This is topic reason in rewire in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=017629
Posted by saccocoma (Member # 1134) on 04. Ottobre 2002, 12:12:
carissimi
per quale motivo non vengono salvati in cubase gli strumenti di reason che utilizzo in cubase? ogni volta che apro la song di cubase e quella di reason corrispondente devo risettare gli strumenti.
Posted by AleXs (Member # 1324) on 09. Ottobre 2002, 18:01:
Mi succedeva anche a me e il problema era l'OMS. Disattivandolo tutto oK!
Sempre che tu lo usi su MAC.
Il problema non puoi evitarlo se sei obbligato ad usare OMS con la tua interfaccia midi.CIAO!!
Posted by DjLucas (Member # 858) on 10. Ottobre 2002, 10:06:
Ciao!! 
A me a volte lo faceva con la versione 1.0.1
Sono passato alla 2.0 e va da panicooooooooo!!
Posted by marcix (Member # 836) on 16. Ottobre 2002, 00:40:
Scusa Alex, ma come fai a non utilizzare
l' OMS?Anch' io ho lo stesso problema....
Posted by AleXs (Member # 1324) on 16. Ottobre 2002, 12:52:
Ciao Marcix,
come intefacce midi ho due MTP/av e non hanno (fortunatamente) bisogno di OMS, vengono riconosciute da VST senza alcun software.
Utilizzavo OMS solo per la praticità di avere scritto il nome effettivo dell'expander midi e non MIDI1 MIDI2...ecc.
Comunque (magra consolazione) dicono che con OSX questi problemi non ci saranno più.
Staremo a vedere.Ciao!
Posted by marcix (Member # 836) on 17. Ottobre 2002, 11:49:
Ok, grazie AleXs... Io purtroppo nn ne posso fare a meno, avendo una fastlane della Motu... Ma già che ci sono volevo chiederti un parere, dato che sto iniziando da pochissimo ad usare Reason e Cubase in Rewire: tu utilizzi sempre il sequencer di Cubase spegnendo il tasto play nella transport di Reason? E le automazioni delle devices di Reason vengono registrate perfettemanete anche in Cubase (per poi andarle eventualmente a ritoccarle col mouse)?
Così la cosa migliore (+pratica) sarebbe avere un' uscita audio(più un canale midi) per ogni strumento di Reason?...
Grazie,Marcix
Posted by AleXs (Member # 1324) on 18. Ottobre 2002, 00:44:
Più o meno. Spegni solo il play pattern dell'eventuale Ddrum e fai tutto da Cubase.
Ogni device di reason che crei la ritrovi nella destinazione midi di cubase e non ti và a toccare ne il numero dei canali midi da te utilizzati ne i vari virtual instrument che stai utilizzando
qualsiasi variazione fai su reason viene trasmessa a cubase e quindi puoi registrarla e modificarla a piacimento.
Per quanto riguarda l'audio dipende da cosa ti serve o meglio: puoi utilizzare gli effetti e il mixer di reason ed uscire con rewire usando solo 2 canali, oppure all'occorrenza abilitare nuovi canali rewire e collegare l'uscita dei vari device direttamente all'audio-interface per avere la possibilita di usare eq ed efx di cubase.Ciao!
Posted by marcix (Member # 836) on 18. Ottobre 2002, 01:19:
Grande! Sei stato chiarissimo.... 
Stanotte non mi ci metto se no faccio l' alba
, ma domani sera smanetterò un po', provando i cari settaggi...Inatanto ti ringrazio molto.
Sei per caso di Milano (che magari ci si becca)?
Posted by marcix (Member # 836) on 18. Ottobre 2002, 01:20:
Ops, volevo dire "i vari", naturalmente...
Già che ci sono ti chiedo, così per sapere: che musica fai?
Posted by AleXs (Member # 1324) on 18. Ottobre 2002, 22:51:
Sono di Genova mi spiace.
Faccio Techno-Trance.
Hey ! Fammi sapere come sono andate le prove con reason.....Cciao!
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2