bella domanda!!!
per me: vero.
è un giocattolo, ma un giocattolo con i contro.
si dice sempre che i giocattoli devono far sviluppare la fantasia dei bambini. ecco, io quando uso reason sviluppo la fantasia e mi piace sperimentare. a volte vengono fuori delle cagate pazzesche, a volte vengono fuori delle cose egregie. ovviamente si tratta anche di capire le esigenze che hai. io per esempio adoro la bassa qualità, quindi spesso i sw non proprio "puliti" o professionali come reason mi calzano a pennello. certo è che non credo che ad alti livelli sia una soluzione accettabile.
sciao
per me:
SI, xke' concordo con la teoria di fruit sull'utilita dei giocattoli
e
NO, xke' se utilizzato professionalmente ( e magari rewired in cubase) reason si sa rivelare un generatore di primissima qualita',e su tutto estremamente 'inspirational'
mi permetto di aggiungere ke 'ad alti livelli produttivi' reason e' una soluzione + ke accettabile (hey! 'ad alti livelli produttivi' sono "accettabili" tb303 tr909 tr808 ...
Marcix
Bisogna togliersi dalla testa che per fare una canzone basti un programma. C'è della gente che ha il mito dei programmi.....c'è chi crede che ci sia un programma per fare tutto...ma non è proprio vero, anzi!
Tipo quelli che chiedono: "c'è un programma che toglie la voce?" e le solite domande da f.a.q.
Io reason l'ho provato un paio di volte, è un bel giocattolino...ma usato senza REWIRE è come un plugin VST Stand alone: non serve a un caz Il suo pregio credo che sia principalmente il fatto che puo' funzionare senza particolari schede audio e quindi lo si puo' schiaffare su un portatile e ad esempio giocherellare mentre sei sul water o cose di questo tipo
e il fatto di avere un po tutto quello che serve x fare una canzone....se non di qualità eccelsa, vedi gli effetti (inutilizzabili) e il sequencer (sfido chi non abbia tirato almeno 1pugno sul monitor x colpa di quest'ultimo)
una domandina sola: com'è che da quando c'è reason (cosa sarà, un anno emmezzo?) tutti vogliono fare canzoni? (x non parlare dei vst)...e prima? come facevate?
Io non sono un tecnico e non sono in grado di dire se Reason sia solo un gioco, xrò se lo fosse anche i files wav/aif lo sarebbero.
Molti artisti di fama mondiale, quali DepecheMode, Moby, Fatboy Slim, Bjork che utilizzano spesso softsynths e/o Reason, non mi sembrano dei bambini giocherelloni!
Quando era uscito il PPGwave lo avevano recensito addirittura migliore dell'originale e tra i vantaggi c'era quello che non aveva fruscii di fondo. Lo stesso vale per il Virus.
Non dimentichiamoci che i sintetizzatori hardware non sono altro che Computers dedicati.
Io ultimamente ho fatto un pezzo con Reason e l'ho masterizzato e, seppur con difetti di volumi, toni, equalizazioni varie, non mi è sembrato cosi tanto scarso quando ho fatto un paragone con alcuni cd che avevo in casa.
Io non sto dicendo che con 800 carte abbiamo lo stesso risultato che si avrebbe in uno studio da decine e decine di milioni, ma secondo me Reason è ben lontano da essere soltanto un gioco.
Ultima considerazione: siamo sempre in campo digitale e da qui non si esce.
Preciso di nuovo che io non sono un tecnico, quello che ho detto si basa solo sulla mia esperienza con aggiunta di recensioni e pareri di amici che bazzicano in ambito musicale da parecchi anni.
C'è da aggiungere anche che la professionalita e la qualita trovano riscontro nell'era in cui viviamo.(un mio amico, parlando di questo argomento, si è messo a ridere ripensando al suo Mirage che aveva una 10-15ina di anni or sono).
Vabbo. Io la mia l'ho detta.
Ciao
Io prima usavo il sequencer di Cubase in rewire, poi ho imparato a usare quello di Reason: a chi c.... usa + Cubase!!!
W I VIRTUAL SINTH!
W LA LIBERTA'!
non basta avere un pennello per essere un pittore
una penna per essere scrittore
uno scalpello per essere scultore...
e a volte uno scalpello spuntato nelle mani giuste e' meglio di uno affilato...
(delay lama mi sta plagiando?
mi presento, sono Ab-x e sono nuovo di questo forum
sono un dj/produttore di Perugia e insieme ad altri 2 ragazzi produciamo techno, trance, trip-hop e elettronica/sperimentale in genere
il nostro nome d'arte é Cephalonya e da un paio di mesi é uscito un nostro doppio vinile su Shine Records
pure noi utilizziamo molto reason e questo credo basti per capire che il "giocattolo" é impiegabile anche a livello professionale
lo utizziamo caricando vari strumenti dello stesso con rewire direttamente da cubase, ovviamente affiancandolo con altri softsynth seri e qualche synth in carne ed ossa
confermo però che standalone pur rimanendo un programma fantastico, non é sufficiente per una produzione professionale in quanto usando un gergo a noi abituale "il suono esce troppo softwaroso". Insomma "finto", giocattoloso per capirsi ...
Ab-x
P.s del reason trovo geniale il redrom e il campionatore simile per alcune parti all'akai, per il synth preferisco sempre i vecchi native instrument, secondo me insuperabili in tutti gli aspetti