Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » come svuotare la memoria in uso da Cubase » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Realson
Member # 12830
 - posted 23. Dicembre 2017 16:49
chiedo scusa se ho sbagliato sezione!(il problema lo riscontro in cubase)portate pazienza.

non ho molta ram nel pc 4gb e considerando che lavorano sotto 32bit sono anche meno.

quando carico un progetto dove ne prende circa 1,5gb,(controllandolo da gestione attività di windows mi conferma tale consumo)finito il lavoro chiudo il progetto senza però chiudere il cubase, quindi vado a crearne uno nuovo,(come apro un vst o impensabilmente halion sonic se)...eccolo che mi crasha cubase, sicuramente crasha perché da qualche parte ha allocata la memoria del progetto precedente. ( quindi ogni volta sono costretto a chiudere cubase e riavviarlo, in questo modo evidentemente gli si svuota la cash (o una cosa del genere) [Big Grin] e posso lavorare.

esiste un sistema per svuotarla da cubase senza che lo debba riavviare ogni volta, non vorrei fare disastri e cancellare o svuotare qualcosa che era meglio non cancellare

stesso discorso, in Rewire con Reason, memoria insufficiente, in questo caso, apro cubase, e successivamente Reason che si avvia senza problemi apro il progetto in Reason e successivamente in cubase e così tutto va ovviamente senza tante pretese ma va.

grazie per l'aiuto, prezioso come sempre. [Smile]
 
Daniel71
Member # 11948
 - posted 24. Dicembre 2017 10:07
Mi sembra strano che tu debba scaricare Cubase, io ho lavorato un sacco con win7/32 e 4g ram e chiudevo tranquillamente il progetto riaprendone uno nuovo senza nessun crash. Forse il problema sta altrove... magari ti crasha qualche plugin.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.