Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » info sul Mac... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Step85
Member # 11040
 - posted 15. Maggio 2008 09:16
ragazzi ho un grande problema!
voglio iniziare a registrare tracce audio e midi(attraverso una korg pa80)ma non so se utilizzare il mio pc (aumentandone la ram a 2giga) o acquistare un mac(costa qualcosa in piu...)
con il pc utilizzerei cubase mentre con il mac il logic!
il problema è capire che differenza sostanziale c'è tra i due, se davvero mi conviene potenziare il mio pc per farci esperienza o non gettare soldi e prendere un mac!ovviamente dovrei comprare una scheda audio... tante belle spese...
Vi prego datemi tanti e buoni consigli, ne ho bisogno!!!grazie
 
Merlin
Member # 8973
 - posted 15. Maggio 2008 09:34
azz... fossero questi i "grandi problemi"...

[Big Grin] [Big Grin] [Big Grin]

dai, scherzo...

comunque cio' che chiedi e' una valutazione troppo personale.... la risposta e' inevitabilmente : dipende

- da quanto puoi/vuoi investire
- da una tua conoscenza pregressa o meno di cubase o logic
- da che tipo di progetti devi portare avanti

poi non hai specificato che PC hai e che Mac intenderesti acquistare, il che non permette nessuna considerazione nemmeno sull'hardware...

una cosa sola ti posso assicurare : se acquisti il Mac diventi dipendente e perdi la capacita' di qualsiasi valutazione oggettiva circa il mondo dei computers !

[Big Grin] [Big Grin] [Big Grin]
 
Step85
Member # 11040
 - posted 15. Maggio 2008 09:52
ciao Merlin,
lo so che i problemi devono ancora arrivare...però sono alle prime armi e questi cominciano ad essere i miei primi problemi... purtroppo! [Big Grin]
cmq:
-non ho un budget elevato, sono uno studente univ. e lavoro sporadicamente... però se devo fare degli acquisti onerosi,magari nel tempo forse posso riuscirci!lo so che il mac costa molto ed è un problema che mettero nella lista dei pro e i contro!
-cosa devo fare: mi piacerebbe registrare tracce audio su basi midi e per esempio fare un cd personale senza alcuna pretesa(non devo presentarlo da nessuna parte);suono la tastiera e magari mi piacerebbe inventarla una canzone e quindi registrarla!
-ho un processore AMD Athlon XP, 2015 MHz 2400+;
Nome scheda madre ASRock K7S41GX e un giga di ram.nel caso so che devo potenziare la ram e portarla a 2 giga ma anche l'hd che posso portare a 350giga!
-ho scarsa conoscenza di cubase, non parliamo poi del logic, soprattutto per quanto riguarda i plug-in...

so che incontrerò molte difficoltà, ma so che grazie a questo forum potrò superare molte difficoltà perchè ci sono persone che come te sono disposte a darmi una mano!altrimenti non mi avresti risposto cosi velocemente e per questo ancora ti ringrazio!è lo spirito del forum!
spero di averti detto tutto, ora devo scappare all'univ., ci sentiamo e ancora grazie!!!
 
Step85
Member # 11040
 - posted 15. Maggio 2008 09:58
ah proprio per completare, possiedo una korg pa80 che vorrei utilizzare come masterkybord, ho un mixer montarbo xd13 passivo e due casse amplificate montarbo di 250watt ciascuna!spero di poter utilizzare queste cose che mi ritrovo...
ah poi so che devo comprare una scheda audio, qualcuno dice che è meglio usb perchè con la firewire si possono avere problemi con il chipset della scheda madre!allora mi è stato cosigliato di prendere una m-audio track pro!vedremo...
 
Merlin
Member # 8973
 - posted 15. Maggio 2008 10:47
posso dirti come mi comporterei al posto tuo

- inizierei utilizzando L'AMD, senza nemmeno espandere la ram... (per esigenze non eclatanti 1 giga puo' essere sufficiente... e comunque e' in linea con la potenza del processore)

- rimanderei qualunque spesa importante dopo avere inquadrato e testato sul campo quali sono le effettive esigenze..

- ovviamente l'acquisto diciamo indispensabile e' la scheda audio... e la fast track pro / usb e' un ottimo consiglio

- la pa80, se e' midi e ha tastiera dinamica (e penso che abbia entrambi) va benissimo come master keyboard per cominciare

- casse montarbo, temo che siano parte di un impiantino voce... o qualcosa del genere...
insomma, non il massimo (anzi, il minimo) per monitorare un lavoro da "studio".

se hai a disposizione un impianto hi-fi ti conviene usare quello piuttosto...

- mixer, ti torna sempre utile, non foss'altro che per pilotare i monitor in uscita.

praticamente sei in condizione di fare moltissime cose investendo solo sulla scheda audio... che riutilizzerai in futuro anche se poi decidessi di cambiare sistema.

prenditi qualche mese cosi'... fai un po' di "gavetta".. e poi decidi come spendere quando hai le idee chiare!

tutte opinioni personali ovviamente... [Wink]
 
pierecall
Member # 1290
 - posted 15. Maggio 2008 12:11
ma che domande fai ? [Big Grin] [Big Grin] lo sai che la risposta è unica [Headbang]

w il mac

cia

gennaro
 
Merlin
Member # 8973
 - posted 15. Maggio 2008 12:22
l'intervento del buon Pierecall e' il classico esempio di cio' che intendevo per : "se acquisti il Mac diventi dipendente e perdi la capacita' di qualsiasi valutazione oggettiva circa il mondo dei computers !"

[Big Grin] [Big Grin] [Big Grin]
 
Supafuzz
Member # 9944
 - posted 15. Maggio 2008 12:48
...anche se ultimamente la "politica" dell' APPLE, mi trova decisamente contrario, io ho avuto sempre e solo Mac, a mai un problema.Con un bel Mac, ti togli tutti i "fastidi" e SUONI!!! [Razz]
 
Step85
Member # 11040
 - posted 15. Maggio 2008 18:28
grazie a tutti, anche se ritengo che merlin abbia fatto una giusta valutazione della mia situazione!
seguirò quasi certamente il suo consiglio e spero di poterne ricevere altri in futuro(ne avrò sicuramente bisogno...)
ho capito anche l'effetto mac [Big Grin] , anche se credo che a livello professionale resti il migliore!
p.s. ho visto un programma sul mac chiamato melodine,se non sbaglio, in cui si lavora sulla voce in modo spettacolarmente semplice, intuitivo ed eccellente!(mai visto qualcosa di simile con cubase)
cmq ringrazio tutti e marlin! a presto [Big Grin]
 
trichet
Member # 4939
 - posted 21. Maggio 2008 17:45
Melodyne è un plugin che gira anche su windows....anche se io lo uso su mac col cubbo! [Smile]

ciao
Andrea
 
marchetti
Member # 11196
 - posted 11. Giugno 2008 23:13
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e ho un problemaccio (spero di no)..
Ho un macbook sul quale ho installato CUBASE LE.
Quando importo file MIDI non me li fa sentire in riproduzione...
PERCHEEEEEEE''????
 
realak
Member # 11272
 - posted 08. Luglio 2008 22:51
Ciao Ragazzi,
devo urgentemente comprare o Cubase4 o Cubase studio4.
(tipo domattina)
Vi prego ho bisogno di un chiarimento.
Io ho bisogno di lavorare in midi pilotando plug ins come Quantum leap Goliath, bosendorfer ecc.
Leggendo le schede dei prodotti cubase suddetti non capisco se, comprando cubase studio 4 posso editare senza bisogno di una tastiera midi (usando il mouse quindi) una traccia midi facendola suonare a un plug in esterno a cubase per poi farne il mixdown come facevo con SX3 su pc.

AIUTATEMI PLEASEEEEEEEEEEEEEE

thnx
 
maurix
Member # 2135
 - posted 09. Luglio 2008 00:20
Praticamente ne parlano qui
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=3;t=002923
 
cj
Member # 236
 - posted 09. Luglio 2008 08:24
quote:
Originally posted by marchetti:
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e ho un problemaccio (spero di no)..
Ho un macbook sul quale ho installato CUBASE LE.
Quando importo file MIDI non me li fa sentire in riproduzione...
PERCHEEEEEEE''????

devi assegnare l'uscita della traccia MIDI a qualche plugin che abbia un set di suoni General MIDI, cerca nel forum e troverai qualcosa di sicuro.

Un piccolo consiglio a marchetti e realak, non inserite domande in post che non c'entrano nulla, è più difficile trovare qualcuno che ti risponda...e non inserite doppioni!
 
realak
Member # 11272
 - posted 09. Luglio 2008 11:56
Hai ragione...sorry

ma non riuscivo a creare un post...sono un nuovo arrivato [Smile]

grazie cmnq
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.