This is topic si impalla la scheda midi in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=016933
Posted by gnerucci (Member # 1831) on 21. Ottobre 2010, 05:19:
Salve, cubase 5.5, macpro, leopard, scheda miditimepiece, si impalla continuamente, devo salvare uscire riavviare cubase, ma certe volte anche il mac, la prima cosa che mi è venuta di fare, è stata togliere il "reset on stop" che credo gli manda una serie di segnali che la ingolfano, ma non aveva la spunta; invece a me sembra che allo stop arrivano molti segnali midi di reset alla scheda...
che potrebbe essere?
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 21. Ottobre 2010, 10:12:
quote:
Originally posted by gnerucci:
Salve, cubase 5.5, macpro, leopard, scheda miditimepiece, si impalla continuamente, devo salvare uscire riavviare cubase, ma certe volte anche il mac, la prima cosa che mi è venuta di fare, è stata togliere il "reset on stop" che credo gli manda una serie di segnali che la ingolfano, ma non aveva la spunta; invece a me sembra che allo stop arrivano molti segnali midi di reset alla scheda...
che potrebbe essere?
cos'hai collegato alla scheda?
ciao
vak
Posted by gnerucci (Member # 1831) on 21. Ottobre 2010, 23:22:
tutto il parco tastiere... 8 out e altre a catena; forse pensi che la scheda sia sovraccarica; ma questo setup esiste da anni e ha sempre funzionato bene; il problema è adesso che ho fatto il macpro intel
Posted by cj (Member # 236) on 22. Ottobre 2010, 00:36:
che interfaccia MIDI?
il reset on stop non può fare questi casini...
descrivi meglio la tua catena midi e le tastiere che hai collegato.
Posted by gnerucci (Member # 1831) on 22. Ottobre 2010, 01:22:
la catena midi funziona da anni, con tutti i vari mac che ho cambiato, gli 8 out sono tutti attaccati, scheda miditimepiece, il problema è nel macpro intel acquistato da qualche giorno; cubase 5.5 allo stop si impalla, tra l'altro quando si impalla ho visto che non vede niente nel "midi port setup", come se non ci fosse attaccata nessuna scheda midi!
Posted by cj (Member # 236) on 22. Ottobre 2010, 01:31:
hai questo immagino?
File Name: MOTU_MIDI_Installer-1.5.37320.zip
Type: driver
Date: 2010/01/12
Language: english
Version: 1.5.37320
Size: 1.9MB
Platform: Mac OSX
Posted by maurix (Member # 2135) on 22. Ottobre 2010, 02:16:
Sarà il driver che non si trova bene sulla Neve....
Posted by gnerucci (Member # 1831) on 22. Ottobre 2010, 02:35:
quote:
Originally posted by cj:
hai questo immagino?
File Name: MOTU_MIDI_Installer-1.5.37320.zip
Type: driver
Date: 2010/01/12
Language: english
Version: 1.5.37320
Size: 1.9MB
Platform: Mac OSX
ASSOLUTAMENTE SI!!!! perchè? è l'unico drive che esiste(dal sito motu), inoltre io non ho lo "snow" ma leopard e basta 10.5.8
Posted by cj (Member # 236) on 22. Ottobre 2010, 07:38:
infatti, era per capire...pensa che mi sono pure registrato su motu.com per capirlo, e non ho nessuna motu al momento
anyway, vado per tentativi:
provato con una song nuova di zecca?
non è che hai variato i filtri midi che mi pare siano impostati per evitare i sistemi esclusivi? Sono quelli che eventualmente possono ingolfare, non certo il reset on stop.
hai dato un'occhiata a configurazione audio midi?
inoltre:
non vedo controindicazioni all'uso di snow leopard, mi pare di averlo giá detto in altri post, devi solo avere cura che i plug in che usi siano compatibili. C'è caso che dopo più di un anno dall'uscita di snow leopard lo siano.
Sto macpro sará usato immagino...
Posted by gnerucci (Member # 1831) on 27. Ottobre 2010, 03:04:
grazie per la risposta, allora:
si; il macpro è usato, ma ha meno di 2 anni, so chi lo teneva, inoltre appena entrato in studio ho FORMATTATO tutto, ed istallato leopard 10.5.8, ed ho aggiornato.
il "reset on stop" l'ho tolto. ma sembra ci sia uguale; ho notato ancora meglio:
con le mani suono una parte mentre registra (midi); poi la destra rimane a suonare e la sinistra stoppa il cubase, in quel momento si interrompe il suono mentre la mano suona ancora!!! è li che succede il casino. devo riavviare
Nel filtro midi il SYsEx è flaggato sia rec che thru (vuol dire tolto).
Inoltre quando non funziona piu, se vado nelle impostazioni periferiche/midi...
VUOTO!!! non esiste più la "configurazione porte midi".
Riavvio cubase e le rivede... ma funzione 5 minuti e poi uguale.... aiuto
Posted by maurix (Member # 2135) on 27. Ottobre 2010, 11:12:
Se hai la possibilità io farei qualche prova midi senza la miditimepiece, per capire se è proprio lei...
Posted by gnerucci (Member # 1831) on 28. Ottobre 2010, 03:32:
qual'è l'altra possibilità? se tolgo la miditimepiece come collego tutto il midi?
forse dici, comprare un'altra scheda midi; ma mi sembra un po dispendioso solo per fare una prova!
cmq insisto a dire che non è la scheda midi; dal 99 ho cambiato dal 400mhz al 1ghz poi il quad e adesso il pro intel. Quella scheda mi ha accompagato per tutti questi anni e mac senza mai fare storie. è da quando ho il macpro (un mesetto) che c'è sto problema!
Posted by cj (Member # 236) on 28. Ottobre 2010, 09:05:
provato a cambiare porta usb, provato a imoostarla a mano in configurazione audio midi?
Posted by cj (Member # 236) on 28. Ottobre 2010, 15:34:
provato a cancellare le impostazioni di "configurazione MIDI audio" dalla cartella:
Disco/Utenti/TUO UTENTE/Libreria/Audio/Midi Configurations
(con i programmi chiusi)
e anche le preferenze dello stesso programma tuoutente/libreria/preferences/com.apple.audio.AudioMIDISetup.plist
e poi:
Provato a cancellare anche le preferenze di Cubase stesso, sempre la cartella preferenze del tuo utente: com.steinberg.cubase.plist
Posted by s.stef (Member # 1319) on 29. Ottobre 2010, 09:52:
sono interessato.. ho praticamente lo stesso setup ( a parte il macpro).. ma devo ancora provare la Timepiece con Cubase 5.5
Posted by cj (Member # 236) on 29. Ottobre 2010, 09:55:
l'unica cosa che non vorrei, ma per esperienza con altre cose motu posso dire che potrebbe forse essere, è la necessità di un update del firmware se la scheda in questione è molto vecchia.
Altra prova che farei è vedere se, creando un nuovo utente in mac osx (standard, NO amministratore) il problema persiste.
bye
cj
Posted by gnerucci (Member # 1831) on 31. Ottobre 2010, 05:09:
caro STEF a te funzionerà benissimo proprio perche non hai il mac pro!!!! invece per CJ, ho controllato la scheda è aggiornata all'ultimo firmware. Poi; fare questa cosa dell'utente nuovo, vuol dire che devo reistallare cubase? non capisco.
inoltre mi hai suggerito di cancellare 3 files nel precedente post, ma nessuno dei tre files nominati da te, esiste nelle posizioni descritte; e non esistono nel computer!!! esiste solo un "midi port setup" dove trovo gli altri o come possono chiamarsi nel mio sistema?
grazie
Posted by cj (Member # 236) on 31. Ottobre 2010, 15:17:
forse non riesci a trovarli, cerca meglio, perché se non trovi le preferenze di Cubase o le preferenze di Configurazione MIDI Audio hai un bel problema!
Ci DEVONO essere se hai mai aperto questi due programmi:
tuoutente/Libreria/Audio/Midi Configurations
TUO UTENTE È LA CARTELLA HOME, QUELLA CON LA CASETTA
tuoutente/libreria/preferences/com.apple.audio.AudioMIDISetup.plist
tuoutente/libreria/preferences/com.steinberg.cubase.plist
ti ricordo che le impostazioni di ricerca di spotlight NON includono i file di sistema e che le stesse cartelle sono in due directory diverse, quella del tuo utente e quella della macchina: cerca a mano.
Sulla creazione di un nuovo utente, non devi reinstallare cubase.
Apri Preferenze di Sistema, Account e crea un nuovo utente STANDARD. Poi entra il quell'utente e vedi come funzionano le cose da li.
(E passa prima o poi a snow leopard)
Posted by gnerucci (Member # 1831) on 31. Ottobre 2010, 17:15:
FERMI TUTTI HO RISOLTO!!!! però rispondo a CJ:
Sò che "cerca" non trova i files di sistema;
non voglio passare a snow perche molti plugins non li leggerebbe.
e insisto a dire che:
tuoutente/Libreria/Audio/Midi Configurations
questo file NON ESISTE (forse è da te che si chiama cosi, io ho "MIDI PORT SETUP")
tuoutente/libreria/preferences/com.apple.audio.AudioMIDISetup.plist
questo file NON ESISTE
tuoutente/libreria/preferences/com.steinberg.cubase.plist
questo c'è, ma avevo gia provato prima non cambiava niente
Il problema era questo (per coloro che lo avranno in futuro):
il file "MIDI PORT SETUP" (.xml) è la mappatura delle tastiere esterne; si tratta di andarsi a vedere i cavi dietro la scheda, riscrivere i nomi delle tastiere corrispondenti alle 8 uscite. Stessa cosa per le tastiere in entrata che fanno da master. Poi la visibilita delle porte quando sulla pista vai ad assegnare l'entrata e l'uscita ecc... insomma due balle che non finiscono più.
allora cosa ho fatto: dal vecchio macquad (sempre cubase5.5, sempre leopard) mi sono andato a prendere quel file e l'ho sostituito nel macpro; cosicchè mi sono trovato felicemente tutta la configurazione pronta in 30 secondi, ed apparentemente perfettamente funzionante. Oggi mi è venuto questo dubbio: <e se non gli piacesse quel file, nonostante stesso OS stesso cubase, stessi software?> Dunque me so messo li...(2 balle) buttato il file e riscritto tutto da capo
ERA QUELLO!!!! MO VA 'NA SPADA!!! grazie a tutti
Posted by cj (Member # 236) on 31. Ottobre 2010, 23:38:
il primo file che non esiste è in realtá una cartella dentro la quale ci dovrebbero essere i file di configurazione del programma Configurazione Midi Audio che comprende anche la parte audio del mac, non solo il midi.
Il secondo sono le preferenze dello stesso programma e anche quelle ci dovrebbero essere.
cmq sará forse che usi il 10.5 e io mi ricordo male ma non mi pare che siano cambiate queste directory e questi nomi file.
scusa il dubbio su quello che dici ma dato che chiedi se con un nuovo utente devi reinstallare i programmi...permettimi di averne.
Posted by gnerucci (Member # 1831) on 05. Novembre 2010, 03:48:
purtroppo eccomi ancora qui, ha funzionato 2 giorni poi ha ricominciato.
Allora ho fatto altri esperimenti; non so se avevo detto che ho SX3 4 e 5, il problema è su tutti. Dunque per toglermi ogni dubbio sulla MTP, ho staccato il nuovo mac pro e ho rimesso il vecchio mac 1ghz 10.4.11 con istallati SX3 e 4 (il 5 non gira se non ha leopard).
provato sia il 4 che l'SX3 per molte ore... l'interfaccia va benissimo e non sento nemmeno quella sensazione del "reset on stop" che sento nel macpro. Dunque con certetta NON E' LA MTP! il problema viene dal computer o dal cubase. Ho cercato in giro, nessuno ha questo problema, non esistono aggiornamenti del mac per la MTP, alla steinberg non hanno aggiornamenti di cubase per altre interfaccia midi; è tutto corretto....
Posted by gnerucci (Member # 1831) on 13. Febbraio 2011, 05:30:
SOLUZIONE! ORMAI DEFINITIVA; sono passati 3 mesi; credo di poter dire esattamente il problema; mi sono ingannato piu volte pensando di esserci riuscito con i vari vostri consigli, ma durava 2 giorni o poco più:
Configurazione: MAC/INTEL OS10.5.8 - CUBASE 5 qualsiasi release; interaccia midi: MOTU MIDITIMEPIECE AV.
Problema: cubase perde continuamente l'in dell'interfaccia midi (stai registrando dalla master e continuamente non entra piu l'in, devi riavviare cubo mille volte).
Causa: OSX LEOPARD SU INTEL ENTRA IN CONFLITTO CON SX3 4 e 5 TUTTI ISTALLATI
Soluzione: per chi (come me) deve averli necessariamente tutti e tre; andare nella directory UTENTI/NOMEUTENTE/LIBRERIA/PREFERENCES
togliere 3 cartelle: cubase SX3 - cubase 4 - cubase 5. Spostate in un altro posto dove vi pare.
Dovete lavorare con 5? metti in PREFERECES solo la cartella "cubase 5".
Devi aprire SX3? Togli la cartella cubase 5 metti cubase SX3... e cosi via.A seconda del cubase che vuoi aprire devi mettere la sua cartella e togliere le altre... Sembra una p...a, ma in realta ormai lo faccio da mesi, mi ci sono abituato ci vuole un attimo!!!
Se hai il mio stesso setup ed hai trovato questo post in rete, RITIENITI FORTUNATO, io ho penato per mesi, ho scritto pure alla motu a novembre, ancora non mi hanno risposto ah ah ah
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2