This is topic Strumenti reali in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=000362

Posted by Rizl@ (Member # 1183) on 16. Luglio 2002, 14:06:
 
Salve gente, sono riuscito ad avere i vari fm7, absynth, b4, pro52, tassman...
almeno nei primi 4 di questi il suono appare sempre di plastica, anche se di ottima fattura non sono riuscito a trovare suoni reali.
Volevo sapere se vi sono synth in grado di emulare strumenti reali, se si quali.

La vostra cartina...

ByeZzzZZzz
 


Posted by Adamgrey (Member # 1000) on 16. Luglio 2002, 14:53:
 
Ti consiglio SuperQuartet (Edirol) e, se non hai bisogno di realismo stravolgente HyperCanvas (Edirol).
Se invece cerchi lo stato dell'arte del suono orientati su Steinberg Grand e Virtual Guitarist, con tutti i loro pro e i loro contro.

Ciao.
 


Posted by gianni (Member # 337) on 16. Luglio 2002, 17:08:
 
A mio parere nessun vst si avvicina lontanamente a macchine tipo serie xv roland, triton korg etc, prova ad utilizzare soundfonts che sono dei veri e propri campionamenti. Logicamente puoi trovare quello fatto male e quello perfetto, per darti un'idea ho trovato in rete un soundfont dello steinway spettacolare (file di circa 15 mega!)
 
Posted by miles (Member # 461) on 16. Luglio 2002, 23:37:
 
se vuoi buone emulazione di strumenti veri devi trovare cd sample tipo akai o giga .
dai un occhio su www.bestservice.de ...
 
Posted by gio (Member # 829) on 17. Luglio 2002, 03:49:
 
suoni di plastica?????

fm7 e' basato sulla sintesi FM- il dx7 e' uno strumento reale!

absynth e' un gioiello basato sulla sintesi sottrattiva ( e non solo)- i synths sono strumenti reali!

b4 e' una quasi perfetta emulazione di un drawbar- il c4 e' uno strumento reale!

pro52 uno dei migliori vst 'analogici'- i synths sono strumenti reali!

a parte la Edirol ke e' (a mio parere) scarsa condivido le opinioni di Adamgrey e sopratutto miles

se poi vuoi un chitarra vera, una batteria vera, una voce vera, be'... cerca di "riuscire ad averle"

 


Posted by gianni (Member # 337) on 17. Luglio 2002, 10:14:
 
sinceramente ho anche io fm7 e suona proprio come il dx7....e il dx7 ha 20 anni !!
Poi non parliamo della polifonia....con synth reali arrivi a 128 note di polifonia, sui vst al massimo arrivi a 16!



 


Posted by geno (Member # 837) on 17. Luglio 2002, 11:52:
 
Scusa, ma hai 128 dita?
 
Posted by gianni (Member # 337) on 17. Luglio 2002, 14:00:
 
non ho 128 dita ma so suonare accordi polifonici ad 8 note, se fai un passaggio di piano tenendo premuto il damper, come fai 2 accordi ti iniziano a sparire le note (es risolvi da un sol13 a do9)...per poi non parlare se fai delle scale cromatiche.....su fate i seri per cortesia
 
Posted by Rizl@ (Member # 1183) on 18. Luglio 2002, 02:16:
 
Scusa gio per la mia ignoranza, per strumenti reali io intendo strumenti che puoi portare su un palco, come gli strumenti a corda o a fiato, i synth mensionati da me sono sicuramente fantastici ma ad es. mi manca un piano classico fedele o una chitarra, o il violino...forse non sono ancora a conoscenza delle potenzialita del software in mio possesso...fatemi sapere

Bye
 


Posted by gio (Member # 829) on 18. Luglio 2002, 09:47:
 
http://www.sampletank.com/

ps. guarda ke un dx7 si puo portare su un palco, anche un Hammond C4 (pesa un po' di piu'...)
 


Posted by simon (Member # 1237) on 21. Luglio 2002, 18:06:
 
quote:
Originally posted by gio:
http://www.sampletank.com/

ps. guarda ke un dx7 si puo portare su un palco, anche un Hammond C4 (pesa un po' di piu'...)


Come funzionano gli instrument gratis scaricabili da sampletank con cubase? tu ne hai scaricati? vale la pena?


 


Posted by gio (Member # 829) on 21. Luglio 2002, 18:48:
 
in linea di massima vale la pena
buona qualita' globale, succhiano un po' di risorse ma sono comodissimi
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2