This is topic Ci riprovo... in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=000249
Posted by maraio (Member # 424) on 10. Aprile 2002, 22:27:
Vorrei premettere che parlo di software originale... così, tanto per togliere qualche dubbio, del resto legittimo, e anche per escludere malfunzionamenti dovuti a questa evenienza.
Il problema sarebbe che dopo alcuni minuti di musica con Cubase VST i miei strumenti vst che uso a piene mani, LM7 e HALion ad esempio, smettono di suonare, e non riesco a riattivarli, neanche riassegnandoli alla traccia o cose del genere, le ho provate tutte. Devo chiudere e riaprire cubase e tutto rifunziona.. per poco...
Ho una RME 9636, una midiman biport 4/2s, un doppio processore, win 2k...
Non ho proprio speranze?
Ciao a tutti...
Maraio
Posted by enrico24 (Member # 296) on 11. Aprile 2002, 00:45:
Scusami se non sono in grado di dare una risposta al tuo problema...
...però mi fa piacere di vedere un senese come me...
Posted by cj (Member # 236) on 11. Aprile 2002, 01:53:
quale versione di Cubase? HALion?cj
Posted by maraio (Member # 424) on 11. Aprile 2002, 10:37:
Grazie.
Attualmente uso Cubase VST/32 5.1 r1, anche se il problema si presentava con le versioni precedenti allo stesso modo. HALion 1.11. Win 2k SP2. Ho sempre tenuto i driver aggiornati dell'audio, così come quelli della motherboard, una ASUS CUV4-X/D aggiornata al BIOS vers. 1010. Due PIII 1 Ghz, Adaptec 19160, due dischi Quantum Atlas 10KII.
Grazie ancora.P.S.
Olà enrico 24, piacere anche per me conoscerti. Io sto a Casciano di Murlo. Saluti!
Posted by cj (Member # 236) on 11. Aprile 2002, 11:42:
hai provato con la 5.1 r2 pb2?
E' una beta pubblica...se ti va di provarla (senza assolutamente eliminare la vecchia versione)
www.cubase.it/news/2002_01/51r2_PB2.html
bye
cj
Posted by maraio (Member # 424) on 11. Aprile 2002, 13:47:
Grazie cj.
non mi ricordavo che l'avevo già montata qualche settimana fa, r2 pb2, e il problema è lì... addirittura se lavoro sulle tracce midi assegnate ad HALion, cioè sul key editor, non ho più il suono dopo pochissimi minuti.
Non ho altro software sul computer, che è dedicato esclusivamente all'audio. L'USB è disabilitato.
Comunque grazie. Farò sapere al supporto midiware oggi.Ciao
Maraio
Posted by miles (Member # 461) on 12. Aprile 2002, 05:10:
con il biprocessore sei obbligato a usare win 2k ... probabilmente hai qualche driver non ancora stabile ...hai provato a passare a xp ?
oppure devi essere sicuro di avere tutto aggiornato , dal bios della scheda madre al chipset alla scheda video ... e avere le ultime direct x 8.1 ( non le 8.0 che davano qualche problema con i vecchi plug dx ) .
ciao .
Posted by maraio (Member # 424) on 12. Aprile 2002, 14:54:
Grazie dei suggerimenti miles.
Non vorrei passare ad xp per adesso, che mi pare un pochino giovane; avrei poi dei problemi con la biport, che non ha i driver per xp. la versione dei drivers per win 2k della biport è la stessa dalla prima release, e non vorrei che i problemi fossero lì, non ci sono mai stati aggiornamenti.
per la scheda audio, devo dire che non ho mai visto un supporto così fantastico come quello della rme, che sforna driver in continuazione e ti da un forum che funziona davvero.
L'ultimo driver è anche multiclient, multiclient vero...per cj: la frase "il problema è lì" voleva dire che il problema persiste, non che il problema è nella r2pb2; scusa, mi sono accorto dopo del gap.
oggi riprovo con la midiware.
Grazie a tutti e buona musica.
Maraio
Posted by cj (Member # 236) on 12. Aprile 2002, 15:28:
Beh, il prob potrebbe essere prorpio la r2pb2...auguri per la midiware!
:)
cj