This is topic Acquisto MacBook(Pro) per DJing con Traktor in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=016355
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 13. Novembre 2007, 18:27:
Ciao a tutti,
Mi sono deciso a fare il grande passo ed acquistare un portatile MAC per fare qualche serata come DJ con Traktor.
Mi piacerebbe molto avere i vostri suggerimenti su:
1) Configurazione computer
2) Scheda audio
3) Traktor e controller
4) Dove poter acquistare il tutto in zona Firenze
Spero che vada bene affrontare argomenti diversi, ma ovviamente tutti collegati tra loro, nello stesso topic
Andiamo per ordine …
________________________
CONFIGURAZIONE COMPUTER
- MacBook o MacBookPro?
Non ho particolari limiti di budget, quindi subito mi sarei orientato per il MacBookPro. A dire il vero, però, mi piacciono molto i computer piccoli perché sono più agevoli da portare in giro, ed il MacBook nero è molto carino. Secondo voi il MackBook è già sufficientemente performante per l’utilizzo che ne devo fare io?
Qui trovate i MacBook http://www.apple.com/macbook/macbook.html
Mentre qui trovate i MacBookPro http://www.apple.com/macbookpro/
- Quale configurazione?
Dopo aver scelto quale computer prendere (se MacBook o MacBookPro), che configurazione mi suggerite? (Hard disk, RAM, etc. eventuali accessori.)
3) Va bene Leopard?
- Secondo voi va bene prendere Leopard OS per suonare con Tracktor?
________________________
SCHEDA AUDIO
Inizio con una domanda da non conoscitore del mondo MAC (o forse delle schede audio in generale …)
- Le schede audio vanno tutte bene sia per PC che per MAC?
Dopo aver rivelato la mia ignoranza veniamo alla domanda vera e propria …
- Quale scheda audio prendere?
Praticamente ho bisogno solo di mixare con Tracktor in giro per locali. Quindi la scheda non importa che abbia tanti IN e OUT e bisogna che sia piccola per essere trasportata agevolmente.
Di questa che ne pensate?
http://www.native-instruments.com/index.php?id=ak1dj
Inoltre, cercando sul forum, ho trovato suggerite le seguenti che potrebbero fare al caso mio:
http://www.m-audio.com/products/en_us/Transit-main.html
http://www.m-audio.com/products/en_us/FastTrackPro-main.html
http://www.presonus.com/firebox.html
http://mackie.com/products/satellite/splash.html
- Che ne pensate? Avete altre schede da suggerirmi?
________________________
TRAKTOR e CONTROLLER
Vorrei chiedervi una conferma …
- Traktor è il miglior software per fare serate come DJ?
Inoltre, non sono esperto di mix con computer (sono abituato ai vinili o ai CD) e mi sembra un po’ triste mixare con il mouse …
- Quali controller sono utili per il mixaggio con il MacBook? Avete qualcosa da suggerirmi?
Per ora ho messo insieme questa listina … ma non saprei proprio come orientarmi
http://www.m-audio.com/products/en_us/XSessionPro-main.html
http://www.native-instruments.com/index.php?id=behringer
http://www.vestax.com/v/products/players/vci100.html
Inoltre ho guardato nella pagina di Native Instruments dedicata ai prodotti per DJ http://www.native-instruments.com/index.php?id=djline
e ho trovato una lista di controller per Traktor
http://www.native-instruments.com/index.php?id=traktorcontrol
- Che ne pensate? Avete altri controller da suggerirmi?
________________________
DOVE ACQUISTARE IN ZONA FIRENZE?
Lo so, sono un po’ esigente … ma …
- Qualcuno mi saprebbe aiutare a capire dove acquistare tutta questa roba in zona Firenze o in generale in Toscana?
________________________
Grazie mille per l’aiuto che mi potrete dare
Posted by maurix (Member # 2135) on 13. Novembre 2007, 20:10:
quote:
Originally posted by fabdelta:
[QB Secondo voi il MackBook è già sufficientemente performante per l’utilizzo che ne devo fare io?
[/QB]
Se prendi il nero e gli metti 4 Gb di RAM secondo me non hai nessun problema.
Posted by pierecall (Member # 1290) on 13. Novembre 2007, 23:08:
mi sembra in zona firenze potresti vedere se vi è la fnac,oppure un centro essedi,se non un punto totalmente apple,per il resto,qualunque cosa prendi va bene
ciao
gennaro
Posted by pierecall (Member # 1290) on 13. Novembre 2007, 23:16:
ESSEDI
VIALE MATTEOTTI 30/2H
I - 50132 FIRENZE
Tel: 055-5048475
DATA PORT SRL
VIA FRA' GIOVANNI ANGELICO 6/R
I - 50121 FIRENZE
Tel: 055-660337
TOP INK SRL - MAC & IDEA
VIA MASACCIO 26/R
I - 50136 FIRENZE
Tel: 055-5048455
PROJECT ITALIA SRL
VIALE REDI 43 A/B/C
I - 50144 FIRENZE
Tel: 055-352285
ESSEDI
VIA MARAGLIANO 40/A
I - 50144 FIRENZE
Tel: 055-333093
ESSEDI
VIA DATINI 9/R
I - 50126 FIRENZE
Tel: 055-6810824
UNIEURO SPA
VIA BARACCA 1/I
I - 50127 FIRENZE
Tel: 055-333488
MEDIAWORLD
VIUZZO CASE NUOVE 9/12 CC PONTE A/G
I - 50143 FIRENZE
Tel: 055-7371111
cia
gennaro
Posted by maurix (Member # 2135) on 14. Novembre 2007, 03:17:
quote:
Originally posted by fabdelta:
- Quale scheda audio prendere?
Se non prendi la Native Instrument, prendi quella che ti pare basta che sia Firewire, cioè il protocollo che sul Mac va in modo eccellente.
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 14. Novembre 2007, 12:14:
Grazie a tutti per le dritte
Allora un MacBook mi basta? Apparte la RAM devo prestare attenzione ad altro quando sono a scegliere la configurazione?
E che mi dite per scheda audio e controller?
Grazie ancora per l'aiuto
Posted by pierecall (Member # 1290) on 14. Novembre 2007, 12:35:
per la scheda audio penso che una minimale maudio fw solo oppure audiophile ( cambiano le connessioni possa andar bene) riguardo il programma tracktor mi sembra che sul sito native abbiano messo un installer universale qualora ti trovi ad utilizzarlo con leopard anzichè tygher,ovviamente da tener presente che molti programmi ( a parte quelli apple) stanno man mano rilasciando agg.ti per essere compatibili con il nuovo sistema ( quindi valuta anche questa cosa)
ciao Fabiolone
Gennaro
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 19. Novembre 2007, 08:49:
Ciao Gennaro grazie mille!
Volevo chiedere anche un'altra cosa.
Attualmente ho Cubase SX3 (penso di passare al 4 appena possibile) su un PC dedicato alla musica.
Direi che funziona bene.
Stavo pensando, se prendo il MacBook (o il MacBookPro) è conveniente utilizzarlo sia per l'attività di DJing con Tracktor che come computer per lo studio con Cubase?
In altre parole, posso stare tranquillo riguardo alla stabilità della macchina se ci installo sopra ed utilizzo sia Tracktor che Cubase?
Grazie mille a tutti gli Apple-isti e non per il loro parere
Posted by pierecall (Member # 1290) on 19. Novembre 2007, 09:34:
penso assolutamente di si,almeno io sul g4 non ho problemi di sorta con diversi applicativi musicali,devi solo vedere se gira discretamente il cubo sx3 sul tuo nuovo macbook specie poi se ti porta di serie il nuovo sistema operativo leopard
ciao
gennaro
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 26. Dicembre 2007, 14:02:
Gennaro % tutti,
Sto ancora meditando sul set-up mac da acquistare, sto prendendo un po' di tempo per fare l'acquisto giusto per me.
Sto pensando di fare così:
1) Mi tengo il PC con Cubase 4
2) Intanto prendo il MacBook Nero con 2 Gb di RAM che userei con Tracktor per le serate da DJ
3) Prenderei Logic Express 8 da utilizzare con il MacBook Nero in modo da iniziare a familiarizzare con il mondo Logic / Mac. Tra l'altro potrei utilizzare sia Cubase 4 che Logic per arricchire le sonorità dei miei pezzi.
Ancora una volta, però, il dilemma è se il MacBook Nero sarà sufficiente per i miei scopi oppure ho bisogno di pensare ad un MacBookPro.
Tenete presente che utilizzerò il computer solo ed esclusivamente per fare musica e che per lo studio utilizzerei un monitor esterno.
Confrontando le caratteristiche del MacBook Nero con i MacBookPro mi pare che le differenze siano più che altri nella grafica.
Mi sapete aiutare a risolvere il dilemma MacBook / MacBookPro?
Vi ringrazio
Posted by pierecall (Member # 1290) on 26. Dicembre 2007, 16:15:
aspetta se devi prendere il macbook non pro,perchè mi sa che stanno per uscire i nuovi modelli se non sono già usciti,io posso portarti la testimonianza di mio fratello che quando ho acquistato l'imac 24 lui si è preso il macbook pro quello base con due giga di ram di serie,beh che dirti è semplicemente straordinaria,quindi valuta eventualmente anche questo aspetto al momento dell'acquisto
buone festività fabio
gennaro
Posted by the giant (Member # 7219) on 26. Dicembre 2007, 16:33:
traktor potresti prenderlo col bheringer bcd3000 o con la dj consolle della hercules che sono anche schede audio così risparmi sull'acquisto di quest'ultima. meno cose hai attaccate e ti porti dietro e meglio è, il mac lo fa anche per questo no?
oppure (ma lì ti servirebbero pure due piatti thecnics 1200) potresti prendere il virtual scratch dove usi tractor inviando seglali midi con i piatti una scatola che muta il segnale in midi e vinili speciali. lo usano in molti (l'alternativa è serato) guarda dei video eloquenti su youtube per renderti conto (lo usa ad es il dj dei public enemy tra gli altri)
Posted by alessio adami (Member # 10449) on 27. Dicembre 2007, 19:46:
io ho un macbook con 2 gb di ram uso traktor 2.61 cubase 4 e ableton live 6 tranquillamente... quindi vai tranquillo pittosto vedi di spendere qualcosa in più per la scheda audio e controller
se intendi usare traktor consiglio mio è quello di accoppiarci una bella audio kontrol (della NI appunto) o meglio ancora un audio 8 dj
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 01. Gennaio 2008, 17:23:
Grazie per i suggerimenti
Riguardo ai controller, a questa pagina http://www.native-instruments.com/index.php?id=controllerset&L=0 sono spiegati i veri set up.
Per gli ALL-IN-ONE-CONTROLLERS
http://www.native-instruments.com/index.php?id=allinonecontrol&L=0 le due scelte migliori effettivamente mi sembrano le seguenti, che hanno per la scheda audio integrata:
1) Behringer BCD 3000
2) Hercules DJ Console MK II Mac Edition
Per quanto riguarda le schede audio, invece, abbiamo:
1) Audio 8 DJ http://www.native-instruments.com/index.php?id=audio8dj&L=0
2) Audio Kontrol 1 http://www.native-instruments.com/index.php?id=audiokontrol1&L=0
Ma in questo caso avrei comunque bisogno di un controller mi sa ...
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 01. Gennaio 2008, 17:43:
Ho l'impressione che il Behringer BCD 3000 sia la scelta migliore, infatti include sia il controller sia la scheda audio e costa circa 215 Euro (questo almeno è il prezzo di www.strumentimusicali.net)
Se prendessi scheda audio + controller, solo le schede costano circa:
- Audio 8 sui 400 Euro
- Audio Kontrol 1 sui 265 Euro (su www.strumentimusicali.net)
Che ne dite?
Posted by alessio adami (Member # 10449) on 07. Gennaio 2008, 18:49:
non vorrei dire na cavolata ma mi sembra che audio 8 sia la controparte NI del final scratch della stanton (controller su cui veniva sviluppato traktor fino alla versione 2.61)
dalla versione 3 del traktor mi sembra che usino appunto audio 8 quindi è anke un controller
prova a dare un occhiata sul sito dell'NI
Posted by alessio adami (Member # 10449) on 07. Gennaio 2008, 18:57:
no in effetti tramite l'audio 8 puoi controllare traktor con lausilio di mixer piatti e/o cdj
cmq per esperienza personale ti sconsiglio vivamente behringer.....piuttosto numark o vestax
Posted by alessio adami (Member # 10449) on 07. Gennaio 2008, 18:58:
perdono
non so come mai abbia aperto un nuovo post
erano risposte per un altro post
Posted by ercoole (Member # 6894) on 09. Gennaio 2008, 01:27:
Ciao, sono capitato qui per caso, ho letto tutti i tuoi dilemmi/ dubbi. Sono curioso di sapere se hai fatto ballare quei giovani teenagers o se ti si è impallato il pc sul più bello..
no, apparte gli scherzi.
Data la spesa per il nero -Eur 1.449,00-, potresti valutare se fosse il caso di prendere il pro Eur -1.899,00-.
Io uso ancora i vecchi metodi, ma dopo aver visto un amico usare final scratch (scretchava su un file .mp3 con su i dialoghi di una puntata di south park) mi sono emozionato.
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 09. Gennaio 2008, 22:44:
Alessio, grazie per le dritte ... anche se probabilmente visto il prezzo mi sa che prendo behringer, altrimenti dovrei andare su scheda audio + controller separati e spendo molto di più. Magari vedo come va ed eventualmente cambio il tutto in seguito.
Ercoole, veramente no, sono ancora in fase di decisione riguardo al set up. Comuneu dici bene, anch'io sto pensando di prendere il pro quello con lo schermo a 15', la differenza di prezzo non è enorme. Anche se devo dire che il nero mi piace di più in termini di design .. ma forse non è proprio quello il parametro più importante!
Posted by ercoole (Member # 6894) on 09. Gennaio 2008, 23:05:
ma sì.. anche col nero e l'aggiunta di ram te la cavi bene, secondo me..
Dai, poi facci sapere ..e posta un video su you tube dove ti scateni con il nuovo equip!!!!
BUONA PONDERAZIONE!!
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 26. Gennaio 2008, 19:15:
E' un parto ... lo so ...
Ecco cosa sto per ordinare:
Computer
APPLE MacBookPro 2,2 IC2Duo 2G 250 15.4"
1999 Euro
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=57975&ID_MCAT=0&ID_CAT=440&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=
Controller + Scheda Audio
Behringer BCD 3000 + Tracktor LE
215 Euro
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/5370
Software
Upgrade a Tracktor 3
99 Euro
http://www.native-instruments.com/index.php?id=shopdetail&prid=615&backPID=1239
Che ne dite?
Procedo?
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 26. Gennaio 2008, 19:18:
Scusate il tracktor upgrade si trova qui http://www.native-instruments.com/index.php?id=shopdetail&prid=926
Posted by maurix (Member # 2135) on 27. Gennaio 2008, 16:15:
Il prezzo del portatile non è male.
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 27. Gennaio 2008, 22:10:
Meno male
è il mio primo Apple, spero di fare la scelta giusta ...
Posted by alessio adami (Member # 10449) on 28. Gennaio 2008, 12:05:
per usare il traktor il pro è sprecato....se hai soldi da buttare procedi
io ho un macbook normale con 2 gb di ram e faccio serate con ableton (che è piu pesante di traktor) da un anno e mezzo....mai avuto alcun tipo di problema o rallentamento
vedi tu
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 31. Gennaio 2008, 00:03:
Infatti avevo pensato al APPLE MBook Nero 2,2IC2D 1G 160 SDrive 13,3" iLife a 1.446 Euro.
Poi però ho pensato che se prendo il pro, ci posso installare anche Cubase 4 che adesso utilizzo su un PC dedicato. Siccome viaggio molto mi farebbe comodo avere il Cubo bello funzionante anche quando sono in giro.
Non sono sicuro che il Nero sia in grado di andare bene con Cubase 4 come il pro, che dici?
E' un sacco che ci penso, comunque a Febbraio farò l'ordine ma devo chiarire questo dubbio ...
Posted by maurix (Member # 2135) on 31. Gennaio 2008, 05:28:
A potenza non c' è un grande scarto tra uno e l'altro, è sulla costruzione, sulle caratteristiche e le porte che si fonda la differenza tra il book e il pro.
Posted by geno (Member # 837) on 31. Gennaio 2008, 11:39:
fab, io uso la BCD2000 su un portatile con XP + traktor e...mi trovo alla grande!
Unico sbatti che, ogni tanto "si perde" le informazioni dei BPM delle tracce. O meglio, forse non se le perde ma sbaglio io...in ogni caso ho ben capito il perchè. Il modo più sicuro è quello di analizzare "a casa" tutte le tracce in modo massivo con il pulsantino apposito e salvare una playlist. Ad esempio io, suonando vari generi, trovo molto comodo l'ordinamento per BPM
Posted by alessio adami (Member # 10449) on 05. Febbraio 2008, 12:36:
io cmq con il macbook uso anche cubase4 con battery3 kontakt2 e fm8 ovviamente con i soliti 2 gb di ram
il pro da il suo meglio solo con la grafica...per la musica non ci sono grandi differenze
i mac gestiscono molto meglio i software rispetto a winzoz quindi maggiori prestazioni con meno capacità di calcolo
Posted by alessio adami (Member # 10449) on 05. Febbraio 2008, 12:37:
ah dimenticavo....sto valutando ankio il controller behringer
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 05. Febbraio 2008, 18:18:
Alessio ti ringrazio perchè entro fine mese voglio ordinare il tutto e ho la necessità di prendere la macchina giusta al prezzo giusto.
Ovviamente non ho voglia di prender il pro e spendere anche solo qualche centinaia di Euro in più se non ne ho effettivamente bisogno visto che io ci devo fare solo ed esclusivamente musica. Della grafica non mi interessa nulla.
Ci sono altre esperienze riguardo all'utilizzo di MacBook (in particolare vorrei prendere il Nero) con Tracktor e Cubase 4?
Posted by alessio adami (Member # 10449) on 05. Febbraio 2008, 18:59:
ovviamente per quando sei a casa e componi con cubase ti consiglio un secondo monitor
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 05. Febbraio 2008, 21:41:
Chiaro
mi sa che quello ci vuole comunque anche con il pro a 15'
Posted by alessio adami (Member # 10449) on 18. Febbraio 2008, 18:37:
ordinato stasera il bcd3000
dovrebbe arrivare per fine settimana
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 19. Febbraio 2008, 23:52:
Grande!!!
Fammi sapere come ti trovi con l'oggettino
Io sto aspettando fine mese per ordinare il tutto, penso di andare sul pro 15 pollici a questo punto, per il resto Tracktor ed il tuo stesso controller!
Posted by alessio adami (Member # 10449) on 27. Febbraio 2008, 21:53:
eh beh il controller è una figata
poco da dire
la delusione l'ho avuta provandolo con la versione integrale del traktor perchè molti controlli rimangono ineditabili quindi si devono comandare dal pc...soprattutto per gli effetti e per i loop!
a me non interessa piu di tanto perchè come effettiera ho una kaospad
cmq ottimo aggieggino
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 03. Marzo 2008, 20:21:
E' fatta!!!
Ho appena ordinato:
MacBookPro 15.4'' 2.4 GHz CORE 2 DUO / 2GB / 200GB
Traktor 3.3
Controller Behringer BCD 3000
Arriva tutto tra 2 settimane
Posted by alessio adami (Member # 10449) on 12. Marzo 2008, 19:10:
bella storia!!!! è molto divertente lo strumento...poi dimmi come va con la versione originale di traktor (io l'ho provato in un pc di un amico)
nel mio uso invece la versione le almeno è originale
dimmi se c'è gia una configurazione preimpostata per il controller o se bisogna per forza fare l'editing di tutti i comandi (è una palla assurda)!!!!!
buon divertimento
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 13. Marzo 2008, 23:11:
Oh yes ti faccio sapere, mi hanno deto che arriva tutto dopo il 15 quindi tra pochi giorni ... non vedo l'ora !!!
Posted by pierecall (Member # 1290) on 14. Marzo 2008, 10:39:
ottimo,benvenuto tra i maccofili doc
gennaro
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 29. Marzo 2008, 02:26:
Udite udite ... vi sto scrivendo dal mio MacBookPro nuovo di zecca
Sono molto contento, ma mi è successa una cosa che mi ha lasciato alquanto perplesso ... ho acceso il computer ... dopo un po' ho lanciato l'applicazione iMovie ... ho smanettato un po' e quasi subito si è piantata!!! Ho forzato la chiusura dell'applicazione ma sono rimasto basito, ma i Mac non si piantavano mai?!?!?!?!? A me è successo al primo avvio ...
Adesso ho aggiornato il software, speriamo bene :
Posted by alessio adami (Member # 10449) on 04. Aprile 2008, 21:52:
penso che tu sia un caso + unico che raro ma ho sentito + persone lamentarsi del leopard per ora
ma come funziona allora l'aggeggino col traktor 3????
Posted by pierecall (Member # 1290) on 05. Aprile 2008, 09:26:
Aggiorna tutto da agg.to software,poi rilancia l'agg.to e fai quello della scheda video,riparazione e verifica privilegi,eventuale calibrazione della batteria,controllo dal risparmio energia per massimizzare le prestazioni e via
ciao fabiolus
quote:
Originally posted by fabdelta:
Udite udite ... vi sto scrivendo dal mio MacBookPro nuovo di zecca
Sono molto contento, ma mi è successa una cosa che mi ha lasciato alquanto perplesso ... ho acceso il computer ... dopo un po' ho lanciato l'applicazione iMovie ... ho smanettato un po' e quasi subito si è piantata!!! Ho forzato la chiusura dell'applicazione ma sono rimasto basito, ma i Mac non si piantavano mai?!?!?!?!? A me è successo al primo avvio ...
Adesso ho aggiornato il software, speriamo bene :
Posted by pierecall (Member # 1290) on 05. Aprile 2008, 09:28:
ah dimenticavo,visto che ti troverai imovie 08,ti consiglio anche di scaricarti imovie 06 hd dal sito apple che è totalmente differente da imovie 08 ed ha delle caratteristiche che imovi 08 non ha specie nel trattamento di effeti vari
ciao
gennaro
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 05. Aprile 2008, 14:17:
Gennaro, grazie per i consigli
questo weekend smanetterò un poco per configurare il mio nuovo giogiellino
Alessio, il controller con Traktor LE mi è arrivato solo ieri, tra oggi e domani lo installo e poi ti faccio sapere. L'aggiornamento a Traktor 3 invece mi dovrebbe arrivare in settimana.
Ciao e a presto!
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 09. Aprile 2008, 00:13:
Alura ho installato Traktor LE (l'aggiornamento al 3 mi deve arrivare in questi giorni) e ho provato a snazzicare con il BCD3000.
Devo dire che sto avendo un po' di problemi. Ogni tanto il Traktor si pianta, oppure gira ma non esce niente dalla scheda audio (che è integrata nel controller).
Poi mi sono accorto che nel setup di Traktor la scheda audio del BCD3000 la vedere 3 volte di cui una mi dice (aggregated) ... ma che vorrà dire?
Comunque ho capito che devo fare così: avvio il Traktor, poi devo spengere e riaccendere il controller / scheda audio e allora funziona .. certo non mi conforta molto visto che ci dovrò suonare dal vivo spero.
Apparte questo l'impatto col mondo Mac non è semplice per lo meno in questi primi giorni, per esempio stasera sono impazzito 20 minuti per cercare di suotare il cestino ma mi dice che c'è roba "protected" .. bho
Apparte queste piccole cose devo dire che Traktor è divertente, anche se la funzione Sync secondo me non funziona, devo mettere le tracce a tempo con il pitch bend come si fa con i vinili ... bhe comunque è divertente
Spero che mi arrivi presto il Traktor 3 così inizio a costruirmi la libreria e le playlist ...
YO !!!
(sono tornato ai primi anni '90)
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2