This is topic PPBLEMI CON REASON 3.0 in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=018236

Posted by psico85 (Member # 6700) on 13. Dicembre 2005, 14:36:
 
Ciao Ragazzi,
uso reason dalla sua nascita,ma nel momento in cui ho installato l'ultima versione mi ha creato un problema mai avuto:se apro i vecchi lavori con reason 3.0 anzichè xon il 2.5 mi va tutto fuori tempo...

Sapete dirmi perchè?

Cmq sono delle traccie create dal sequencer generale e naturalmente vanno tutte furi tempo e girano in maniera disordinata.

grazie ragazzi/e!!!!!!!!!!

Psico A.K.A. Hombre
 


Posted by principetto (Member # 6441) on 13. Dicembre 2005, 14:52:
 
Manda una foto della schermata che si crea, del sequencer, magari con il 2.5 e col 3 cosi si vede la differenza, detto cosi può essere la quantizzazione, ma direi proprio di no, perchè se cambi una virgola ti parte tutto il lavoro.
 
Posted by psico85 (Member # 6700) on 13. Dicembre 2005, 15:01:
 
Ma sai cos'è?Che la schermata è uguale identica al 2.5, ma l'unica differenza e che i lavori vecchi non funzionano, quindi sono costretto a rimanere con la versione precedente perchè devo sempre mettere mano ai lavori che ho fatto.

Per modificare la quantizzazione che mi hai detto come si fa? Boh tanto per avere fare un tentativo in qualcosa...

graziE!!
 


Posted by principetto (Member # 6441) on 13. Dicembre 2005, 15:08:
 
quote:
Originally posted by psico85:
Ma sai cos'è?Che la schermata è uguale identica al 2.5, ma l'unica differenza e che i lavori vecchi non funzionano, quindi sono costretto a rimanere con la versione precedente perchè devo sempre mettere mano ai lavori che ho fatto.

Per modificare la quantizzazione che mi hai detto come si fa? Boh tanto per avere fare un tentativo in qualcosa...

graziE!!



Si ma non salvarli sopra ai lavori fatti, fatti una cartella per prova:
devi selezionare tutti gli eventi midi( note) sul piano roll, poi devi impostare la quantizzazione sul pannello che apri per mettere le note direttamente da piano roll, dovresti prima controllare se la nota più "corta" che hai usato è 1/64 o 1/32, puoi farlo selezionando nelle 2 finestre della quantizzazione 1/64 e allargare lo spettro visivo, in modo da vedere le note immesse al massimo della grandezza, cosi puoi controllare se hai usato una nota rispetto ad un altra( come più corta nella composizione), a quel punto procedi a quantizzare e ascolti, ma te lo dico subito, per me è tempo perso, perchè il pezzo si rovinerà ancora di più.
 


Posted by psico85 (Member # 6700) on 13. Dicembre 2005, 15:31:
 
proverò...grazie!
 
Posted by assembly (Member # 6733) on 19. Dicembre 2005, 07:56:
 
Ciao, hai provato ad aggiornarlo alla versione 3.0.4?
Io riesco ad aprire i miei lavori fatti con la precedente versione.

Ciao
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2