This is topic sondaggio sequencer in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=016709
Posted by io93 (Member # 12655) on 31. Luglio 2009, 19:45:
che sequencer software usate e quale preferite e perchè?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Agosto 2009, 03:32:
logic..
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 03. Agosto 2009, 17:57:
Cubase 5 perchè uso cubase dai tempi dei tempi e mi trovo troppo bene.
ProTools HD perchè ci lavoro tutti i giorni e perchè vuoi o non vuoi nel modo audio è uno standard. ( HD non quel cesso di LE )
mi sto avvicinando a LOGIC se non altro perchè su MAC OSX è ottimizzato da paura mentre Cubase 5 attualmente soffre un pò rispeto a Logic. Anche se gira voci da fonti steinberg che uscirà un upgrade che finalmente dovrebbe sfruttare adeguatamente i core de Mac sotto OSX sopratutto sui MacPro a 8 Core dove il gap è più evidente.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 04. Agosto 2009, 17:47:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
logic..
SHAME ON YOU, qua siamo su CUBASE.IT.
se anche facessero un programma che si inventa i brani e li mixa da solo, con in più la Gregoraci che esce ogni tanto dallo schermo per una s..., PER CONTRATTO cubase DEVE essere considerato il migliore!
Posted by pierecall (Member # 1290) on 14. Agosto 2009, 11:02:
hahahaahha,mitico valerione
io uso logic express 8 e live ableton 7 considerando il mio utilizzo hobbystico penso che mi bastano ed avanzano come sequencer
Gennaro
Posted by cubaser (Member # 5766) on 16. Agosto 2009, 21:11:
hai già il 9? io l'ho installato il giorno prima di andare in ferie e quindi lo devo ancora praticamente aprire: 10 ore di installazione su 2 mac! però le migliorie apportate, secondo me, a te non servono (è quasi tutto sulla quantizzazione audio)
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Agosto 2009, 00:07:
quote:
Originally posted by cubaser:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
logic..
SHAME ON YOU, qua siamo su CUBASE.IT.
e' per questo motivo che non mi sono "allargato" tanto..
Posted by Magneto (Member # 3282) on 18. Agosto 2009, 07:52:
Se l'utilizzo del sequencer software è improntato prevalentemente sulle performance dal vivo, direi chei LIVE è assolutamente IMBATTIBILE ... costituisce il cuore dei concerti dei DAFT PUNK e secondo me (sebbene risulti altro
...) anche dei KRAFTWERK ... Ero e SONO ancora un fan dell'hardware ma ho suonato con varie "groovebox" (anche MOOOLTO COSTOSE
) di diversi marchi prima di provare Ableton Live e rendermi conto che non ci sono sequencer hardware in grado di avvicinarsi alle sue potenzialità ... Per il lavoro di composizione ed arrangiamento in studio in effetti è meglio dirottare verso altri prodotti ...
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Agosto 2009, 16:17:
sono misteri del commercio che io non capisco.. a mio parere a live manca semplicemente una pagina di arrange decente, come cubase o logic.. potevano farcela e per me poi non li batteva nessuno
Posted by Magneto (Member # 3282) on 20. Agosto 2009, 08:14:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
sono misteri del commercio che io non capisco.. a mio parere a live manca semplicemente una pagina di arrange decente, come cubase o logic.. potevano farcela e per me poi non li batteva nessuno
Sono ASSOLUTAMENTE d'accordo ... Attualmente, in attesa di acquistare Logic, utilizzo Ableton Live in modo massiccio anche in modalità arrangement MA effettivamente risulta scomoda
!!! Necessiterebbe senz'altro di una serie di migliorie ... Altro suggerimento per Ableton...perché non implementare la possibilità di aprire più progetti in parallelo in diverse finestre (come avviene con le cartelle Excel, tanto per fare un esempio noto a tutti) e di switchare dall'una all'altra senza perdere timing? Si eviterebbe la creazione di "MEGAPROGETTONI" con una pila verticale interminabile di "scenes" corrispondenti alle varie parti (intro, "inciso", etc) dei brani che fanno parte della scaletta dal vivo ...!!!
Posted by houseflower (Member # 10949) on 20. Agosto 2009, 16:06:
1)Logic
2)Ableton
3)Cubase, Reason
Posted by Magneto (Member # 3282) on 20. Agosto 2009, 17:14:
In ogni caso, qualora non fossi stato sufficientemente chiaro, Ableton Live per le performances dal vivo resta IL SOFTWARE sovrano incontrastato...se venissero presi in considerazione i suggerimenti dati da me e da altri nei precedenti post, rasenterebbe la perfezione al punto da diventare quasi fastidioso ...
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 25. Agosto 2009, 11:06:
quote:
Originally posted by Magneto:
In ogni caso, qualora non fossi stato sufficientemente chiaro, Ableton Live per le performances dal vivo resta IL SOFTWARE sovrano incontrastato...se venissero presi in considerazione i suggerimenti dati da me e da altri nei precedenti post, rasenterebbe la perfezione al punto da diventare quasi fastidioso ...
è una novità?
Posted by Magneto (Member # 3282) on 26. Agosto 2009, 07:48:
quote:
Originally posted by vakkadj:
quote:
Originally posted by Magneto:
In ogni caso, qualora non fossi stato sufficientemente chiaro, Ableton Live per le performances dal vivo resta IL SOFTWARE sovrano incontrastato...se venissero presi in considerazione i suggerimenti dati da me e da altri nei precedenti post, rasenterebbe la perfezione al punto da diventare quasi fastidioso ...
è una novità?
Posted by Magneto (Member # 3282) on 26. Agosto 2009, 07:52:
[/QUOTE]è una novità?[/qb][/QUOTE][/QB][/QUOTE]
Se sia o meno una novità non saprei dirlo, probabilmente non lo è ma mi sembra che l'iniziatore del topic richiedesse un consiglio ed ho ritenuto di dover fornire una mia (personalissima) conclusione riepilogativa di tutto quanto scritto fino a quel momento ...
Posted by gianni (Member # 337) on 27. Agosto 2009, 08:42:
Sonar !
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 27. Agosto 2009, 09:26:
cubase 5
logic 8
reason 4
il sequencer della MPC 2500
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2