This is topic Kernel in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=016956

Posted by Agostino Pilotto (Member # 12428) on 26. Novembre 2010, 21:03:
 
Salve ragazzi mi potete dare qualche delucidazione riguardante il Kernel d'avvio di Snow Leopard?
Credo di aver capito che per Kernel si intende la modalita'di avvio quindi 32 o 64 bit che si vuole dare a Snow Leopard.
Infatti se si va a dare un occhiata in Applicazioni-Utility-Sistem Profiler si nota una tabella elencante tutti i programmi che vanno a 64bit.
Ma ad esempio quando si installa qualche programmino tipo VLC che è a 32bit gira tranquillamente senza bisogno di nessun Bridge e senza problemi.
Allora la mia domande è la seguente:come mai con Vst a 32bit di terze parti ci sono problemi di compatibilia' anche utilizzando Rosetta o qualsiasi altro programma che fa da ponte tra le due architetture,e vi è il rischio di non potere piu' adoperare i propri amati Vst.
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 27. Novembre 2010, 14:32:
 
La questione dei VST indicativamente non c'entra con la questione dei 32 o 64 bit, ma riguarda prima di tutto la versione del protoccollo VST cui appartengono.

Dalla versione 4 in poi di Cubase, sono state introdotte nuove versioni, attualmente siamo alla versione 3.

Avere un plug in che funzionava bene ed era scritto per le versioni fino alla 3 di Cubase non significa che funzionerà bene con Cubase 5, o addirittura può anche non venire riconosciuto.

La soluzione sta solo nell'aggiornamento del plug in, o nel non aggiornamento di tutto quello che gli sta intorno.
 
Posted by cj (Member # 236) on 27. Novembre 2010, 18:07:
 
aggiungo a quanto detto da maurix che ci sono anche "cadaveri" tipo Native Instruments B4 versione 1 che funzionano bene pur essendo del paleolitico. Essendo stati meglio scritti in partenza quando vengono usati via VST Bridge

Per saper a che versione del protocollo VST appartengono certi plug basta andare nella finestra "informazioni plug-in", menù Periferiche.

In quanto a Logic, i plug in AU non soffrono di questo problema per il semplice fatto che loro devono solo badare al fatto che siano o meno a 32/64 bit per il protocollo AU. Non hanno problemi derivanti dai miliardi di cambi di piattaforma a cui sono stati costretti i plug-in vst (CISC/RISC - OS9/OSX, ppc/intel, etc)

Voglio ridere quando ci sarà cubase a 64 bit! [Big Grin] (cioè voglio piangere [Frown] )
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2