15,4").
_l'hard disk non è piccolo?tra cubase,vst,sample non è ristretto?
_2 giga di ram...ok,sono tanti per ora,ma come si mette x il futuro?se voglio aumentarla non posso (è il massimo disponibile nella configurazione)...sarà un problema visto il continuo aumento e richieste di prestazioni x il software?
insomma onestamente abbandonando la spada tratta in favore del mac (anche se sono win da una vita,tiferò x sempre mac!!!!
) secondo voi conviene con al max 1000 euro di budget...o mi butto su un pc (con i suoi pro,aggiornabilità in primis,e i suoi contro)
che ne dite?
Posted by pierecall (Member # 1290) on 03. Settembre 2007, 22:41:
ma che vuoi che ti dica fratello ? la risposta già la sai
ciao
gennaro
Posted by Norman (Member # 9871) on 03. Settembre 2007, 22:59:
quote:
Originally posted by pierecall:
ma che vuoi che ti dica fratello ? la risposta già la sai
ciao
gennaro
ah ah ah!!!
ok la risposta che mi dice il cuore la so...mac!
però una vocina nel cervello mi dice anche di pensare al futuro e non avendo tutta questa disponibilità di $oldi,vorrei una macchina che x un pò di tempo sia bella performante ed eventualmente upgradarla (ma si dice!!?!) in un prossimo futuro...
cuore -> mac
testa -> pc
che faccio?
no davvero,si tratta di una spesa notevole per me!
che faccio?che faccio?!?!
Posted by pierecall (Member # 1290) on 03. Settembre 2007, 23:15:
ma devi per forza prendere un portatile ? hai visto i nuovi imac ? hanno un prezzo piu che abbordabile,cmq per l'offerta del portatile se devi usarlo come unico monitor faticherai con la vista e quindi dovrai collegare un monitor esterno
peace
gennaro
ciao
Posted by Norman (Member # 9871) on 04. Settembre 2007, 08:28:
quote:
Originally posted by pierecall:
ma devi per forza prendere un portatile ? hai visto i nuovi imac ? hanno un prezzo piu che abbordabile,cmq per l'offerta del portatile se devi usarlo come unico monitor faticherai con la vista e quindi dovrai collegare un monitor esterno
peace
gennaro
ciao
si diciamo che il portatile è l'acquisto che + mi è utile,quindi passo x l'imac...
ecco,per il monitor è il problema che supponevo...piccolo!
ok magari è comodo un 13",molto comodo,però sono quasi costretto all'acquisto di un monitor + grande sigh
x l'hard disk idem ...80 giga sono un pò miseri fra applicazione,vst e i varie librerie!quindi mi servirebbe un hdd aggiuntivo
alla fin fine a conti fatti su 800 euro x il portatile devo aggiungerci almeno altri 300-400 x le aggiunte eek:
sigh sigh
ho paura che mi butterò sul pc... :
Posted by pierecall (Member # 1290) on 04. Settembre 2007, 08:40:
per gli hd esterni oramai i costi sono notevolmente abbattuti,quindi non mi farei un problema,piuttosto raccimola altri 200 euro e comprati un imac 20 pollici,la vita informatica ti sorriderà
ciao
gennaro
Posted by breakthefunk (Member # 9760) on 04. Settembre 2007, 12:11:
puoi sempre cercare qualche monitor usato con una 50 ina di euro te la cavi.....io ho un macbook a 13" e per i live va benissimo per comporre a casa ovviamente un monitor esterno
alla fine con 1000 euro ti fai tutto
anke se ti prendi un win per meno di quella cifra non hai nulla in mano se vuoi farci musica
per quanto riguarda la ram con 2 gb ci fai girare il mondo o quasi (con un mac) io per ora ho solo 1 gb e riesco a lavorarci tranquillamente
Posted by Norman (Member # 9871) on 04. Settembre 2007, 12:31:
siete dei diavoli tentatori!!!!
adesso ho le vocine in testa che si combattono....mac....mac....no no,pc!.....macchè mac è meglio.....zitto mac!meglio pc......
aaarghhh!!!
Posted by Merlin (Member # 8973) on 04. Settembre 2007, 13:32:
alternativa :
ti tieni il tuo portatile esistente come notebook per le robe varie, ed acquisti una bestia di pc fisso solo x la musica.
io rispetto ai due mondi pc/mac sono neutrale....
Posted by Norman (Member # 9871) on 04. Settembre 2007, 16:07:
quote:
Originally posted by Merlin:
alternativa :
ti tieni il tuo portatile esistente come notebook per le robe varie, ed acquisti una bestia di pc fisso solo x la musica.
io rispetto ai due mondi pc/mac sono neutrale....
no non posso...mi serve un portatile proprio per staccarmi dal fisso!
anzi faccio il contrario:mi tengo il fisso x ****eggio:internet,grafica,etc
mentre il portatile sarebbe dedicato solo all'audio...
Posted by Deadwing (Member # 6693) on 04. Settembre 2007, 16:50:
Vai tranquillo riguardo al Macbook.... Ci sono personaggi famosi che dal vivo, e con configurazioni alquanto complesse, utilizzano ancora i vecchi Powerbook G4.
Posted by Norman (Member # 9871) on 04. Settembre 2007, 17:31:
quote:
Originally posted by Deadwing:
Vai tranquillo riguardo al Macbook.... Ci sono personaggi famosi che dal vivo, e con configurazioni alquanto complesse, utilizzano ancora i vecchi Powerbook G4.
non lo sapevo!!
però magari loro hanno un grosso risparmio di risorse grazie ad un uso di molta strumentazione hardware (quindi magari pochi vst aperti insieme,ect)
poi posso benissimo sbagliare!!
Posted by Deadwing (Member # 6693) on 04. Settembre 2007, 18:22:
beh ovvio.... Per es. fino a qualche mese fa Richard Barbieri usava sul suo G4 il Digital Performer (che non è esattamente una piuma) più diversi plug-in (tipo Pro53) e Reason in Rewire.
Posted by breakthefunk (Member # 9760) on 04. Settembre 2007, 18:47:
io giusto un anno fa ho speso 1000 euro per prendere un pc (fisso) un amd da 3,5gb con 2 gb di ram ecc ecc
a distanza di nemmeno un anno lo stavo per buttare dal terrazzo perchè io trovo che non sia possibile doverlo formattare ogni 2 mesi (quando andava bene altrimenti era anke una volta al mese)
il fatto è che mac os è molto piu affidabile di windows (xp professional)
pensa bene alla spesa che fai non so se sia piu conveniente spendere meno oggi per poi dover continuare a spendere o ankor piu dover cambiare fra non molto tempo
Posted by Deadwing (Member # 6693) on 04. Settembre 2007, 19:04:
Ma di fatto la differenza sta proprio nel sistema operativo. A livello hardware ci sono diversi pc che sono altrettanto performanti.... poi però devi fare i conti con un s.o. non proprio stabilissimo.
Posted by Norman (Member # 9871) on 04. Settembre 2007, 21:06:
quote:
Originally posted by breakthefunk:
pensa bene alla spesa che fai non so se sia piu conveniente spendere meno oggi per poi dover continuare a spendere o ankor piu dover cambiare fra non molto tempo
è proprio questo il punto che mi affligge:
*mi prendo il mac da 13" e al massimo posso avere 2 giga (ma quando non basteranno più?lo devo cambiare...e stando alle richieste hardware dei software che aumentano continuamente ho tanta paura dei "soli" 2 giga al massimo)
*mi prendo un pc con 2 giga (o 1 giga) che però ho la possibilità di portare a 4 giga (e quindi anche se aumenteranno le richieste io per un bel pò di tempo in più potrò soddisfarle)
è tosta la scelta!
vedete il problema è semplice:
(faccio un esempio)
se qualcuno mi garantisse che il mac in questione magari con 1 giga di ram potesse competere con un toshiba con 3 giga allora ad occhi chiusi prenderi un mac
...il fatto è che (a parte i gusti personali) un mac ed un pc con configurazione simile sono appunto simili come prestazioni...
ho scritto un casino di ******ate?
nel caso correggetemi
Posted by maurix (Member # 2135) on 05. Settembre 2007, 06:01:
Se la cosa che ti interessa di più sono le prestazioni, un MacBook non è paragonabile alla varietà hardware che hai a disposizione col PC, quindi prenditi un PC.
Già se paragoni un MacBook Pro è un altra cosa...
Va detto inoltre che la potenza pura, di per sè, serve ben a poco se la macchina non è stabile, necessità di frequenti reinstallazioni, è più vulnerabile all'attacco di virus.
Posted by Norman (Member # 9871) on 05. Settembre 2007, 07:46:
quote:
Originally posted by maurix:
Già se paragoni un MacBook Pro è un altra cosa...
in che senso?
sono 2 universi così distanti un macbook e un macbook pro?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Settembre 2007, 08:58:
quote:
Originally posted by Norman:
che ne dite?
vai col mac!!
Posted by Norman (Member # 9871) on 05. Settembre 2007, 09:23:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
quote:
Originally posted by Norman:
che ne dite?
vai col mac!!
che modello?
macbook o macbook pro?
se dovessi prendere un piccolo macbook soffrirò molto per lo schermo da 13"?e per "i soli" 2 giga di ram al massimo??
Posted by Deadwing (Member # 6693) on 05. Settembre 2007, 10:58:
beh la differenza tra Macbook e Macbook Pro è parecchia. Schermo da 15.4".... possibilità di espandere la ram a 4 giga.... hd più capienti.... processori più performanti e schede video con più ram. Però ovviamente aumenta anche il costo. L'entry level del Macbook Pro (2,2 Ghz di processore) viene 1899 euro (1560 se puoi scaricare l'iva). E ti assicuro che li vale.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Settembre 2007, 10:59:
io personalmente lavorerei bene anche su schermi piccoli..
magari, per il lavoro casalingo, potresti prenderti un monitor CRT da 17" o piu' grande ancora... costano una bazzecola, specialmente se usati
a mio parere quando i due giga di ram saranno veramente troppo pochi.. il computer sara' obsoleto da un pezzo e per altri motivi.. io lavoro professionalmente, compongo e masterizzo brani da cima a fondo con un imac g5, ovvero una macchina molto meno performante del macbook e con 768 mb di ram... e senza sacrificare niente
Posted by Deadwing (Member # 6693) on 05. Settembre 2007, 11:04:
beato te.... io in sala lavoro ancora con un PowerMac G4 933 con un 1 giga di ram.... una bestia. Mai visto impallato. Giusto ogni tanto si prende quei 10 secondi di respiro.
Posted by edobedo (Member # 2346) on 05. Settembre 2007, 11:09:
Io ho esperienza con un MacBook 2GHz e 2Giga di ram (non mio, io ho un MacPro) l'ho usato con Logic e va alla grande, l'ho usato con Photoshop CS3 e ci sono rimasto di sasso (alla faccia della grafica condivisa).
L'ho visto usare per fare montaggio video e authoring DVD.
Due giga di ram magari oggi non sono tanti, ma non sono neanche pochi.
L'HD piccolo lo puoi sostituire con uno più grande.
Per me il MacBook è una macchina miracolosa.
Posted by breakthefunk (Member # 9760) on 05. Settembre 2007, 12:12:
non è da molto che uso mac ma vedo che gestisce molto meglio i software rispetto a un windows
prima avevo un pc con 2 gb di ram e si impallava ora col macbook con 1 solo giga non l'ho mai visto impallato
per quanto riguarda il discorso dei virus
ma esistono anke per mac????
Posted by Norman (Member # 9871) on 05. Settembre 2007, 12:35:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
magari, per il lavoro casalingo, potresti prenderti un monitor CRT da 17" o piu' grande ancora...
a mio parere quando i due giga di ram saranno veramente troppo pochi.. il computer sara' obsoleto da un pezzo e per altri motivi.. io lavoro professionalmente, compongo e masterizzo brani da cima a fondo con un imac g5, ovvero una macchina molto meno performante del macbook e con 768 mb di ram... e senza sacrificare niente
1)infatti lo schermo è proprio l'ultimo dei miei pensieri...ok,se fosse a 15" sarebbe il top ma penso che ci guadagno di comodità.
poi eventualmente ci attacco il 19" del pc di casa
2) la ram è il punto dolente
caspio!leggo con infinito piacere che tu lavori benissimo con 768 Mb...nel senso che io mi stò preoccupando che al max mi regge 2 giga e tu lavori ancora con 768 senza lamentarti....wow!
quindi il problema ram sbaglio a farmelo...che ne dici?
ed inoltre:non avendo esigenze a livello ultra professionale posso affidarmi senza problemi al macbook (non pro)?
o faccio un pò di fame per un pò di tempo e vado dritto sul pro?
la domanda potrebbe risolversi con:hai fatto 30...fai 31 (e prendo il pro)
ma il fatto è che ne traggo un reale beneficio?
mi serve davvero una configurazione maggiore?
se qualche ora fa mi ero fissato col vaio,mi state facendo ricredere!!
sono proprio combattuto nella scelta mac/pc...
Posted by Deadwing (Member # 6693) on 05. Settembre 2007, 13:13:
Se non hai necesità particolari vai col Macbook.... e magari eviti di tirare il collo alle tue finanze. Se invece vuoi fare una spesa in prospettiva prendi il Macbook Pro.... farai qualche salto mortale in più ma ti durerà un bel po.
Posted by Norman (Member # 9871) on 05. Settembre 2007, 13:37:
quote:
Originally posted by Deadwing:
Se non hai necesità particolari vai col Macbook....
scusa la domanda stupida ma cosa intendi per necessità particolari?
dove perde la sfida un macbook rispetto ad un macbook pro?
grazie di tutto!mi state aiutando per una scelta molto sofferta!(quando sarò ricco vi nominerò nelle mie interviste!!!
)
Posted by pierecall (Member # 1290) on 05. Settembre 2007, 14:28:
io con il mio g4 emac ppc a 1.25 mi prendo pure il caffe dalle sue porte esterne
ma tra non moltissimo ci sentiremo su queste pagine con un altro mega gioello di casa Apple
cia
gennaro
Posted by joz (Member # 5542) on 05. Settembre 2007, 16:48:
parafrasando: Va' dove i porta il cuore.
Sostanzialmente quella macchina ti basterà a reggere tutto quello che ti passa per la testa, sia in termini di processore che di ram. Quello che ti hanno detto tutti è la pura realtà.
D'obbligo la connessione al monitor 19" che già possiedi, quando lavori da casa.
Altri 125/150 euro e ti compri un disco firewire esterno che ti terrai per i prossimi 10 anni e che collegherai al tuo prossimo macbook PRO, che comprerai fra un paio di annetti, quando scenderanno i prezzi e tutto sarà più abbordabile.
Insomma, risolvi così tutti i problemi.
Da mettere in conto anche il fatto che quando rivenderai il macbook che stai per comprare, riuscirai a rivenderlo un po' meglio rispetto a quanto riusciresti a vendere un notebook toshiba supercarrozzato.
Se compri un PC veniamo a cercarti a casa.
Più che altro tenta di strappargli uno sconticino, visto che da un bene usato purtroppo chi lo vende perde immediatamente il valore dell'IVA, presente invece sul nuovo.
Senza prendervi per i capelli, naturalmente.
joz
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Settembre 2007, 16:58:
quote:
Originally posted by Norman:quindi il problema ram sbaglio a farmelo...che ne dici?
io direi di si
quote:
se qualche ora fa mi ero fissato col vaio
fa schifo pure il nome... bleah..
Posted by Norman (Member # 9871) on 05. Settembre 2007, 17:02:
quote:
Originally posted by joz:
parafrasando: Va' dove i porta il cuore.
Sostanzialmente quella macchina ti basterà a reggere tutto quello che ti passa per la testa, sia in termini di processore che di ram. Quello che ti hanno detto tutti è la pura realtà.
D'obbligo la connessione al monitor 19" che già possiedi, quando lavori da casa.
Altri 125/150 euro e ti compri un disco firewire esterno che ti terrai per i prossimi 10 anni e che collegherai al tuo prossimo macbook PRO, che comprerai fra un paio di annetti, quando scenderanno i prezzi e tutto sarà più abbordabile.
Insomma, risolvi così tutti i problemi.
Da mettere in conto anche il fatto che quando rivenderai il macbook che stai per comprare, riuscirai a rivenderlo un po' meglio rispetto a quanto riusciresti a vendere un notebook toshiba supercarrozzato.
Se compri un PC veniamo a cercarti a casa.
Più che altro tenta di strappargli uno sconticino, visto che da un bene usato purtroppo chi lo vende perde immediatamente il valore dell'IVA, presente invece sul nuovo.
Senza prendervi per i capelli, naturalmente.
joz
ok diciamo che mi avete traviato al 99%!!!
e detta tra noi a questo punto lo prenderei pure nuovo in modo da avere garanzia al massimo e il gusto di aprire la confezione!!
o me mi prendo l'usato e coi soldini riasparmiati ci prendo subito l'ultimo giga di ram?
insomma vado sul sicuro vero?oh!non mi fate prendere un'inculata che vi vengo a prendere io coi miei amici (brutta gente...)
...
cmq rimango (in base all'1% rimanente di prima) sempre pronto per soluzioni e proposte!!
...
Posted by Deadwing (Member # 6693) on 05. Settembre 2007, 17:22:
vai tranquillo.
Posted by joz (Member # 5542) on 05. Settembre 2007, 17:27:
Visto che sei un tipo deciso aggiungo un po' di incertezza: se prendi l'usato verifica solo lo stato della batteria.
Sciao,
joz
Posted by Norman (Member # 9871) on 05. Settembre 2007, 17:29:
quote:
Originally posted by joz:
Visto che sei un tipo deciso aggiungo un po' di incertezza: se prendi l'usato verifica solo lo stato della batteria.
Sciao,
joz
cattivo!!non ci avevo pensato!
di media quanto posso considerare x buono la durata della batteria?
2 ore?
3 ore?
non saprei proprio!
Posted by joz (Member # 5542) on 05. Settembre 2007, 17:40:
2 ore in media, considerato che è un usato
joz
Posted by Norman (Member # 9871) on 05. Settembre 2007, 18:23:
quote:
Originally posted by joz:
2 ore in media, considerato che è un usato
joz
buono 2 ore!
anche se detto tra noi speravo di +....
cmq credo che la batteria non la userò quasi mai fino ad esaurirla,ma lo terrò direttamente attaccato con l'alimentatore quindi no problem!
altri consigli??
Posted by breakthefunk (Member # 9760) on 05. Settembre 2007, 18:56:
mac o pc????
guardati sti vide e fatti una sana risata
http://www.apple.com/it/getamac/ads/
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2