This is topic Problema Sustain in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=018440

Posted by dindon (Member # 9713) on 31. Luglio 2007, 09:42:
 
Ho 2 combinator e passo da uno all'altro premendo un tasto sul master keyboard mappato sull'evento "Next Track".
Ora se suono il primo combinator e premo il sustain (esempio per avere un tappeto di archi) e poi passo al secondo combinator (senza rilasciare il pedale, altrimenti il suono si interromperebbe), quando suono e rilascio il pedale il sustain off viene ricevuto solo dal combinator corrente e il primo combinator continua a suonare le note che avevo premuto all'inizio. Per farlo smettere devo riselezionarlo e ripremere e rilasciare il pedale del sustain (ora probabilmente riceve il corretto sustain off message).

E' un grosso problema quando suoni live.
C'è qualche tipo di soluzione?
Perchè accade solo con i messaggi sustain e non con i messaggi note on/off (infatti se suono solo delle note e poi cambio combinator, non rimangono congelate ma il note off è ricevuto correttamente) ?
 
Posted by edobedo (Member # 2346) on 31. Luglio 2007, 12:15:
 
Una bella grana questa, fai prima ad affinare la tua esecuzione ricordantoti di mollare il sustain prima del cambio traccia.
 
Posted by dindon (Member # 9713) on 31. Luglio 2007, 12:43:
 
Un altra grana affligge il sustain, all'interno di un combinator non puoi discriminare l'invio del sustain tra i devices. Es se hai un piano e uno strings non puoi escludere il sustain per gli archi (che impasta tutto). Cosa che invece riuscivo a fare sul mio motif che ha una funzione di filtro per certi eventi midi rispetto ad altri per ogni canale.
Sempre nel combinator non puoi nemmeno inviare note transposate a un device e note con altro transpose ad un altro (esempio vuoi suonare l'ottava con un tasto). In realtà ho scovato un tricks, se usi l'NN-XT puoi aumentare il pitch dei campioni...

Ho letto che nella versione 4.0 il combinator avrà proprio queste due funzioni, midi filter e transpose...sperem (ma quando uscirà?)

Ma se comando reason da ableton live riuscirei a ottenere qualcosa di +? Tipo fare in modo che il sustain off sia propagato a tutti i combinator?
 
Posted by dindon (Member # 9713) on 01. Agosto 2007, 10:22:
 
In effatti il problema del sustain che rimane se cambi combinator all'atto pratico si è rilevato non così drammatico, se usi un solo piede per "agire" alzi il piede dal il sustain e schiacci lo switch (stile acceleratore/freno per la macchina).

Invece si sta rivelando rognoso il fatto che quando layeri dei suoni in un combinator ti becchi il sustain per tutti quando lo premi...se layeri un qualsiasi cosa con degli archi si impasta tutto...nn si puo' proprio evitare che un NN-XT si sustaini? chesso' agendo sulle manopole...(non sono espertissimo)
 
Posted by edobedo (Member # 2346) on 01. Agosto 2007, 11:19:
 
Spesso si sente dire che ormai non ha più senso comprare le tastiere, basta un laptop.
Ecco la prova che non è proprio così.
Se non ricordo male funzioni di on/off di sustain e altro selettivi per le diverse patches erano presenti sul Korg M1 [Eek!]
 
Posted by Merlin (Member # 8973) on 01. Agosto 2007, 12:02:
 
non hai modo di regolare gli inviluppi in modo che la parte "pad" non impasti anche a sustain attivato ?

il sustain di solito e' subordinato all'impostazione dell' adsr, quindi con una regolazione ad hoc dovresti riuscire ad ottenere roba tranquillamente suonabile....
 
Posted by Merlin (Member # 8973) on 01. Agosto 2007, 12:10:
 
specifico meglio :

cio' che intendo e' "abbreviare il timing di rilascio" in modo che anche col sustain premuto non si accavallino troppo le note del layer paddoso.

ovviamente la soluzione e' e resta sempre di compromesso in quanto una sezione di violini, in natura, non si muovera' mai esecutivamente come un pianoforte... e viceversa...

ma fintanto che non ci sara' il trapianto di arti superiori (aggiunta di due mani) per il popolo dei tastieristi... e se si vuole evitare l'uso di basi e/o sequancers, penso che sia l'unica possibilita'.
 
Posted by dindon (Member # 9713) on 02. Agosto 2007, 10:12:
 
Ho provato ma anche mettendolo a 0 non si risolve...di fatto il sustain provoca un effetto come se tenessi premuto il tasto dunque il rilascio non ha effetto fin quando non rilasci la nota ovvero quando alzi il piede dal pedale.

L'impastamento non è dovuto solo al suono ma anche dal punto di vista armonico, se sovrapponi accordi o note si creano numerose dissonanze...
Cmq un po' ho risolto alzando il rilascio per gli strumenti che voglio sustainare, così ho un po' di effetto "sustain" senza bisogno di premere il pedale...in attesa del nuovo combinator...
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2