This is topic Cubase 13 su macbook pro, retina 13inch, intel i5, early 2015 in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=020375
Posted by gum (Member # 17578) on 12. Luglio 2024, 17:27:
ciao a tutti
Mi presento qui:
sono Marco, uso cubase da quando girava su atari st e non me ne vergogno LOL.
una domanda: qualcuno di voi ha provato a installare cubase 13 su un mackbook pro intel i5 13 pollici early 2015?
sul sito di cubase si parla di compatibilita' dai modelli Late 2015.....cacchio dai, per qualche mese non datemi una sola amici della steinberg.
grazie a tutti, un saluto
Gum
Posted by cj (Member # 236) on 12. Luglio 2024, 19:20:
Ciao, sul sito Steinberg si parla di compatibilità con il sistema operativo, cfr: https://o.steinberg.net/en/support/downloads/cubase_13/cubase_pro_13.html
Sul sito apple si parla invece di di compatibilità di Monterey partendo proprio dal tuo mac (13 Macbook Pro Inizio 2015):
cfr: https://support.apple.com/it-it/103260
Insomma dipende dal sistema operativo la compatibilità ufficiale, conta che ci sono molti che lo usano almeno con Big Sur (macOS 11) se non su Catalina o addirittura Mojave.
Te che sistema hai?
Posted by gum (Member # 17578) on 12. Luglio 2024, 19:35:
al momento sono su High Sierra con cubase pro 9.5 e vorrei aggiornare da high sierra a monterey, che dovrebbe essere, stando ad apple, l'ultimo OS compatibile con il mio modello di macbook pro, e il minimo per installare cubase 13, stando a steinberg.
mi fermo a monterey anche perche' poi non avrei i driver per la mia RME fireface 800.
un mondo difficile insomma
grazie mille
[ 12. Luglio 2024, 19:37: Messaggio modificato da: gum ]
Posted by maurix (Member # 2135) on 13. Luglio 2024, 14:35:
iMac 2015, Monterey, Fireface 800, Cubase 10/10,5/11/12/13: zero problemi.
Aggiorna pure senza timori, funzionerà tutto.
Posted by cj (Member # 236) on 14. Luglio 2024, 10:13:
Se maurix ha provato mi fido per Cubase 13.
Riguardo alla Fireface 800 confermo per esperienza personale, sono quindi solo curioso di sapere dove hai letto che non è più supportata da RME e sotto macOS. Se c'è una marca che cerca di supportare all'infinito i propri prodotti, quell è proprio RME.
Qui https://rme-audio.de/downloads.html selezionando 802 e Mac, parla di macOS 11 "or up", cioè "o superiore".
Posted by gum (Member # 17578) on 14. Luglio 2024, 12:11:
in effetti ora dal sito RME si legge da OS11 in su, avranno aggiornato credo.
quando ho fatto la ricerca un paio di settimane fa, per quella versione driver
riportava macOS 11/12 only (ho la fotina sul telefono ma qui non posso caricarla, se esiste un modo per favore illuminatemi)
avrei fatto volentieri a meno di questo spauracchio, in effetti mi meravigliava il fatto che RME ponesse limite al driver per un prodotto cosi' popolare e ancora piu' che performante.
comunque, tornanado a monte, ho installato cubase 13 pro dopo aggiornato a Mpnterey. il programma gira ma ho problemucci di spikes anche con progetti semplici (problema comune ho letto, almeno prima della patch). oggi provo cubase 12 e indago...
Grazie
Posted by maurix (Member # 2135) on 14. Luglio 2024, 17:07:
BTW il driver per le macchine Intel è il Version 3.41, del 2021, quindi non è stato aggiornato recentemente, e io lo uso da molti mesi, probabilmente avevo lo stesso driver ai tempi di Catalina, che ho usato per almeno un anno prima di approdare a Monterey, ovvero l'ultimo supportato dal mio Mac.
Cubase 13 mi gira e non ho riscontrato problemi particolari.
E' vero che comunque al momento sto utilizzando prevalentemente la versione 12, perché ho incominciato svariati progetti con quella e li terminerò lì.
Posted by cj (Member # 236) on 14. Luglio 2024, 23:38:
per mettere una foto devi postare il link a google drive, dropbox o altro servizio simile
Posted by gum (Member # 17578) on 15. Luglio 2024, 08:05:
https://drive.google.com/file/d/1MSygejdalU4z2dzMb2vAiTRvJDFInuZ9/view?usp=drivesdk
Grazie della dritta e scusate il noobismo
Comunque lo stesso progetto che dava spikes occasionali su cb13, aperto su cb12....peggio ancora. I plugin un po' tosti tipo H-reverb della waves non aiutano. Il progetto comprende 3 tracce audio 48kHz/24bit, un H-reverb con decay lungo e un SSL buscomp della waves. Progetto creato con cb9.5 senza dare alcun problema. Farò ulteriori prove oggi.
Grazie a tutti
Posted by cj (Member # 236) on 15. Luglio 2024, 09:11:
Ciao, devi anche impostare il file per essere visibile a tutti, da browser via desktop selezionalo, poi vai nella sezione gestisci accessi e digli "chiunque abbia il link"...
Se non fai così la foto non la vedi ma hai questo come risultato:
https://drive.google.com/file/d/1Jt-4NNfnLTQNCO2RKoOgalTzZK_Q01B3/view?usp=drive_link
Per il resto, l'equilibrio di prestazioni è sempre bilanciato tra macchina/S.O./versione cubase.
Uno dei motivi per i quali c'è un "minimo" di sistema operativo, a parte l'industria che vuole farti aggiornare, è anche il fatto che se dai la compatibilità per computer di 10/15 anni fa è chiaro poi che con scheda video vecchie, hardware obsoleto, poca ram, la differenza nelle prestazioni la trovi.
L'unica cosa che posso consigliarti è di non provare le differenze usando plugin esterni, per esempio, gli waves sono notoriamente più rompiballe di apple e steinberg messe insieme, per quando a compatibilità, non so che versione usi (V9, V10, V11, V12, V13, V14 e ora V15) ma anche quello è un parametro da vedere.
Io ho un macbook pro 2012 accelerato con SSD, massimo ram e mojave, Cubase 13 ci gira ma non mi aspetto che abbia le prestazioni dello stesso computer versione di 5 anni dopo o del Cubase 11 che è il minimo per quella macchina.
[ 15. Luglio 2024, 21:49: Messaggio modificato da: cj ]
Posted by gum (Member # 17578) on 15. Luglio 2024, 10:32:
https://drive.google.com/file/d/1MSygejdalU4z2dzMb2vAiTRvJDFInuZ9/view?usp=sharing
Posted by gum (Member # 17578) on 15. Luglio 2024, 10:37:
mai usato googledrive o dropbox, e si vede LOL. grazie della dritta
di waves ho la V15, ok per cubase 13, ok per intel mac, ok per Monterey, RAM minima richiesta 8gb (i miei), raccomandata 16gb.
per cb12 occorre la V14
usando reverberi nativi di cubase nessun problema
certo capisco che la mia macchina si un po'datata, la versione V10 di wavves H-reverb girava benissimo su CB 9.5 ............
provero' un rollback
[ 15. Luglio 2024, 10:50: Messaggio modificato da: gum ]
Posted by gum (Member # 17578) on 17. Luglio 2024, 07:48:
ciao a tutti
e' la GUI di H-reverb della waves il problema....piu' la ingrandisco, piu' stride il macbook. se poi la trascino sul secondo schermo (quello piccolo del macbook) ....delirio. in effetti in rete si parla gia' di questo problema ho visto. vediamo cosa mi rispondono dalla Waves. certo tenere le GUI dei plgiun piu' usati nel progetto sempre aperte sul secondo monitor e' una bella comodita'. magari cambiare la risoluzione del secondo schermo aiuta vediamo....
grazie ciao ciao
[ 17. Luglio 2024, 07:51: Messaggio modificato da: gum ]
Posted by cj (Member # 236) on 17. Luglio 2024, 10:49:
Ciao se hai il 13 puoi provare a installare il 12, basta solo Cubase, il resto ce l'hai col 13.
Stai su monterey quindi V15 è dichiarata compatibile, prova a vedere come la prende C12.
Posted by gum (Member # 17578) on 17. Luglio 2024, 10:58:
eh, gia' provato: c12 l'ha presa male, peggio di c13.
grazie CJ
[ 17. Luglio 2024, 10:59: Messaggio modificato da: gum ]
Posted by cj (Member # 236) on 26. Luglio 2024, 12:09:
fai un reverse alla V14 se puoi
Posted by maurix (Member # 2135) on 26. Luglio 2024, 13:47:
Per un certo periodo ho avuto anch'io problemi ad aprire le finestre dei plug in waves (e non solo), nel secondo schermo la finestra era piccolissima e illeggibile, se allargavi si allargava solo il contenitore ma non la schermata del plug.
Principalmente però il problema si presentava con Catalina (e non con Mojave), ma da quando ho aggiornato a Monterey mi pare che si sia tutto risolto.
Posted by gum (Member # 17578) on 27. Luglio 2024, 07:52:
quote:
Originally posted by cj:
fai un reverse alla V14 se puoi
ciao Cj, Gia' provato il rollback a V14, il problema persiste. L'assistenza tecnica Wves sta seguendo il mio caso, mandato video, logfile e quant'altro...chissa'
ciao e grazie
Marco
Posted by gum (Member # 17578) on 27. Luglio 2024, 07:55:
quote:
Originally posted by maurix:
Per un certo periodo ho avuto anch'io problemi ad aprire le finestre dei plug in waves (e non solo), nel secondo schermo la finestra era piccolissima e illeggibile, se allargavi si allargava solo il contenitore ma non la schermata del plug.
Principalmente però il problema si presentava con Catalina (e non con Mojave), ma da quando ho aggiornato a Monterey mi pare che si sia tutto risolto.
capisco, grazie Maurix.
comunque in generale Cubase 13 gira bene e devo dire che la nuova grafica me gusta muchissimo
ciao ciao
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2