Sto cercando di imparare a sfruttare tutte le potenzialità dell'uso di Cubase e Reason in ReWire con Cubase host e Reason Slave...la domanda è la seguente: è possibile e se sì come si fa a far suonare una traccia del cubase da un synth di reason? Mi basta giusto qualche indicazione, poi mi arrangio. Effettivamente alla prima domanda credo d'essermi risposto da solo, nel senso che una volta attivati i canali del ReWire nel midi output del cubase trovo i synth o mixer del reason...e qui non riesco ad andare avanti. Grazie a chiunque mi sappia dare una mano (anche gli incoraggiamenti sono ben accetti!!!
) Ciauzzzzzzzzzz!!!!
apri Cuba, poi Reason.
apri minimo i due canali Stereo nel menu eWire.
crei una traccia MIDI e le assegni come OUT uno strumento qualsiasi precedentemente creato in Reason.
aquel punto piloterai via MIDI lostrumento dalla traccia di Cubase e il suono ti passerà dai canali creati nel Mixer precedentemente.....
ma questo forse già lo sapevi.....
quote:
Originally posted by Jacomando:
Scusaquesto di far suonare con cubase un suono dell'altro prog se po fare anche con Fruityloops
Non ho fruityloops e non saprei proprio dirti...dovresti leggere nel suo manuale se c'è la possibilità di collegarlo in ReWire....
cioè?
non ho capito.
se applichi un effetto a un canale ReWire la qualità è più scadente?
lorbi
mi sembra strano.....
perdite non significative in che senso?
ouh, io non capisco.
spiegate piano, per favore
lorbi
ma intanto:
tu incontri variazioni nello spettro sulle frenquenze alte sun un campione lo suona un SW piuttosto che Reason?
ho capito bene?
quote:
Originally posted by kryptamine:
la differenza maggiore nn l'ho notata con un'analizzatore anche perchè oltre a qulche frequenza ( a parere mio ) perde più che altro la stereofonia e la dinamica diventa piatta..
prendi un loop da stylus ma uno di quei loop che girano dappertutto sono fatti con una precisione maniacale ed un'acustica che spacca....
bene se siete d'accordo ora prendete il loop più complicato che trovate esportatelo riciclatelo e fatelo suonare da reason il mio risultato è stato pessimo...
questa è stata solo la conferma degli spettri che aleggiavano secondo me su reason anche perchè se voglio scomporre un loop lo posso fare anche direttamente da stylus ,visto che io amo molto i loop li uso in reason solo se strettamente necessario
ho fatto la prova...hai proprio ragione. Avevo capito un'altra cosa.
Beccatevi questa.....BBBBBASTARDI!!!!!!!
allora...a parte stylus....un campione Aiff. o Wave....suona diverso se immesso in reason???
questo state dicendo?
insomma ...datemi una prova da fare, che io possa sentire con le mie orecchie, senza metter in mezzo Stylus, PLiiiis
sta cosa mi interessa.
Pampers parla di spettro. (frequenze)....tu mi parli di dinamiche e complessità?????
complessita???
complessità?
io non capisco i termini.
se c'è perdita di qualità c'è anche nel white noise o nelle percussioni.
sennò....non capisco...c'è perdita di dinamica?
plis, ecsplein mi complessità!!!!
lorbi
Da fonti che reputo più che autorevoli, parlo di sviluppatori di una marca di plug che non è la Propellerheadz, mi è arrivata la voce che ogni software, da Fruityloops a Sound Designer, usa (non chiedetemi in che modo) l'hardware in maniera differente, a seconda di come è stato programmato/svoluppato....
Davanti a cotanti paroloni da parte loro, io mi limitati ad ascoltarli esterefatto, visto che la cosa sbriciolava molte delle mie convinzioni sul dominio digitale....
Il loro ragionamento devo dire che non è molto diffuso, in quanto in altre sedi compreso sto forum nel momento in cui riportavo le loro parole venivo deriso a 360°....
La mia personalissima controprova è che ben prima di sentire quei pareri ho sempre notato quanto sia difficile trattare un pezzo solo e soltanto in ambiente Reason (2.5).
I difetti che io noto sono esattamente quello che dicono sia kryptamine che pampers: cioè cambiamento (secondo me) significativo in frequenza dei campioni utilizzati ed appiattimento in dinamica generale.
Ma non appena caricato un campione, ci mancherebbe altro, lavorandoci un po' su con gli effetti disponibili e sommando un certo numero di tracce....
Sintomi questi riconducibilissimi ai discorsi fatti prima.....
"e poi che caz/// di programma non puo registrare suona di m;;;;
e poi usano le loro sound bank che fanno ridere"
beh...perchè non può registrare un soft deve fare per forza schifo?!? Perchè?!?!?
I refill nativi non sono proprio il massimo, è vero, io ne ho circa un giga e devo dire che veramente buoni ce ne sono ben pochi....
Adesso però c'è sto Reload che converte mi sembra da AKAI a refill....
Non male dai....
da cubase
12 -41.8
35 -17.6
59 -42.0
82 -49.2
105 -39.4
129 -54.6
152 -63.9
175 -51.9
210 -58.0
258 -56.2
305 -62.6
351 -67.1
397 -69.1
445 -71.6
492 -74.3
539 -75.2
609 -75.6
701 -77.0
794 -78.1
891 -79.8
984 -80.0
1077 -80.0
1170 -80.0
1270 -80.0
1357 -80.0
1450 -80.0
1587 -80.0
1782 -80.0
1967 -80.0
2154 -80.0
2339 -80.0
2541 -80.0
2714 -80.0
2899 -80.0
3097 -80.0
3281 -80.0
3476 -80.0
3653 -80.0
3934 -80.0
4308 -80.0
4679 -80.0
5081 -80.0
5428 -80.0
5799 -80.0
6349 -80.0
7127 -80.0
7869 -80.0
8617 -80.0
9358 -80.0
10163 -80.0
10856 -80.0
11597 -80.0
12699 -80.0
14254 -80.0
15738 -80.0
17233 -80.0
18716 -80.0
20326 -80.0
21713 -80.0
23195 -80.0
da redrum
FRQ (Hz): Stereo Energy (dB):
12 -5.9
35 -2.8
59 -22.2
82 -30.2
105 -25.9
129 -38.6
152 -36.3
175 -38.2
210 -33.4
258 -37.4
305 -37.2
351 -39.8
397 -41.1
445 -40.3
492 -42.2
539 -42.6
609 -37.9
701 -39.8
794 -38.9
891 -41.2
984 -42.6
1077 -41.8
1170 -42.2
1270 -45.9
1357 -45.0
1450 -43.8
1587 -41.8
1782 -41.0
1967 -41.8
2154 -43.2
2339 -43.0
2541 -45.4
2714 -44.6
2899 -43.2
3097 -46.0
3281 -48.6
3476 -46.1
3653 -46.8
3934 -45.4
4308 -41.5
4679 -42.6
5081 -43.1
5428 -45.1
5799 -45.5
6349 -37.7
7127 -41.3
7869 -42.3
8617 -44.1
9358 -41.8
10163 -43.4
10856 -44.3
11597 -44.3
12699 -40.8
14254 -41.4
15738 -39.4
17233 -43.4
18716 -41.0
20326 -40.5
21713 -42.6
23195 -41.8
da d-rex
FRQ (Hz): Stereo Energy (dB):
12 -5.9
35 -2.6
59 -5.8
82 -18.8
105 -25.8
129 -31.0
152 -34.4
175 -36.9
210 -33.4
258 -37.4
305 -37.2
351 -39.8
397 -41.1
445 -40.3
492 -42.2
539 -42.6
609 -37.9
701 -39.8
794 -38.9
891 -41.2
984 -42.6
1077 -41.8
1170 -42.2
1270 -45.9
1357 -45.0
1450 -43.8
1587 -41.8
1782 -41.0
1967 -41.8
2154 -43.2
2339 -43.0
2541 -45.4
2714 -44.6
2899 -43.2
3097 -46.0
3281 -48.6
3476 -46.1
3653 -46.8
3934 -45.4
4308 -41.5
4679 -42.6
5081 -43.1
5428 -45.1
5799 -45.5
6349 -37.7
7127 -41.3
7869 -42.3
8617 -44.1
9358 -41.8
10163 -43.4
10856 -44.3
11597 -44.3
12699 -40.8
14254 -41.4
15738 -39.4
17233 -43.4
18716 -41.0
20326 -40.5
21713 -42.6
23195 -41.8
come si puo notare dall'analisi non sono poche le differenze ammetto che ho preso un campione abbastanza particolare perchè è un suono che ha il suo picco a 40 hz.
ma nell'ultimo esempio ci sono frequenze medioalte che nel campione originale non esistono!!!!!!!
(che sbattimento ti sei fatto?!?!?!? )
Io comunque Reason lo trovo mooooooolto meglio di qualsiasi altro soft, anche del Cubo, per quanto riguarda la pre-produzione di un pezzo.
E' il pensare di mixare un brano che secondo me è al quanto improbabile.
Già solo per la lunghezza dei fader....
devi cmq appoggiarti a cubo o logic
ma tu usi pc o mac?
Sul discorso degli EQ e del "mixing" è quello appunto che ho detto: la post-pro in Reason secondo me è impensabile.....
Mentre nella costruzione di un pezzo (probabilmente elettronico) la velocità d'esecuzione di Reason aiuta tantissimo.....
Io uso un PC in rewire con un Mac....
come li hai collegati?
mi piacerebbe collegarli solo per usare sampletank che per mac non cè
Ogni cosa interfacciabile è collegata: MIDI, ADAT ed ethernet....
Fondamentalmente devi prenderti due interfacce MIDI che gestiscano l'MTC e decidere quale dei due essere il master e l'altro lo slave.
Fatto questo, hai già finito....
Ultimamente sto usando il PC (Cubase SX) come "mobiletto rack": carico solo i plug su tracce audio e le metto in input... poi tutto mi rientra nel Mac; così posso lasciarlo libero dal caricare effetti....
Se no, di norma, uso Cubase come caricatore di VSTi e Digital Performer (Mac) come sequencer audio....
Da quando ho adottato questi sistemi mi si è letteralmente raddippiata la potenza dell'intero sistema....
faccio prove appena posso....
lorbi
GIGASTUDIO
Esattissimo, solo che io non uso Cubase su Mac, ma Digital Performer....