This is topic Acquisto Mac in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=016544

Posted by zerino (Member # 5022) on 12. Settembre 2008, 00:03:
 
Salve a tutti,
dopo tanto tempo con win e cubase e non pochi problemi ho deciso di passare alla mela nella speranza di avere una macchina sempre funzionante e sicura.
Vorrei acquistare per ora un MacBook Pro per fare audio, magari per portarmelo ovunque e registrare i miei concerti, però non so fino a che punto un il MacBook Pro sia buono per registrare !!!

Per questo avevo pensato di prendere il MAC PRO, ma sinceramente non saprei quale configurazione sia ottimale per avere una macchina affidabile e che non si blocchi come il mio PC.

Ogni consiglio da chi già usa questi gioielli potrebbe aiutarmi a spendere meglio !!!
 
Posted by zerino (Member # 5022) on 12. Settembre 2008, 01:38:
 
Ma un iMac è adatto per l'audio professionale ?
oppure meglio MacBook Pro o Mac Pro ?
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 12. Settembre 2008, 01:53:
 
Tutti i computer che citi sono in grado di svolgere il lavoro di cui hai bisogno senza bloccarsi, compreso il piccolo MacBook.

Non puoi però paragonare un portatile con un fisso, sono macchine pensate per usi e sviluppi differenti, a prescindere che sia Mac o PC.

Prima di tutto quindi devi cercare di capire quanto per te è importante la portabilità (e a che grado di frequenza).

Da lì in poi la scelta è facile...
[Smile]
 
Posted by zerino (Member # 5022) on 12. Settembre 2008, 02:03:
 
Si, ma se prendessi un Mac Pro quale configurazione dovrei scegliere per far funzionare cubase o pro tools al meglio senza problemi?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Settembre 2008, 06:00:
 
continuo a ripetere che, secondo me, il macbook non è adatto a fare musica. oltretutto ha solo 2 porte usb, il che ti rende problematico il collegamento di schede, tastiere, dischi e quant'altro
al limite se ci aggiungi 4 gb di ram.
però ha uno schermo da 13" che ti rende veramente difficile lavorare.
molto diverso l'imac 20" che, sempre con la ram espansa al massimo funziona benone
 
Posted by Prophet (Member # 7136) on 12. Settembre 2008, 12:05:
 
quote:
Originally posted by zerino:
Si, ma se prendessi un Mac Pro quale configurazione dovrei scegliere per far funzionare cubase o pro tools al meglio senza problemi?

il mac pro va benissimo, in alternativa l'imac anche se per me è limitato, per la compatibilità con cubase non hai problemi purtroppo invece pro tools è allergico al leopardo [Roll Eyes] molti utenti lamentano problemi di stabilità e crash improvvisi
 
Posted by zerino (Member # 5022) on 12. Settembre 2008, 13:04:
 
Io per le situazioni live avevo intenzione di prendere il MacBook PRO che vedo è assai differente dal macbook ma a questo punto proprio non saprei ! [Confused]
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 12. Settembre 2008, 13:21:
 
quote:
Originally posted by zerino:
Si, ma se prendessi un Mac Pro quale configurazione dovrei scegliere per far funzionare cubase al meglio senza problemi?

Qualsiasi, con un po' di RAM in più rispetto a quella di base...
 
Posted by zerino (Member # 5022) on 12. Settembre 2008, 13:29:
 
Ma le ram posso comprarle a parte per spenndere meno o mi consigliate di prenderle apple?
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 12. Settembre 2008, 14:43:
 
Le puoi comprare a parte e vanno benissimo. [Smile]
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 12. Settembre 2008, 15:16:
 
quote:
Originally posted by maurix:
Le puoi comprare a parte e vanno benissimo. [Smile]

Ma non si tratta delle normali DIMM che si usano sui pc ma di FB DIMM.
E' preferibile comprarle all'atto dell'acquisto dell'intero mac in modo da avere tutti i moduli perfettamente uguali, stessa marca e stesso modello.
 
Posted by zerino (Member # 5022) on 12. Settembre 2008, 20:27:
 
Ma è inpensabile utilizzare il MacBook PRO come se fosse una daw fissam in uno studio ?
Io ho visto in molti concerti che le registrazioni vengono spesso fatte da un macBook Pro.....
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 13. Settembre 2008, 03:58:
 
No, non è impensabile, si faceva già anche con le generazioni precedenti di computer.

Il punto è sempre di capire quanto è importante la portabilità.

Nel senso che se uno deve portarsi il computer in giro solo 3 volte l'anno, può farlo anche con un iMac.... [Smile]
 
Posted by edobedo (Member # 2346) on 13. Settembre 2008, 12:03:
 
Infatti quando devo registrare qualcosa mi porto il G4, un monitor LCD da 17" e un rack con la MOTU, il Rosetta e dei preamp.
Non è comodissimo, ma nella vita bisogna sbattersi, a volte...
 
Posted by zerino (Member # 5022) on 14. Settembre 2008, 22:39:
 
quote:
Originally posted by maurix:
[QB
Nel senso che se uno deve portarsi il computer in giro solo 3 volte l'anno, può farlo anche con un iMac....[/QB]

Ma i risultatiche si possono ottenere con un iMac sono pari a un Mackbook Pro o al grande Mac PRO ?
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 24. Settembre 2008, 14:50:
 
Ciao,

MACBook PRo , IMAC e MAC PRO sono tre prodotti profondamente diversi tra loro, dipende molto da cosa serve a te.

In termi di usabilita' sono tutti e tre sistemi che possono permetterti di lavorare egregiiamente in ambito musicale e audio.

Detto questo bisogna distunguere alcune cose.

Il MAC PRO non puo' essere paragonato per vari motivi, offre una potenza di calcolo ENORMEMENTE superiore rispetto a MAC BOOK PRO e IMAC, sono processori 4 Core XEON potentissimi in Doppio Processore quindi ben 8 CORE, per darti un idea nei MAC BOOK PRO e IMAC i CORE sono 2, e non cambia solo quello ma nell'architettura cambia molto altro.

Il MacPro e' espandibile.. ha porte PCI , slot per HD interni.. etc etc

quindi direi che la soluzione Professionale TOP e' costituita dal MAC PRO e le differenze sono tantissime e importanti per esigenze di un certo tipo.

Se dell'espandibilita', quindi della possibilita' di lavorare con schede AUDIO PCI non te ne frega niente. se della potenza assurda dei processori XEON non te ne frega niente , se non ti interessa avere + di 4 giga di RAM o dischi SERIAL ATA II interni non ti interessa...

allora puoi evitare

visto che che da come ho capito valuti anche la trasportabilita'.

Io ho anche un MacBook Pro oltre al Mac Pro e ti posso assicurare che con debite proporzioni di potenza, con un Mac Book Pro di ultima generazione ci lavori alla grande e senza nessun problema.

Il discorso IMAC e' un altro..

e' un eccellente sistema , come prestazioni equiparabile ad un MAC BOOK PRO anche se L'IMAC modello top monta il processore Intel Core 2 + potente a 3Ghz mentre mi sembra che sui portatili siamo fermi a 2.5Ghz .

C'e' il discorso che l'IMAC non presenta lo slot EXPRESS CARD che ha il MAC BOOK PRO , utile per alcune scheda che supportano questo protocollo migliore rispetto al FireWire.

Quindi vedi tu come esigenze come stai messo..

sono entrambi sistemi eccellenti..

ovviamente Il MAC PRO rappresenta il massimo ma bisogna vedere se effettivamente ti serve, siamo cmq su una categoria differente per esigenze differenti.
 
Posted by zerino (Member # 5022) on 27. Settembre 2008, 00:17:
 
Grazie per Stefano per la chiara descrizione, sei stato molto utile a schiarirmi le idee.
 
Posted by Red-one (Member # 4637) on 06. Ottobre 2008, 13:10:
 
Quoto Stefano su tutto,
i nuovi iMac hanno una frequenza di front side pari a 1Ghz e memorie con bus da 800mhz questo vuol dire tutto e niente... ma paragonato al mio iMac che al il FS a 800mhz e memorie da 667mhz la differenza la vedo subito... calcola che con Logic Pro 8 sulla mia macchina sono arrivato a 35 tracce instrument e una ventina tra compressori ed effetti ( con i virtual nativi di logic ) tutto sospeso sulla cpu senza freeze e senza avere un crash e con la CPU a 70%.

Sono soddisfattissimo della mia macchina... se utilizzi il cubo metti 4gb di ram... sai retta allo zio Red. [Clap]
 
Posted by paulgaspard (Member # 501) on 16. Ottobre 2008, 12:11:
 
Red, scusa non ho capito.. con iMac è che lavori così bene tu?
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2