This is topic Come escludere quantizzazione automatica? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=017101

Posted by dddvvv (Member # 1024) on 21. Agosto 2011, 08:31:
 
Ciao a tutti, ho un banalissimo problema:
mentre registro un pianoforte via midi, le note suonate (che a me piacerebbero un po' "libere", espressive, non quadrate dalla quantizzazione) mi vengono automaticamente quantizzate.
Come faccio ad escludere questa funzione?
Come faccio a registrare senza la quantizzazione automatica?
Guardate che è imbarazzante, venire a chiedere questa cosa, lo so...
Di solito il problema è opposto: mettere a tempo note suonate non a tempo.
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
Cubase 6 - OSX Lion

Ciao
 
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 21. Agosto 2011, 09:39:
 
sulla sinistra sotto i locatori c è auto on e auto off..li togli la quantizzazione automatica .
non so se ti basta per fare quello che vuoi.comunque ti risponderanno quelli bravi . sennò dentro l editor midi sposti le note dove e come vuoi . ciao [Smile]
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 21. Agosto 2011, 10:06:
 
… e dagliela con quelli "bravi"! [Smile]
la risposta è corretta, sei fra i "bravi" pure tu
 
Posted by dddvvv (Member # 1024) on 21. Agosto 2011, 10:16:
 
...e c'è pure scritto "Auto Q on-off".
Sono proprio un pollo!
Siete tutti bravi e preziosissimi, per me, indistintamente.
Risolto tutto.
Grazie infinite.

Ciao e buona domenica.
 
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 21. Agosto 2011, 10:57:
 
cubaser tu pensi che scherzo ? ? io userò il 10 % del programma ! hai voglia le cose che devo chiedere ancora.. beh qui la sapevo [Smile] ciao dd
 
Posted by frankvenice (Member # 13824) on 21. Agosto 2011, 14:25:
 
domanda, appena off topic ma anche no. I manuali, questi sconosciuti, qualcuno li legge? anche a premere f1 compaiono, di solito, una ricerchina veloce e via. io mi sono letto e riletto i manuali, (ottimi per dormire la sera...)t dai tempi di cubase score su atari falcon 030, che ancora possiedo, versione solo midi, l'audio era una versione tipo miraggio, era difficile avere gli hard disk che abbiamo ora, correva l'anno 1994 e il pc in circolazione era il 486 con win 95.

posto che io per primo sono disponibile a rispondere e magari a fare domande ovvie e già con risposte nei manuali, magari in rete... vedo che tanti acquistano i programmi con versioni mega e poi non sfogliano manco l'indice... del manuale.

quelli bravi sono anche quelli che se lo leggono...e fanno esperienza.

o no? che ne dite moderatori e anziani? (a proposito come si passa da junior a member? c'è l'esame?)

senza polemica ma....
 
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 21. Agosto 2011, 16:12:
 
si frank , tu hai ragione . io sono uno che li ha letti tutta la vita i manuali di qualunque
cosa ..e ho letto pure questi ! personalmente però essendomi avvicinato tardi a questo mondo , e mancandomi le basi . il manuale ( tutti ) PRESUME che tu sappia già tutto . mentre invece a me sono sconosciuti addirittura molti termini .e da quello che ho capito nemmeno i fonici sanno consigliarti un libro, poichè sembra che non esista nessuna letteratura in merito. ( cosi dicono ) certo i corsi , ci saranno anche libri ,ma mi pare che si impari molto sul campo . io non è che non trovi disagio a chiedere delle cose qui che credi ? naturalmente le cose che il manuale ma a questo punto I MANUALI non ti dicono . ( parlo per me ) certo la colpa sarà anche mia dovrei studiare di più, ma cosa , dove ? questa e una parte del problema . poi è giusto anche quel che dici tu .
polemica ? io non la vedo da parte tua ,anzi [okkei]
 
Posted by lelefriscio (Member # 14442) on 21. Agosto 2011, 16:58:
 
...I manuali comunque sono veramente noiosi...e non sempre ti rispondono come ti può rispondere una persona esperta che utilizza questo tipo di programmi da anni e anni!
Domandare è lecito rispondere è cortesia... [Clap]
Comunque......
W la Auto Q!!! [Big Grin]
 
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 21. Agosto 2011, 18:24:
 
viva la auto Q [Smile] !! ma anche i videotutorial su youtube no ? qualche volta vado a vedere..i pochi in italiano o non si sentono oppure ti dicono come si apre una pista [Smile] ne ho visto uno ieri (20 minuti ) solo per l aiutante progetto ! mah.. quindi è più interessante qui quando qualcuno è avvelenato su un qualcosa [Smile] e poi dico : ora il 603 ! ok ma che c è di miglioria ? nun se pò sapè ! omissis. so solo che non mi da l encoder ( a sapere cos è !) l mp3 perchè dice che affidata a un altro pc ! ma posso passare più tempo ad aggiornare che a suonare ? ormai aggiorno e non chiedo so stufo [Big Grin]
 
Posted by dddvvv (Member # 1024) on 21. Agosto 2011, 22:30:
 
Avete ragione, non volevo approfittare: mi sono deciso a chiedere a voi, dopo aver scartabellato tutto il menù "midi" a tendina e non trovando in nessuna voce, la spunta per autoQ o no.
Ho pure cercato su internet come escludere la Qautomatica, ma, tra i vari risultati, non mi è saltato fuori niente.
Purtroppo, nella foga di voler risolvere un inconveniente così "banale", non ho consultato il manuale. Credevo di saperne abbastanza, avendo consultato per anni e anni manuali precedenti. Non mi sarei mai aspettato che con Cubase 6 avessi attiva di default una Qautomatica.
Ce l'avevo sotto gli occhi, sulla transport bar, ma non c'ho fatto caso.
Sapete quando si affoga in un bicchier d'acqua? Ecco... è andata così. Mi sono detto: cavoli, come mai senza volerlo, Cubase 6 mi quantizza automaticamente ciò che registro? Ho perfino aperto la finestra editor della Q midi, ma niente.
Ribadisco comunque i miei ringraziamenti, a tutti coloro che in una domenica di agosto, in un attimo, senza essere pagati come assistenza ufficiale al prodotto, mi hanno risolto questo antipatico problema.
Grazie davvero di cuore.

Buona settimana
 
Posted by dddvvv (Member # 1024) on 21. Agosto 2011, 22:41:
 
Aggiungo, che non l'ho mai utilizzata, con le versioni precedenti di Cubase, l'autoQ in fase di registrazione.
Quindi, mi ha spiazzato il trovarmela attiva senza volerlo con Cubase 6. Non sapevo proprio dove andare a pigliarla.
Non so se per una svista o per quale motivo, qui era attiva senza che io l'avessi deliberatamente voluta. Può darsi che inavvertitamente l'abbia attivata, toccandola quando mi muovo lì attorno per impostare i locatori. Boh... Comunque era attivata, e io ho pensato che di default Cubase6 avesse questa cosa impostata così.
Ciao di nuovo a tutti e grazie
 
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 22. Agosto 2011, 12:37:
 
vabbè ma non è successo niente [Smile] una svista che vuoi che sia...seeeh mo paghiamo pure quelli bravi ! con me si fanno le ville ! [Smile] ciao..
 
Posted by frankvenice (Member # 13824) on 22. Agosto 2011, 15:18:
 
la mia era solo una osservazione del fatto che vedo molti comprarsi la ferrari senza avere la patente per il triciclo... e poi chiedere dove si accende.

perdere tempo sui manuali almeno un po' aiuta a capire. anche se è noioso. lo dice uno che odia i libri. poi va benissimo chiedere anche di domenica o di notte qualunque cosa. a questo servono i forum.

diciamo che però talvolta "sbattersi"un pochino a cercarsi le cose e sopratutto capire come funzionano e poi chiedere, vale la pena.... o no?

tutto qua appunto senza polemica. in fondo anch'io non so molte cose di cui sento dire qua, però se mi interessa navigo leggo studio e mi informo. almeno un po'.

ciao a tutti....
 
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 22. Agosto 2011, 15:40:
 
ma ho capito benissimo e ti dò ragione ! e come già t ho detto la polemica non la vedo proprio..ciao
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2