This is topic alternative Mac di programmi Win in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=016305

Posted by Norman (Member # 9871) on 14. Settembre 2007, 21:36:
 
il titolo è poco chiaro ma non sapevo come rendere l'idea.

Visto che mi avete convinto all'acquisto del Macbook [Headbang] vi chiedo quali posso trovare come controparti ai seguenti programmi che usavo sotto win xp:

acid
fruity loops

poi come sequencer cosa consigliate?Cubase o Logic....anche qui per favore vi chiedo un parere onesto e anche se siamo in casa Cubase potreste spiegarmi le differenze/pregi/difetti che potrei incorrere in uno o nell'altro?

grazie di tutto ragazzi!! [Big Grin]
 
Posted by Norman (Member # 9871) on 14. Settembre 2007, 21:38:
 
dimenticavo poi il fondamentale wavelab!

grazie ancora!! [Smile]
 
Posted by Prophet (Member # 7136) on 14. Settembre 2007, 22:10:
 
Ciao, io ti consiglio reason per acid e fruity loops

come sequencer io uso su macbook pro cubase studio 4 senza problemi, logic non mi piace, sarà che ho sempre utilizzato steinberg, comunque se usavi su pc cubase lo puoi fare tranquillamente su mac

Per wavelab forse qui c'è qualche problema [Roll Eyes] per mac c'è bias peak oppure dsp quattro. Il primo lo conosco e non mi piace meglio wavelab, dsp quattro mai usato [Razz]

Tieni il Picci solo per wavelab [Headbang]

ciao
ste
 
Posted by gp_studio (Member # 9456) on 15. Settembre 2007, 01:38:
 
consiglierei in alternativa ad Acid ,mmm difficile ma ... direi Ableton Live.
Per il Wavelab ... fai un Dualboot con Bootcamp e ci metti il mitico Wavelab !!! ... ho comprato Peak della Bias ... bello si ma dopo aver lavorato per anni con il mitico della Steinberg non ho saputo resistere di installare una partizione sul MacBook di XP con solo Wavelab. [Razz] [Razz] [Big Grin] [Big Grin]
 
Posted by gp_studio (Member # 9456) on 15. Settembre 2007, 01:40:
 
ah dimenticavo ... per il Frutto looppato [Big Grin] non c'è alternativa (che risulti a me) quindi ancor di più ti cnsiglio la soluzione del BootCamp. [Headbang] [Headbang]
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 15. Settembre 2007, 01:42:
 
dimenticavo poi il fondamentale wavelab!
----PEAK

acid
-----se usi LOGIC hai a disposizione un browser con piu' di mille grooves da poter inserire nei tuoi brani che vanno al tempo e all'intonazione che vuoi tu. Ovviamente puoi aggiungerne altri a tuo piacimento, aiff o wav, basta che siano tagliati all'inizio e alla fine con precisione

Cubase o Logic....
------EXPRESS o PRO... [Wink]
 
Posted by GIOVER (Member # 3640) on 15. Settembre 2007, 03:01:
 
Dopo pochi usi con Peak ,ti dimentichi di wavelab ,puoi assegnare gli stessi tasti ,usa plugin vst e audiounit (quindi tutto) escluso rtas (forse) ed è molto semplice e intuitivo ,premetto che uso anche wavelab su pc.
Fruity loops [Frown] sigh ma solo su pc c'è questo gioiellino [Roll Eyes] su mac reason ,per me è un gioiellino un po opaco rispetto a fruity (vedremo la nuova release)
acid lo sostituisci con live o soundtrack pro.

è uscito logic 8 che promette meraviglie e costa la metà del 7 ...meno di 500 euro ,ne vale sicuramente di più solo per le mega librerie (circa 40 giga) [Smile]
se vuoi usare winzozz usa il pc ,io eviterei bootcamp e similia.

ciao
 
Posted by gp_studio (Member # 9456) on 15. Settembre 2007, 12:42:
 
il bootCamp te lo consiglio visto che funziona molto bene con XP Sp2 ma soprattutto per l'insostituibilità di FRUITY !!!

chi ha provato quel software sa perfettamente che di quel genere non c'è l'esatto concorrente.

non fai una cosa brutta mettendo anche l'xp nella tua meravigliosa macchina-mela, anzi !!! ti darà ottimi risultati e NON RINUNCERAI al tuo Fruity.
Non lasciarti trascinare da fattori morali di guardare male O.S. come XP solo perche ora hai Apple ... se per il tuo lavoro è necessario ancora uno e dico UN solo software compatibile con quel O.S.(XP appunto )installalo così LAVORI.

Se questa è una buona soluzione perchè non farla.. devo rinunciare a Fruity solo perche ho comprato APPLE ??? ... anzi ora la Apple ti da questa possibilità di caricare con BootCamp XP , non vedo perchè non è consigliabile farlo !!!
A me funziona e alla grande !!

Un Abbraccio.
[Cool] [Cool] [Cool]
 
Posted by Niko (Member # 3078) on 15. Settembre 2007, 13:03:
 
Per esperienza personale e molto recente mi sento di consigliarti di evitare cubase su mac, spreco di soldi, cubase è per pc.

Se logic non ti piace rimani in piattaforma pc per produrre e eventualmente usa il mac per i live (se ne fai).

Evita bootcamp, non è affidabile (sempre esperienza personale) e non ha senso: se ti serviva windows ti prendevi un pc, ora se hai mac usa mac altrimenti hai solo buttato via i soldi.

Su mac IL sequencer è logic. Ci sarebbe anche Ableton ma se vieni da anni di cubase come me Ableton ti sembrerà solo un giocattolino.
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 15. Settembre 2007, 16:16:
 
quote:
Originally posted by Niko:
Per esperienza personale e molto recente mi sento di consigliarti di evitare cubase su mac, spreco di soldi, cubase è per pc.

Questo era parzialmente vero un tempo, oggi il PC e il Mac hanno lo stesso processore, in linea di massima.
 
Posted by gp_studio (Member # 9456) on 16. Settembre 2007, 17:40:
 
Per favore non dicamo porcate !!!
cubase è molto bello pure su Mac !
e funziona pure bene !!!
io ci lavoro di brutto !

inoltre ribadisco che bootcamp funziona alla grande ... ripeto non diciamo fesserie solo per il gusto di rimanere col mitico OSX.. se alla Apple ci hanno dato questa possibilità ... sfruttiamola ... ed io confermo qui che va benissimo ... su mac oggi ci fai girare tutto quel che è disponibile nel mercato sia OSX che XP Microsoft !!! va mooooolto bene ... non diciamo fesserie se non abbiamo provato per favore , ho già detto ... se anche solo per un programma che non trovi su OSX devi caricare XP ... fallo !!! lavorerai alla grande ... per quel che troverai su OSX , lavorerai su osx !
il Fruity è un programma molto bello cui conosco molti DJ che ne fanno uso (e non potrebbero fare senza) insieme ad altri software poi concludono il lavoro. Ed è qui che viene il Bello ... col mac puoi appunto passare da una piattaforma all'altra senza accorgerti di nessun malfunzionamento !

Oltretutto non è detto che tutti devono rimanere in PC perchè usano software che ci sono solo per questa piattaforma ... in mac puoi caricare tutto e ripeto TUTTO , PC o Mac compatibile che sia.

Scusate ,mi fa arrabbiare vedere critiche infondate basate solo sul fatto che mac per molti deve rimanere mac ! ... chi l'ha detto ... Considerate invece che questa mossa alla Apple è costata parecchio in fatica e denaro .. se hanno pensato loro di darcela funzionante (bootCamp) in MacIntel non credo che ora possiamo trattarli da stupidi .. credo invece che se hanno dato questa possibilità è da sfruttare .. io lo faccio regolarmente ! ... non è detto poi che io debba per forza avere in parte un pc solo magari per farci girare un piccolo software che non trovo su mac !
concludo inoltre che questa possibilità diventerà ancor più perfezionata e ufficiale tra pochi giorni con l'uscita del Leopard !

P.S. - visto che a me funziona bene anche xp sul mac ... che devo pesare di essere un animale raro ???
[Mad] [Mad] [Mad]
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Settembre 2007, 00:56:
 
l'importante e' che non ti arrabbi
 
Posted by edobedo (Member # 2346) on 17. Settembre 2007, 09:57:
 
Già.
Inoltre come al solito nessuno prende mai in considerazione
Digital Performer, software Audio e Midi straordinario.
 
Posted by Deadwing (Member # 6693) on 17. Settembre 2007, 10:57:
 
Installare XP su Mac non ha senso..... ti tieni un Pc. Come sequencer vai su Logic Express 8 o, mi sembra di capire che fai uso di loop, Logic Studio che e più completo. Riguardo alla diatriba tra Cubase e Logic, per anni ho usato Cubase recentemente son passato a Mac e uso Logic. Non ho avuto problemi.... anche perchè un sequencer è un sequencer una volta che impari l'impostazione del software (e dire che un software Apple è illogico fa abbastanza strano) vai tranquillo. Per quanto riguarda Fruity non so cosa dirti, uso raramente Reason ma non so se può essere uguale.
 
Posted by Norman (Member # 9871) on 17. Settembre 2007, 11:41:
 
WOW!quante risposte!! [Eek!] [Big Grin]

allora...diciamo che io mi ero fatto un'idea che poi voi mi state confermando ovvero come setup avrei:

*logic express
*peak (mai usato,mai visto,mai provato....sperando che sia molto simile a wavelab con cui mi trovavo da Dio!...magari esiste una demo x testarlo?)
*reason

come al solito vorrei un sistema bello performante,pulito ed essenziale perchè ritengo che per me troppo caos,troppi vst mi creano stordimento e mi perdo magari in un suono solo perchè ho quel particolare synth che non utilizzerei mai.
Quindi:poca roba ma funzionale

ah,e purtroppo escludo a priori il doppio sistema mac/xp. [Headbang]
 
Posted by Norman (Member # 9871) on 17. Settembre 2007, 11:49:
 
quote:
Originally posted by Deadwing:

....
Come sequencer vai su Logic Express 8 o, mi sembra di capire che fai uso di loop, Logic Studio che e più completo...

ciao!
senti cosa intendi x più completo?
più completo di loop pronti?o di funzioni/effetti/strumentazione?

grazie [Wink]
 
Posted by Deadwing (Member # 6693) on 17. Settembre 2007, 12:26:
 
Si certo.... Tra l'Express 8 e Logic Studio le differenze sono minori rispetto a prima ma comunque per dotazione sia come plug-in che come loop e altre cosine lo Studio si lascia preferire. Comunque dal sito Apple ti puoi stampare le differenze tra i due.
 
Posted by Deadwing (Member # 6693) on 17. Settembre 2007, 12:28:
 
Paraltro riguardo all'editor audio nel pacchetto Studio e compreso Soundtrack 2. Io ho utilizzato Soundtrack 1 e l'ho trovato ottimo.... magari non è la controparte di Wavelab ma fa il suo.
 
Posted by gp_studio (Member # 9456) on 17. Settembre 2007, 18:58:
 
Vero che Digital Performer è meraviglioso... io è trooooppo tempo cvhe non ci metto le mani quindi lascio stare ... visto che uso cubase e logic e son felice così.

Riguardo all'installazione di xp ribadisco il fatto che non tutti possono tenersi dietro due computer o per fattori economici o per fattori di spazio o quant'altro.
Altra cosa ... siamo sul forum di Cubase ... cerchiamo di rimanere in tema . Parlare di cose negative ed infondate riguardo cubase appunto ...proprio qui mi sembra inopportuno.
Poi del resto sono una persona abbastanza comprensiva e mansueta ...hehehehe non mi arrabbio no !

mi piace chiacchierare ...heheheh ...Buon Lavoro a tutti dal Gabri.
 
Posted by Norman (Member # 9871) on 17. Settembre 2007, 20:26:
 
quote:
Originally posted by gp_studio:


Altra cosa ... siamo sul forum di Cubase ... cerchiamo di rimanere in tema . Parlare di cose negative ed infondate riguardo cubase appunto ...proprio qui mi sembra inopportuno.
Poi del resto sono una persona abbastanza comprensiva e mansueta ...hehehehe non mi arrabbio no !

scusa se mi permetto,sono l'ultima ruota del carro,me ne rendo conto...ma ritengo che parlare dei difetti non fa altro che migliorarne l'uso e portare un determinato programma "allo stato dell'arte".
capisco che siamo sul forum di cubase,ma è assurdo tapparsi gli occhi e dire "no!no!solo cubase!!" ci sono anche altri sequencer e a quanto ho letto da persone che ci lavorano al 100% con la musica,cubase al momento è sotto logic.andrà meglio la prox versione...
poi ci mancherebbe:ognuno giustamente è libero di scegliere e approvare o meno,ma mi sembra ingiusto non parlare dei software concorrenti solo per un fatto di ideologia [Frown]

il tutto imho!

grazie davvero di tutto ragazzi! [Headbang]
 
Posted by gp_studio (Member # 9456) on 17. Settembre 2007, 21:30:
 
Infatti ... io come puoi leggere mi sono espresso così:-"...Parlare di cose negative ed infondate riguardo cubase..."

ecco che se leggi bene capisci che mi riferisco a cose negative ed infondate come sono state tirate fuori qui , tipo ... "...evitare cubase su mac, spreco di soldi, cubase è per pc..." . Frasi come questa mi fanno ic....iare perchè allora quelli come me che usano e sono soddisfatti di cubase su mac , devono forse sentirsi delle bestie rare???

io uso il cubo sia su mac chesu pc ! e mi trovo mooolto bene !
[Smile]
 
Posted by Norman (Member # 9871) on 18. Settembre 2007, 21:53:
 
quote:
Originally posted by gp_studio:
Infatti ... io come puoi leggere mi sono espresso così:-"...Parlare di cose negative ed infondate riguardo cubase..."

ecco che se leggi bene capisci che mi riferisco a cose negative ed infondate come sono state tirate fuori qui , tipo ... "...evitare cubase su mac, spreco di soldi, cubase è per pc..." . Frasi come questa mi fanno ic....iare perchè allora quelli come me che usano e sono soddisfatti di cubase su mac , devono forse sentirsi delle bestie rare???

io uso il cubo sia su mac chesu pc ! e mi trovo mooolto bene !
[Smile]

si sono d'accordo che le frasi fatte senza pensarci lasciano il tempo che trovano...

però tutti parlano un gran bene di logic.... [Wink]
 
Posted by gp_studio (Member # 9456) on 19. Settembre 2007, 01:05:
 
Confermo che Logic Studio è davvero meraviglioso ! [Wink]
 
Posted by Deadwing (Member # 6693) on 19. Settembre 2007, 10:15:
 
Dovrebbe arrivarmi nel fine settimana.... Dalle prime impressione nei vari forum sembra notevole.
 
Posted by Niko (Member # 3078) on 19. Settembre 2007, 13:26:
 
Non ci siamo capiti: non ho scritto frasi senza pensarci prima su, di solito non lo faccio.

Se ho scritto quella risposta a questo topic è perchè so benissimo di cosa sto parlando: ho un mac, un pc, cubase e pure logic.
Ho quindi avuto modo di provare e fare i miei test. Questi test hanno confermato una tesi per niente nuova: cubase gira meglio su pc piuttosto che su mac. Non stavo criticando gratuitamente un sequencer al quale son molto "legato" da anni; stavo esprimendo un dato di fatto potenzialmente utile a chiunque si accingesse all'acquisto di cubase/mac etc, punto.
 
Posted by Norman (Member # 9871) on 19. Settembre 2007, 17:33:
 
quote:
Originally posted by Niko:
Non ci siamo capiti: non ho scritto frasi senza pensarci prima su, di solito non lo faccio.

Se ho scritto quella risposta a questo topic è perchè so benissimo di cosa sto parlando: ho un mac, un pc, cubase e pure logic.
Ho quindi avuto modo di provare e fare i miei test. Questi test hanno confermato una tesi per niente nuova: cubase gira meglio su pc piuttosto che su mac. Non stavo criticando gratuitamente un sequencer al quale son molto "legato" da anni; stavo esprimendo un dato di fatto potenzialmente utile a chiunque si accingesse all'acquisto di cubase/mac etc, punto.

grazie,confermi la mia volontà di affidarmi a logic come sequencer... [Wink]
 
Posted by Norman (Member # 9871) on 20. Settembre 2007, 23:58:
 
ma detto in termini proprio terra-terra...che differenze potrei riscontrare tra usare logic o cubase?
cosa ha l'uno di migliore/peggiore rispetto all'altro??

grazie [Big Grin]
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 21. Settembre 2007, 03:36:
 
quote:
Originally posted by Norman:
ma detto in termini proprio terra-terra...che differenze potrei riscontrare tra usare logic o cubase?

Il modo di lavorare. Ricorda che il sequencer è uno strumento, non è la musica.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 21. Settembre 2007, 05:32:
 
dead:

Come sequencer vai su Logic Express 8 o, mi sembra di capire che fai uso di loop, Logic Studio che e più completo
--perche' l'uso di loop richiederebbe Logic Studio? (magari ho capito pure male... abbi pazienza..)

norman:

*logic express
*peak (mai usato,mai visto,mai provato....sperando che sia molto simile a wavelab con cui mi trovavo da Dio!...magari esiste una demo x testarlo?)
*reason
---questo se a te reason appare necessario per sonorita' particolari che a te sembra che lui generi.. diversamente potresti farne a meno
 
Posted by Norman (Member # 9871) on 21. Settembre 2007, 09:17:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
dead:

Come sequencer vai su Logic Express 8 o, mi sembra di capire che fai uso di loop, Logic Studio che e più completo
--perche' l'uso di loop richiederebbe Logic Studio? (magari ho capito pure male... abbi pazienza..)

norman:

*logic express
*peak (mai usato,mai visto,mai provato....sperando che sia molto simile a wavelab con cui mi trovavo da Dio!...magari esiste una demo x testarlo?)
*reason
---questo se a te reason appare necessario per sonorita' particolari che a te sembra che lui generi.. diversamente potresti farne a meno

il discorso della versione Studio mi è sembrato poco chiaro anche a me,ma credo che Dead intendesse che siccome è una versione + completa magari ha anche molti + sample pronti (cosa che difficilmente però userei....faccio uso di roba campionata da me).
Quindi se è solo per un fatto di librerie comprese con la versione studio e a livello di funzioni rimane tutto invariato,allora mi butto sull'express...

Reason lo uso un pò,ma io cercavo non un mega programma pieno di strumenti...semplicemente un software dedicato alla gestione dei loop (con acid mi trovavo da Dio!il 70% del lavoro lo facevo li!!)
Se però non ci sono alternative mi butto su Reason (anche se per i miei gusti/utilizzi è un pò eccessivo)

altri consigli? [Wink]
 
Posted by Norman (Member # 9871) on 21. Settembre 2007, 09:21:
 
quote:
Originally posted by maurix:
quote:
Originally posted by Norman:
ma detto in termini proprio terra-terra...che differenze potrei riscontrare tra usare logic o cubase?

Il modo di lavorare. Ricorda che il sequencer è uno strumento, non è la musica.
cosa intendi?
scusa la mia ignoranza....fai conto di spiegarlo ad un bambino [Big Grin] [Big Grin]
 
Posted by gp_studio (Member # 9456) on 21. Settembre 2007, 10:59:
 
io sono convinto che a te farebbe più comodo Ableton Live.
 
Posted by Norman (Member # 9871) on 21. Settembre 2007, 11:33:
 
quote:
Originally posted by gp_studio:
io sono convinto che a te farebbe più comodo Ableton Live.

provato (su pc) ma avendo acid ed essendo troppo abituato ad usarlo,non ci ho mai speso tanto tempo dietro....non lo so....così ad impatto iniziale non mi è piaciuto ma se non ci sono altre scelte tra reason/ableton live....sigh [Frown]
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 21. Settembre 2007, 14:51:
 
quote:
Originally posted by Norman:
[scusa la mia ignoranza....fai conto di spiegarlo ad un bambino

I 2 sequencer sono programmi creati per fare le stesse cose, più o meno.

La differenza quindi non è in quello che fanno i programmi ma in come ti ci trovi tu a lavorarci, IMO. [Smile]
 
Posted by gp_studio (Member # 9456) on 21. Settembre 2007, 19:42:
 
ribadisco che se devi lavorare con dei loops da mettere assieme con grande facilità come fai con acid , un software che si avvicina molto e che ovviamente fa molto di più è appunto Ableton Live.
avere dei sequencer con synth virtuali a questo punto non so quanto possa servirti.
Cubase , Logic , Logic Express , Digital Performer fanno sicuramente anche quel che chiedi tu ma hanno una logica di lavoro totalmente diversa a quello che invece è un software come Acid o Ableton Live...Mi riferisco al voler far musica utilizzando Loops già pronti, quale appunto mi sembra la tua intenzione.
Poi è ovvio che se vuoi realizzare grooves ( da zero) e song tutto con un unico software è certo che devi orientarti verso gioielli come Logic , Cubase o Digital Performer.
Chiedere poi che differenze ci sono tra uno e l'altro mi sembra una domanda un pochino inutile perchè stiamo parlando di software così pieni di possibilità ognuno che l'unico giudice su quale prendere sei solo tu , basando la tua preferenza sulla velocità di apprendimento/lavoro su uno o sull'altro.
Se ognuno di noi dovesse esprimere la propria preferenza diremmo solo un mare di cose che ti confonderebbero e basta a mio giudizio.
Approvo infatti la risposta concisa che ti ha dato "maurix" .

buona scelta (ora tocca a te).
 
Posted by dubrovsky (Member # 4376) on 22. Settembre 2007, 11:31:
 
Ciao Norman. Mi unisco alla schiera di quelli che ti consigliano Logic.
Io da due giorni lavoro con lavoro con Logic Studio e devo dire che mi sembra favoloso. L'interfaccia ora è comodissima. Molto più intuitiva. Hanno aggiunto nuove funzioni, ma, soprattutto, hanno riprogettato completamente il motore audio. Sono fermamente convinto che "suoni" meglio. Inoltre ora qualunque operazione di editing audio ha una precisione al campione già nell'arrange, per cui l'utilizzo di un editor audio è ora, a mio giudizio, meno importante.
Considera che nel pacchetto c'è comunque Sound Track Pro2 che non sarà un'editor all'altezza di Peak, ma credo lo possa sostituire nella quasi totalità dei casi. Inoltre è multitraccia ed è perfettamente integrabile in Final Cut (nel caso tu debba lavorare per cinema, TV ecc.)
Peak costa circa 500 euro, da sommare ai 200 euro di Logic ex 8. Con 480 euro avresti tutto il pacchetto Logic Studio, compresi plugin come Sound Designer e Delay Designer che sull'express non ci sono.
Se invece riesci a rinunciare all'editor audio e non ti servono quei plugin allora vai sull'express, che mi sembra praticamente identico al pro (manca solo il supporto TDM e il surround)

D.
(caspita!!! quanto sono prolisso la mattina!!!) [Smile]
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 22. Settembre 2007, 11:59:
 
quote:
Originally posted by gp_studio:

Cubase , Logic , Logic Express , Digital Performer fanno sicuramente anche quel che chiedi tu ma hanno una logica di lavoro totalmente diversa a quello che invece è un software come Acid o Ableton Live...Mi riferisco al voler far musica utilizzando Loops già pronti,

ti giuro che logic (e pure garage band) hanno una gestione dei loops "preconfezionati" (da terzi o dall'utente) che si magna a colazione quella di ableton live...

e' una questione di pubblicita', live viene pubblicizzato come software da dance, da dj ecc. ecc. ecc... logic no o un po' meno..

pero'....
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 22. Settembre 2007, 12:18:
 
andate sul nuovo express che a parte soundtrack e i jampack è identico alla versione studio e costa 199 euro ( con lo sconto ed oppure con l'iva al 4 % per chi ha queste possibilità viene 172 euro)
A questo prezzo a livello di sequencer con quelle caratteristiche non trovate nulla di meglio [Headbang]

ciao

Gennaro
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 23. Ottobre 2007, 09:17:
 
Io credo che frasi del genere" istallare XP su MAC non ha senso"...

lasciano un pò il tempo che trovano.
Il computer e i sistemi operativi sono solo strumenti per realizzare il proprio scopo. Frasi del generei mi sanno molto di "modaiole".

Se la APPLE ha introdotto questa possibilità che reputo eccezionale, perchè ti permette di utilizzare sulla stessa macchina due mondi che prima erano molto distanti.

Seconda cosa XP su MAC+BOOTCAMP è assolutamente affidabile. Io ci lavoro perfettamente con Cubase 4 e con Nuendo 3 e numerosi VIRTUAL e Plug In senza problemi di alcun tipo.

Io credo che la scelta di comprarsi un MAC e poi usarlo anche con XP abbia delle motivazione validissime dietro.

1) Dotarsi di un computer di ottimo HARDWARE (in particolare i portatili )

2) la possibilità di poter lavorare su doppio sistema ti porta grossi vantaggi magari in una fase transitoria, quando il software in dotazione è per PC.

3) Se si sceglie XP si può lavorare lasciando il sistema pulitissimo, e usare OSX per l'utilizzi di ogni genere, internet, altre applicazioni..etc etc.

Io credo che la mossa di APPLE sia stata pensata e di grosso utilizzo. Sicuramente anche per avvicinare molti utenti Windows aiutandoli nella transizione potendo continuare a lavorare su XP e piano piano passare magari a MAC aggiornando il proprio software a gradi.

Lo dimostra il fatto che mai come ora la Apple sta piazzando i suoi computer su larga scala.
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 23. Ottobre 2007, 11:54:
 
una info,ma con boot camp si può anche installare ubuntu linux ? L'ho provato sabato scorso sul dell pc di mio fratello,mi sembra spettacolare quel system ( non ho visto per programmi musicali,so che non vi è un granche allo scopo) tenete presente che stava girando in modalità live cd cioè senza installare nulla su hd ed era di una velocità impressionante,la versione era l'ultima la 7.04 su un dell dual core d a 3 giga e con 2 giga di ram ( infatti ho consigliato mio fratello di installarselo prossimamente magari partizionando il suo hd da 250 giga,in quanto xp seppur originale gli da un sacco di problemi)

ciao

gennaro

PS : Non so se per noi utenti mac linux possa venirci utile,magari qualcuno di voi che lo adopera ? Oppure per mac non vale la pena proprio di installarlo ?
 
Posted by mke52 (Member # 2864) on 23. Ottobre 2007, 13:08:
 
Cubase funziona benissimo su mac ed hai il vantaggio di poter usufruire di esperienze in questo forum laddove trovi difficolta'... vantaggio da non trascurare.
Per l'editor prova la demo di DSP quattro che trovi QUI
e' un'ottimo editor, va bene con mac ed e' fatto da una societa' italiana.
 
Posted by Norman (Member # 9871) on 24. Ottobre 2007, 13:48:
 
ok!!mac preso!!!
in fondo il più grande sfizio della mia vita e cioè quello di attaccare l'adesivo della mela sull'auto me lo sono tolto!!!ah ah ah! [Big Grin] [Headbang]

tornando seri...non ho capito bene se è uscito o meno logic express...intendo in italia...

alcuni siti dicono che ancora non è presente:che mi dite al riguardo?
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2