This is topic Aprire vecchi progetti cubase 5 con cubase artist 8.5 in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=019063

Posted by TeoDigital (Member # 16588) on 17. Marzo 2016, 08:58:
 
Buongiorno.
Volevo acquistare il nuovo cubase artist 8.
Volevo sapere se rischio di avere problemi con i seguenti effetti che ho usato con cubase 5 fino ad adesso.
Ho scaricato cubase 8 element trial e infatti non me li apre...spero di non avere lo stesso problema con l'artist.
Gli effetti che artist dovrebbe aprirmi e che element non mi apre sono i seguenti:
StudioEQ, StereoDelay, StudioChorus, RoomWorks
Grazie mille.
Teo
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 17. Marzo 2016, 09:37:
 
artist apre i progetti del 5. purtroppo i plugins che hai utilizzato sul 5, pur avendo lo stesso nome, non sono gli stessi, dovrai ricaricarli.
 
Posted by TeoDigital (Member # 16588) on 18. Marzo 2016, 14:44:
 
OK perfetto..grazie mille...ma quelli che ti ho elencato sono presenti???perchè sull'element non c'erano proprio..grazie mille
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 18. Marzo 2016, 16:21:
 
alcuni plugin hanno mantenuto il nome, ma non sono gli stessi. mi manderesti un progetto?
 
Posted by TeoDigital (Member # 16588) on 18. Marzo 2016, 17:15:
 
Grande...così mi dici se ti apre tutto senza problemi....dove te lo mando????
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 18. Marzo 2016, 17:43:
 
c'è la mail nel profilo...
comunque info@valerionigrelli.it
 
Posted by TeoDigital (Member # 16588) on 22. Marzo 2016, 10:02:
 
Perfetto Valerio..mandato il file. Grazie
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 22. Marzo 2016, 10:56:
 
niente studio chorus, roomworks e groove agent one
i primi due, perché non ci sono in artist, sul pro ci sono e si aprono
groove agent one lo puoi installare del dvd dell'artist 8, in ogni caso le librerie sono incluse in groove agent 4 se
 
Posted by TeoDigital (Member # 16588) on 22. Marzo 2016, 13:59:
 
quindi con il pro mi si apre tutto senza problemi???
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 22. Marzo 2016, 14:24:
 
Direi di si
Devi installare manualmente Groove agent one, ma si
 
Posted by TeoDigital (Member # 16588) on 22. Marzo 2016, 17:09:
 
Grazie mille..sei stato gentilissimo....dato che ti chiederò un'altra cosa: in cosa differenzia la versione normale da quella educational??
 
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 22. Marzo 2016, 17:15:
 
Solo nel prezzo
 
Posted by TeoDigital (Member # 16588) on 23. Marzo 2016, 14:25:
 
Scusa Valerio....ti chiederò un'altra cosa...ma se diventa problematico per te rispondere consigliami pure di fare una ricerca in rete...no problem..è solo che tu sei molto chiaro e sintetico e questo è un vero valore nella jungla di internet. Ma volevo chiederti se potevi spiegarmi in due righe in cosa differenzia e cos'ha in più cubase 8.5 pro rispetto ad un vecchio cubase 5. Grazie. Mille. Teo
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 23. Marzo 2016, 16:16:
 
vado a memoria, perché il 5 l'ho archiviato da tempo:
midi, editing praticamente invariato, gestione delle corsie dei controlli nel piano roll modificata. la traccia instrument permette il multioutput e può essere pilotata da altre tracce midi (se hai uno strumento tipo kontakt su una traccia instrument, puoi fargli fare 16 suoni su 16 canali midi su 16 uscite separate del mixer)
rack: inesistente nel 5, è una zona delle finestra principale (nascondibile) da cui puoi richiamare, anche con il semplice drag & drop, qualsiasi suono, strumento virtuale, loop audio e midi, effetto in insert, preset di traccia, preset di effetti, midi file, file video, progetti ed in generale qualsiasi cosa tu abbia sul computer che sia supportata da cubase. in pratica contiene tutti i browser integrati.
è stato introdotto groove agent SE4, con qualche centinaio di suoni e kit, deum sampler molto sofisticato ed halion sonic 2 SE, multitimbrico a 16 parti, anche qui con una migliaiata abbondante di suoni (al posto di halion one)
audio: gestione migliorata di variaudio, ora puoi anche visualizzare più di una traccia variaudio nello stesso editor, in modo da sveltire le operazioni di armonizzazione.
effetti riscritti, ora hai anche multiband expander, multiband envelope shaper, più quadrafuzz II che non è solo distorsione ma anche saturatore e delay multibanda. introdotto un nuovo riverbero, revelation, secondo me sensazionale.
traccia accordi: permette, mediante immissione di sigle di accordi, di creare rapidamente arrangiamenti; per ogni traccia midi (o audio) assoggettata alla traccia accordi, è possibile stabilire la modalità (rivolti, armonizzazioni complesse, scale ecc)
track versions, permette di crerare per tracce audio e midi diverse versioni online. ogni versione può contenere lo stesso materiale editato oppure materiale nuovo. in pratica puoi creare diversi arrangiamenti della stessa traccia, con parti in mute, o parti aggiunte, trasposizioni, anche effetti diversi.
tempo detection: rileva una mappa del tempo da qualsiasi tipo di traccia e poi, volendo, la scrive all'interno di tutte le tracce mettendo a metronomo esecuzioni non a tempo.
mixer "stellare". oltre alla nuova visualizzazione consente di copiare/incollare/trasferire rapidamente interi canali o singoli effetti, creare gruppi con un solo clic, assegnare effetti in mandata a più di una traccia con una sola operazione e molto altro ancora
quick link: consente di creare link "volanti" semplicemente selezionando più di un canale. una volta deselezionati, non sono più linkati
vca faders: crea dei links in cui ogni canale linkato è svincolato dagli altri. in pratica hai un canale VCA che muove tutti i canali che gli assegni, ma ognuno di essi, se toccato singolarmente, è indipendente dagli altri
filtri passa basso e passa alto sui canali, con pendenza fino a 48 dB
possibilità di assegnare fino a 5 output di traccia contemporanei ad ogni canale (es. mater out + 4 gruppi)
virgin territories: una volta creata una automazione, la zona compresa tra due automazioni successive resta libera, vale a dire che puoi muovere tranquillamente il parametro.
filtro di visualizzazione sulla schermata principale, con la possibilità di memorie. puoi scegliere se vedere o meno tracce e quali, facendo anche dei preset. ad es. solo la batteria, tutte le chitarre etc. una cosa analoga c'è anche nel mixer, e le due visualizzazioni sono sincronizzabili.
editing di gruppo:se attivato permette di modificare contemporaneamente tutte le tracce assegnate.
render in place: consente la renderizzazione istantanea di canali multipli, midi ed audio
c'è sicuramente dell'altro, ma non mi viene in mente ora [Wink]
ci sono svariati videotutorial al riguardo sul nostro canale YT
 
Posted by TeoDigital (Member # 16588) on 24. Marzo 2016, 19:34:
 
Sei un grande...grazie mille Valerio...e buon tutto. Teo ToneTheChoice
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2