This is topic macbookpro con cubase5 e apogee duet in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=016875
Posted by Franco (Member # 1500) on 02. Giugno 2010, 12:49:
Uso pc da una vita e con projectlead vado benissimo ma per curiosità sto accingendomi ad acquistare per lo studio un MacBookPro 13"(questo: 2.4GHz Intel Core 2 Duo 4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB 250GB Serial ATA Drive @ 5400 rpm). Che voi sappiate ci sono problemi di incompatibilità varie con cubase 5 e scheda audio Apogee Duet? Ci installerò anche Wavelab 7 appena uscirà. Grazie a tutti i colleghi della mela che mi risponderanno.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 02. Giugno 2010, 14:20:
Va che e' una bomba.
Posted by maurix (Member # 2135) on 02. Giugno 2010, 18:19:
quote:
Originally posted by Franco:
sto accingendomi ad acquistare per lo studio un MacBookPro
Perchè un portatile ?
Posted by Franco (Member # 1500) on 03. Giugno 2010, 13:55:
Grazie cubaser, allora è aggiudicato!
@maurix: a dire la verità lo userei solo per qualche registrazione stereo in esterni per vedere se è vero che mac è più stabile dei vari notebook. Quando ci sono le registrazioni multitraccia continuo ad usare projectlead pc power 3.0 con uad omni quad rme hdsp in aes/ebu con lynx aurora 16. Userò il macbookpro anche per installare qualche plugin tipo samplemodeling che piloterò dal vivo con il mio akai ewi4000s. I notebook pc non sono molto affidabili, ti possono mollare a metà concerto. Grazie!
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 03. Giugno 2010, 14:50:
quote:
Originally posted by Franco:
Grazie cubaser, allora è aggiudicato!
@maurix: a dire la verità lo userei solo per qualche registrazione stereo in esterni per vedere se è vero che mac è più stabile dei vari notebook. Quando ci sono le registrazioni multitraccia continuo ad usare projectlead pc power 3.0 con uad omni quad rme hdsp in aes/ebu con lynx aurora 16. Userò il macbookpro anche per installare qualche plugin tipo samplemodeling che piloterò dal vivo con il mio akai ewi4000s. I notebook pc non sono molto affidabili, ti possono mollare a metà concerto. Grazie!
quoto cubaser ma aggiungo una cosa: un sistema come quello di cui hai parlato rende al massimo (a mio modesto parere) con logic (e mi riferisco suprattutto all'ottima scheda audio che hai scelto)
ma anche con cubase spacca
ciao
Posted by Franco (Member # 1500) on 03. Giugno 2010, 23:50:
Si vakkadj, sono convinto anch'io che logic sia in simbiosi con apple, ho partecipato a vari workshop e ne ho valutato la bontà ma io uso steinberg dal pro16 su commodore64 a pro24 su atari1024 sino ai giorni nostri ed ormai è diventato come una moglie. Per non parlare di wavelab che posseggo dalla sua prima versione con il quale ormai faccio editing ad occhi chiusi. Penso che se sai usare bene i tuoi sw non ha senso cambiare per ricercare l'ultima novità. Quello che ho visto fare in tante sessioni con logic io con cubase lo faccio senza problemi. Grazie a tutti ragazzi e buona musica! Vi farò sapere come mi troverò con il mac!
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 04. Giugno 2010, 08:54:
quote:
Originally posted by Franco:
Si vakkadj, sono convinto anch'io che logic sia in simbiosi con apple, ho partecipato a vari workshop e ne ho valutato la bontà ma io uso steinberg dal pro16 su commodore64 a pro24 su atari1024 sino ai giorni nostri ed ormai è diventato come una moglie. Per non parlare di wavelab che posseggo dalla sua prima versione con il quale ormai faccio editing ad occhi chiusi. Penso che se sai usare bene i tuoi sw non ha senso cambiare per ricercare l'ultima novità. Quello che ho visto fare in tante sessioni con logic io con cubase lo faccio senza problemi. Grazie a tutti ragazzi e buona musica! Vi farò sapere come mi troverò con il mac!
per carità, sono d'accordo con te sul fatto che non ha senso cambiare se ci si trova bene con un sequencer. io personalmente uso entrambi. e devo dire che da nuovo logic user (è da circa un anno che lo adopero) non ho avuto la benchè minima difficoltà di lavoro col suddetto programma. è cubase lo uso da sempre. e continuo ad usarlo. per certe cose lo trovo migliore, per altre peggiore (di logic 9 pro).
la mia era solo una considerazione sul connubbio hd/sw. il tuo setup sembra fatto apposta per logic (solo questo ho detto) e ho aggiunto e lo sottoscrivo che in ogni caso anche con cubase 5 tutto fila a meraviglia.
auguro a te buona musica e buona giornata
ciao
vak
Posted by Franco (Member # 1500) on 04. Giugno 2010, 12:26:
Ti quoto in tutto vak, non vorrei avessi preso la mia risposta come astiosa. Volevo solo spiegare perchè non passo a logic, e cioè perchè quando apro cubase mi sento a casa
Anzi ti ringrazio per avermi dato sostegno per la scelta della duet. Ciao!
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 07. Giugno 2010, 14:46:
quote:
Originally posted by Franco:
Ti quoto in tutto vak, non vorrei avessi preso la mia risposta come astiosa. Volevo solo spiegare perchè non passo a logic, e cioè perchè quando apro cubase mi sento a casa
Anzi ti ringrazio per avermi dato sostegno per la scelta della duet. Ciao!
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2