Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » ReCycle » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
andrea.digregorio
Member # 747
 - posted 09. Maggio 2002 00:39
Ciao ragazzi, ho un probblema con il suddetto programma. Quando salvo un file ".rx2" e vado a riaprirlo in Reason, DrRex mi dice questo simpatico messaggio del cazzo:
"REX Error
This REX2 file was created by a later version of ReCycle than this version of the REX library supports"
Cosa faccio??????!
Grazie, Andrea.

 
andrea.digregorio
Member # 747
 - posted 09. Maggio 2002 00:41
Ah dimenticavo, ReCycle 2 e Reason 1 sono le versioni.
 
clay
Member # 240
 - posted 09. Maggio 2002 08:46
Non utilizzo Reason, ma sembra che accetti solo i files con estensione "rx1". E' come quando salvi un file .all con Cubase 5 e poi lo vuoi riaprire con una versione precedente dello stesso programma: ti dà lo stesso messaggio di errore.
Prova in ReCycle a salvare il loop con l'estensione rx1. Non dovresti avere più problemi.
CIAO

clay
 

GrOOve
Member # 75
 - posted 09. Maggio 2002 09:21
Questa è la soluzione :
http://www.propellerheads.se/support/reason/techfaq.html#gen_rex_new

ciao
 

cj
Member # 236
 - posted 09. Maggio 2002 11:04
più precisamente http://www.propellerheads.se/support/recycle/rex_dl.html


scarica e rimpiazza la tua "REX.dll con l'ultima versione

bye

cj
 

BASSLINE
Member # 878
 - posted 09. Maggio 2002 15:50
ciao ragà!
chi mi sa dire cosa fà e come funziona precisamente Recycle?
grazie.....
 
fruit of the loop
Member # 322
 - posted 09. Maggio 2002 17:50
ciao

qui trovi tutte le info che ti servono.
http://www.propellerheads.se/

cioa
 

andrea.digregorio
Member # 747
 - posted 09. Maggio 2002 20:43
Ciao ragazzi, grazie a tutti per l'interessamento!!! Ieri sera ho risolto provvisoriamente il problema con ReCycle 1.7, in mono, però almeno funziona!
Per BassLine: Il ReCycle è un sw comodissimo per la gestione dei loops. Importando un qualsiasi loop (o groove naturalmente) in questo programma, quest'ultimo riconoscerà (semi)automaticamente il bpm del loop stesso, e una volta salvato come rex file (dove rex, o rcy, o rx2 ecc. sono le estensioni di questo magnifico sw) potrai riaprirlo in cubase o reason adattandosi perfettamente al tempo della song. Praticamente una gran figata!!!
Spero di essere stato abb chiaro,
Andrea

 
BASSLINE
Member # 878
 - posted 10. Maggio 2002 01:32
ciao andrè!
la funzione di questo software e solo determinare il tempo di un loop e modificarlo a tuo piacimento??
io provo a caricare in recycle un loop wave a 180bpm e in alto a destra mi dice original tempo 0.000 bpm!
poi salvo il loop in formato rx2 e quando lo riapro mi dice original tempo 89.181 bpm!
ma come c***o è???
ciao andrè e grazie!!!

 
old number 7
Member # 488
 - posted 10. Maggio 2002 15:30
posted 07-05-2002 21:14               
------------------------------------------------------------------------
1) aprire un file di cui non si conosce il tempo.

2) Se il file è regolare, cioè sta già correttamente in loop, mandatelo in play e contante con il piede*. Forse conterete 4 o 8 prima che cominci il loop. Ecco, quelli sono "quarti" oppure "beats". Ogni 4 "beats" c'e un "bar". Questo solo quando si parla di tempo in 4/4, ovviamente. Per ora può bastare, credo.
3) (con il preview disattivato-solo Rec 2) verificate che i locator L e R siano all'estremitàa sx e dx del file.
4) Se avete contato 8 inserite bars 2, beats 0. Se avete contato 4, inserite bars 1, beats 0
5)Esportate come rex2 ed importate nella rex machine di reason


Se il file non è un loop perfetto e regolare:
usate il cursore "sens" e spostate i L e R locator per selezionare la porzione che vi interessa. Avrete come punto di riferimento delle stecchette verticali...

se avete Rec 2 potete attivare il preview e smanettare envelope, eq...

bye

cj

originale qui http://www.cubase.it/ubb/Forum7/HTML/000042.html

 

arnao
Member # 1067
 - posted 26. Maggio 2002 18:27
Salve,Old number, faccio come tu hai detto e magicamente funziona, ma se vado ad importarlo in cubase devo inportare anche il file midi che mi crea????scusa se è stupido ma non mi riesce di imporarlo con il tempo con cui lo ho salvato in recycle.Grazie
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.