This is topic vca fader di C8pro in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=017508
Posted by dennis (Member # 2052) on 12. Dicembre 2014, 20:33:
Buonasera a tutti; non riesco a percepire la differenza tra vca fader e i vecchi "gruppi" del precedente Cubase. Per Cubase 8 si dice "i canali assegnati ad un VCA fader possono essere editati singolarmente, anche se il movimento del VCA fader stesso li coinvolge contemporaneamente", ma questa cosa non era possibile lo stesso coi vecchi gruppi sulle versioni precedenti del software? Perdonatemi ma non ho capito in cosa è differente un VCA fader. Grazie
Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Dicembre 2014, 23:53:
Era possibile con una combinazione di tasti
Quello che non è possibile, con un channel link, è scrivere automazioni indipendenti sulle singole tracce, ad esempio
Un altro possibile vantaggio è si possono nascondere i canali di un gruppo di tracce lasciando però il vca fader visibile, in modo da risparmiare spazio nel mixer e nella finestra principale
Posted by dennis (Member # 2052) on 13. Dicembre 2014, 01:59:
Beh si forse proprio quest'ultima è una novità, cioè quella di poter nascondere le tracce per guadagnare spazio, ma in fondo anche l'automazione singola sulle tracce che facevano parte dei vecchi gruppi era possibile. .. insomma questo vca fader non è nulla di che, mi pare, o sbaglio Valerio?
Posted by maurix (Member # 2135) on 15. Dicembre 2014, 19:37:
Dubito che venga introdotta una funzione nuova se a sua volta non introduce nuove modalità di lavoro.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 15. Dicembre 2014, 20:07:
quote:
Originally posted by dennis:
ma in fondo anche l'automazione singola sulle tracce che facevano parte dei vecchi gruppi era possibile. .. insomma questo vca fader non è nulla di che, mi pare, o sbaglio Valerio?
sbagli; crea un gruppo sul 7.5 (mixer seleziona le tracce/link) spunta la casellina write/read automation dal gruppo, poi fai un'automazione del volume. adesso prova a modificarla senza eliminare il gruppo stesso
Posted by dennis (Member # 2052) on 16. Dicembre 2014, 00:14:
mi sfugge qualcosa, perdonami; non parlo di creare un gruppo facendo channel link di più tracce, ma di creare un canale gruppo cui assegnare in routing l'out di più tracce. In questo modo ho sempre possibile l'automazione su tutti i canali, no?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 16. Dicembre 2014, 06:16:
Stiamo parlando di channel link vs.vca channel, sì, ti sfugge questo
I gruppi (intesi come tracce gruppo) sono un'altra cosa
Posted by dennis (Member # 2052) on 16. Dicembre 2014, 09:34:
...e allora questa funzione di indipendenza automazione che viene esposta tra le novità di c8 (comunque la si chiami) era già possibile con il routing di tracce ai gruppi, come mi sembrava. Ecco perché non mi era chiara l'enfasi data. Di questo vca fader la novità però resta quella che dicevi: poter organizzare lo spazio.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 16. Dicembre 2014, 10:03:
no, non è possibile.
il concetto non ti è chiaro
un gruppo (traccia gruppo) è un bus su cui arrivano più tracce
alzando o abbassando il gruppo, alzi o abbassi automaticamente il livello di tutte le tracce indirizzate al gruppo
scrivendo una automazione singola su una traccia appartenente al gruppo, questa si muoverà da sola
un vca fader controlla un gruppo di faders, le cui tracce possono essere indirizzate a qualunque altra cosa.
inoltre, all'interno di un gruppo di tracce che puntano ad una traccia gruppo, possono esserci mandate diverse a tracce effetti diversi che puntano a bus diversi. se abbassi il volume della traccia gruppo, il livello degli effetti resterà costante, perché le mandate delle singole tracce non vengono toccate, quindi il volume del suono diretto diminuirà e l'effetto resterà uguale (in pratica aumenterà nell'uscita generale)
un vca fader agisce sui fader delle tracce collegate, diminuendo contemporaneamente anche la mandata effetti relativa e quindi la percentuale dell'effetto nell'output generale.
facciamo anche un altro esempio, astruso ma non troppo
ci sono 4 tracce audio mono dello stesso tipo che puntano alla stessa traccia gruppo , pannate a due a due LR, e poniamo che, all'interno della song, debbano essere automatizzate in modo che si spostino ognuna dall'altro lato e con velocità e ampiezza diverse
non si può agire sul panpot della traccia gruppo, perché sposterebbe il pan di tutta la somma
si può creare un link tra, mettiamo due gruppi di due tracce e poi effettuare l'automazione, ma, se lo spostamento fra le due tracce linkate non è lo stesso, non sarà possibile correggerlo se non togliendo il link e riscrivendo l'automazione
si può scrivere l'automazione singolarmente per ciascuna traccia, ma è una discreta rottura farle coincidere perfettamente
invece: creiamo un vca fader con il link dei panpot
spostiamo il panpot da sinistra verso destra, entrambe le tracce assoggettate risponderanno
a questo punto, rifiniamo l'automazione su una delle due singolarmente
le tue tracce rimarranno linkate nello spostamento da destra verso sinistra, ma si muoveranno con velocità ed ampiezza differenti
se dovessimo spostare l'automazione, o modificarne la dinamica sulle due tracce contemporaneamente, agendo sul VCA fader la cosa sarà possibile, ma il movimento delle due tracce rimarrà sempre indipendente
Posted by dennis (Member # 2052) on 16. Dicembre 2014, 12:01:
Ohhh ora sì! Sono contento perchè sono da sempre un Cubasista, da quando comprai il primo a 600.000 lire che doveva chiamarsi Cubit (x Atari) circa il 1990 o 1991 credo, ad oggi. Non solo: ti seguo e ti stimo da sempre e ti faccio i compli x il tuo lavoro professionale e compiuto. Detto tra noi però (shhh)questo Vca fader non è una gran cosa(non ti arrabbiare; l'istinto ci ha già da tempo messo in condizione di smanettare anche sulle automazioni con veloci copia/incolla tra canali, anche se vogliamo creare un progetto pieno di panning improponibili e pazzi
Grazie
Posted by cubaser (Member # 5766) on 16. Dicembre 2014, 12:20:
la cosiddetta genialata (ancora sto qua a convincerti) è che, una volta che hai sistemato tutte le automazioni singole, puoi riautomatizzare tutto il gruppo senza dover riscriverle. se riscrivi su un'automazione singola, ti cambia l'inviluppo, se è linkata con altre tracce ti cambia anche quelle
comunque ci siamo capiti
Posted by dennis (Member # 2052) on 16. Dicembre 2014, 12:34:
Un po' come se selezionassi tutti i nodi di tutte le automazioni e ne facessi un trim verso l'alto o verso il baso, no? ...Sei un grande, e non hai bisogno di convincermi: amo Cubase ma questo Vca fader.... mmm
Posted by dennis (Member # 2052) on 16. Dicembre 2014, 12:36:
...diciamo che mi convinco pensando che l'hanno fatto perchè Pro Tools già ce l'aveva dal 7
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2