This is topic evitare "smorzamenti" causa compressore! in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=018279
Posted by emme (Member # 4732) on 20. Marzo 2006, 18:30:
ciao ragazzi, il titolo è un po' articolato ma non sapevo come rendere l'idea di quello che voglio chiedere!!! vi chiedo quindi scusa in anticipo,...
allora:
ho una base ritmica un synth e un basso, applico il compressore sul mclass e incremento i bassi sul basso, a questo punto il compressore lavora e ogni volta che compare una nota di basso il resto degli strumenti si abbassano!! niente di strano credo, solo, come si puo' ovviare a questo?,
cioè come posso evitare che il compressore (che serve) crei questo effetto?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 21. Marzo 2006, 07:16:
capito niente
Posted by ULODIN (Member # 160) on 21. Marzo 2006, 08:49:
ritoccando parametri del compressore ed eventualmente i livelli di quello che ha in entrata!!
Posted by raffaello (Member # 1794) on 22. Marzo 2006, 16:23:
solo una osservazione 20 Marzo 2006 12:39 ----> tiri fuori i settaggi/panacea universali per compressore mclass
arriva a sera e dici che ti incasina tutto e ti fa l'effetto benassi .... deciditi
Posted by emme (Member # 4732) on 22. Marzo 2006, 18:09:
ciao Raffaello,
sinceramente credo che tu non abbia capito bene quello che ho postato,
ho creato un settaggio per il compressore all'interno del "paccheto" m-class che sostanzialmente aumenta il volume audio del brano, ho anche detto che gli altri settaggi (eq, stereo, naximizer) sono da ritoccarsi a seconda del proprio brano e gusto, il problema di "smorzamento" non deriva dal mio settaggio, è un discorso a parte, sinceramente non credo di essere cosi' "rin*******ito" da postare un settaggio e poche ore dopo lamentarmi di problemi inerenti allo stesso!
ciao
Posted by raffaello (Member # 1794) on 22. Marzo 2006, 18:54:
quote:
Originally posted by emme:
il problema di "smorzamento" non deriva dal mio settaggio
secondo me si se non hai altri compressori in funzione
Posted by emme (Member # 4732) on 22. Marzo 2006, 20:20:
ho altri compresori ovviamente!,
uno sul basso per esempio
Posted by raffaello (Member # 1794) on 22. Marzo 2006, 21:22:
si ma un compressore sul solo basso non da l'effetto "pompa" che dici tuparlavo si altri compressori sul master ovviamente
Posted by emme (Member # 4732) on 23. Marzo 2006, 12:41:
senti, prova a creare un m-class con i settaggi (sul compressore) che ho inserito nel post (settaggio m-class), noterai che questo settaggio non crea l'effetto "smorzamento" ma aumenta solo il volume audio\master del brano, se hai dritte o ottimizzazioni credo sia molto utile tu le possa postare, del resto era questo il mio intento, cioè creare un preset base sul quale ognuno di noi puo apportare migliorie, sono molto legato a cubase.it e vorrei proporre post utili, quindi ti invito a postare un tuo preset dato che probabilmente sei esperto,
per quanto riguarda lo "smorzamento" il discorso si sposta appena, vorrei che il basso "pompasse" molto senza che intacchi gli altri strumenti, è un discorso vecchi e ormai ribadito ma ci sono sempre nuovi plug in uscita e le versioni dei software si aggiornano dandoci possibilita' che prima non avevamo.. questo per esempio con reason 3.0 e il master-class, la mia domanda è: come si puo pompare un basso, dargli piu presenza senza intaccare (con gli ormai stracitati smorzamenti) il resto degli strumenti?
se hai consigli postali al fine di aiutare me' e altri che sicuramente avranno interesse...
ti ringrazio
Posted by raffaello (Member # 1794) on 23. Marzo 2006, 14:36:
emme innanzitutto voglio che sia chiaro il senso scherzoso del mio intervento riguardo a dritte e ottimizzazioni non esistono dei parametri universali o pseudo universali
sarà sempre il tuo orecchio a giudicare l'intervento di un effetto nel contesto nel quale lo usi. e la cosa che mi ha fatto sorridere è che tu stesso lo sai perchè lo hai accennato
se poi vuoi insistere sulla faccenda del basso che toglie volume al resto del mix parliamone ..... anche se di solito il problema su questo forum è stato posto nel modo inverso ossia si cercava proprio quell'effetto che a te da noia ....
hai provato per esempio a spegnere il compressore sul master e vedere cosa succede ? c'è ancora lo "smorzamento" ? se scompare il responsabile è lui o meglio i settaggi che gli hai impostato ....
Posted by gio (Member # 829) on 23. Marzo 2006, 14:39:
>hai provato per esempio a spegnere il compressore sul masterè per forza lui il colpevole, non vedo altre spiegazioni plausibili
Posted by PAPE (Member # 4470) on 27. Marzo 2006, 20:34:
potresti... :
eliminare il comp dal master;
creare un gruppo;
mandare tutti gli strumenti tranne il basso a quel gruppo;
usare il tuo compressore con quei particolari settaggi sul gruppo;
mandare il gruppo al master;
mandare il basso al master.altrimenti dovresti variare la soglia di intervento e/o il tempo di attacco del comp.
Posted by canna79 (Member # 4634) on 27. Marzo 2006, 21:55:
scusate se mi intrometto e scusate se la mia domanda vi farà sbuffare...
Ma il master nn andrebbe lasciato pulito??
Posted by PAPE (Member # 4470) on 27. Marzo 2006, 23:43:
quote:
Originally posted by canna79:
scusate se mi intrometto e scusate se la mia domanda vi farà sbuffare...
Ma il master nn andrebbe lasciato pulito??

sbuffffff 
Ognuno usa il o i metodi che preferisce.
io, ad esempio, nel master uso analizzatori vari, filtri, "convertitori mono", "convertitori m/s", che attivo durante il mix per controllare varie cose e che spengo prima del mixdown...
ma non c'è una regola
Posted by emmeuno (Member # 6393) on 27. Marzo 2006, 23:59:
...provato un compressore multibanda...?magari puo' aiutarti....