This is topic Reason in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=017793
Posted by love (Member # 2463) on 27. Giugno 2003, 15:14:
Secondo voi, si può fare una canzone solo con reason?
Posted by Nuken (Member # 988) on 27. Giugno 2003, 16:58:
Hai letto le caratteristiche del programma prima di inserire il post ??
^_^credo di no
Prova il demo ( ascolta le song di prova ) e dimmi cosa ne pensi.
Ti posso dire che reason è fra i programmi "all in one" più belli e completi che ci siano per la produzione musicale ( home recording )
Abbinato poi ad un secquancer con le 00 allora sei aposto...
^_^
ciao
Nuken
Posted by love (Member # 2463) on 27. Giugno 2003, 17:00:
Grazie!
Ma la qualità finale è professionale?
Grazie ancora!!!
Posted by gio (Member # 829) on 27. Giugno 2003, 17:01:
si', lo e'.
Posted by part time (Member # 1013) on 27. Giugno 2003, 17:03:
si...sapendolo usare perfettamente...io ci stò provando: http://www.electromancer.com/artist.php?id=e5db55cd0d sono ancola picolo ma mi sbato tanto tanto..
scherzi a parte, con reason puoi fare anche una canzone completa...dai un'occhiata al sito www.propellerheads.se, in alto a dx ci sono 4 canzoni (generi diversi) realizzate interamente con reason .Bisogna avere molto tempo e provare provare provare...come per fare l'amore!!
Ciao,
part time
Posted by love (Member # 2463) on 27. Giugno 2003, 17:03:
ok, ultima domanda (abuso della vostra gentilezza)Ma allora perchè sbattersi tanto con vst instruments, etc...?
Non si potrebbe fare tutto da qui???
Posted by love (Member # 2463) on 27. Giugno 2003, 17:10:
p.s.
chiaramente voi intendete Reason con i suoni da aggiungere, non come lo vendono "nudo e crudo"...
Posted by part time (Member # 1013) on 27. Giugno 2003, 17:12:
C'è chi usa Reason e un sequencer: questo ti permette di usare i device di reason(gli strumenti ed effetti) assieme ai vst .Puoi fare una bella canzone con Reason...e un'ottima canzone con Cubase. Reason + Cubase = una splendida canzone!!
-Reason non supporta i vst(instruments e plug) quindi,se ti sei innamorato di Delay Lama, sei obbligato al rewire con Cubase.Concludendo...si può far musica anche solo con reason...
Ciao,
part time
Posted by part time (Member # 1013) on 27. Giugno 2003, 17:15:
"nudo e crudo" con Orckester e Sound bank? Azz...chiamalo poco...e poi su internet ci sono tantissimi refill(librerie di suoni) free...praticamente puoi trovare di tutto ...dai rumori della città ai vari versi degli animali della fattoria...Ripeto...con reason hai possibilità infinite....Ciao,
part time
Posted by love (Member # 2463) on 27. Giugno 2003, 17:15:
Grazie!!!
Si, in effetti il Delay Lama mi piace molto!!!:P
Posted by love (Member # 2463) on 27. Giugno 2003, 17:22:
c'è su internet qualche guida o tutorial?
Posted by DjLucas (Member # 858) on 27. Giugno 2003, 18:14:
Scusate....
perche non si puo fare un disco solo con reason???
C'è scritto sul manuale???
Posted by musikengineer (Member # 1801) on 27. Giugno 2003, 21:15:
soprattutto co il 2.5!!Sottoscrivo Dj lucas's post!! 
C.I.A.
Posted by adcmc (Member # 1527) on 27. Giugno 2003, 23:17:
dj lucas...
un pelino di mastering nn ce lo facciamo?
eddai...
e una normalizzatina?
e un bell'eq potente che limiamo un attimo i bassettini?e poi, molto più semplice...
una che canta come ce la mettiamo in reason???
la facciamo cantare free e poi campioniamo??^

peace
Posted by musikengineer (Member # 1801) on 28. Giugno 2003, 00:23:
Dipende sempre dalla musika che si intende fare no??e poi: http://www.propellerheads.se/home/discover/articles/reason03.html
Perchè no?

AriPeace!
Posted by MercurY (Member # 108) on 29. Giugno 2003, 00:18:
Forse non sarà il vostro genere preferito, ma provate ad ascoltare la demo dei Clawfinger sia in mp3 che rns :
http://www.propellerheads.se/replacehardware/metal.htm A me sembra fatta in studio con strumenti very
Posted by musikengineer (Member # 1801) on 29. Giugno 2003, 11:57:
gia l'ho sentita ed è fatta Abbastanza bene!!Ma voi avete sentito il primo disco di Morgan dei BlueVertigo, da solista??
Bene quello e fatto interamente con Reason!!
Posted by Chengo (Member # 33) on 29. Giugno 2003, 12:23:
quote:
Originally posted by musikengineer:
gia l'ho sentita ed è fatta Abbastanza bene!!Ma voi avete sentito il primo disco di Morgan dei BlueVertigo, da solista??
Bene quello e fatto interamente con Reason!!
Non diciamo castronerie, please! 
i PROVINI li ha fatti con reason...il disco è fatto in studio con hardware e musicanti 
PeAcE!
Posted by musikengineer (Member # 1801) on 29. Giugno 2003, 12:37:
io avevo sentito la sua intervista e magari non l'avevo sentita tutta! 
Chiedo umilmente scusa!!
Menomale che mi hai corretto Chengo!! 
wabbuò, la prosima volta faccio più attenzione!! 
Grazie!
C.I.A.
Posted by adcmc (Member # 1527) on 29. Giugno 2003, 13:58:
ste cose a parte... ma com'è sto disco di morgan di cui tutti parlano?
io nn l'ho ancora ascoltato..
ma ne vale la pena?
o è tutta pubblicità?
Posted by 123luca (Member # 1816) on 29. Giugno 2003, 14:19:
le chitarre sono vere,poi passate in recycle!!il pezzo è buono!! questo dimostra che con una discreta dotazione hardware software,si possono ottenere delle ottime Demo song,
Posted by pierecall (Member # 1290) on 30. Giugno 2003, 11:40:
Ciao se sei sufficientemente cretivo con Reason completi il brano dall'inizio alla fine. Almeno io lo sfrutto fino in fondo e ci riesco (che poi il risultato può lasciare
a desiderare questo è un'altro paio di maniche)
Usandolo in rewire con Cubase per me si ottimizza (vedi gli effetti)il tutto
Ma ripeto io lo uso anche senza rewire
Pace e cordialità
Gennaro da Napoli
Posted by fAuSt (Member # 2428) on 05. Luglio 2003, 21:12:
io penso che reason integri delle buone possibilità...posso dire che lo so gia usare molto bene inoltre qualita che apprezzo e...
w il tasto tab che ci permette di...
ma ci sono tante cose che mi fanno pensare che sia un fantastico gioco...
ad'esempio applicando il reverbero che possiede..
una delle piccole cose che mi fa pensare che se nella vita voglio fare qualcosa di pro lo devo lasciare stare fin dall'inizio anche se lo apprezzo...
pero preferisco complicarmi sempre di piu la vita...
e penso che sia giusto...
comunque associandolo a...the cubase si puo gia ottenere qualcosa di super gradevole..
forever peace
Posted by el mario (Member # 1730) on 05. Luglio 2003, 21:48:
.secondo me reason è ottimo sotto certi punti di vista perchè è semplice intuitivo ed immediato da usare.le patch di suoni,a parte orkester,non è che mi piacciano tanto.
per essere originali i suoni secondo me occorle campionarli o crearli lasciando spazio al gusto e alla fantasia.
comunque mi trovo abbastanza bene per la versatilita' che dicevo.
la grossa nota dolente sono gli effetti e soprattutto i processori dinamici.ecco perchè se si vuole un prodotto decente è meglio usarlo assieme a altri software.
questo è il mio modesto parere.
Posted by Daniel_e (Member # 2535) on 08. Luglio 2003, 01:42:
Secondo me l'audio da Reason non è professionale. Poi va anche a orecchio, cè a chi gli va bene e chi no... Ciao
Posted by Chengo (Member # 33) on 08. Luglio 2003, 09:18:
L'audio del mio reason esce da una MOTU e ci realizziamo regolarmente sonorizzazioni, sigle e musiche per la piattaforma digitale della RAI.Il concetto di audio non professionale è una fesseria bella e buona dato che non esistono parametri universali che stabiliscono la qualitè PRO di un qualsiasi materiale audio.
Ci sono lavori realizzati a 22.000hz 8-bit che sono piu' professionali di altri fatti a 96khz e 24bit.
Quello che serve per avere qualita' professionale nell'audio è:
EQUIPAGGIAMENTO (Dei buoni convertitori, non quelli della soundblaster o della terratec)
MANICO (saper trattare l'audio con sapienza...cosa rara da quello che si sente anche nei dischi in commercio!)
PeAcE!
Posted by part time (Member # 1013) on 08. Luglio 2003, 13:14:
e io aggiungo...amen!Ciao,
part time
Posted by DjLucas (Member # 858) on 08. Luglio 2003, 19:01:
si scusate....
avevo dimenticato sto post....

Ovviamente...si...
il disco lo si puo fare con i suoni che ti da e ti offre...volendo...
Ma senza ombra di dubbio....master ecc, è obbligatorio....

Posted by fAuSt (Member # 2428) on 08. Luglio 2003, 23:41:
certo...ma elaborare audio come dici tu(cosa fondamentale) non ti sembra essere piu eglatante con una possibilita di lavorare fin dalla base con cose piu accattivanti e timbriche svenanti rispetto che ha questo bellissimo sof reason...?
Posted by Chengo (Member # 33) on 09. Luglio 2003, 09:18:
Cioe'?...fammi un esempio!
Io comunque non uso i refills del programma (a parte qualcosina del CD Orkester) dato che le patches per ogni modulo me le faccio da me e non bisogna essere grandi Sound Designer per superare la qualita' dei preset forniti dalla casa che tutto sommato poi non suonano malvagiamente.
L'unico accorgimento sarebbe quello di usare dell'effettistica esterna o al limite i vst del cubo in rewire.
Ma tu per sentire ste timbriche brutte e sti suoni ciofeca che scheda e che sistema usi?
Posted by usb (Member # 1871) on 09. Luglio 2003, 14:48:
Beh xsonalmente,da qlke tempo uso Reason solamente,mentre prima i vari Acid,Re-birth,SoundForge,CoolEdit etc...A parte ql kakkio d compressore
secondo me è 1 programmone,sotto (quasi) tutti i punti d vista.Se ci si mette escono fuori davvero belle cose!...A proposito,sempre x ql kakkio di compressore:nn è ke qlcuno ha trovato la "combinazione giusta" ke si adatti a musica del genere tekno...?!?!
Posted by 123luca (Member # 1816) on 09. Luglio 2003, 15:34:
reason è veramente un grande prodotto!!! ti consigli di exportare il file audio ad un volume non troppo alto!!poi se hai cubase con qualche ottimo plugin di compressione ed eq gli dai la botta giusta, se non hai cubase es:t-racks 24 va molto bene!!
Posted by DjLucas (Member # 858) on 09. Luglio 2003, 18:26:
allora tendo a precisare 
Il modo migliore per lavorare secondo me è quello misto...ovvero outboards (fondamentali per me) e vst instruments...
Secondo me il synth esterno è un'altra storia rispetto al vst...ma....
mischiare le timbriche è una cosa che a me mi ha sempre affascinato sin da piccolo...

Per quel che riguarda reason....secondo me è un software da paura che (come faccio io) lo si puo usare in mille e piu modi...mischiato a synth esterni....
Dico che si puo fare un disco con reason perche conosco gente che ha stampato dischi fatti tramite rewire (by soundblaster) e masterizzati in studio...
Secondo me la cosa è fattibilissima...basta saperci mettere le mani....
Per quel che mi riguarda...sempre synth esterni...
ciac!
Posted by 123luca (Member # 1816) on 09. Luglio 2003, 20:19:
hai scoperto l'acqua calda!! chiaro che hai bisogno outboards esterni, se leggo ancora soundblaster,associati con dischi fatti seriamente, mi offendo!! comunque la procedura di mastering non viene fatta in studio.ps:sono un appassionato di synth,il mio prossimo acquisto sarà un (nord lead 3)
saluti luca!!
peace
Posted by guido (Member # 1647) on 10. Luglio 2003, 19:57:
c'è questo produttore di musica trance, Airbase, che fa tutto o quasi solo con Reason, con buoni risultati a quanto pare
www.airbase.nu
Posted by 123luca (Member # 1816) on 10. Luglio 2003, 20:15:
quote:
Originally posted by guido:
c'è questo produttore di musica trance, Airbase, che fa tutto o quasi solo con Reason, con buoni risultati a quanto pare
www.airbase.nu

no!! mi sa proprio di no!!!
c'è tanta roba!!!
This is as complete a list of Jezpers gear can get:
Hardware:
Headphones 1: Philips SBC HP890
Headphones2: Sony MDR-V700DJ
Amplifier: Pioneer A-607R
Speakers: Pioneer CS 7070
MIDI-Interface: Yamaha UW500
Synth: Yamaha CS2x
DJ-tools:
Turntables: 2 x Omnitronics DD-4250 High Torgue
Mixer: Vestax PMC-03A
Pickups: STANTON 605SK
Software:
Sequencer: Reason 2 (Controlled with Yamaha CS2x)
Wave editor: Soundforge 5.0
Mastring: T-Racks 2.4
Additional Software 1: Rebirth (For 303:s)
Additional Software 2: Recycle (For loops)
Additional Software 3: Cubase 5.0
Additional Software 4: FM7
Additional Software 5: Fruity Loops
Samplepacks:
Propellerheads Strings
Clubotica
Ambiotica
Rex Collection
Analogue Collection
Perc Stuff
NN19 Collection
Norman Cook - Skip to my loops
160dB: Drum & Bass Interface
260dB: Drum & Bass Interface
Roland JP-8080 Sample bank
Novation Supernova Sample bank
Clavia Nordlead Sample bank
Akai Trancefusion Sample CD
And also quite a bunch of smaller refills etc
Computer:
CPU: Intel P4 2,4GHz
RAM: 512MB
HD 1: 80Gb 7200rpm
HD 2: 120Gb 7200 rpm
Motherboard: Asus (Unknown)
Monitor: 19" Hitachi CM751ET
Soundcard: Creative Soundblaster Audigy 2
CD-ROM 1: Pioneer DVD 40x
CD-ROM 2: HP 7500 CD-RW Writer 24x/2x/2x
USB-device 1: Celldisk portable FlashDrive 128MB
USB-device 2: Logitech QuickCam
Hope this is enough for you! :-)
Posted by miles (Member # 461) on 10. Luglio 2003, 22:27:
sound blaster audigy 2 ...
questo dimostra che alla fine se si hanno buone idee anche con una audigy si puo fare lo stesso ...
certo pero che con tutti i soldi che ha speso del suo setup ( magari tutta roba craccata ) poteva prendersi una scheda audio decente ...
Posted by laboros (Member # 391) on 11. Luglio 2003, 12:36:
Vuoi dire una scheda audio e basta. 
Secondo me lui usa una RME e poi è sponsorizzato Soundbeastear.

CIà
Posted by marcix (Member # 836) on 11. Luglio 2003, 13:37:
Tutto cio è molto interessante... 
Anche secondo me (ma ormai credo sia appurato) soltanto con Reason(senza esportare o rewire ecc), nn si raggiungono risultati professionali, anche se in situazioni "live" (specilam in ambito elettronico) un portatile con Reason è assolutamente ottimo. Ho visto diversi gruppi dal vivo con Reason e chi più (per es...mmm..fammi pensare...ma sì:Table!)
chi meno (l' ultimo tipo che faceva minimal house in un centro sociale di qui) piace e fa ballare.
Poi d' accordissimo con djLucas sul fatto dei synth esterni (in effeti...altra cosa), però c' è molta gente (a livello pro) che spacca solo con un laptop ben equipaggiato....
a mio avviso, dunque:
1-idee
2-saper usare bene quello che si ha
3-quello che si ha
più o meno....
Aloa
Marcix
Posted by guido (Member # 1647) on 11. Luglio 2003, 14:16:
Grazie 123Luca, ho fatto una cappella!
è che avevo letto in un altro sito sto fatto che usava solo o quasi il reason, non mi sono pensato di verificare..