This is topic reason e midi in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=018041

Posted by Bis (Member # 5052) on 28. Gennaio 2005, 13:26:
 
come si può lavorare con una tastiera midi su reason settando le ottave con suoni diversi?
 
Posted by Chengo (Member # 33) on 28. Gennaio 2005, 13:39:
 
intendi splittare la tastiera e suonare sulla stessa diversi moduli contemporaneamente?...
non credo che si possa...
Attendo smentite perchè interesserebbe pure a me.
PeAcE
 
Posted by Bis (Member # 5052) on 28. Gennaio 2005, 13:59:
 
strano che non si possa!!!
 
Posted by eleque (Member # 4681) on 04. Febbraio 2005, 19:03:
 
in teoria se hai una tastiera che si può splittare, dovresti poterlo fare. In teoria!!
mi sembra molto ma molto strano che non si possa fare..
 
Posted by gio (Member # 829) on 05. Febbraio 2005, 12:25:
 
anche secondo me non si può
ci studio su un attimo... ma temo di non poter smentire Chengo
 
Posted by dr.andry (Member # 3935) on 05. Febbraio 2005, 13:01:
 
quote:
Originally posted by eleque:
in teoria se hai una tastiera che si può splittare, dovresti poterlo fare. In teoria!!
mi sembra molto ma molto strano che non si possa fare..

le tastiere si possono tutte splittare..dipende dal software che si usa..ovvero è il software che recepisce l'altezza della nota e sa se deve suonare un suono piuttosto che un altro...cmque nel caso di reason non saprei
 


Posted by emme (Member # 4732) on 06. Febbraio 2005, 14:00:
 
purtroppo non si puo', ma... nella versione 3.0 tramite il combinator sara' possibile, potete scaricare un video demo dal sito prop.. che vi dimostra tra le tante cose anche come fare!!!
ciao
 
Posted by eleque (Member # 4681) on 07. Febbraio 2005, 18:05:
 
Ho trovato forse....se hai la possibilità di splittare la tastiera e di assegnare un ch midi ad ogni split forse si può suonare diversi strumenti di reason.
vedi l'operation manual pag. 76

ditemi se qualcuno ha provato!!

 


Posted by eleque (Member # 4681) on 08. Febbraio 2005, 09:18:
 
quote:
Originally posted by Bis:
come si può lavorare con una tastiera midi su reason settando le ottave con suoni diversi?

ok ieri sera ci sono riuscito:
allora splitti la tastiera e gli assegni un canale midi ad ogni split, ok?
su reason (hardware interface)selezioni il bus A e nei menu a tendina di ogni singolo canale MIDI assegni lo strumento che ti serve suonare.
ovviamente il numero massimo di strumenti che puoi suonare è pari alle sezioni splittabili della tastiera, io per esempio posso splittare solo in tre parti.

ah dimentiavo: per Dr. Andy; non è assolutamente vero che tutte le tastiere sono splittabili anche perchè quello che hai descritto tu non è splittare "dipende dal software che si usa..ovvero è il software che recepisce l'altezza della nota e sa se deve suonare un suono piuttosto che un altro"

splittare significa dividere materialmente in una o più parti la tastiera, assegnando ad ogni split un CH MIDI.
dimmi se funziona!

ciao
 


Posted by dr.andry (Member # 3935) on 08. Febbraio 2005, 09:59:
 
quote:
Originally posted by eleque:
per Dr. Andy; non è assolutamente vero che tutte le tastiere sono splittabili anche perchè quello che hai descritto tu non è splittare "dipende dal software che si usa..ovvero è il software che recepisce l'altezza della nota e sa se deve suonare un suono piuttosto che un altro"
splittare significa dividere materialmente in una o più parti la tastiera, assegnando ad ogni split un CH MIDI.
ciao

splittare significa dividere, se poi tu dedici di dare ad ogni singolo split un diverso canale midi è un conto

ma splittare è anche assegnare suoni su di una tastiera tenendo lo stesso canale midi per tutti gli split (quando ad esempio assegni a diversi campioni un key range sulla tastiera, anche quello è split, ed è il software tramite il primo data byte del messaggio di note on che recepisce l'altezza della nota e quindi sa quale suono deve riprodurre...se non ci credi basta che prendi un campionatore roland o akai e controlli sotto che voce creano i key range: sotto la voce split)
 


Posted by eleque (Member # 4681) on 08. Febbraio 2005, 10:13:
 
ciao andy, effettivamente in quello non lo chiamo splittare, ma assegnare, cmq non importa, ci siamo solo capiti male.

l'importante è che con reason si possa assegnare un device per ogni split per poterne suonare più di uno contemporaneamente!!!
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2