This is topic collegamenti in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=018442
Posted by gior (Member # 9801) on 20. Agosto 2007, 13:29:
Ho iserito sub stractor, (l'ho pensato come uno strumento)ho inserito il riverbero RV7000 che si è collegato al canale 1 del mixer. Pensavo si collegasse agli aux come effetto esterno.
grazie
Posted by cj (Member # 236) on 20. Agosto 2007, 13:32:
premi TAB, gira il rack e fai i collegamenti che vuoi...
Posted by gior (Member # 9801) on 21. Agosto 2007, 00:17:
Ho fatto i collegamenti che ho voluto ed è tutto ok.
Essendoci in subtractor dei suoni di batteria ho inserito il comp-01 ma non mi da nessun segnale. Come mai?
Posted by 9V (Member # 3951) on 21. Agosto 2007, 01:07:
Se vuoi che il riverbero finisca automaticamente nel canale aux del mixer, allora lo devi inserire sotto il mixer stesso, non sotto il subtractor.
es.
(1) apri reason. Se di default ti dà già il mixer, fai clic su di esso e quindi "create" RV7000
(2) ora crea il subtractor
In questa maniera avrai sul canale ausiliario il segnale del riverbero, che potrai aprire a piacere agendo sulla manopola apposita del mixer (return: a dx; oppure individuale per ogni canale, dove c'è scritto "aux")
Posted by 9V (Member # 3951) on 21. Agosto 2007, 01:14:
P.S.: ovviamente puoi ripetere l'operazione con altri tre moduli (fino a un massimo di quattro), compressore compreso, e poi aprire il segnale quanto serve per ogni canale (da dry a wet).
Se invece vuoi comprimere il segnale del subtractor e basta, allora farai così:
(1) apri il subtractor
(2) fai "clic" sul subtractor e quindi "create" e "compressor"
Vedrai che il segnale del subtractor che arriverà al canale (assegnato automaticamente) sul mixer sarà compresso, perché reason automatizza i collegamenti.
Posted by gior (Member # 9801) on 23. Agosto 2007, 11:07:
che differenza c'è tra gli aux di canale e i return Master?
in reason 2.5 cambiavo subito suono cliccando sulle frecce della patch, in reason 3 devo andare prima nella cartella e selezionare un suono per poter poi
cambiare dalle frecce.Come mai?
Posted by 9V (Member # 3951) on 23. Agosto 2007, 16:17:
la differenza te la dice il nome stesso
Il return master apre (da dry a wet) l'effetto con un valore unitario, identico su tutti i canali del mixer. Gli ausiliari di ogni canale sono ulteriori parametri di chiusura/apertura dell'effetto "master" che agiscono sul canale individuale e solo su quello.
L'altra questione, scusa ma non l'ho capita.
Posted by gior (Member # 9801) on 23. Agosto 2007, 21:26:
Grazie infinite 9V.
Per il quesito in cui non mi sono espresso bene
intendevo sul subtrator per cambiare suono.
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2