Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » chiedo consiglio » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
peppe
Member # 507
 - posted 02. Maggio 2002 15:45
Ciao a tutto il forum
Io vorrei applicare un plug-in di delay ad una parte di un file audio (nel mio caso particolare, ad una parte vocale).
Qualcuno + esperto di me (non ci vuole molto! ) sa consigliarmi su quale è il migliore e più veloce modo di operare?:

1)Applicare il plug-in da cubase ed esportarmi il pezzo di traccia effettata che mi interessa. Mio dubbio:facendo così mi tocca frammentare tutta la traccia e poi magari ricomporla dopo cercando di sincronizzare il tutto.

2)Usare un editor esterno tipo WaveLab e lavorare sulla traccia vocale, per poi importarla dopo in cubase.Dubbio:In questo modo però non posso sentire subito in tempo reale se l'effetto si "sposa" bene con le altre parti.

3)altra soluzione che non conosco

Grazie a tutti
Peppe


 

rookie
Member # 538
 - posted 02. Maggio 2002 16:20
cubase e wavelab lavorano ottimamente insieme...bisogna importare la traccia audio in cubase e poi lanciare wavelab (o chi x lui) dall'apposita funzione... ("launch audio editor" mi sembra...)
cia!
 
Maxino
Member # 106
 - posted 02. Maggio 2002 18:33
Metti in una traccia nuova solo la parte di audio che ti interessa (la tagli con le forbici e cancelli il resto), e su quel canale applichi il dalay. In questo modo rimane la traccia originale senza effetto, più parte di quella traccia con l'effetto, puoi sentire se ti piace e non è distruttivo.
Quando hai trovato il set giusto puoi esportare entrambe le tracce per avere un unico file audio.
ciao

 
twalker
Member # 599
 - posted 03. Maggio 2002 11:55
Puoi semplicemente automatizzare l'ingresso e l'uscita del plug-in in mandata send.
Ciao
 
peppe
Member # 507
 - posted 06. Maggio 2002 13:37
Io ho provato la soluzione proposta da Maxino e mi sono trovato abbastanza bene, ma mi interessa anche la soluzione proposta da twalker. Per automatizzare cosa intendi dire che dovrei accendere e poi spegnere l'effetto messo in send, con il write del mixer attivo?

Ciao e grazie a tutti

Peppe
 

twalker
Member # 599
 - posted 06. Maggio 2002 15:58
Puoi accenderlo/spegnerlo oppure regolarne la mandata in send, scegli tu la più comoda. Quando hai finito spegni il write ed abiliti il read ed il gioco è fatto.
Ciao
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.