This is topic Leopard (piu' memoria per l'installazione) in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=016340

Posted by almartino (Member # 3587) on 02. Novembre 2007, 00:27:
 
Ciao,
volevo installare Leopard sul mio ibook G4 ma sull'Hard Disk ci sono solo 5Gb liberi e per Leopard ne occorrono 9Gb.
Ho pensato di cambiare l'HD interno (è gia' da tempo che pensavo di volerlo fare) e metterne uno piu' capiente.
Pero' non vorrei reinstallare tutti i programmi.
Esiste un software che mi faccia il Backup dell'HD interno su di un HD esterno, in modo che possa sostituirlo con uno piu' capiente e successivamente ripassare tutti i dati dall'HD esterno all'HD interno nuovo e............riavere il computer come prima ma solo con piu' spazio sull'HD interno?
E' fantascienza o è possibile?

Grazie!
Al
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 02. Novembre 2007, 08:57:
 
se il portatile lo stai usando per la musica aspetta prima di installare leopard in quanto non tutti i plug in sono aggiornati,poi io personalmente mi terrei tyger installato che sui g4 va benissimo,il nuovo sistema potrebbe risultare appesantire in generale il tuo portatile (anche io non lo installerò sull'emac)

ciao

gennaro
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 02. Novembre 2007, 14:20:
 
quote:
Originally posted by almartino:
Esiste un software che mi faccia il Backup dell'HD interno su di un HD esterno, in modo che possa sostituirlo con uno piu' capiente e successivamente ripassare tutti i dati dall'HD esterno all'HD interno nuovo

esiste e te lo danno direttamente con il sistema operativo osx
si chiama utility disk (o disco utility... se hai la versione italiana)
ti permette di fare una immagine .dmg di una partizione o di un disco .... la crea su un secondo disco che gli devi segnalare tu (nel tuo caso l'hd esterno)
una volta che hai il file immagine lo puoi usare (sempre con utility disco) per "ricostruire" il sistema su qualunque hd tu voglia (basta che, però, sia abbastanza capiente!!!)
per farlo devi usare la funzione "ripristino" che ti fa scegliere il file .dmg sorgente e la partizione o il disco destinatario dell'operazione



 
Posted by almartino (Member # 3587) on 02. Novembre 2007, 17:31:
 
ua', cosi facile???
incredibile che la soluzione stesse piu' vicino di quanto pensassi..................beh, non a caso stiamo parlando di OSX!!!
Grazie Lupino!
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 02. Novembre 2007, 22:42:
 
e gennà non avere paura di leopard..

una mia amica l'ha installato sul suo macbook pro e ne è rimasta innamorata..dice addirittura che le va tutto più veloce (ed è una tipa che lavora con tipo 20 programmi aperti alla volta)

certo non è il g4..(bellissimo ci lavoro per l'editing video) però siamo sempre su osx ricordatevelo..!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2