This is topic Altra... Domandona su Effetti (Send / Insert ) in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=000158

Posted by Roy (Member # 143) on 20. Febbraio 2002, 15:56:
 
".. sicuramente a MasterTracks gli stanno x fischiare le orecchie ..."
Vorrei sapere come fare per utilizzare il ritorno degli effetti usati sia in Send che insert su tracce separate rispetto quella originaria ... se può fà ???

Grazie a tutti
Ciaooooooooo ROY


 


Posted by MasterTracks (Member # 697) on 20. Febbraio 2002, 16:07:
 
perché mi devono fischiare le orecchie?
cmq i modo ci sono......una lo puoi attuare registrando su HD soltanto il ritorno effetti , avendo quindi l'accortezza di mettere la mandata in PRE fader abbassare lo Slidere della traccia così d'avere soltanto il segnale effettato e a quel punto riversarlo su HD.....e potrai dosare la quantità d'effetto agento appunto ul volume della nuova traccia da te creata, oppure fai in questo modo.......almeno per quanto iguarda NUENDO ma in CUBASE credo sia simile, apri un nuovo GRUPPO.....nel canale che vuoi effettare attivi un SEND però come uscita di quest'utlimo invece che mandarlo all'effetto come fai di solito gli assegni il gruppo che hai appena creata, praticamente lo fai agento appena sotto il potenziometro dell'AUX SEND lì ti segna le uscite......una volta stabilito dove mandare il sengale, e quindi in un gruppo....inserisci in quest'utimo In INSERT l''effetto da te scelto poniamo un riverbero avendo però l'accortezza di posizionare il parametro MIX DRY/WET completamente su quest'ultimo, o come lo hanno certi PlugIN su 100 per 100 !
In questo Modo sul gruppo avrai soltanto il ritorno dell'effetto smanettabile come vuoi......questi sono due semplici modi per fare quello da te chiesto.
Ok?
Ciaooooooooo

P:S: perché mi devono fischià le orecchie?
 


Posted by Roy (Member # 143) on 20. Febbraio 2002, 16:27:
 
E un modo di dire che uso io , significa che io se pongo una domanda seria oramai penso a te x primo, x una risposta (visto che è la terza o la quarta volta che accade ...) sei il + professionista... spero tu non abbia inteso male ...
saluti Ciaoooo ROY
 
Posted by Roy (Member # 143) on 20. Febbraio 2002, 16:31:
 
X MASTERTRAKS...

Non x approfittare troppo ma una spiegazione sui gruppi ed il suo utilizzo (qualche esempio) potresti darmela ( quando hai tempo ovviamente)

Arigrazie in anticipo

 


Posted by MasterTracks (Member # 697) on 20. Febbraio 2002, 16:46:
 
ahhh capitoo be grazie per i complimenti....allora visto che sto a lavoro ma ora la sala é vuota e non ho da fare nulla....ho vinito da poco di missà na robbaccia....vediamo cerco di essere il più breve e chiaro possibile:

Allora......il gruppo, chiamato anceh BUS, sostanzialmente é un ulteriore uscita che possiede il mixer....ne possiamo trovare trovare....4,8,16 etc etc
Il suo utilizzo dipende da molte cose....principalmente dal contesto in cui ci troviamo.....televesivo, musicale...live o studio di registrazione.....
faccio l'sempio più semplice...
poniamo che tu abbia microfonato la tua bella batteria o cmq ti ritrovi sul mixer 8 canali o più di ritmica, che può essere anche di cari campionatori, sarebbe molto più semplice poter gestire questi Ch, che appartengono sostanzialmente alla stessa sezione, come un unico canale.....questo o potresti voler fare per diverse ragioni, comodità; per applicare un processore di dinamica all'intera sezione ritmica, per equalizzare il tutto ......a questo punto entra in gioco il Gruppo che appunto raggruppa tutti questi CH contenenti, Cassa, rullante, piatti, tom...etc etc in un unico comodo slider.....questa situazione si rivela indispensabile dal vivo ma anche in studio......anche per risparmiare risorse.......ti faccio un altro esempio.....poniamo che tu hai un sezione di Archi......composta da 6 tracce......e vuoi applicare a queste 6 tracce un particolare PLUG IN Come lo StereoExpander.....per aprire il fronte stereo......applicarlo singolarmente su tutte le sei tracce sarebbe primo un dispendio di risorse inutile e poi anche errato sotto certi punti di vista.....ecco che il gruppo ritorna utile......assegni tutte le tracce degl'archi sul gruppo da te scelto....e processi quest'utlimo con il PlugIn in questione, così facendo tutte e sei le tracce saranno processate come un unico Ch stereo, e utilizzando un solo Plug In..........
Altro esempio........ti rirtovi in televisione e stai facendo una diretta televisiva......hai a perti 12 CH corrispondendi a 12 microfoni......ad un certo punto parte il servizio , quindi in onda deve andere il ritorno del contributo filmato e chiaramente l'audio dello studio non deve più sentirsi.....a quel punto che fa? abbassi contemporaneamente 12 ch? manco un polipo ce riesce.....allora per comodità assegni tutti i ch microfonici a un gruppo, e con la rapidità di un ghepardo chiuderai contemporaneamente tutte e 12 i microni e alzerai lo slidere del contributo filmato....
Questi sono semplici utilizzi dei gruppi.....poi ci sono molte altre situazioni.....cmq spero di averi resto l'idea! ok? un salutoneeee

Ciaoo
Stefano by MasterTracks

 


Posted by MasterTracks (Member # 697) on 20. Febbraio 2002, 16:50:
 
scusa gli errori di scrittura ma non rileggo mai quello che scrivo.....me lo diceva sempre la maestra.... ciaoooo
 
Posted by Roy (Member # 143) on 20. Febbraio 2002, 17:11:
 
Sei tempestivo nella risposta e preciso come sempre , adesso mi è tutto + chiaro e farò tutte le prove del caso (in effetti non avevo pensato a questa soluzione) però chissa quanti segreti ci sono ancora in cubase ...
Ti auguro una buon proseguimento di giornata (visto il tuo ultimo mix come mi hai raccontato) e una buona serata.

+ Continuero a fare le mie solite domandone
(visto che non ho tutta l'esperienza tua..) infatti il mio prossimo quesito sarà quali plug utilizzare x registrare buone traccie di chitarra ( modificabili il + possibile ) in modo da ottenere un suono bello corposo.


Tante grazie ancora

Ciaoooooo Roberto ( ROY )

P.s. Mi scuso anche io x gli errori ....



 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2