This is topic Focusrite Saffire e Rewire. in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=018436
Posted by Enrico Mercante (Member # 6352) on 16. Luglio 2007, 21:35:
Salve, sono nuovo a questo forum e spero che mi aiutiate a risolvere un problema con la mia nuova scheda audio ,una Focusrite Saffire.Di solito uso Cubase sx3 in modalità Rewire con Reason, per quanto riguarda il midi.Lancio prima Cubase e poi Reason. Dopodichè mi compare una schermata che mi dice :" Midi input problem. One or several of midi input could not be opened. They might be in use by another application. Open the Preferences dialog and check your midi settings." Premo 0.k. e compare la seconda schermata." Reason could'nt set up the control surface properly, For details , please open the Preferences dialog, go to the control surface page and click the red x symbols in the surfaces list."
In pratica Cubase compete con Reason per le porte midi della scheda. Le porte midi in Reason sono barrate in rosso e così restano.Ho provato diversi settaggi in Cubase , ma non risolvo niente. Il pc è Intel core duo 6420, scheda Asus, controller firewire Via.Con la mia vecchia M-Audio audiophile usb ho sempre lavorato senza problemi con gli stessi software. Ho provato ad installare la Focusrite su un'altra macchina basata su AMD e mi dà gli stessi problemi.Anche il negozio dove ho comprato la scheda non riesce a trovare una soluzione.Qualche suggerimento su come risolvere il problema? La Focusrite funziona in
Rewire? Grazie a tutti.
Enrico.
Posted by maurix (Member # 2135) on 16. Luglio 2007, 23:37:
Hai provato aprendo Reason prima di Cubase ?
Posted by cj (Member # 236) on 17. Luglio 2007, 17:37:
di solito reason mostra quel messaggio quando non trova le porte scelte in precedenza.
se sicuro che non hai aperto altra applicazione che controlla la scheda?
sicuro di aprire prima cubase e poi reason?
riesci a suonare reason da cubase?
riesci a suonare reason da solo (senza rewire e cubase)?
dato che il senso è quello, pilotare uno strumento di reason via MIDI e far tornare il canale audio rewire (di reason) nel mixer di cubase, forse il problema non è tale. Insomma se non vuoi suonare direttamente reason ma usarlo attraverso cubase perché ti preoccupi delle tracce midi di reason? Perché prima le vedevi?
Su mac devo stare attento che il rack di reason che uso via cubase non abbia un canale MIDI attivato nel sequencer altrimenti la mia master comunica con 2 strumenti alla volta (uno di reason e la traccia selezionata in cubase, che magari ha come output reason)
Sotto win non saprei ma potrebbe essere normale che cubase voglia le porte midi tutte per se, potrebbe.
bye
cj
Posted by Enrico Mercante (Member # 6352) on 18. Luglio 2007, 09:56:
Ho già provato a lanciare Reason per primo.Compaiono tutte le porte in verde, infatti Reason suonato da solo funziona perfettamente.Quando poi lancio Cubase , NON si connette con Rewire, compare un messaggio che dice che non è possibile.Nelle traccie di Cubase non compaiono come midi-out i devices di Reason.I vst che uso tipo Ezdrummer, funzionano bene.Gli input audio coi loro dsp hardware , quando attacco la chitarra vanno benissimo. il suono è bello.Quando suono il midi in Cubase, Reason suona senza problemi , lanciando prima Cubase ovviamente.Ma ho avuto dei problemi in registrazione del midi e li ho attribuiti a questa competizione tra i due software.Ho letto in un libro sul Midi di qualche anno fa che ci sono delle schede con driver multi-client cioè gestiscono più applicazioni e altre no.Mi sembra strano che una scheda nuova non riconosca due software tra i più comuni.Ho pensato che bisognasse scaricare dalla Microsoft il driver del controller per la porta firerwire ,ma il negozio dove ho comprato la scheda mi ha detto che il driver per il controller Via della porta Q-Tec va benissimo.Seguirò il suggerimento di Cj di vedere se c'è qualche altra applicazione che gira e se Reason vuole altre porte precedenti. Forse è successo quando ho installato M.audio per prova? Però poi credo di avere tolto tutto quanto.
Grazie a maurix e a cj (Ramone?)
Enrico.
Posted by cj (Member # 236) on 18. Luglio 2007, 10:24:
per usare reason in rewire con cubase il metodo è uno solo: aprire prima cubase in modo che sia master e poi il programma slave, ovvero reason (ma anche live, per esempio). E usare reason come fosse un expander.
Dovresti anche attivare i canali rewire da cubase, ma questo già lo sai.
Potrebbe essere un conflitto fra versioni delle librerie rewire, hai aggiornato la libreria apposita?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 18. Luglio 2007, 10:46:
ho fatto la prova e a me funziona correttamente, con la m-audio FW410 e anche con una saffire LE. ho dovuto però disattivare la funzione rilascia il driver asio in background. audio e midi funzionano correttamente, anche se reason da il messaggio di errore che capita anche a te. impostando la traccia midi su un plug di reason (subtractor) e aprendo l'input audio di reason nelle connessioni, funziona correttamente.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 18. Luglio 2007, 10:49:
dimenticavo... sx3 versione 3.1.1.944 e reason 3.0 build 514
Posted by cj (Member # 236) on 18. Luglio 2007, 16:29:
anche per me C3 e C4 ultime release ad oggi e reason 3.0.5 build 674 (ma sto su mac)
Posted by Enrico Mercante (Member # 6352) on 19. Luglio 2007, 20:58:
Cj ,scusa la mia ignoranza , ma cosa sono le librerie rewire?
Mi consolo che anche a cubaser sono comparsi i messaggi di errore. Mi rassegnerò.
Se scopro una soluzione ve lo faccio sapere.
Proverò di nuovo a registrare , spero di non dover abbandonare Reason in favore dei vst perchè mi ci sono affezionato.
Veramente molte grazie per l'aiuto.
Posted by cj (Member # 236) on 20. Luglio 2007, 01:38:
rewire è il protocollo che si usa far parlare cubase con reason (o altri software)
ecco l'update; http://www.propellerheads.se/download/updates_rewire/index.cfm?fuseaction=displaymain
cmq non capisco la consolazione, a cubaser appare un messaggio di errore però funziona tutto. (cubaser: ti appare solo il secondo dei due che Enrico dice? vedi sopra: il primo dice che non trova ingressi midi e se hai cambiato scheda è normale, il secondo dice che le porte selezionate l'ultima volta non ci sono più - e sono due cose diverse)
A te però sembra non funzionare nulla, selezioni l'out giusto nella traccia MIDI? attivi i canali rewire da cubase?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 20. Luglio 2007, 08:58:
entrambe le 2 (o ambedue le entrambe
)
ovviamente, se prima di lanciare reason deseleziono da cubase la mia tastiera, non succede, come non succede se deseleziono la tastiera da reason. se la tastiera è impostata come periferica-control surface in entrambi i programmi, essendo già impegnata in cubase, in rewire reason dice che non la trova.
se uso due tastiere diverse, una su cubase e una su reason, ognuna pilota il soft su cui è impostata, anche in rewire.
Posted by utodrode (Member # 10801) on 05. Marzo 2008, 16:38:
Ciao a tutti,
riscontro lo stesso identico problema di enricomerc.
1 quesito x cubaser:
nn mi pare esattamente ke il problema sia stato risolto.
il senso è utilizzare con un'unica tastiera sia il midi di reason(potendo registrare i canali midi su reason)ke di cubase, e nn registrare i canali di reason all'interno delle tracce midi di cubase, cosa fattibile.
quindi considerando ke altre schede audio minori(vedi edirol ua-25)possono farlo, è possibile ke 1saffire, ke costa più del doppio della scheda citata, nn riesca a gestire i midi distintamente sulle 2piattaforme??
e se sì come??
premetto ke uso cubase e reason da più di 2anni quindi nn sono 1novello in ambito rewire.
grazie
Posted by Enrico Mercante (Member # 6352) on 06. Marzo 2008, 22:53:
Ho risolto il problema della sincronizzazione tra Reason e cubase in questo modo: apri Cubase>Periferiche>Impostazioni Periferiche>Direct music> in fondo a sinistra nella finestra spunta Usa Timestamp Sistema. Fatto questo non ho più avuto problemi. Mi compaiono lo stesso gli avvisi di prima , ma li ignoro. Ho anche parlato col tecnico del negozio dove ho comprato la Saffire e mi ha consigliato di impostare i due software in modalità non rewire installando porte midi aggiuntive con dei programmi che si trovano anche in rete, ma non ho fatto niente per non incasinarmi . Al negozio dicono di non aver mai riscontrato il problema. Anche nel sito della Focusrite non c'è niente , ho guardato.L'idea che mi sono fatto è che i driver della Saffire non sono scritti tanto bene per la combinazione Cubase + Reason. Con la vecchia m-audio audiophile non ho mai avuto problemi, anche se la Saffire è indubbiamente superiore come suoni, controlli e ha gli effetti hardware inclusi.
P.S.Mi scuso con tutti quanti per non aver scritto al forum quando ho scoperto ,almeno spero, la soluzione al topic da me spedito in luglio.Ero convinto di averlo fatto e invece mi rendo conto adesso che avendo risposto ad un altro topic su reason + cubase , il mio cervello deve aver registrato che avevo risposto anche al primo.
Scusate, è l'età che avanza .
Posted by pippopio (Member # 10792) on 10. Marzo 2008, 16:19:
M'introduco nella discussione perchè ho trovato forse la soluzione (grazie ad administrator) di un mio attuale problema. Con la mia nuova interfaccia audio Edirol UA25 non riesco più a far funzionare in rewire cubase e reason poichè quest'ultimo neppure si apre (dopo l'apertura del cubo). Apprendo ora che forse devo installare un nuovo file rewire di cui sconoscevo l'esistenza. L'ho già scaricato. Verificherò presto e darò comunicazioni. Grazie.
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2