This is topic Performance Cubase SX4 in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=016310
Posted by almartino (Member # 3587) on 24. Settembre 2007, 22:08:
Salve a tutti,
e molto che non seguo lo sviluppo di Cubase SX, sono rimasto alla spiazzante lentezza di SX2 (visto che lavoro ancora molto con il velocissimo VST con OS9)
Qualcuno mi sa dire se Cubase SX4 sia meno impacciato di SX2 ?
Per ora sto ancora lavorando con un G4 doppio processore 1,25Ghz e 2Gb di Ram ma ora ho preso anche un MacPro 3Ghz con 5Gb di Ram. Pensate che Cubase Sx4 su questo computer arrivi alla velocita' del VST ?
Onestamente potrei ancora lavorare con il VST e visto che ho ancora molti lavori da ultimare con questa piattaforma per il momento continuero' ad usarlo ma devo cambiare computer anche per utilizzare altri software (Final Cut Studio) quindi per i primi tempi lavorero' con tutti e due ma non è molto comodo, quindi, in futuro credo che faro' il cambio.........intanto ho preso anche LogicPro, mi sembra un ottimo software ma devo approfondirlo mentre con Cubase SX bene o male si sa già dove mettere le mani.
Ah, un altro motivo che mi spinge a passare a Cubase Sx e che il mio VST molte song vecchie non le apre piu', si blocca, ma SX2 li apre e spesso mi capita di dover modificare o remixare qualche vecchia song ma con Cubase Sx2 è una fatica immane!!!
Ora sono indeciso se aggiornare il mio Sx2 a Sx4.
Qualche consiglio sulle performance di Cubase SX4 con un MacPro 3Ghz ?
Grazie!
Al
Posted by maurix (Member # 2135) on 25. Settembre 2007, 03:24:
Secondo me va a palla.
Posted by almartino (Member # 3587) on 25. Settembre 2007, 03:56:
wow, mi sembra un buon inizio.
Grazie Maurix, ma è una tua supposizione oppure hai avuto modo di provare il cubasesx4 su un macpro?
Posted by GIOVER (Member # 3640) on 25. Settembre 2007, 04:16:
Sul mio g5 2x2 C4 va benisssimo ,figurati sul mac pro come file ,è UB quindi anche in formato nativo intel mentre Csx2 è solo power-pc e per giunta gira peggio di c4 anche sullo stesso power-pc.
ciao
Posted by almartino (Member # 3587) on 25. Settembre 2007, 07:41:
ottima notizia!!!
Sx4 ovviamente importa sempre le song di Cubase VST ?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 25. Settembre 2007, 08:20:
a parte che si chiama C4 e non sx4, no, non importa le songs dei cubase vst.
Posted by almartino (Member # 3587) on 25. Settembre 2007, 15:20:
ok C4 !!!
Grazie anche a te Cubaser.
Vuol dire che dovro' fare un passaggio in piu, caricare le song in sx2 salvarle e poi aprirle in c4.
Grazie a tutti!!!
al
Posted by cj (Member # 236) on 25. Settembre 2007, 16:43:
quote:
Originally posted by almartino:
ok C4 !!!
Grazie anche a te Cubaser.
Vuol dire che dovro' fare un passaggio in piu, caricare le song in sx2 salvarle e poi aprirle in c4.
Grazie a tutti!!!
al
dovrai anche incrociare le dita
Posted by almartino (Member # 3587) on 25. Settembre 2007, 20:14:
giusto cj, speriamo bene...
Posted by mke52 (Member # 2864) on 26. Settembre 2007, 14:11:
ho mac pro 2Ghz con cubase studio 4 e non ho problemi.
Posted by Jarduz (Member # 10154) on 30. Ottobre 2007, 06:04:
Invece le song del VST le importa e come!
Il manuale dice che basta rinominare l'estensione delle song da .all a .cpr e come per magia le vedrà.
Posted by GIOVER (Member # 3640) on 02. Novembre 2007, 05:18:
Sto testando l'aggiornamento sempre sul mio g5 2x2 e a parte alcuni problemi perfettamente risolti (vedi cubase.net) ho verificato che adesso a 512 di buffer va come prima a 1024 ,un enorme miglioramento!!
Il tutto su tiger ,penso che con questo computer non passerò al nuovo sistema ,più avanti comprerò un intel inside.
ciao
Posted by Fabrix (Member # 8031) on 30. Luglio 2010, 18:05:
quote:
Originally posted by Jarduz:
Invece le song del VST le importa e come!
Il manuale dice che basta rinominare l'estensione delle song da .all a .cpr e come per magia le vedrà.
Peccato che nell'importazione finiscano perse una quantità tale di cose da farmi rinunciare a fare il passaggio da VST5 a SX3 o C4..
Non fidatevi dei manuali. Provate, gente, provate.. E soprattutto se avete usato 'seriamente' VST5, con tutte le possibilità, avrete serie difficoltà ad importare i files in SX.
Storia dell'importazione dei files .arr:
- SX2 era lento e importava malissimo (es. mancavano le mixermaps degli strumenti)
- SX3 importa ma perde per strada un sacco di roba. (es. i Program Change vengono importati in modo sbagliato, si perdono le mixermap che devono essere rifatte a mano, e altre cosette).
- SX4 non importa più.
Che meraviglia di programma..
Detto ciò sono comunque disposto a ricredermi se qualcuno mi dimostra il contrario.. Sono un ottimista.
Fabrizio
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 30. Luglio 2010, 19:17:
Detto ciò sono comunque disposto a ricredermi se qualcuno mi dimostra il contrario.. Sono un ottimista. Fabrizio
diciamo che presenti un qualche ritardo ...
sai quanta roba succede in tre anni ?
.... hanno eletto un nero alla casa bianca .....
.... forse il berlu finalmente ritorna a casina ....
Posted by maurix (Member # 2135) on 31. Luglio 2010, 01:31:
quote:
Originally posted by Fabrix:
Peccato che nell'importazione finiscano perse una quantità tale di cose da farmi rinunciare a fare il passaggio da VST5 a SX3 o C4..
E' normale che ci siano alcune informazioni che vanno perse, poichè negli anni i sequencer hanno cambiato radicalmente il modo di trattare certe funzioni del midi/audio e editing.
Quello che conta è che la song o l'arrangement venga recuperata con le info principali; personalmente ho fatto importazioni da Atari e poi da Cubase VST e non ho avuto particolari problemi.
Diciamo che per importare dalla versione VST sono riuscito nei casi difficili in 2 passaggi, usando prima SX 1.
Una volta arrivato sul mondo SX con la versione di Cubase 5 apro tutto.
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2