This is topic Reason 2.5 in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=017711

Posted by scrondo (Member # 942) on 05. Marzo 2003, 14:50:
 
prego prego non sbavare sulla tastiera http://www.propellerheads.se/
 
Posted by DjLucas (Member # 858) on 05. Marzo 2003, 21:46:
 
ODDDDDDDDDDDDDDIIIIIIIIIIIIIIIIIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
 
Posted by gek (Member # 738) on 06. Marzo 2003, 02:58:
 
Con questo aggiornamento, mirato sugli effetti, vedo allontanarsi la possibilità di avere i Vst in Reason (un mio desiderio nascosto).

 
Posted by gio (Member # 829) on 06. Marzo 2003, 19:48:
 
mettessero a posto anche quei compressori ridicoli sarei ancora piu contento, ma son conteto lo stess
 
Posted by DjLucas (Member # 858) on 06. Marzo 2003, 21:59:
 
ma a cosa servono i vst in reason???

 
Posted by paiale (Member # 1806) on 07. Marzo 2003, 01:18:
 
Senza parlare del riverbero...
quote:
Originally posted by gio:
mettessero a posto anche quei compressori ridicoli sarei ancora piu contento, ma son conteto lo stess


 


Posted by gek (Member # 738) on 07. Marzo 2003, 01:33:
 
servirebbero a renderlo più indipendente (..e più completo,professionalmente) a vantaggio delle risorse del (tuo) computer.
Poi, io sono un fan della Propellerhead e non mi dispiacerebbe vedere il suo pacchetto software privo di restrizioni.
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 07. Marzo 2003, 02:16:
 
anche con l'utilizzo dei vst rimarrebbe comunque molto limitato

la sezione sequencer fa pena
soprattutto per quanto riguarda la scelta dei tempi e dei bpm che risulta limitatissima
troppe cose andrebbero cambiate per definirlo un buon prodotto autosufficiente

se invece lo si guarda per quello che e' gia' adesso (un fantastico modulo rewire che ti permette di usare i suoi riverberi e i suoi compressori leggerissimi in fase di composizione con l'intento di sostituirli con altri piu' degni durante la renderizzazione) non si puo' che rimanerne innamorati
e' una delle cose che fa degnamente quello che deve fare
cambiarlo troppo vorrebbe dire snaturarlo rischiando di ottenere qualcosa che e' appena sufficiente (se non scarso) nel suo campo

 


Posted by paiale (Member # 1806) on 07. Marzo 2003, 02:42:
 
Acerbo da solo, una gioia con cubaze!
 
Posted by gek (Member # 738) on 07. Marzo 2003, 03:22:
 
I vst integrati sarebbero un primo importante passo, e poi non sono d'accordo che un prodotto come reason (concepito, nei suoi limiti, ad assere autosufficiente) non possa aspirare ad essere un prodotto professionale in tutti i suoi aspetti. Vedi Acid, l'ultima versione supporta il midi e i Vst.
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 07. Marzo 2003, 03:53:
 
acid supporta i midi e i vst ma non per questo puo' competere con cubase
quello che tento di affermare e' che se un programma fa parte di una certa nicchia e in quella nicchia e' un "campione" cambiarlo lo porta in un'altra nicchia dove rischia un confronto impietoso con altri software piu' blasonati (e scritti sin dall'inizio per fare uqello che fanno)

reason e' un fantastico-meraviglioso-eccezzzzzionale modulo rewire

aggiungendoci i vst passerebbe da modulo a sequencer
gli mancano troppe cose per poter pretendere di essere paragonato a software come cubase o logic

e quelli della propellhead rischierebbero di non vendere
invece cosi' vendono perche' il prodotto in questione ha motivo di esistere senza tema di paragoni

naturalmente e' soltanto il mio punto di vista
 


Posted by musikengineer (Member # 1801) on 07. Marzo 2003, 10:17:
 
Il mio punto di vista invece è un altro!

Si è vero ke cubase ha un sequenzer, reason ha dei disegnini!!
Il problema però non sta tanto in questo!!
A mio parere bisognerebbe dare a reason solo la possibilità di essere ampliato kon DX e VST Plug-in, poi se uno ha bisogno di un sequenzer migliore usa cubase!
Kon reason è possibile già ora fare qualsiasi stile di musika!
Bisognerebbe però lasciare più spazio all'utente "Esperto", nel senzo ke questi dovrebbe poter utilizzare gli effetti ke desidera!!
Queste però sono solo speranze, una kosa ke invece !!esigo!! dalla prossima release (non la 2.5) è la possibilita di un totale kontrollo di tutte le varie "Levette/Bottoni" dei vari moduli (vedi i kontrolli di DrRex ke non ti permettono di impostare automazioni per quanto riguarda decay, level, pan, tone etc!! di ogni singolo slice)! E non sarebbe kiedere troppo nemmeno dire ke si dovrebbe implementare in DrRex un modulo ke permetta di Modifikare tramite variazione della posizione dei vari slice un beat od una melodia importata nel suddetto!!
Un Esempio di kome una kosa del genere puo funzionare ve lo puo dare Tuareg 2.3, skarikabile in versione freeware da Brambos.com
 


Posted by DjLucas (Member # 858) on 07. Marzo 2003, 20:47:
 
Ciao ragazzi....
io sono con quelli che dicono che reason è limitato in stand alone...OK ne guadagnero di risorse...ma rendiamoci conto che reason praticamente è nullo almeno nel mio sistema.
Mettere i vst in reason...boh...non puoi sfruttare la bellissima cosa di combinare 28346283648234 effetti di cubase di avere un mixer reale di lavorare in comodita senza loop e pattern, insomma sempre con cubase..
 
Posted by gio (Member # 829) on 08. Marzo 2003, 02:10:
 
magari e' un ragionamento peregrino...
ma secondo me Reason non supportera' mai i VST e non permettera' mai di importare dei file audio (se non nei campionatori) cosi' come non permettera' mai di disassemblare un refills e implementera' solo poco pochetto il sequencer
perche?
per non entrare in concorrenza coi grossi sequencers.
che interesse potrebbe avere la propellerheads a fare concorrenza alla steinberg/emagic/digidesign invece di andare damore, daccordo e di rewire?

business is business
e in questo caso, alla fin fine, me ne rallegro

 


Posted by lupino (Member # 1368) on 08. Marzo 2003, 18:50:
 
gio'
concordo e sottoscrivo
la tua e' la versione "marketing" del discorso che avevo fatto precedentemente


 


Posted by gek (Member # 738) on 08. Marzo 2003, 20:40:
 
E' sicuramente una discussione che chiama in causa la parte commerciale della Propellerheads. Strategie di mercato che non possiamo presagire. Da felice utente non posso che augurarmi prosperità e progresso della medesima, a vantaggio, chiaramente del consumatore. Reason ha ottenuto un meritato successo mondiale. In virtù di ciò, personalmente, (io) spero che non si fermi a metà strada. A pensarci bene l'ultima versione annunciata con i nuovi effetti sarebbe inutile se la casa avesse come unico punto di riferimento il rewire. Leggendola in questa chiave, chissà se alle prossime versioni...
(lo ammetto,ho preso una cotta per Reason)
Comunque vada.... noi non ci fermeremo.
W la musica e chi la fà.
 
Posted by cj (Member # 236) on 09. Marzo 2003, 19:09:
 
quote:
Originally posted by gio:
magari e' un ragionamento peregrino...
ma secondo me Reason non supportera' mai i VST e non permettera' mai di importare dei file audio (se non nei campionatori) cosi' come non permettera' mai di disassemblare un refills e implementera' solo poco pochetto il sequencer
perche?
per non entrare in concorrenza coi grossi sequencers.
che interesse potrebbe avere la propellerheads a fare concorrenza alla steinberg/emagic/digidesign invece di andare damore, daccordo e di rewire?

business is business
e in questo caso, alla fin fine, me ne rallegro



analisi che sottoscrivo!

cj

 


Posted by kernel panic (Member # 1851) on 18. Marzo 2003, 04:32:
 
concordo!!!!!

reason non ha bisogno dei VST....

ha ReVire

e un qualunque programma che lo supporta puo sfruttare reason

se vuoi filtrare Subtractor con amplitube devi passare per revire

se non ti piace il seq di reason puoi usare (es.) quello di cubase in revire

se non ti garba lm7 puoi usare NN-XT in revire

ma a me piacerebbe filtrare le tracce di cubase dentro reason in revire.....

ma per ora non si puo fare!!!!
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2