This is topic help Help : Cubase5 e win7 64 bit in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=019517
Posted by claudio Gambocci (Member # 16971) on 11. Aprile 2018, 11:40:
Buongiorno, volevo chiedere se qualcuno mi può aiutare a capire qual'è il sistema operativo che da meno problemi con Cubase 5 ...considerato che win 7 a 64 bit mi da un po di problemi. a scanso di equivoci vi indico le caratteristiche del mio pc :
Processore Quad Core AMD Athlon 3Ghz - Ram 4GB
problema: in fase di registrazione in modalità traccia audio a volte fa come se saltasse un punto , chiaramente poi lo rifà in ascolto.
chiedendo un po' in giro ad amici musicisti, mi sono accorto che molti usano addirittura Windows XP, che ne pensate?
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 11. Aprile 2018, 13:06:
Cubase 5 è molto vecchio, considcera che a fine anno probabilmente uscirà il 10 (se non decideranno di cambiare sigla e ricominciare da 1), ogni versione dura 2 anni significa che hai un software di circa 10 anni fa.
E' difficile dare consigli su programmi così vecchi, se non puoi aggiornare cubase e passare all'ultima versione, l'unica possibilità potrebbe essere quella di installarlo su un PC dello stesso periodo, quindi di circa 10 anni fa, con Windows XP o Vista, probabilmente meglio se a 32bit.
Posted by claudio Gambocci (Member # 16971) on 13. Aprile 2018, 09:22:
ciao cristian..premesso che non faccio home recording per lavoro, uso questa versione vecchia perché mi è stata regalata da un collega musicista so che la versione è obsoleta, ma al momento non posso aggiornarla, anche perché lo uso di rado ed amatorialmente , non ci lavoro spesso quindi aggiornarlo credo che costerebbe un bel pò di soldini... che tu sappia win 7 non è compatibile con questa versione? può essere che sia un incompatibilià con la cpu AMD ?
ad esempio ieri a funzionato alla perfezione ...non ma dato nessun problema ...
Posted by claudio Gambocci (Member # 16971) on 13. Aprile 2018, 09:28:
quote:
Originally posted by Christian Lista:
Cubase 5 è molto vecchio, considcera che a fine anno probabilmente uscirà il 10 (se non decideranno di cambiare sigla e ricominciare da 1), ogni versione dura 2 anni significa che hai un software di circa 10 anni fa.
E' difficile dare consigli su programmi così vecchi, se non puoi aggiornare cubase e passare all'ultima versione, l'unica possibilità potrebbe essere quella di installarlo su un PC dello stesso periodo, quindi di circa 10 anni fa, con Windows XP o Vista, probabilmente meglio se a 32bit.
mi potresti indicare una versione di cubase compatibile con le caratteristiche del mio computer in italiano e che non costi tantissimo?
Posted by cj (Member # 236) on 13. Aprile 2018, 09:34:
https://www.steinberg.net/en/shop/buy_product/product/cubase-elements-95.html
Posted by Daniel71 (Member # 11948) on 13. Aprile 2018, 10:27:
Tra i vari sistemi che ho e che ho testato, a tutt'oggi, quello più stabile e veloce è un C5/32 su Win7/32. Confesso che che quando devo fare qualcosa e non avere problemi, finisco sempre lí :-)
Posted by marco_lun5 (Member # 12013) on 14. Aprile 2018, 22:03:
Ho usato Cub5 abitualmente con Win7/32 bit, poi 64 bit e anche su un vecchio portatile con Win XP. Unico problema rlavato solo con win 7/64: la funzione rewire con il programma Reason non funziona. Non credo possa essere la CPU AMD, Indagherei sulla scheda audio e i relativi driver.
Posted by claudio Gambocci (Member # 16971) on 17. Aprile 2018, 14:56:
quote:
Originally posted by marco_lun5:
Ho usato Cub5 abitualmente con Win7/32 bit, poi 64 bit e anche su un vecchio portatile con Win XP. Unico problema rlavato solo con win 7/64: la funzione rewire con il programma Reason non funziona. Non credo possa essere la CPU AMD, Indagherei sulla scheda audio e i relativi driver.
visto che anche io pensavo ad un problema del genere voglio spiegarvi che uso correlato al cubase 5 un mixer usb comprato molti anni fa, esso era venduto correlato ad una versione di cubase le in confezione originale .
il mixer in questione è un YAMAHA MW12 usb
ma non ho ancora capito se è corredato di scheda Audio. il draiver che uso attualmente è un Yamaha Asio a bassa latenza ma non so dirvi se è quello giusto.
anche perché non ho ancora capito se sto usando la scheda audio a bordo del pc o se il mixer ne ha una sua.
sto facendo molta confusione ....
prima ero sicuro perché il software mi installava il draiver asio durante l'installazione del cubase LE, adesso con la versione 5 non ho ancora capito quale driver devo usare.
spero qualcuno mi aiuti a capire .
nelle impostazioni delle connessioni Periferiche vedo il driver Asio Yamaha....
Posted by claudio Gambocci (Member # 16971) on 17. Aprile 2018, 15:21:
quote:
Originally posted by Daniel71:
Tra i vari sistemi che ho e che ho testato, a tutt'oggi, quello più stabile e veloce è un C5/32 su Win7/32. Confesso che che quando devo fare qualcosa e non avere problemi, finisco sempre lí :-)
infatti mi stò convincendo sempre di più ad usare la versione win7 32 bit ...
mi sorge solo il dubbio del mixer usb che uso .....non capisco se ha una scheda madre sua ...
Posted by marco_lun5 (Member # 12013) on 18. Aprile 2018, 19:15:
Se l'audio proviene dal Mixer (accertando di non aver connesso l'uscita della scheda audio interna del pc agli ingressi del mixer) hai la conferma che il mixer funge anche da scheda audio. Basta che metti in paly un file qualunque e senti cosa esce. Stabilito ciò, dato il problema che descrivi non mi fiderei di un driver generico ma cercherei in rete un driver che sia per quel mixer e per Win7/64 bit.
Un driver generico seppur di Yamaha potrebbe darti i problemi che hai.
Potresti anche provare a installare la versione di Cubase 5 a 32 bit e valutare se il problema si risolve.
Posted by maurix (Member # 2135) on 18. Aprile 2018, 21:26:
quote:
Originally posted by claudio Gambocci:
il mixer in questione è un YAMAHA MW12 usb
ma non ho ancora capito se è corredato di scheda Audio.
Dipende da cosa ti aspetti tu da una scheda audio.
Comunque qui ne parliamo più ampiamente.
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=011684
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2