This is topic Reason secondo voi suona bene davvero? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=018129

Posted by LuN1 (Member # 4029) on 20. Maggio 2005, 01:14:
 
Ho visto che reason viene "osannato" spesso sul forum ma secondo voi suona davvero cosi bene??

Non metto in dubbio che per routing e versatilità è un ottimo programma pero' ho l'impressione che suoni un po' schiacciato e "digitalotto" sopratutto sulle dinamiche...i compressori sono penosi alle mie orecchie anche se sono migliorati con i nuovi moduli di mastering di reason 3.
che ne pensate??

ciaociao
 


Posted by anthony (Member # 5634) on 20. Maggio 2005, 01:21:
 
Infatti fa schifo .Io ho fatto un pezzo con reason ma l'ho dovuto gettare . Attualmente uso il mitico cubase e solo la redrum di reason per fare il beat..
Se fai un pezzo con reason e lo fai sentire ad uno che ne capisce un pochino ti picchia!
 
Posted by Salvo B (Member # 2254) on 20. Maggio 2005, 01:31:
 
Non dite assurdità....

Il subtractor è il migliore synth analogico che c'e' in giro, dr rex ha un sistema di slice managing stupendo, malstorm è molto fico, matrix è stupendo, anche lo scream non scherza mica, adesso c'è anche combinator che è spettacolare!

I compressori potevano anche fare pena (ora sono ottimi) ma si puo' sempre rimediare effettando su cubase in rewire.

Non vedo perche' spendere tutti questi soldi in synth esagerati che mangiano la cpu quando reason per quello che fa consuma pure poco!
 


Posted by anthony (Member # 5634) on 20. Maggio 2005, 01:46:
 
beh reason e' figo perche' riproduce uno studio in digitale ma se devo dirti che suona bene....................
Ha un solo difetto per me ,lo ripeto il suono fa pena!
Garda salvo se reson suonasse come cubase allora avrei potuto pubblicare il mio pezzo.....
Un amico mi ha detto: se il pezzo lo fai con l***c o con cubase ti rende cento volte meglio.
Io sto usando cubase adesso e al momento devo dirti sono soddisfatto.
Ciao
 
Posted by MichyLee (Member # 3667) on 20. Maggio 2005, 08:29:
 
Ah, l'Italia.

Il paese della legge dercugggggino.

Mio cugggggino m'ha detto.....

Mio cugggggino ha fatto.......

Mio cugggggino ha sentito.....

Provare di persona costa molta fatica?

Fidarsi delle proprie impressioni senza, per forza, dare ascolto alle dicerie è così spiacevole?

E poi appellarsi all'uso di un programma, piuttosto che l'altro, per la riuscita di un pezzo è un piangersi addosso che non porta a nessun risultato
 


Posted by MichyLee (Member # 3667) on 20. Maggio 2005, 08:42:
 
quote:
Originally posted by anthony:

Garda salvo se reson suonasse come cubase allora avrei potuto pubblicare il mio pezzo.....

Altra cosa.

Fosse davvero solo quello il problema, usare Reason in rewire col cubo sarebbe una soluzione semplice.

Una superstar in arrivo?


 


Posted by anthony (Member # 5634) on 20. Maggio 2005, 09:56:
 
Beh caro ,se hai letto il topic ho anche detto che ho fatto un pezzo con reason..!
Io le cose le provo prima di giudicarle!
Continuo a dire che per me reason nn puo' essere usato da solo ; e poi spiegami perche' dovrei usarlo quando ho tutto in cubase?
ciauz cari
 
Posted by anthony (Member # 5634) on 20. Maggio 2005, 10:01:
 
comunque nn mi piango addosso , per fare pezzi devi avere originalita' ed un po' di fantasia : puoi farli anche se sbatti i piedi a terra......
Prova a fare lo stesso pezzo con reason e poi con il cubase senti la differenza, poi mi fai sapere
 
Posted by MichyLee (Member # 3667) on 20. Maggio 2005, 10:24:
 
quote:
Originally posted by anthony:
puoi farli anche se sbatti i piedi a terra......
Prova a fare lo stesso pezzo con reason e poi con il cubase senti la differenza, poi mi fai sapere

Ho aperto il cubo.

Sbatto i piedi.

Apro Reason.

Risbatto i piedi.

Stesso rumore.

Successo garantito??
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 20. Maggio 2005, 13:28:
 
Concordo sul core audio di Reason pietoso, pccola prova che vi consiglio di fare:

Caricate un file wave/aiff magari di piccole dimensioni in Cubase e suonatelo ricordandovi più o meno a quant'era il livello; fate la stessa cosa con NN-XT e sentirete una differenza abissale...

E' un programma che non ha dinamica secondo me...
 


Posted by profano (Member # 983) on 20. Maggio 2005, 14:23:
 
quote:
Originally posted by anthony:

Se fai un pezzo con reason e lo fai sentire ad uno che ne capisce un pochino ti picchia!

...non credo...con Reason ci si fanno i dischi, più di quanto immagini.

 


Posted by anthony (Member # 5634) on 20. Maggio 2005, 14:27:
 
aaaaaaaaaaahhhhhhhhhh
finalmente intervengono persone competenti; caro mickylee nn te lo dico solo io ........
Cmq penso che tu nn sia un produttore ma che ti piace giocare soltanto con il pc..
Un saluto ai cari amici che hanno supportato la mia affermazione
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 20. Maggio 2005, 14:36:
 
quote:
Originally posted by profano:
con Reason ci si fanno i dischi, più di quanto immagini.

Probabilmente, anche se non penso con l'ausilio del solo Reason; comunque per generi fare roba con cassa in 4 è perfetto....non ti puoi distaccare più di tanto però....
 


Posted by profano (Member # 983) on 20. Maggio 2005, 14:45:
 
io l'ho visto usare insieme a protools per un disco rock.
 
Posted by MichyLee (Member # 3667) on 20. Maggio 2005, 15:02:
 
quote:
Originally posted by anthony:
Cmq penso che tu nn sia un produttore ma che ti piace giocare soltanto con il pc..

Nella vita ognuno faccia o sia ciò che vuole, finchè si diverte.

Coi pc faccio solo allllll'ammmmmmmore, a volte.

Altre ci litigo.

Ma non spero di essere una superstar perchè utilizzo un software o l'altro.

Possono esserci, chiaramente, delle differenze, visto che i motori audio sono a sè stanti ed ognuno con delle caratteristiche proprie, ma ritenere di aver maggiori possibilità con uno o l'altro, è fuorviante.

Questo intendevo.

Tutto il resto non conta.

pilu e prosperità
 


Posted by Salvo B (Member # 2254) on 20. Maggio 2005, 15:26:
 
quote:
Originally posted by ULODIN:

Caricate un file wave/aiff magari di piccole dimensioni in Cubase e suonatelo ricordandovi più o meno a quant'era il livello; fate la stessa cosa con NN-XT e sentirete una differenza abissale...

Mettiamola così invece:

Provate ad aprire cubase, caricare un VST, per l'esatezza Native Instruments Pro53...
Fate suonare un'onda Saw, poi aggiungete una traccia rewire a cui collegate Subtractor e fate lo stesso...

Sentirete un abissale differenza

p.s. Reason di per se probabilmente suona male e peraltro sarebbe impossibile usarlo da solo per la produzione di un disco serio, sopratutto se entrano in gioco le voci (che reason non consente di trattare essendo solo un modulo sonoro).

Se lo vedete come un sistema completo di produzione musicale si sbaglia... Reason è un modulo sonoro, se per voi non ha dinamica basta metterci qualche effetto in insert per migliorare il suono....

Poi ovviamente sono opinioni e punti di vista....

Il mio è questo, e su questo non ci sono dubbi
 


Posted by MichyLee (Member # 3667) on 20. Maggio 2005, 15:33:
 
quote:
Originally posted by Salvo B:

Poi ovviamente sono opinioni e punti di vista....

Infatti.

Anch'io penso che, essendo un ottimo modulo sonoro sia un complemento più che valido per sequencer più completi.

Tra l'altro non l'ho mai, o quasi, utilizzato stand alone.

Però non mi sento affatto di denigrarlo dandogli, magari, colpe che non ha
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 20. Maggio 2005, 15:43:
 
quote:
Originally posted by Salvo B:
Poi ovviamente sono opinioni e punti di vista....

Sul fatto che suoni in un certo o in un altro modo sicuramente, ma non che la sua uscita falsa quello che c'è di caricato...


quote:
se per voi non ha dinamica basta metterci qualche effetto in insert per migliorare il suono....

Sono d'accordo, ma non è come partire già da qualcosa che suoni come tutti gli altri software...

quote:
Se lo vedete come un sistema completo di produzione musicale si sbaglia... Reason è un modulo sonoro

Non a caso in rewire dovrebbe essere tutt'altra cosa (io non ho mai provato), in quanto si appoggia ad un core audio esterno...
 


Posted by coach (Member # 4750) on 20. Maggio 2005, 16:11:
 
Ho abbandonato reason.
Non mi piace.
Preferisco usare il cubo.
Mha non ho niente contro chi lo usa.
Puoi fare un bel disco con la play station e uno schifo con pro tools, tutto stà nelle mani (e nella mente) dell'artista.
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 20. Maggio 2005, 16:16:
 
Concordo alla grande, a mio parere però "immediati" come Reason ce ne sono pochi, non ho mai visto Live in azione, forse forse....
 
Posted by anthony (Member # 5634) on 20. Maggio 2005, 16:36:
 
ok pilu e prosperita'
ciao cari....
 
Posted by ViRuS (Member # 2177) on 20. Maggio 2005, 17:06:
 
quote:
Originally posted by ULODIN:
Concordo alla grande, a mio parere però "immediati" come Reason ce ne sono pochi, non ho mai visto Live in azione, forse forse....

ecco, x esempio live è un'altro programma ke spakka il kulo!

cmq vedo reason come una bella fonte di ispirazione... lo fai partire e ti fai trasportare dalla creatività... nn è poco no?!

poi, se proprio ti fa schifo usare i suoni di reason, salvi il file midi che hai creato, spegni il reason e accendi il cubase, riassociando quel ke vuoi ad ogni traccia!

ViRus
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 20. Maggio 2005, 17:28:
 
quote:
pegni il reason e accendi il cubase, riassociando quel ke vuoi ad ogni traccia!

Giustissimo, però a quel punto dipende da come uno opera; a me ad esempio non è mai capitato di fare una cosa del genere, questo perchè se dovessi cambiare il timbro ad una sequenza snaturo completamente "il perchè" di quella stessa sequenza; nel caso un preset dovesse andare bene al posto di quello originale è solo una botta di fortuna, per quanto mi riguarda....

I miei pezzi che nascono in Reason li esporto traccia per traccia in Performer e la post la faccio da lì, non vedo altra soluzione sinceramente....
 


Posted by marcycaster (Member # 3572) on 20. Maggio 2005, 18:01:
 
Io conosco gente seria che con reason ha fatto dei dischi (ovviamente non solo con reason, ma diciamo che l'hanno usato in buona percentuale). E non parlo solo di elettronica.
 
Posted by emme (Member # 4732) on 20. Maggio 2005, 18:31:
 
reason secondo il mio parere puo' essere utilizzato per creare brani dalla a alla z senza l'apporto di softweroni tipo cubbo o altri, il fatto che qualcuno dica che i pezzi creati su reason fanno schifo o non suonano bene è da ricercarsi in chi li ha composti e non nel software, se non lo si sa' usare è chiaro che il risultato non potra' essere eccezzionale!!!!.
ho sentito brani creati con fruity-loops suonare meglio di altri addirittura contenuti in compilation e dichiaratamente creati in studio con l'apporto di cubbo e compagnia bella!!!
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 21. Maggio 2005, 00:47:
 
Sì probabilmente sono io che non son capace di usarlo; dico soltanto che con programmi fatti apposta per il "trattamento" del suono un pezzo esce di molto migliore; un pezzo fatto solo con Reason si sente che non è uscito da Reason....

Tra l'altro non mi sto inventando niente: Reason non è che sia stato sviluppato per la post-pro, più che altro per la pre produzione di un pezzo e per la parte live....

Ripeto che comunque in contesti abbastanza semplici come numero di tracce, penso alla dance in generale, il suo sporco lavoro lo fa (scusate il gioco di parole...)...

Non credo assolutamente che una qualche produzione che non sia prettamente dance abbia fatto mai uscire qualcosa fatto solo ed esclusivamente con l'ausilio di dance...
Ma questo non per gettare sbubba sulla dance, per il semplice fatto che in questo contesto il carico sul programma è relativamente leggero, e parlo in generale....
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 21. Maggio 2005, 00:50:
 
quote:
Originally posted by ULODIN:
....solo ed esclusivamente con l'ausilio di dance.....

?!?!?!?!?!?!?

.......con l'ausilio di Reason.....


 


Posted by marcycaster (Member # 3572) on 21. Maggio 2005, 13:24:
 
quote:
il fatto che qualcuno dica che i pezzi creati su reason fanno schifo o non suonano bene è da ricercarsi in chi li ha composti e non nel software, se non lo si sa' usare è chiaro che il risultato non potra' essere eccezzionale!!!!

Parole evangeliche... Il discorso che fai, tra l'altro, vale per tutti i programmi e per tutte le attività (musica, grafica, progettazione di siti, programmazione e direi anche per i giochi).
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 21. Maggio 2005, 14:14:
 
quote:
Originally posted by ULODIN:
....Caricate un file wave/aiff magari di piccole dimensioni in Cubase e suonatelo ricordandovi più o meno a quant'era il livello; fate la stessa cosa con NN-XT e sentirete una differenza abissale...

oppure:

quote:
Provate ad aprire cubase, caricare un VST, per l'esatezza Native Instruments Pro53...Fate suonare un'onda Saw, poi aggiungete una traccia rewire a cui collegate Subtractor e fate lo stesso...

Quest'ultima non l'ho provata io...

Questi son dati di fatto (della mia prova sono certo), non c'entra niente l'abilità personale...
 


Posted by c.pusher (Member # 5523) on 21. Maggio 2005, 16:08:
 
Reason, solo Reason , nient'altro che Reason!!! Dannato Reason!!! Ragazzi ma non corriamo il rischio di fare tutti un po le stesse cose? Secondo voi puo esserci vera creatività? E una domanda seria.
 
Posted by profano (Member # 983) on 21. Maggio 2005, 17:10:
 
è un po' come dire "ragazzi, non è che avendo tutti la stratocaster viene fuori la stessa musica?"
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 21. Maggio 2005, 18:41:
 
quote:
Originally posted by c.pusher:
Ragazzi ma non corriamo il rischio di fare tutti un po le stesse cose? Secondo voi puo esserci vera creatività?

Una mia idea generale sul mondo della computer music è che quest'ultima è la forma d'arte che più uccide la creatività per via della lentezza nel creare quello che si ha in mente; tutto il contraio di avere una penna in mano con il foglio bianco davanti - una tavolozza di colori, una tela ed un pennello - una chitarra, un pianoforte, eccetera....

Tra tutti i software "all inclusive" che io abbia mai provato Reason è di sicuro il più immediato, è veramente velocissimo materializzare le proprie idee...

quote:
è un po' come dire "ragazzi, non è che avendo tutti la stratocaster viene fuori la stessa musica?"

infatti!
 


Posted by edobedo (Member # 2346) on 21. Maggio 2005, 20:16:
 
Reason può essere visto in molti modi.
Dal punto di vista creativo non c'è niente di più potente e veloce.
Io a voilte lo uso in Rewire, a volte semplicemente esporto le singole tracce e le uso in Cubase.
Per l'audio, da solo trovo anch'io che non ha dinamica, aggiungo che Malstrom ha un suono fastidiosissimo, ma con un buon EQ in Cubase si risolve tutto.
Per quello che costa è oro.
Se hai un'idea da sviluppare, con Reason, specie ora che ha un browser per i suoni un pò più dettagliato, si può raggiungere il proprio obiettivo.
l'audio lasciamolo fare ai software fatti apposta.

Steve Reich usa un iBook con Sibelius e Reason...
 


Posted by Salvo B (Member # 2254) on 21. Maggio 2005, 21:16:
 
Anche i prodigy hanno fatto l'ultimo album con reason.

Hanno suonato con reason e poi fatto i mixaggi con pro tools o cubase
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 21. Maggio 2005, 21:57:
 
Per la composizione Reason è gigantesco, per la post decisamente meno...
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 21. Maggio 2005, 22:04:
 
quote:
Originally posted by ULODIN:
Per la composizione Reason è gigantesco, per la post decisamente meno...

direi che Reason non è nato come programma per la post produzione, è un bel "giocattolone" che offre infinite possibilità creative...quindi è giusto che sia così
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 21. Maggio 2005, 22:28:
 
E' dall'inizio del thread che cerco di dirlo per la miseria....
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 21. Maggio 2005, 22:35:
 
..ed è dall'inizio del 3d che mi faccio i fatti miei...la risposta mi sembrava scontata...e mi pareva superfluo appoggiare le tue idee...i fatti parlano da soli
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 21. Maggio 2005, 22:40:
 
Appoggiami PAPE, appoggiami!!!! Non farti i calzi tuoi porca zozza!!!!!


 


Posted by marcix (Member # 836) on 22. Maggio 2005, 01:09:
 
Sì! Appoggiaglielo!
Appoggia Ulodin!
(col quale anch'io, naturalm, condivido pienam le opinioni, che poi son pure quelle di PAPE, che poi son quelle di Salvo, che poi...)


p.s. W Reason (ma vivavivaviva LIVE: Ulo, che sei pazzo che ancora non l'hai visto, vieni da me! )
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 22. Maggio 2005, 01:24:
 
sabato sera alcoolico eh?
 
Posted by marcix (Member # 836) on 22. Maggio 2005, 01:26:
 
quote:
Originally posted by PAPE:
sabato sera alcoolico eh?


già..già...un po'
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 22. Maggio 2005, 06:28:
 
Domenica mattina a lavorare! Altro che sabato sera alcolico!!!!

Ed è pure il mio compleanno!!!!
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 22. Maggio 2005, 07:59:
 
Auguri Ulo!!!

 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 22. Maggio 2005, 08:31:
 
grazie PAPE....
 
Posted by Boga (Member # 699) on 22. Maggio 2005, 09:16:
 
Auguroni Ulodin !!!
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 22. Maggio 2005, 09:22:
 

 
Posted by MichyLee (Member # 3667) on 22. Maggio 2005, 13:06:
 
Auguroni anche dal centro Italia
 
Posted by gio (Member # 829) on 22. Maggio 2005, 13:56:
 
auguroni dalla suissera!
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 22. Maggio 2005, 14:22:
 
Viva l'Italia tutta intiera!!

E anche la svizzera tutta interamente intiera!!!

Grazie ragazzi!
 


Posted by lepmar (Member # 4539) on 22. Maggio 2005, 17:46:
 
ultimamento ho rivalutato reason e lo uso spesso in rewire in cubase,non tutti i suoni di reason mi piacciono,spesso ci sono suoni troppo "sottili" o "freddi" ma ci sono dei refill molto belli in giro.

A mio parere un programma può essere meno valido dell altro o viceversa ma sta all'uomo far suonare i pezzi,ci sono dischi in giro fatti con niente o con mezzi scadenti che hanno un bellissimo suono.

Ho letto che ad un ragazzo non hanno accettato un pezzo perchè l aveva fatto con solo il reason...io se fossi stato in lui non gli avrei detto con cosa avevo fatto il pezzo oppure gli avrei detto d'averlo fatto col pro tools su un bel g5 che fa figo e mi sarei sentito fare i complimenti per il bel suono del PT.....
 


Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 22. Maggio 2005, 19:27:
 
quote:
Originally posted by anthony:
comunque nn mi piango addosso , per fare pezzi devi avere originalita' ed un po' di fantasia : puoi farli anche se sbatti i piedi a terra......
Prova a fare lo stesso pezzo con reason e poi con il cubase senti la differenza, poi mi fai sapere

Ecco,poi fatelo con Logic e fate sapere a me...


 


Posted by c.pusher (Member # 5523) on 22. Maggio 2005, 20:41:
 
quote:
Originally posted by profano:
è un po' come dire "ragazzi, non è che avendo tutti la stratocaster viene fuori la stessa musica?"


Non credo sia un'analogia azzeccata... con uno strumento vero,anche se lo stesso, suonato da diversi individui, entrano in gioco molte variabili di "manico" che con Reason, cosi come con qualsiasi programmino che suona, mancano. E credo che nessuno possa obiettare!
Poi posso anche essere d'accordo con Ulodin nell'ammettere che tra i programmini che suonano, Reason è forse il piu immediato a tradurre in pratica "l'effluvio creativo", però, chissa perchè, continua a rimanermi nell'orecchio l'impressione di una omologazione sonora...
 


Posted by profano (Member # 983) on 22. Maggio 2005, 21:50:
 
quote:
Originally posted by c.pusher:

Non credo sia un'analogia azzeccata... con uno strumento vero,anche se lo stesso, suonato da diversi individui, entrano in gioco molte variabili di "manico" che con Reason, cosi come con qualsiasi programmino che suona, mancano. E credo che nessuno possa obiettare!

anche con reason subentrano un sacco di variabili: scelta dei suoni, dei samples, creazione di suoni, creazione di samples, sperimentazioni varie con gli effetti, mescolato con un a buona dose creativa, compositiva, gusto,etc...etc...etc...senza contare che se lo usi con una master keyboard, allora anche quì subentra il discorso di "manico" che intendi tu.
 


Posted by c.pusher (Member # 5523) on 22. Maggio 2005, 22:23:
 
quote:
Originally posted by profano:
anche con reason subentrano un sacco di variabili: scelta dei suoni, dei samples, creazione di suoni, creazione di samples, sperimentazioni varie con gli effetti, mescolato con un a buona dose creativa, compositiva, gusto,etc...etc...etc...senza contare che se lo usi con una master keyboard, allora anche quì subentra il discorso di "manico" che intendi tu.

mah...che variabile è la scelta di un suono o di un sample che possono utilizzare tutti?


se lavori di sintesi te la faccio passare, anche se, se di sintesi si parla, perchè reason, visto che esistono sintetizzatori sw che gli fanno un mazzo tanto?

Secondo me reason ti da tutto e subito, ecco il motivo del suo successo

e a me continua a persistere nell'orecchio quella sensazione amara di omologazione sonora...( non solo per colpa di reason, per carità!)
 


Posted by profano (Member # 983) on 22. Maggio 2005, 22:41:
 
quote:
Originally posted by c.pusher:
mah...che variabile è la scelta di un suono o di un sample che possono utilizzare tutti?

...togli questa, e ne rimangono tante altre di variabili.
vabè, in definitiva quello che voglio dire è che Reason, almeno per come la vedo io, è uno strumento. un bello strumento. la differenza la fa chi lo usa...su questo non ci piove.
se il tuo terrore è il fatto che per default ci sono determinati suoni ai quali tutti possono attingere (ma che non darà mai gli stessi risultati per fortuna)beh, la cosa bella è che reason lo puoi resettare completamente, buttare via tutto, e personalizzarlo coi tuoi campioni, e le tue sintesi sonore...proprio perchè è uno strumento, non un semplice archivio di suoni.
 


Posted by RoundpeaR (Member # 1341) on 23. Maggio 2005, 23:28:
 
quote:
Originally posted by PAPE:
direi che Reason non è nato come programma per la post produzione, è un bel "giocattolone" che offre infinite possibilità creative...quindi è giusto che sia così


ciao!

però scusate... se la preproduzione è fatta con suoni scadenti la post postproduzione non credo possa fare miracoli...

se effettivamente reason non suona, allora è il cubo o chicchessia a fare il suono? non mi convince.
 


Posted by anthony (Member # 5634) on 23. Maggio 2005, 23:50:
 
io l'ho sempre detto e continuo a ripetere che reason e' bello da un lato , sia perche' ti riproduce uno studio virtuale ,sia per la sua bellissima redrum; ma siccome deve per forza essere integrato con un altro programma per i suoi limiti di audio tanto vale utilizzarne un solo che ti da tutto !
Vedi nuendo , cubase......
 
Posted by profano (Member # 983) on 24. Maggio 2005, 00:25:
 
quote:
Originally posted by RoundpeaR:

ciao!

però scusate... se la preproduzione è fatta con suoni scadenti la post postproduzione non credo possa fare miracoli...

se effettivamente reason non suona, allora è il cubo o chicchessia a fare il suono? non mi convince.


boh...a me reason piace..sono talmente tante le possibilità...
ma poi se ci pensate bene, una volta come si faceva? andavi in negozio, provavi qualche sinth, trovavi quello che ti piaceva, ma che costava veramente troppo, e optavi per quello meno galvanizzante che costava di meno...però non ti facevi prendere da pippe mentali del tipo troppo freddo, troppo caldo, no dinamica, piatto , non facevi paragoni con la sinusoidale di altri sinth,etc..etc...lo sfruttavi fino al midollo e lo facevi suonare...gli davi un senso...sinceramente trovo (ma è un mio parere, sottolineo) che ora molto trattasi di paturnie mentali...
qui si parla di suoni scadenti...mi sembra esagerato.
 


Posted by profano (Member # 983) on 24. Maggio 2005, 00:29:
 
quote:
Originally posted by anthony:
ma siccome deve per forza essere integrato con un altro programma per i suoi limiti di audio tanto vale utilizzarne un solo che ti da tutto !
Vedi nuendo , cubase......

nuendo e cubase mica hanno tutto tutto di default...e poi reason e cubase/nuendo sono due software che si integrano, ma da soli sono molto diversi...non vedo il paragone.
la cosa veramente gaiarda di reason è il retro...tutte le possibilità che ti offre a livello di cablaggio, e quindi di sperimentazione...
vabè, accanno quì, altrimenti pare che sono pagato dalla propellerheads (magara!)

 


Posted by RoundpeaR (Member # 1341) on 24. Maggio 2005, 07:20:
 
quote:
Originally posted by anthony:
io l'ho sempre detto e continuo a ripetere che reason e' bello da un lato , sia perche' ti riproduce uno studio virtuale ,sia per la sua bellissima redrum; ma siccome deve per forza essere integrato con un altro programma per i suoi limiti di audio tanto vale utilizzarne un solo che ti da tutto !
Vedi nuendo , cubase......


qui si vede la differenza tra le varie orecchie: io reason lo uso per tutto, TRANNE che per redrum, che trovo abbia dei suoni al limite del ridicolo....


 


Posted by anthony (Member # 5634) on 24. Maggio 2005, 10:06:
 
infatti, chi ha detto che uso i samples che sono in reason ..........Ho detto che uso solo la redrum
 
Posted by TranceMaster (Member # 899) on 24. Maggio 2005, 15:02:
 
Infatti Redrum con i nostri samples è pazzesca..guai a chi ce la toglie!
Ma RedRum non era la stanza del film Shining????

byebye
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 24. Maggio 2005, 15:55:
 
quote:
Originally posted by TranceMaster:
Infatti Redrum con i nostri samples è pazzesca..guai a chi ce la toglie!
Ma RedRum non era la stanza del film Shining????

byebye


No era la scritta che il bambino fa con le dita che altro non è che MURDER scritto alla rovescia, inutile tradurre murder...


 


Posted by gio (Member # 829) on 24. Maggio 2005, 16:50:
 
grande mamabil!
citazione coltissima

 
Posted by ViRuS (Member # 2177) on 24. Maggio 2005, 19:15:
 
quote:
Originally posted by mamabil:
No era la scritta che il bambino fa con le dita che altro non è che MURDER scritto alla rovescia, inutile tradurre murder...


eheh, ci pensavo anche io ultimamente!

cmq io nn vedo nulla di spettacolare in redrum... è una specie di campionatore dove metti ciò che vuoi.. ce ne sono a miliardi anche free! e cmq.. prova battery

x tutto il resto, sono d'accordo con chi dice che reason spakka!

ViRus
 


Posted by emme (Member # 4732) on 24. Maggio 2005, 21:01:
 
i samples in dotazione con reason non sono male, si tratta di saperli usare bene, per quanto riguarda redrum io ci carico i samples di native instruments e suona da paura, credo che sia un'ottima drum-machine e che ovviamente la differenza la facciano i samples.
Telefon tel aviv fanno un largo uso di reason e dico solo questo!!!
uno dei cd con i migliori suoni che abbia mai sentito!!!!!
 
Posted by marcix (Member # 836) on 24. Maggio 2005, 22:34:
 
Secondo me il disco dei telefon tel aviv è fatto con altri soft oltre che strumenti veri... ci sento puzza di pluggo o meglio max/msp... ma tutto può essere quando ci sono outboard da barcate di dollaroni (e, naturalm e soprattutto, manico da vendere).

anyway, reason it's good..
 


Posted by adcmc (Member # 1527) on 25. Maggio 2005, 01:30:
 
quote:
Originally posted by marcix:
Secondo me il disco dei telefon tel aviv è fatto con altri soft oltre che strumenti veri... ci sento puzza di pluggo o meglio max/msp... ma tutto può essere quando ci sono outboard da barcate di dollaroni (e, naturalm e soprattutto, manico da vendere).

anyway, reason it's good..


perchè max non può pilotare reason con il modulo rewire?

 


Posted by monster (Member # 4127) on 25. Maggio 2005, 09:29:
 
il fatto che tu abbia fatto un pezzo con reason e non te lo hanno pubblicato solo per quello mi sembra la bestialita' piu' grande del topic....
ma ti rendi conto di cio' che dici?
che poi non suoni bene sono d'accordo..vorrei poi sapere che genere di disco era e chi e' quello che ti ha detto "e' fatto con reason senti che ****a!"
conosco ottimi producer che i dischi li fanno con acid e reason in rewire....e hanno pubblicato decine di vinili..e uno e' finito pure su una compilation lounge tra le piu' rinomate al mondo..
poi ao....io sono dell'idea che la arcuri la puoi mettere nel letto di chiunque..il fatto che lei ne esca soddisfatta dipende da chi la maneggia!!!
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 25. Maggio 2005, 09:36:
 

 
Posted by ImpLonely (Member # 3948) on 25. Maggio 2005, 10:44:
 
Salve Tribù digitale, ma davvero le vostre menti hanno scritto e seguito x 4 pag. qst topic.
Mi sembrate quasi tutti dei giokerelloni ke si preoccupano solo a giudicare qst o quel programma dikiarandovi Produttori/arrangiatori.
Più obiettivi signori e tutto stà nelle capacità del producer e relativamente nei software di gestione e sviluppo lavoro.
Un consiglio a tutti i criticoni del professionale Reason,......ascoltate la Demo nel sito della Propellerhead, sicuramente arrangiato su Cubo o Logic, ma tutto esce solo dai moduli del Reason senza VSTi aggiuntivi.
Se ci sarà la possibilità vi farò sentire dei miei brani realizzati principalmente con Reason e qualke ritokko leggero col Cubo.
Curiosità x la maggior parte di voi, provate Storm 3 (casa Arturia) molto simile a Reason davvero delizioso.
Ciao POPOLO alla prox.
 
Posted by MichyLee (Member # 3667) on 25. Maggio 2005, 10:45:
 
quote:
Originally posted by monster:
io sono dell'idea che la arcuri la puoi mettere nel letto di chiunque..

Cosa aspetti?????

Fai felice il forum


 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2