This is topic cubase4 win o mac ??'' in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=016543

Posted by joraci (Member # 11454) on 09. Settembre 2008, 19:06:
 
ciao a tutti sono nuovo del forum e spero di non lanciare un topic gia' affrontato......
con cubase 4 e' meglio vista o mac ?
vista ce l'ho mentre di mac non conosco nulla ma ne sento parlare bene......
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 09. Settembre 2008, 19:21:
 
ho discusso parecchio dela cosa con utenti win e mac nel forum, e ho entrambi i sistemi (i tre, ho anche xp).
riassumo tutto il cubaser-pensiero in poche parole:
secondo me (secondo me!) per far girare cubase 4 come si deve su mac bisogna avere almeno un Imac dual core con 4 gb di ram.
aggiungo anche che su parallels/windows xp gira maluccio (ma proprio maluccio). ancora non ho provato bootcamp, ma uno di questi giorni lo faccio.
 
Posted by joraci (Member # 11454) on 09. Settembre 2008, 19:47:
 
be' visti i costi dell'operazione dici che me la posso cavare con un portatilino (almeno 2 giga e un buon processore ) con vista ?
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 10. Settembre 2008, 10:00:
 
Ciao,

Cubase 4 a parita' di Hardware gira sensibilimente meglio su WINDOWS.

Possiedo un MAC PRO 8 CORE e MAC BOOK PRO

ho fatto entrambi le prove sia su OSX che su XP CON BOOTCAMP.

E sotto XP MI sembra leggermente + performante.

Ma siamo sempre nell'ordine del sensibilmente.
Cmq BOOTCAMP lavora egregiamente, conl'ultima versione e' possibile istallare anche VISTA a 64 BIT per poter sfruttare i nuovi processori un ambiente a 64bit, cmq lavora beninissimo anche con XP.

un Xp su MAC e' come un XP su un PC assemblato, con il vantaggio che cmq hai un computer con ottime componenti hardware , rispetto ad un PC assemblato generico, sopratutto nel settore portatili.

Non ci sono differenze e i software gira quindi allo stesso modo.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 10. Settembre 2008, 10:13:
 
una piccola differenza c'è, i macbook hanno lo schermo da 13", che a parer mio è un pò affaticante per un programma come cubase. è troppo piccolo. gli imac invece sono favolosi.
 
Posted by Prophet (Member # 7136) on 10. Settembre 2008, 11:11:
 
la mia esperienza con cubase e mac è stata con un G4 1ghz 1gb di ram e cubase SL2, risultato.... un disastro cubase e i mac ppc camminano su binari diversi [Wall] (mio parere ovviamente).

Ora utilizzo Cubase studio 4 su macbook pro intel e le cose sono completamente diverse, gira bene, non si blocca, non pesa sulla cpu e le differenze con il pc sono veramente minime [Headbang]

Ora come ora puoi utilizzare cubase su pc e mac senza problemi è solo una questione di gusti

Come mac escluderei i macbook base, non solo con cubase ma con qualsiasi altro programma, per me vanno bene solo per navigare a scaricare posta [Big Grin]
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 10. Settembre 2008, 15:09:
 
passa a logic [Big Grin] [Big Grin] [Headbang] [Headbang]
 
Posted by Red-one (Member # 4637) on 05. Ottobre 2008, 01:18:
 
quote:
Originally posted by pierecall:
passa a logic [Big Grin] [Big Grin] [Headbang] [Headbang]

Gennaro Gennaro.... non si dicono queste cose, Logic è da grandi lo sai!!!!

ahahaha!! scherzo naturalmente.

Non c'è differenza, visto che hai già il PC vada per Vista.
io la differenza invece l'ho notata coni plug-in della steinberg ( groove agent e virtual guitarist 2 ) sono più lenti e vanno in crash più facilmente sul Leo che su Vista... Mah!
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 05. Ottobre 2008, 07:52:
 
scherzi a parte,sento da più parti che cubase 4 sulle ultime macchine intel mac va benissimo,all'orizzonte invece sta in uscita protools 8 e qui invece sembra che alla digidesign abbiano rivoluzionato un po tutto e in molti si stanno prenotando per il nuovo programma,io da ieri ho acquistato la versione le di live ableton che porta in offerta operator ( il synth di ableton molto potente) via download mi è venuto 129 euro [Headbang]
vi rimango il link delle novità di pt 8

http://www.digidesign.com/index.cfm?langid=3&navid=399&ref=pt8-hpf

ciao

gennaro
 
Posted by Red-one (Member # 4637) on 05. Ottobre 2008, 10:36:
 
quote:
Originally posted by pierecall:
scherzi a parte,sento da più parti che cubase 4 sulle ultime macchine intel mac va benissimo,all'orizzonte invece sta in uscita protools 8 e qui invece sembra che alla digidesign abbiano rivoluzionato un po tutto e in molti si stanno prenotando per il nuovo programma,io da ieri ho acquistato la versione le di live ableton che porta in offerta operator ( il synth di ableton molto potente) via download mi è venuto 129 euro [Headbang]
vi rimango il link delle novità di pt 8

http://www.digidesign.com/index.cfm?langid=3&navid=399&ref=pt8-hpf

ciao

gennaro

Certo... ho visto la nuova realase di PE LE 8 ma secondo me siamo lontani anni luce.... anzi sistemi solari da logic Pro. Hanno ridisegnato un pò il tutto inserendo dei bei colori ( che dopo una giornata di lavoro si intrecciano gli occhi ) ma in sostanza quello che serve alla gestione dei V.I. NUN C'E'!!!
[Clap] [Clap]
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2