Sto usando questi programmi da una settimana, e non ho ancora capito bene come muovermi, anche se in un modo o nell'altro son riuscito a fare quello che volevo, ma forse(anzi, sicuramente) non sto usando delle procedure corrette enso che questo si evinca dalla domanda che vi sto per porre!
))
E' possibile registrare da reason, ad esempio dei pattern di RedDrum, in una traccia audio di cubo?
Per ora quello che son riuscito a fare solo tracce midi..importandole da reason, tra l'altro, e non credo che sia il metodo migliore. Insomma iniziamo da qui: come si programma reddrum per utilizzarla attaverso Rewire con Cubo?Esistono vari approcci(suppongo di si,ma quali?)
Scusate la poca chiarezza e la terminologia improvvisata... spero che capiate, cmnq!
grazie.
Ivan
Allora:
Quando tu crei uno strumento in rewire automaticamente nel out delle trk di sx ti trovi pure questo strumento.
quindi lo puoi far suonare registrando le note midi sia sulle trk di rea che di sx.
Passiamo a redrum:
scegli un pattern vuoto assegni tutti i tuoi colpi ad ogno singolo strumento percussivo fatto questo hai un pattern che è programmato pronto a suonare dove vuoi tu,cioè nella trk di redrum che hai creato in reason quando hai creato redrum puoi mettere ad ogni battuta il pattern che vuoi come?, così!
Clicca col destro sulla tastierina di numeri pattern di redrum si apre una tendina e li scegli edit automation,si apre in automatico sotto nella finestra sequencer di rea la trk di redrum nella pagina dell'assegnazione dei pattern tu scegli il numero del pattern alla data misura,nota che se vuoi che i pattern cambino ad ogni misura di 4/4 metti una il valore di BAR nella piccola finestra appena sopra a fianco della piccola mano,vedrai che devi mettere es. A1 e poi scegliendo la matitina scrivere li il pattern.
oppure metti in rec e con la trk di redrum selezionata e cioè col l'icona midi accesa a fianco del nome della trk fai i cambiamenti a mano un attimo prima dello scadere del fine battuta in fase di play i tuoi pattern suoneranno a tempo .
per quanto concerne registrare l'audio di reason in trk di cubase è ancora più facile,una volta che tu hai la traccia di reason che suona e i canali L&R direwire sono già accesi selezioni una trk audio di Cub e la metti in rec e lei registrerà tutto quello che arriva al mix di cub reason compreso.
Mi pare di aver capito che tu non usi rewire quindi prima cerca di capire bene il funzionamento di questa interfaccia che è il cuore dell'insieme Cubase e Reason,la finestra di attivazione dei canali rewire la trovi in periferiche di sx.
CIà
Ti aggiungo un particolare che mi sono dimenticato nel primo post che riguarda Redrum e cioè,Quando hai Redrum creato in Reason tu dichiari nell'out di una trk midi di SX il Redrum poi accendi questa trk di sx per suonarla con la tua tastiera e così se le cerchi troverai 10 note che corrispondono ai suoni di Redrum,questo vuol dire che tu metti in rec e registri sulla trk midi di SX le note midi che fanno suonare Redrum.
Quindi senza utilizzare i pattern del redrum di reason.
Allo stesso modo tu puoi registrare gli eventi midi che vanno a ciascun modulo creato in Reason.
CIà
Le automazioni sono + intuitive di quel che pensassi, naturalmente grazie ai vostri suggerimenti!Ho anche filtrato le mie batterie con l'envelope, creando una traccia per il filtro nel sequencer e automatizzando qualke controllo,validissimo!
Ho provato inoltre a registrare dei pattern programmati in Reason su una traccia audio di Cubase, ci sono riuscito per via empirica attivando negli input di cubase (no Rewire, e infatti qui non capisco) l'entrata "Mix centrale".
In nessun altro modo da me provato son riuscito a registrare pattern su una traccia audio....e credo di aver capito come funziona Rewire e l'interfaccia di reason, credo... non so.. magari potete aiutarmi anche in questo dubbio?
Grazie per la pazienza, ho paura che la lista dei miei quesiti sarà lunga.... spero di non esagerare!
ciao
Ivan
Se invece vuoi registrare quello che senti quando suona un pattern dad esempio di redrum,allora devi registrare audio.
Per farlo devi metter i locatori sx e dx all'inizio e fine delle misure che vuoi registrare,apri i canali rewire che occupa redrum automaticamente ti ritrovi nel mix di cub (quello rewire audio ) ti ritrovi i canali aperti questi canali sono audio e quindi se apri il master mixer audio vedrai che il suono passa di lì.
a questo punto selezioni la trk audio e fai partire in REC.
tutto quello che suona e cioè quello che senti (l'audio) finirà su detta trk audio.
fai un po di prove,vedrai che i locatori è meglio metterli una battuta prima e una dopo xkè se per caso hai suoni con effetti che vanno oltre l'ultima battuta la fine rec te li tronca.
Buon lavoro
CIà
Per aprirli devi aprire il menu dei device o periferiche e cliccarer su rewire o reason
li accendi almeno l&R
dopo di che puoi aprire reason che te lo trovi lymkato a cubase con nel mixer di cubase i canali l&r di Reason
CIà