Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » fruity master e in rewire slave reason » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
the giant
Member # 7219
 - posted 08. Febbraio 2007 15:46
e non si sente se si inviano da fruity note midi a reason. forse sono incompatibili fruity studio producer 5 e reason 3
 
coach
Member # 4750
 - posted 09. Febbraio 2007 07:46
non puoi sono due programmi slave


per farli andare devi avere ALMENO un master (cubase logic pro tools)
 

mamabil
Member # 3714
 - posted 09. Febbraio 2007 09:48
quote:
Originally posted by coach:
non puoi sono due programmi slave

Non è cosi, fl studio funziona sia da master che da slave.

Per poter sentire le note midi di reason pilotandole da fl studio devi configurare il rewire settando i giusti canali midi in out verso reason.
 

the giant
Member # 7219
 - posted 10. Febbraio 2007 15:41
...ma con fruity posso registrare un synth o un kaosspad esterno collegato alla scheda ausio? se si come fò?
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 11. Febbraio 2007 13:34
quote:
Originally posted by the giant:
...ma con fruity posso registrare un synth o un kaosspad esterno collegato alla scheda ausio? se si come fò?

MA questa è una cosa diversa dal rewire..

Per prima cosa devi collegare la macchina esterna via midi. Poi aprire una traccia midi e collegarla al synth esterno. Una volta che riesci a suonare il synth da fl studio devi collegare l'uscita audio del synth ad un ingresso della scheda audio del pc.
Fatto questo devi mettere in registrazione fino ad ottenere la traccia audio...
 

the giant
Member # 7219
 - posted 11. Febbraio 2007 23:34
no scusa ho approfittato del post del rewire per chiedere anche una cosa completamente diversa, ma ci sono riuscito comunque: dovevo registrare un giro di basso dal mio synth suonando dallo stesso synth ma tutto ok ci sono riuscito
 
coach
Member # 4750
 - posted 12. Febbraio 2007 13:10
quote:
Originally posted by mamabil:
Non è cosi, fl studio funziona sia da master che da slave.

Per poter sentire le note midi di reason pilotandole da fl studio devi configurare il rewire settando i giusti canali midi in out verso reason.


Non lo sapevo.
Chiedo scusa.
 

the giant
Member # 7219
 - posted 15. Febbraio 2007 08:31
quote:
Originally posted by mamabil:
Non è cosi, fl studio funziona sia da master che da slave.

Per poter sentire le note midi di reason pilotandole da fl studio devi configurare il rewire settando i giusti canali midi in out verso reason.



apro fruity- channel \add rewire\show pannel\clicco su reason\apro il mixer in reason\ apro un synth in reason carico un suono\su fruity clicco su midi options sempre dalla finestra rewire\ seleziono il mixer porta midi 50 (ho provato anche con 1 o 2) add\seleziono il synth porta midi 49 e clicco su add\mapping imput (ho provato pure con output)\ metto le note nel midi editor di fruity e non si sente se spingo play
 
Alastyr
Member # 8305
 - posted 27. Febbraio 2007 02:01
quote:
Originally posted by the giant:
[QUOTE]Originally posted by mamabil:
[qb]Non è cosi, fl studio funziona sia da master che da slave.

Per poter sentire le note midi di reason pilotandole da fl studio devi configurare il rewire settando i giusti canali midi in out verso reason.



apro fruity- channel \add rewire\show pannel\clicco su reason\apro il mixer in reason\ apro un synth in reason carico un suono\su fruity clicco su midi options sempre dalla finestra rewire\ seleziono il mixer porta midi 50 (ho provato anche con 1 o 2) add\seleziono il synth porta midi 49 e clicco su add\mapping imput (ho provato pure con output)\ metto le note nel midi editor di fruity e non si sente se spingo play[/QB][/QUOTE]

Tuo stesso prob, nessuno ci puo' dare na mano?
 

mamabil
Member # 3714
 - posted 02. Marzo 2007 12:47
quote:
Originally posted by Alastyr:
Tuo stesso prob, nessuno ci puo' dare na mano?

Purtroppo non ho più reason e a memoria non ricordo come facevo, ma ricordo di esserci riuscito.
 

the giant
Member # 7219
 - posted 04. Marzo 2007 00:46
secondo me è questione di versioni incompatibili
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 04. Marzo 2007 10:29
Ricordo che non era un operazione immediata come tutte le altre di fl studio.

Le versioni utiilzzate fl studio 6.08 e Reason 3.03
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.