T O P I C R E V I E W
|
mithrim
Member # 11087
|
posted 16. Maggio 2008 01:43
Ciao a tutti!sono un utente mac che usa logic express ma sono nato col cubase e quindi ho deciso di tornare alle origini.di recente ho acquistato una scheda audio con in bundle cubase LE ed in contemporanea ho visto l'offerta della steinberg tramite la quale registrando la propria copia di LE posso acquistare il cubase 4 praticamente a metà prezzo cioè € 450.solo che dice distampare la pagina di registrazione e di presentarmi presso un rivenditore con la stampa facendo così il mio acquisto.ma quale è questa pagina?non c'è scritto nulla che attesti che sono io ad aver registrato enon vorrei andare in negozio e fare una figura diciamo pessima.qualcuno l'ha fatto e sa darmi precisazioni?ciao!
|
pierecall
Member # 1290
|
posted 16. Maggio 2008 08:25
telefona alla midiware e chiedi spiegazioni in merito
ciao
gennaro
|
Supafuzz
Member # 9944
|
posted 16. Maggio 2008 13:50
piccolo consiglio:rimani su Logic, che per Mac e' piu' performante...
|
mithrim
Member # 11087
|
posted 17. Maggio 2008 02:31
Immagino che per mac sia più performante logic però tante cose di logic non le digerisco per esempio che per avere una nuova traccia devo prima crearla nell'environment mentre su cubase doppio clic e hai la traccia oppure quando apro uno strumento virtuale multichannel ho una trafila di operazioni da fare per visualizzare le singole tracce mentre su cubase apro lo strumento ed ho tutte le tracce in automatico oppure ancora la gestione del midi per il controllo di velocity crescendo ecc.. non mi piace su logic, davvero illogic a volte...potrei andare avanti un bel pò anche sulla mia preoccupazione ogni volta che riapro un progetto col terrore di qualche file sparito nel nulla..poi non so, logic studio avrà migliorato certi aspetti davvero macchinosi in precedenza ma il cubase mi dà l'idea di terreno stabile su cui lavorare..scusate, piccolo sfogo..se qulcuno ne sa di più sulla mia domanda si faccia pure avanti altrimenti come dice pirecall telefono alla midiware..
|