T O P I C R E V I E W
|
ZioBubba
Member # 9291
|
posted 21. Agosto 2008 00:45
Ciao a tutti! Vorrei fare un cambio di set up per il mio home studio ed acquistare un iMac, per sbarazzarmi di un p4 che non gira più nenache supplicandolo! R.I.P. La scheda audio è una Motu 828 MkII Fw che uso con Cubase 4 e Reason in Rewire. Pensavo ad un iMac 20" ma ho un pò di dubbi sulla configurazione di processore e ram;inoltre,vorrei contenere i costi il più possibile. HELP ME!
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 21. Agosto 2008 09:25
ti indirizzo qui: http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=009900;p=1 se devi comprare un Imac,secondo me il modello 20' più azzeccato è il più piccolo, con la ram espansa al massimo, 4 gb. i modelli successivi, a fronte di un modesto aumento di cpu e di hdd,costano parecchio di più.
|
ZioBubba
Member # 9291
|
posted 21. Agosto 2008 11:00
Anch'io pensavo al 20" con la memoria da 4Gb. Soprattutto per contenere i costi. Vorrei qualche garanzia in più sulla compatibilità dell' iMac con la Motu .Dai vari siti "sembra" che non ci siano troppi incovenienti,anzi. Tu conta che sono nel buio più totale con i sistemi operativi di casa Apple. Sono attratto dalle tante chiacchere fatte sulla stabilità del sistema... cosa nota,ormai da tempo. Sarà vero? o sono leggende metropolitane? Mah?!!
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 21. Agosto 2008 11:08
l'unica motu che possiedo è una traveler, e sull'imac non l'ho provata, ma non mi pare ci siano particolari problematiche. il sistema è stabile, è cubase che lavora peggio che non sotto xp, e questa è una precisa scelta apple, temo. non ho ancora provato un carico massimo sull' imac (ce l'ho da poco) e inoltre l'ultima release di c4 non è stata istallata correttamente o ha dei problemi con leopard (probabile che sia colpa mia) e adesso sono in ferie, ma quando torno ho tutta l'intenzione di provare. si tratta di pochi giorni
|
ZioBubba
Member # 9291
|
posted 21. Agosto 2008 11:24
Ahh! Ma Porc... Non avrei mai immaginato che Cubase4 socializzasse poco volentieri con iMac. Ho la versione di Sl3 e l'aggiornamento al 4,forse me la cavo(?) buttandoci dentro la versione precedente. Che ne dite? Di passare a logic non se ne parla. Non voglio investire troppi soldi,ne ho spesi già una valanga in software negli ultimi 3 anni,per avere tutto originale (e ho fatto bene!). L'alternativa sarebbe l'acquisto di una Music Daw di Audiomusicarecording. Sono di Torino anch'io. Ma le trovo un pò care in rapporto prezzo/prestazioni. SUGGERIMENTI?
|
ZioBubba
Member # 9291
|
posted 21. Agosto 2008 11:35
http://www.libertybusiness.it/negozi/audiomusicarecording/php/catalogo.php?cat_id=24
Hey Cubaser! Come ti sembrano queste configurazioni di music daw? La Daw3 mi sembra la più congeniale. Grazie per le risposte esaurienti,confido in Te.
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 21. Agosto 2008 13:44
prima di dare un giudizio definitivo sull'imac con cubase, lo vorrei provare a fondo. due cose lo differenziano dal macbook, la scheda video con memoria non condivisa,anche se di soli 128 Mb, e la ram da 4 gb (questa l'ho messa io) e naturalmente Leopard, che sul mio macbook non ho. tra una settimana vedremo. delle daw che mi indichi,non saprei che dire. il fatto che non vengano riportate le caratteristiche, senon in modo generico, non mi dice molto. "scheda video pci-express da 256 mb" potrebbe essere una sparkle da 15 euro. scheda madre con chipset intel, potrebbe essere qualsiasi cosa.le ram cosa sono? il s.o. è incluso? mah. se cerchi un pò in giro, una macchina con quel processore, mb asus p5kc, una qualsiasi schedina video PCI ex 16x Asus, ATI con 256 Mb di ram, 2 giga di RAM corsair 800, disco da 250 Western Digital e masterizzatore te la dovresti cavare con circa 550 euro, se non cerchi cabinet ipergalattici, sistema operativo escluso. una licenza di xp costa circa 120 euro. almeno questa è la configurazione che ho immaginato io a confronto della workstation 1 proposta.
|
ZioBubba
Member # 9291
|
posted 21. Agosto 2008 14:20
Ti ringrazio. Anch'io mi sono posto gli stessi dubbi sull'hardware delle daw di audiomusica,un pò vaghe le caratteristiche. Il S.O. non è un problemaa: ho acquistato un Xp Pro 3 anni fa. Adesso è installato sul portatile per navigare ed altre cosette extra. Oggi vado a vedere qualche Mac in un Apple center,per tastare con mano.Voglio contenere la spesa a 1300€ (che non sono bruscolini)e ceracare di capire se i Cubase,SL3 o 4,possano regalarmi soddisfazioni. Dai vari topic sempra sia il contrario. Ho uno spazio per la mia postazione che è inadeguato alla mole di hardware in mio possesso (1,40 x 0,80m).Un continuo metti-togli su di un mobile Quicklok serie z. Una bella comodità l'iMac. Un nuovo portatile l'ho escluso per il budget. Aspetto Tue nuove al ritorno dalle ferie. Beato te,i sono rimasto in città sperando di trascorrere le notti a suonare... eh No! Meglio consumarsi gli occhi per fissare la Tower defunta. THANKS!
|
|