This is topic Problemi con i MidiFiles GM in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=016515

Posted by gp_studio (Member # 9456) on 23. Giugno 2008, 12:47:
 
Devo riconfigurare dei MidiFiles GM con suoni che voglio scegliere e adattare secondo gusto.
Ebbene non capisco perchè Cubase 4 nell'importare questi MidiFiles GM gli assegna automaticamente ad alcune tracce il suono più coerente con quello richiamato dal program all'interno della stessa track...Venisse fuori un buon lavoro non metterei in discussione niente ma il risultato di questa autoassegnazione è a dir poco disastroso .. i suoni sono sbilanciati a volte non coerenti per niente per cui preferirei agire io traccia per traccia.
Si può fare in modo che nel importare codesti midif. mi metta semplicemente le classiche 16 trk midi-ext. e che quindi io poi possa prendere una per una quest'ultime e fare il mix da me voluto con suoni o presi dall'esterno o da Instrumet VST?

Spero di essermi spiegato correttamente.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 23. Giugno 2008, 14:33:
 
sì, è una funzione nuova.
c4 importa un halion one per ogni traccia, ma i volumi e il bilanciamento in generale, per i midifile, sono fatti generalmente su periferiche roland e quindi senti tutto sballato.
che versione usi esattamente?
 
Posted by gp_studio (Member # 9456) on 25. Giugno 2008, 10:55:
 
Uso la 4.1.13 su Mac appunto.
Questa assegnazione automatica è una vergogna !
almeno se si fanno le cose si facciano bene ... no proporre una cavolata del genere in un software professionale come questo.
Ma possibile che non ci sia un sistema per escludere questo automatismo ... sul Logic ad esempio basta premere un tasto al momento che importi e il caricamento avviene alla vecchia maniera.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 25. Giugno 2008, 19:12:
 
con gli ultimi aggiornamenti su pc non succede più, nè su C4 nè su studio4, nè su ess.4. non ho ancora provato su mac.
 
Posted by gp_studio (Member # 9456) on 26. Giugno 2008, 23:21:
 
Cioè???

scusa ma forse non mi son spiegato:
io vorrei totalmente escludere questo automatismo e nell'importare il midifile GM trovarmi le classiche 16 tracce assegnate all'out midi.
ora invece importi il midifile e ti ritrovi con 16 track instrument già predisposte secondo una tabella di assegnazione fatta dalla steinberg per cercare di "facilitre" l'ascolto appunto dei GM...ebbene NON LA VOGLIO STA CAVOLO DI FUNZIONE !!!

si puo' ?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 27. Giugno 2008, 01:00:
 
la 4.1.3.853 non l'ha più, l'hanno tolta. almeno cosi succede a me.
 
Posted by cj (Member # 236) on 27. Giugno 2008, 10:26:
 
quote:
Originally posted by gp_studio:
Uso la 4.1.13 su Mac appunto.
Questa assegnazione automatica è una vergogna !
almeno se si fanno le cose si facciano bene ... no proporre una cavolata del genere in un software professionale come questo.
Ma possibile che non ci sia un sistema per escludere questo automatismo ... sul Logic ad esempio basta premere un tasto al momento che importi e il caricamento avviene alla vecchia maniera.

La 4.1.13 non esiste...forse parli della 4.1.3.853?
CMQ direi che non sia il caso di gridare al lupo e scandalizzarsi senza prima aver cercato di capire il problema. Almeno questo è il mio modo di agire quando sono in pubblico. Quindi calma e sangue freddo...poi magari hai ragione tu e hai tutto il diritto di arrabbiarti ma solo DOPO aver provato a capire. IMHO.

CMQ 2: Il problema è tutto nelle preferenze, sezione MIDI, MIDIFILE, "import to instrument track" che attiva anche l'opzione di "auto dissolve format 0". Se disattivi Import To Instrument Track il problema si risolve e puoi tornare ad assegnare le tracce manualmente (se il MF è in formato 0 dovrai chiaramente "dissolverlo" da solo).

Pagina 8 di questo Pdf con le nuove funzioni di Cubase 4.1

buona giornata e buon lavoro

cj
 
Posted by gp_studio (Member # 9456) on 29. Giugno 2008, 11:49:
 
ottimissimo grazie ancora CJ !!!

Avevo trovato nel frattempo .
Comunque la mia critica su queste assegnazioni automatiche di instrument nell'ambito del GM è che le trovo assolutamente inutili ,anche se devo dire che rispetto a Logic il Cubase si comporta decisamente MOOOOLTO meglio.
Riguardo però ad una buona resa equilibrata dei vari suoni siamo distanti anni luce,ecco perchè mi esprimo dicendo che è inutile.
Inoltre non sono un novellino riguardo il GM in quando ho realizzato per Korg i banchi GM2 di varie macchine e garantisco che non è una cosa semplice far collimare le varie tabelle di parametri sulle risposte di ogni singolo program.
La mia critica quindi si estende a dire che è inutile avere una assegnazione così sommaria perchè appunto il posizionamento dei suoni riguardo il GM , GM2 , GS o XG è un argomento molto delicato e difficile , quindi se la Steinberg (e pure la Apple) ci introduce questa "Utilità" dovrebbe certamente soffermarsi prima sulla complessità di realizzo di questa tabella di conversione .
Il fatto che il Cubase ( e ci metto pure il Logic) sia un software rivolto certo a tutti ma soprattutto a chi lo utilizza professionalmente l'argomento GM non dev'essere "declassato" pertanto se si mette una simile funzione o la fai bene o non la metter proprio . E che non mi si venga a dire poi che può esser utilizzata come bozza da cui partire perchè ritorno al punto di partenza ovvero o si fa per fare o non si fa per niente.

scusate lo sfogo ehhehehehehehehe !
( è che per dare un buon risultato su questo argomento , il GM appunto , ho dato anima e corpo a Korg e a chi ovviamente fa uso di macchine Korg.)
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2