This is topic Processori multicore e Cubase 8.5 in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=019106

Posted by scarpantibus (Member # 16662) on 15. Giugno 2016, 14:48:
 
Cubase 8.5/ASIO fino a che punto utilizza tutta la potenza di calcolo delle cpu? Ho appenda fatto un upgrade della mia DAW passando da un intel 3770K ad un 5960x...sempre con 32gb di ram da ddr a ddr 4 corsair..sempre scheda gigabyte da z77 a x99.. Scheda rme hdspe aes32. L'infame idea del costoso upgrade sopraggiunta dopo un lavoro dove avevo le risosrse al massimo con relativi singhiozzi durante la riproduzione e nonostante il buffer al max (4096).. Nuova DAW stesso progetto DELUSIONE!! Ancora le risosre al massimo con singhiozzi in riproduzione!!! Mi chiedo come sia possibile!! Ciao
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 15. Giugno 2016, 14:54:
 
Benvenuto scarpantibus.

Stai usando plug in un po' vecchiotti ?
 
Posted by scarpantibus (Member # 16662) on 15. Giugno 2016, 16:12:
 
Al contrario! Possiedo il pacchetto Waves Mercury+Studio classic all'ultimissima versione come utente registrato ed altri plug sempre aggiornatissimi, anche se meno utilizzati visto il pacchetto di principale utilizzo. Sono anni che mi costruisco e programmo le DAW e da sempre ho avuto dei vantaggi nei vari upgrade, solo questo giro non ho avuto le stesse soddisfazioni!! Ho fatto come al solito tutti i tweack necessari su Win10 ma nulla, nessun guadagno nelle risorse!! Vi dico addirittura che se il 5960x lo usassi alla frequenza nativa di 3ghz perderebbe rispetto al 3770k precedente!?! Attualmente per tenere il passo col precedente processore(che va detto overcloccato dai 3.5ghz nativi a 4.30ghz) ho dovuto overcloccare pure questo a 4.30ghz!! tenere il passo non migliorare sia ben inteso!! Verrebe da dire spesa inutile!! Qualcuno ha riscontri simili?
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 15. Giugno 2016, 18:32:
 
Premesso che io non conosco bene il mondo PC, mi pare di capire che la tua configurazione hardware sia piuttosto potente.

Hai provato, aprendo uno di questi progetti pesanti, ad alternare lo spegnimento di singoli elementi per vedere quali assorbono potenza in modo anomalo ?
 
Posted by scarpantibus (Member # 16662) on 15. Giugno 2016, 20:41:
 
In ogni caso, per quanto riguarda l'utilizzo delle risorse, tutto è legato a frequenza di campionamento e riverberi!! Cioè se al posto di 88.2 registrassi a 44.1Khz la richiesta delle risorse si dimezzerebbe immediatamente, come se spengnessi qualche riverbero per es. il nuovo plate Abbey Road di waves! Il punto però non è questo, ma il fatto che gli stessi comportamenti li reiscontrassi con un processore per potenza e generazioni assoultamente inferiori all'attuale!! Per quanto riguarda il mondo apple le macchine sono praticamente identiche, solo il sistema differisce, dovrei provare a fare un hackintosh.. Ma a quale scopo poi?!?!
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 15. Giugno 2016, 22:08:
 
Aldilà delle comparazioni tra i vari sistemi/processori, è evidente che se tu ad una configurazione X richiedi più risorse di quelle che può erogare, la macchina tenderà a piantarsi qualunque essa sia.

Questo porta a dire che a qualcosa devi rinunciare, oppure devi crearti un sistema ancora più potente.

Lapalissiano, ma è così mi sa [Big Grin]
 
Posted by scarpantibus (Member # 16662) on 15. Giugno 2016, 22:52:
 
Non sono d'accordo! Cerco qualcuno che mi sappia spiegare scientificamente per quale motivo lo stesso progetto fatto girare su due macchine con lo stesso software ma di cui una almeno 3 se non 4 volte più potente che debba palesemente arrancare quanto la prima nonostante il divario tecnologico!? Qui è ragionevole pensare che Cubase oltre un certo limite non sia in grado di allocare correttamente le risorse messe a disposizione dalla macchina!! Non trovo altre ragioni a questo punto...
 
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 16. Giugno 2016, 00:01:
 
quote:
Originally posted by scarpantibus:
.... Cerco qualcuno che mi sappia spiegare scientificamente...

Questo è un forum di appassionati di musica, la tua mi sembra una domanda troppo tecnico/informatica per i nostri palati.

Questa è una piazza e magari ci passerà anche qualcuno che possa risponderti, però in tutta onestà ritengo che tu possa trovare più facilmente una risposta sul forum ufficiale steinberg o in qualche forum di informatica.
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 16. Giugno 2016, 02:54:
 
quote:
Originally posted by scarpantibus:
Cerco qualcuno che mi sappia spiegare scientificamente ..

Per fare una cosa del genere uno dovrebbe venire a casa tua, vedere come hai assemblato la DAW, verificare che tutte le installazioni siano corrette, fare prove con altri software, etc....ovvero dedicare molto tempo per darti una spiegazione su un problema che tutto sommato avevi anche prima.

Che ne sappiamo che anche Win 10 si comporti diversamente con quella macchina ?

Ammesso e non concesso che sia possibile trovare una spiegazione tecnica certa e attendibile sulle differenze di prestazioni, non so poi come utilizzeresti quelle informazioni, all'atto pratico.

Il fatto che Cubase possa avere un ruolo in questa situazione si può anche mettere in conto, ma questo non significa che ciò accadrà con tutti i progetti e che in generale il programma funzionerà meglio su un computer meno potente.

Se fosse effettivamente così allora bisognerebbe dare una responsabilità anche al computer e al sistema operativo.
 
Posted by scarpantibus (Member # 16662) on 16. Giugno 2016, 09:07:
 
Ok ragazzi cambio zona.. Comunque, appena avrò un pò di tempo, vi posterò una foto dove cubase è al massimo delle risorse ed il processore non arriva al 40%.. Grazie a tutti
 
Posted by PABLOTM (Member # 6784) on 16. Giugno 2016, 15:29:
 
Ho lo stesso problema su Macpro. Dopo essere passato alla versione 8.5 la performance è sempre al massimo creando non pochi problemi. Sul forum della Steinberg si lamentano tutti di questo problema. Credo debbano rilasciare qualche aggiornamento. Oggi è stato rilasciato un update, ma ancora non ho avuto il tempo di provare.
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 16. Giugno 2016, 17:15:
 
L'aggiornamento è uscito ieri
http://www.steinberg.net/index.php?id=12494&L=1

[Smile]
 
Posted by scarpantibus (Member # 16662) on 19. Giugno 2016, 10:42:
 
Come promesso posto a questo link la foto del problema di cui ignoro la motivazione.

https://drive.google.com/open?id=0B4pV5qYfItF1MzNoYWZGcVVCcnM

MB: Gigabyte GA X99UD5; CPU: i5960x; RAM Corsair 32GB; RME HDSPe AES-32; tutto ottimizzato per DAW e con tutti i drivers aggiornati!
A mio parere Cubase non è in grado di gestire risorse oltre una certa disponibilità.. Sennò non me lo spego in altra maniera!!

A presto

Fabio
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 19. Giugno 2016, 19:09:
 
Hai già installato l'update ?
 
Posted by scarpantibus (Member # 16662) on 19. Giugno 2016, 20:26:
 
Naturalmente si, anche se ogni tanto steinberg ci regala qualche inghippo nell'aggiornamento, non sempre lineare!? Io ho dovuto scompattare il pacchetto e installare manualmente cercando l'exe del cubase 8.5.0 perchè me lo chiede mentre fa l'aggiornamento a 8.5.20... Ogni tanto fanno così non ho mai capito perchè..
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 20. Giugno 2016, 09:20:
 
però non si vede il carico sui singoli core
 
Posted by scarpantibus (Member # 16662) on 21. Giugno 2016, 11:49:
 
Ecco il link con i core in lavoro..si fa per dire..

https://drive.google.com/open?id=0B4pV5qYfItF1YzZOZy00NTgxb28

Sto portando avanti la questione anche sul forum Steinberg..

A presto

Fabio
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2