Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Metodo regolare per registrare una traccia audio da un VST? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Realson
Member # 12830
 - posted 21. Dicembre 2018 12:58
Sono anni che uso Cubase,

mi domando se il mio procedimento per registrare l'audio dal midi di un vst sia quello regolare, o esiste un metodo più rapido

il mio procedimento per registrare è il seguente

ps utilizzo una scheda audio UR28M della steinberg

vado nel canale audio, e in ingresso in, imposto l'uscita Output della mia scheda audio!

per gli ingressi audio esterni tipo un rack synth, non c'è bisogno di cambiare la porta audio in , registra il synth con le impostazioni di default, quindi in in in e out in out

c'è un sistema più rapido(un impostazione) o il mio sistema per registrare i vst interni al sistema è giusto così e ogni volta devo cambiare la porta manualmente!.

grazie!!!
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 21. Dicembre 2018 15:14
Versione di cubase? E perchè non puoi fare un bounce?
 
Realson
Member # 12830
 - posted 21. Dicembre 2018 16:10
la mia versione è la 7.5

se per bounce intendi l'esportazione diretta sull'arranger della conversione audio del vst, purtroppo come saprai è una funzione applicata dopo la 7.5

in esportazione tipo mixdown per poi ricrearla sull'arrenger, ..l'ho esclusa a priori.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 21. Dicembre 2018 19:57
quote:
Originally posted by Realson:
in esportazione tipo mixdown per poi ricrearla sull'arrenger, ..l'ho esclusa a priori.

Come mai hai escluso la funzione creata appositamente per questa ed altre esigenze simili ?
 
Realson
Member # 12830
 - posted 21. Dicembre 2018 21:04
perché per registrare un lead, fatto con ad esempio il Retrologue, ogni volta non mi va di esportare, in mixdown, ed includere la traccia nell'arrenger, ..se il procedimento che faccio sembra meno pratico, fare l'esportazione in mixdown lo è ancora di più, uso esclusivamente il mixdown quando devo esportare l'intera traccia.

comprendo che il mixdown serve ad esportare anche in multi traccia, però richiede l'intervento dei locatori destro sinistro, nel mio caso mi ritorna più pratico perché fermo manualmente la registrazione quando voglio io e riprendo a registrare successivamente.

per far respirare un po la cpu, converto la traccia midi del VST in audio, di modo da eliminare il VST che aggrava sulla cpu, tipo halion sonic se, che mi pesa come un mattone e il groove agent se.

Quindi, per praticità o per abitudine ho sempre creato una traccia audio, messo in play e registrato in diretta, mettendo in mute le altre tracce e lasciando in solo, solo la traccia midi che voglio registrare.

ma ogni volta con questo procedimento sono costretto a cambiare gli ingressi, per registrare un vst interno a Cubase.
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 21. Dicembre 2018 21:54
E perché non metti in freeze?
 
Realson
Member # 12830
 - posted 21. Dicembre 2018 22:58
perché registro il synth asciutto, e con il formato wav aggiungo gli effetti che voglio!!!
 
Christian Lista
Member # 11305
 - posted 21. Dicembre 2018 23:35
Non mi è chiaro perchè ti risulta scomodo il mixdown, troverei decisamente più scomodo ogni volta impostare gli ingresse le uscite, e registrare in tempo reale ...

I locatori se hai selozionato una parte si impostano semplicemente premendo P

Mixdown, mute del MIDI e hai finito.
Se decidi di aggiornare cubase, avresti la funzione render in place che è ancora più semplice
 
Realson
Member # 12830
 - posted 21. Dicembre 2018 23:44
certamente aggiornare Cubase avrei risolto, mi chiedevo se c'erà un sistema nel 7.5 e se il mio procedimento era giusto così o facevo io un giro pieno di buche.

per le altre varianti quali mixdown sapevo della loro esistenza ma non mi ci ritrovo.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 22. Dicembre 2018 02:36
Non credo si possa avere una soluzione on demand dopo che si sono escluse tutte quelle create dai programmatori Steinberg.
 
Realson
Member # 12830
 - posted 22. Dicembre 2018 03:23
credevo fossi io con la mia ignoranza che spostavo le porte d'ingresso e uscita, ma evidentemente è la procedura giusta, se non voglio considerare le alternative quali quelle del mixdown o fare l'upgrade di cubase!!!

mi abituerò anche al sistema mixdown!!!

[Smile] grazie 1000!
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 22. Dicembre 2018 05:59
quote:
Originally posted by Realson:
perché registro il synth asciutto, e con il formato wav aggiungo gli effetti che voglio!!!

appunto. metti in freeze e poi aggiungi gli effetti che vuoi
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 22. Dicembre 2018 06:04
quote:
Originally posted by Realson:
credevo fossi io con la mia ignoranza che spostavo le porte d'ingresso e uscita, ma evidentemente è la procedura giusta, se non voglio considerare le alternative quali quelle del mixdown o fare l'upgrade di cubase!!!

mi abituerò anche al sistema mixdown!!!

[Smile] grazie 1000!

comunque non è la procedura migliore. volendo riregistrare in audio è sufficiente creare un gruppo (lo fai una volta sola), indirizzare la traccia vsti che vuoi riversare a quel gruppo, inserire il gruppo come ingresso audio nella traccia audio vuota e registrare. il tutto molto meno macchinoso che riregistrare l'audio collegando ingressi ed uscite. il metodo migliore è il freeze di canale
 
Realson
Member # 12830
 - posted 22. Dicembre 2018 11:19
Grazie Ragazzi

anche io mi devo aggiornare [Big Grin]

vedo delle valide alternative [Smile] ..ho sempre smanettato da solo e a volte mi chiedevo se quello che facevo io fosse giusto.

grazie a tutti per i validi consigli!

[okkei]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.