Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » ma quanto è professionale?? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
giankam
Member # 847
 - posted 29. Maggio 2002 23:19
ciao
sono un felice possessore di reason
e volevo fare una domanda!
pur essendo un bellissimo programa,
in una canzone vera e quindi in uno studio vero verrà mai usato?
purtroppo non penso che la risposta
sia affermativa.quindi ciò che non è professionale è semplicemente
un giocattolo.. è vero?

 
fruit of the loop
Member # 322
 - posted 29. Maggio 2002 23:32
ciao.

bella domanda!!!

per me: vero.

è un giocattolo, ma un giocattolo con i contro.

si dice sempre che i giocattoli devono far sviluppare la fantasia dei bambini. ecco, io quando uso reason sviluppo la fantasia e mi piace sperimentare. a volte vengono fuori delle cagate pazzesche, a volte vengono fuori delle cose egregie. ovviamente si tratta anche di capire le esigenze che hai. io per esempio adoro la bassa qualità, quindi spesso i sw non proprio "puliti" o professionali come reason mi calzano a pennello. certo è che non credo che ad alti livelli sia una soluzione accettabile.

sciao
 

gio
Member # 829
 - posted 30. Maggio 2002 01:27
bella domanda davvero!

per me:
SI, xke' concordo con la teoria di fruit sull'utilita dei giocattoli
e
NO, xke' se utilizzato professionalmente ( e magari rewired in cubase) reason si sa rivelare un generatore di primissima qualita',e su tutto estremamente 'inspirational'

mi permetto di aggiungere ke 'ad alti livelli produttivi' reason e' una soluzione + ke accettabile (hey! 'ad alti livelli produttivi' sono "accettabili" tb303 tr909 tr808 ...
 

marcix
Member # 836
 - posted 30. Maggio 2002 02:03
Concordo pienamente con gio... Non sono anni che faccio musica, ma sono convinto che per fare qualcosa di valido, di originale, se vuoi anche di "professionale", non occorra per forza il mega studio di produzione con attrezzatura supercostosa....vedi Beck o i primi Daftpunk (solo per citare i primi che mi vengono in mente...). La stessa diffusione su larga scala della musica elettronica si basa su studi casalinghi a basso budget, ma questo non vuol dire che vengano fuori dei pezzi che non suonino professionali (non sempre..).
Poi mettici l' accoppiata Cubase, qualche libreria Akai.....


Marcix
 

geno
Member # 837
 - posted 30. Maggio 2002 15:00
Sempre la solita storia....

Bisogna togliersi dalla testa che per fare una canzone basti un programma. C'è della gente che ha il mito dei programmi.....c'è chi crede che ci sia un programma per fare tutto...ma non è proprio vero, anzi!
Tipo quelli che chiedono: "c'è un programma che toglie la voce?" e le solite domande da f.a.q.

Io reason l'ho provato un paio di volte, è un bel giocattolino...ma usato senza REWIRE è come un plugin VST Stand alone: non serve a un caz Il suo pregio credo che sia principalmente il fatto che puo' funzionare senza particolari schede audio e quindi lo si puo' schiaffare su un portatile e ad esempio giocherellare mentre sei sul water o cose di questo tipo e il fatto di avere un po tutto quello che serve x fare una canzone....se non di qualità eccelsa, vedi gli effetti (inutilizzabili) e il sequencer (sfido chi non abbia tirato almeno 1pugno sul monitor x colpa di quest'ultimo)

una domandina sola: com'è che da quando c'è reason (cosa sarà, un anno emmezzo?) tutti vogliono fare canzoni? (x non parlare dei vst)...e prima? come facevate?
 

MercurY
Member # 108
 - posted 30. Maggio 2002 15:37
Professionale?

Io non sono un tecnico e non sono in grado di dire se Reason sia solo un gioco, xrò se lo fosse anche i files wav/aif lo sarebbero.
Molti artisti di fama mondiale, quali DepecheMode, Moby, Fatboy Slim, Bjork che utilizzano spesso softsynths e/o Reason, non mi sembrano dei bambini giocherelloni!

Quando era uscito il PPGwave lo avevano recensito addirittura migliore dell'originale e tra i vantaggi c'era quello che non aveva fruscii di fondo. Lo stesso vale per il Virus.

Non dimentichiamoci che i sintetizzatori hardware non sono altro che Computers dedicati.

Io ultimamente ho fatto un pezzo con Reason e l'ho masterizzato e, seppur con difetti di volumi, toni, equalizazioni varie, non mi è sembrato cosi tanto scarso quando ho fatto un paragone con alcuni cd che avevo in casa.

Io non sto dicendo che con 800 carte abbiamo lo stesso risultato che si avrebbe in uno studio da decine e decine di milioni, ma secondo me Reason è ben lontano da essere soltanto un gioco.

Ultima considerazione: siamo sempre in campo digitale e da qui non si esce.

Preciso di nuovo che io non sono un tecnico, quello che ho detto si basa solo sulla mia esperienza con aggiunta di recensioni e pareri di amici che bazzicano in ambito musicale da parecchi anni.

C'è da aggiungere anche che la professionalita e la qualita trovano riscontro nell'era in cui viviamo.(un mio amico, parlando di questo argomento, si è messo a ridere ripensando al suo Mirage che aveva una 10-15ina di anni or sono).

Vabbo. Io la mia l'ho detta.

Ciao
 

MercurY
Member # 108
 - posted 30. Maggio 2002 15:43
@geno
"il sequencer (sfido chi non abbia tirato almeno 1pugno sul monitor x colpa di quest'ultimo)"

Io prima usavo il sequencer di Cubase in rewire, poi ho imparato a usare quello di Reason: a chi c.... usa + Cubase!!!


 

Maxino
Member # 106
 - posted 30. Maggio 2002 19:47
Coccoluto ha dichiarato in un'intervista che l'accoppiata Reason - ProTools per lui è MICIDIALE...
allora non vedo perchè l'accoppiata Reason - Cubase non possa almeno essere "mortale"...

W I VIRTUAL SINTH!
W LA LIBERTA'!



 

gio
Member # 829
 - posted 30. Maggio 2002 20:09
i programmi sono 'tools', arnesi, attrezzi

non basta avere un pennello per essere un pittore
una penna per essere scrittore
uno scalpello per essere scultore...
e a volte uno scalpello spuntato nelle mani giuste e' meglio di uno affilato...

(delay lama mi sta plagiando?


 

profano
Member # 983
 - posted 31. Maggio 2002 11:44
ecco la morale:
c'è gente che con apparecchiature mostruose fa cagate, e gente che con apparecchiature giocattolo tira fuori cose mostruose. è soprattutto l'uso che determina la professionalità oppure no...
aloha

 
geno
Member # 837
 - posted 31. Maggio 2002 14:44
Esatto, sono dalla parte di gio e profano.. il succo era quello. Scommessa: senza reason vi esce qualcosa di buono?
 
twalker
Member # 599
 - posted 31. Maggio 2002 16:41
Grande gio......
cmq se vogliamo essere pignoli i processori d'effetto non sono proprio allo "stato dell'arte" ed il campionatore non permette (almeno in queta versione) l'importazione di banchi Akay, per cui diventa difficile ultimare una produzione solo con Reason. Daltronde chi possiede Reason ha almeno un sequencer audio/midi in grado di fare il resto bene.
 
gio
Member # 829
 - posted 31. Maggio 2002 17:23
twalker, concordo in linea di massima, per non parlare dei compressori ke fan pieta', ma la mia opinione rimane la stessa
 
dipaoloric
Member # 1123
 - posted 01. Giugno 2002 11:02
ciao, ...ma siete matti? Reason e' un giocattolo se usato come bassline e drum machine... i campioni della soundfactory, se abilmente usati danno risultati superprofessionali!!!
Ricky
 
miles
Member # 461
 - posted 01. Giugno 2002 12:45
lenny kravitz ( solo per fare un esempio ) usa anche il cs1x nei suoi pezzi ... eppure non gli si darebbe piu di 200 euro usato .
reason e' validissimo , l'importante e' saper usare nel master gli effetti giusti per dare la giusta polpa al pezzo .
per questo molti rimangono delusi , nessuno spiega quali effetti usare per il master in maniera diretta , anche perche e' un fattore soggettivo .

 
Ab-x
Member # 1128
 - posted 03. Giugno 2002 10:49
prova
 
Ab-x
Member # 1128
 - posted 03. Giugno 2002 11:03
ops scusate il mes di prima ma credevo non funzionasse

mi presento, sono Ab-x e sono nuovo di questo forum
sono un dj/produttore di Perugia e insieme ad altri 2 ragazzi produciamo techno, trance, trip-hop e elettronica/sperimentale in genere
il nostro nome d'arte é Cephalonya e da un paio di mesi é uscito un nostro doppio vinile su Shine Records

pure noi utilizziamo molto reason e questo credo basti per capire che il "giocattolo" é impiegabile anche a livello professionale

lo utizziamo caricando vari strumenti dello stesso con rewire direttamente da cubase, ovviamente affiancandolo con altri softsynth seri e qualche synth in carne ed ossa

confermo però che standalone pur rimanendo un programma fantastico, non é sufficiente per una produzione professionale in quanto usando un gergo a noi abituale "il suono esce troppo softwaroso". Insomma "finto", giocattoloso per capirsi ...

Ab-x
 

Nuken
Member # 988
 - posted 03. Giugno 2002 17:01
confermo tutto quello che dice ab-x
anche io uso reason ( logicamente in rewire )
se in aggiunta di effetti magari vst si ottengono suoni davvero potenti
ovvio che il master finale va fatto con schede professionali e con malizia nel mix finale
personalemte punto molto sul missaggio finale ( cosa che sto apprendendo con il passare degli anni )

P.s del reason trovo geniale il redrom e il campionatore simile per alcune parti all'akai, per il synth preferisco sempre i vecchi native instrument, secondo me insuperabili in tutti gli aspetti
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.